Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto
Bravia 8 II rinnova l’eredità dell’A95L con maggiore luminosità e colori più precisi. Il taglio da 55” offre un’esperienza cinematografica immersiva anche in spazi ridotti, amplificata dalla soundbar Sony Theatre System 6
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC lancia il nuovo monitor gaming H27E6, un modello da 27 pollici che promette prestazioni estreme grazie al pannello Fast IPS con risoluzione 2K QHD (2560x1440). Il monitor si posiziona come una scelta cruciale per gli appassionati di eSport e i professionisti creativi, combinando una frequenza di aggiornamento di 300Hz e un tempo di risposta di 1ms con un'eccezionale fedeltà cromatica
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-07-2011, 23:03   #1
karmikgroove
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 5
Ritardo nell'accesso ad una cartella condivisa in rete

Salve a tutti

vorrei porre una domanda un po spinosa:

Ho una rete 10.100.*.* con DC Windows 2003 SRV.

Su questa rete ho un IBM BladeCenter con vari server virtuali Windows 2003 SRV STD.

I Client Windows XP si autenticano con Novell Client (per le unità di rete mappate che stanno su una san) ed entrano nel sistema operativo come utenti locali.

Da un client windows xp su questa rete, devo avere accesso ad una cartella condivisa di uno dei server virtuali che stanno sul BladeCenter.

Premetto che l'accesso a questa cartella è vitale (in tempi molto brevi), perchè sul client in questione risiede un software che va a scrivere su quella cartella (condivisa che sta sul server virtuale) che per comodità ho mappato sul client come unità di rete S:\.

Il problema è che dal client, l'accesso alla cartella risulta molto lento, alcune volte dopo avere cliccato sull'unità mappata, si attende anche 15/20 secondi prima che appaia il contenuto.

Questa cosa comporta non pochi problemi, perchè il software non accettando un ritardo simile nell'accesso alla share (esegue un polling continuo), declina la scrittura dei dati.

Per chiarire meglio, il software in questione è un parser che analizza pagine web e schermate di terminali VT100, importandone alcuni contenuti all'interno del software.

Il risultato è che se il tempo di accesso alla share è accettabile, scrive un file *.OK (per comodità è stato programmato che scriva file con queste estensioni), altrimenti non scrive nulla e si perde traccia della transazione eseguita.

Come posso risolvere questa spinosa questione???

Qualcuno di voi si è mai imbattutto in una cosa simile??

Qualsiasi idea può essere interessante, quindi, fatevi avanti!!

Grazie in anticipo per un'eventuale vs. interesse.
karmikgroove è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2011, 15:42   #2
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11548
S:\ è quindi una condivisione data dal client Novell ?
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2011, 16:55   #3
karmikgroove
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 5
No s:\ è una mappatura windows

è l'unica mappatura che non è eseguita dal client Novell
karmikgroove è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2011, 08:39   #4
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11548
Scusa... ma mi sono perso....
Prima scrivi:
Quote:
Originariamente inviato da karmikgroove Guarda i messaggi
Ho una rete 10.100.*.* con DC Windows 2003 SRV.
I Client Windows XP si autenticano con Novell Client (per le unità di rete mappate che stanno su una san) ed entrano nel sistema operativo come utenti locali.
Poi scrivi:
Quote:
Originariamente inviato da karmikgroove Guarda i messaggi
No s:\ è una mappatura windows
A parte che volutamente Microsoft mette i bastoni nelle ruote a Novell (e questo non è un segreto) ma allora a cosa serve il domain controller? Perchè avete l'accesso come utenti locali? L'accesso viene fato con un net use tipo questo: net use S: \\[server] /USER:topolino minnie /persistent:no o è mappato in altro modo?
IMHO avete un po' le idee confuse....
Io rivedrei profondamente il sistema di autenticazione....
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2011, 00:40   #5
karmikgroove
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 5
...ho risolto da solo....

era necessario dare priorità alla rete microsoft windows nelle impostazioni avanzate di rete di xp...

@outatime: come dici tu, "IMHO" basta ingegnarsi un attimino invece di fare tante domande poco utili alla risoluzione del problema.

grazie lo stesso...
karmikgroove è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2011, 09:52   #6
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11548
Quote:
Originariamente inviato da karmikgroove Guarda i messaggi
era necessario dare priorità alla rete microsoft windows nelle impostazioni avanzate di rete di xp...
Se per te è normale che una rete lavori così....

Quote:
Originariamente inviato da karmikgroove Guarda i messaggi
@outatime: come dici tu, "IMHO" basta ingegnarsi un attimino invece di fare tante domande poco utili alla risoluzione del problema.
Se faccio delle domande è per capire come funziona la tua rete e per aiutarti a risolvere il problema.
Ritenerle poco utili è una tua arbitraria considerazione, e come tale la rispetto, abbi però il buon senso, se chiedi aiuto su un forum, di rispettare ciò che ti viene detto, altrimenti credo che tu possa evitare.
EDIT: Leggo ora il numero dei tuoi post, e questo spiega molte cose....

Tornando a bomba sul problema, le reti Novell hanno questi problemi (leggi dove vuoi, chiedi a chi vuoi), questa storia l'abbiamo già vissuta.... "Noi abbiamo già avuto il nostro Vietnam , oggi voi avrete il vostro" [cit.] .

Ma se siete contenti così, ti faccio tanti auguri per il vostro minestrone informatico...
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio

Ultima modifica di OUTATIME : 14-07-2011 alle 09:55.
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2011, 22:15   #7
karmikgroove
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 5
EDIT: Leggo ora il numero dei tuoi post, e questo spiega molte cose....
karmikgroove è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Steam Controller: un ritorno in grande s...
Steam Frame, il visore SteamOS che porta...
Steam Machine, Valve ci riprova con le c...
Super Mario Galaxy - Il Film: disponibil...
In Giappone una donna sposa un personagg...
Le batterie allo stato semi-solido arriv...
Una sola iniezione per curare Alzheimer ...
European Democracy Shield: l'Europa arru...
Peugeot Polygon Concept: la guida del fu...
MSI aggiorna la gamma handheld: arrivano...
Mova 1000 in prova, il robot tagliaerba ...
Addio ai plugin Mi Piace e Commenta: il ...
Google e Qualcomm pronte a lanciare i PC...
Italia, nuove regole sul porno da oggi: ...
WhatsApp introduce nuovi strumenti per l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v