Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-07-2011, 17:28   #1
lesto
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 13
Connessione instabile quando piove

Ciao a tutti, ho un problema.
Recentemente sono passato da un contratto da 4mb/s a uno a 20mb/s e ho un problema: normalmente navigo tranquillo, ma quando piove la rete cade molto spesso. Non vorrei che i famori valori di rumore e simili non vadano bene e debba richiedere il downgrade, o qualcosa di simile.

vi posto i valori che rilevo dal router quando funziona normalmente:

Codice:
Informazioni collegamento
			
Tempo di operatività:	1 giorno, 0:42:04
Tipo DSL:	ITU-T G.992.5
Larghezza di banda (upload/download) [kbps/kbps]:	906 / 5.968
Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [MB/GB]:	432,59 / 3,99
Potenza di output (upload/download) [dBm]:	12,4 / 0,0
Attenuazione linea (upload/download) [dB]:	23,4 / 42,5
Margine SN (upload/download) [dB]:	9,0 / 6,5
Sistema ID fornitore (locale/remoto):	TMMB / ----
Chipset ID fornitore (locale/remoto):	BDCM / GSPN
Perdita di framing (locale/remoto):	208 / 0
Perdita di segnale (locale/remoto):	19 / 0
Perdita di potenza (locale/remoto):	0 / 0
Perdita del collegamento (remoto):	-
Secondi errore (locale/remoto):	17.439 / 4
Errori FEC (upload/download):	22.306.180 / 22.306.180
Errori CRC (upload/download):	12.824 / 1
Errori HEC (upload/download):	11.846 / 0
e quando c'è il temporale:
Codice:
Informazioni collegamento
			
Tempo di operatività:	0 giorni, 0:01:48
Tipo DSL:	ITU-T G.992.5
Larghezza di banda (upload/download) [kbps/kbps]:	910 / 4.794
Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [GB/MB]:	3,64 / 644,37
Potenza di output (upload/download) [dBm]:	12,4 / 0,0
Attenuazione linea (upload/download) [dB]:	23,3 / 42,5
Margine SN (upload/download) [dB]:	9,0 / 7,4
Sistema ID fornitore (locale/remoto):	TMMB / ----
Chipset ID fornitore (locale/remoto):	BDCM / GSPN
Perdita di framing (locale/remoto):	280 / 0
Perdita di segnale (locale/remoto):	31 / 0
Perdita di potenza (locale/remoto):	0 / 0
Perdita del collegamento (remoto):	-
Secondi errore (locale/remoto):	24.827 / 0
Errori FEC (upload/download):	12.892 / 12.892
Errori CRC (upload/download):	358 / 1
Errori HEC (upload/download):	300 / 0
qualcuno sa suggerirmi la strada da intrapendere, e magari pure qualche guida per capire che vogliono dire questi valori ? grazie in anticipo!

Ultima modifica di lesto : 09-07-2011 alle 17:30.
lesto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2011, 18:28   #2
Dollaro6
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2010
Città: Pisa
Messaggi: 107
Anche io quando piove riscontro perdita di qualità della connessione (anche se non mi si disconnette) dovrebbe dipendere dalla scarsa qualità della linea... Ma no sò se si può fare qualcosa..
Dollaro6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2011, 14:27   #3
lesto
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 13
dato che comunque al massimo arrivo ai 700/800 kb/s, tanto vale farsi limitare la banda in modo da guadagnare in qualità del segnale, solo che on sono sicuro sia necessario...
In oltre avendo i telefoni VOIP, la perdita di linea vuol dire restare anche senza telefono, situazione molto scomoda!
lesto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2011, 14:46   #4
treffy710
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Ferrara
Messaggi: 906
sicuramente ci sono problemi di basso isolamento del cavo telecom .
da capire se è il cavo di casa (naturalmente quello che arriva a casa tua )
oppure il multicoppia esterno in strada.

puoi chiedere info a vicini se hanno problemi di fonia o adsl.
in ogni caso serve un'intervento fisico in zona con strumentazione adeguata per capire la porzione di cavo che da il problema.

caso peggiore se è il cavo stesso che dalla centrale va all'armadio principale.
in questo caso il multicoppia è di sezione molto elevata e richiede molti piu' costi per la riparazione e dipende da quante utenze hanno problemi...
se il tecnico è serio prova un cambio coppia se disponibile

noi con un cavo principale a basso isolamento ( utenti con linee medio buone si affiancavano problemi indecenti.... no comment) siamo rimasti per anni e anni...
solo ora sono stati fatti lavori.... solo perchè la zona è in forte espansione....
a buon intenditor....
tempestate di tel il 187 .
ciao e tienici info

Ultima modifica di treffy710 : 10-07-2011 alle 15:55.
treffy710 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2011, 17:19   #5
lesto
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 13
bho però fino ad un paio di settimane fa con il vecchio router e vecchio abbonamento (stessa compagnia telefonica, tiscali) non ho mai avuto problemi... alla prossima occasione provo il router vecchio, così prima di far uscire il tecnivo scopro la vera causa
lesto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2011, 18:10   #6
treffy710
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Ferrara
Messaggi: 906
Quote:
Originariamente inviato da lesto Guarda i messaggi
bho però fino ad un paio di settimane fa con il vecchio router e vecchio abbonamento (stessa compagnia telefonica, tiscali) non ho mai avuto problemi... alla prossima occasione provo il router vecchio, così prima di far uscire il tecnivo scopro la vera causa
se il problema è solo quando piove è basso isolamento del cavo telecom.
se il problema è a random indipendentemente dalle condizioni del tempo è da ricercare in altre cause.
meglio una portante piu' bassa ma stabile . tu avevi detto solo in caso di pioggia , come da titolo. ciao

ps .per me dai tuoi valori va bene una bella 4 mega (sei distante dalla centrale ) stabile
dai tuoi valori kbps]: 906 / 5.968
postati è impossibile scaricare a 700/800 kb/s
se ci arrivi significa che la tua portante varia da 4700 a 8100 . e la cosa è molto instabile .

Ultima modifica di treffy710 : 10-07-2011 alle 20:26.
treffy710 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2011, 20:36   #7
lesto
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 13
adesso adesso da me c'è il temporale, ho montato il modem vecchio ma comunque perde la rete. Direi che allora è colpa del cavo... uff
tra l'altro scaricando gli aggiornamenti la velocità in download saltella tra i 100 e i 700kb/s, di solito è stabile sui 400-500. dici che ha senso se inizio a farmi limitare a 10mb?

che poi, correggimi se erro, 20mbit/s sarebbero 20000kb/s giusto?

edit: ha perso la rete una volta ma ora è moolto più stabile.. non so che pesci prendere

Ultima modifica di lesto : 10-07-2011 alle 21:04.
lesto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2011, 21:35   #8
treffy710
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Ferrara
Messaggi: 906
Quote:
Originariamente inviato da lesto Guarda i messaggi
adesso adesso da me c'è il temporale, ho montato il modem vecchio ma comunque perde la rete. Direi che allora è colpa del cavo... uff
tra l'altro scaricando gli aggiornamenti la velocità in download saltella tra i 100 e i 700kb/s, di solito è stabile sui 400-500. dici che ha senso se inizio a farmi limitare a 10mb?

che poi, correggimi se erro, 20mbit/s sarebbero 20000kb/s giusto?

edit: ha perso la rete una volta ma ora è moolto più stabile.. non so che pesci prendere
perde la rete è si aggancia a una portante piu' stabile. in base ai valori di linea.
sei molto distante dalla centrale 42,5 db di attenuazione in down ne sono la prova. in teoria il router dovrebbe scollegarsi alcune volte e riagganciarsi a una velocità sempre piu' bassa fino a trovare la stabilità.
se controlli i valori della portante dovrebero diminuire .
ultima cosa è inutile pagare una 20 mega che la tua linea supporta una 4 mega al max . io metterei una normalissima 7 mega .
treffy710 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2011, 23:11   #9
lesto
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 13
ho fatto il passaggio perchè pagavo la stessa cifra che con la 4mega, e le offete per il voip attualmente sono tutte a 20mega.
lesto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2011, 10:53   #10
DavideDaSerra
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Modena
Messaggi: 234
Mio padre ha avuto lo stesso problema con la linea del negozio: tutte le volte che pioveva un po' saltava internet e fonia: ha chiamato il 191 e il giorno dopo è venuto il pandaman a sostituire un tratto di cavo di una dozzina di metri: ora in adsl1 (g.dmt) ha una portante di 10 mega in down e 1 mega in up , vabbè che ha attenuazione di 5 (saremo a 600m dalla centrale, 200 in linea d'aria), comunque il miglioramento è stato epico: da 2M a 10M e da 170k a 1M, merito di questo tratto di doppino di 40 anni fa
__________________
Alice 20 Mega ??? in fast,
Speedtest: down 12.71Mbps, Up 1,01 Mbps, ping 17ms, Pingtest: ping 19ms, jitter 6ms packet loss 0%, MOS4.39
Dell L501X Core i5 560M, 8GB Corsair DDR3, Samsung 840 PRO 256GB, grafica NVidia GT 420M
DavideDaSerra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2011, 11:39   #11
random566
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
Quote:
Originariamente inviato da DavideDaSerra Guarda i messaggi
... ora in adsl1 (g.dmt) ha una portante di 10 mega in down e 1 mega in up ...
questi sono i "misteri" della tecnologia.
fino a un po' di tempo fa, su tutti i sacri testi c'era scritto che la tecnologia g.dmt poteva arrivare al massimo di 8 mega in downstream e 1 mega in upstream
random566 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2011, 14:50   #12
DavideDaSerra
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Modena
Messaggi: 234
Quote:
Originariamente inviato da random566 Guarda i messaggi
questi sono i "misteri" della tecnologia.
fino a un po' di tempo fa, su tutti i sacri testi c'era scritto che la tecnologia g.dmt poteva arrivare al massimo di 8 mega in downstream e 1 mega in upstream
leggi qui: http://en.wikipedia.org/wiki/G.DMT

quoto le prime righe

Quote:
In telecommunications, ITU G.992.1 (better known as G.DMT) is an ITU standard for ADSL using discrete multitone modulation. G.DMT full-rate ADSL expands the usable bandwidth of existing copper telephone lines, delivering high-speed data communications at rates up to 12 Mbit/s downstream and 1.3 Mbit/s upstream.
appena mi collegherò da quella linea ti posterò le statistiche del router (se mi ricorderò)
__________________
Alice 20 Mega ??? in fast,
Speedtest: down 12.71Mbps, Up 1,01 Mbps, ping 17ms, Pingtest: ping 19ms, jitter 6ms packet loss 0%, MOS4.39
Dell L501X Core i5 560M, 8GB Corsair DDR3, Samsung 840 PRO 256GB, grafica NVidia GT 420M
DavideDaSerra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2011, 15:49   #13
treffy710
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Ferrara
Messaggi: 906
Quote:
Originariamente inviato da DavideDaSerra Guarda i messaggi
leggi qui: http://en.wikipedia.org/wiki/G.DMT

quoto le prime righe



appena mi collegherò da quella linea ti posterò le statistiche del router (se mi ricorderò)
ciao sono curioso di vedere queste statiche. adsl1 è al massimo 8 mega.
sicuramente gli hanno cambiato dslam mettendolo in adsl2+.
da quello che so ma altri utenti mi possono smentire la portante massima venduta in telecom in adsl1 è la 7 mega a 7600 kbits/s circa .
ciao mi raccomando postale.
comunque leggi qui :
http://it.wikipedia.org/wiki/Asymmet...#Standard_ADSL
dice chiaramente ADSL (G.dmt) 8 Mbit/s 1.0 Mbit/s

Ultima modifica di treffy710 : 12-07-2011 alle 17:02.
treffy710 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2011, 17:57   #14
fabio336
Senior Member
 
L'Avatar di fabio336
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Guidonia Montecelio (Rm)
Messaggi: 7527
Calma
Wikipedia non è la Bibbia
La vera G.DMT arriva fino a 8Mbps in down e 864Kbps in up:
http://www.cisco.com/en/US/tech/tk17...ocol_home.html
Poi c'è la modulazione G992.1 with S=1/2 che da quello che ho capito, può arrivare fino a 12Mbps
http://www.itu.int/ITU-T/worksem/asn...r_macaulay.pdf
Personalmente, eseguendo dei test nella adsl di mio cugino, e impostando G.DMT come modulazione, si superano i fantomatici 8128Kbps:


magari dipende dal tipo di piastra

è probabile che ciò sia possibile solo sulle piastre ADSL2+

o forse ciò che ho detto è tutto errato

Servirebbe la conferma di un ingegnere delle TLC
__________________
Il mio pc: Corsair HX750W | Fractal Define R5 | Gigabyte GA-H170-D3HP | intel I7-6700 | Cryorig H7 | 2x8GB G.Skill Ripjaws V | Gigabyte GTX 1060 3GB | Samsung 970 EVO Plus 500GB | Crucial MX500 1TB | WD Blue 1 TB | WD Green 2TB | HP 24er | Logitech X-230 | Brother MFC-J615W | Synology DS212+ /WD Red 3TB | FRITZ!Box 7590 | FTTH TIM 2,5Gbps
fabio336 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2011, 20:12   #15
treffy710
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Ferrara
Messaggi: 906
Quote:
Originariamente inviato da fabio336 Guarda i messaggi
Calma
Wikipedia non è la Bibbia
La vera G.DMT arriva fino a 8Mbps in down e 864Kbps in up:
http://www.cisco.com/en/US/tech/tk17...ocol_home.html
Poi c'è la modulazione G992.1 with S=1/2 che da quello che ho capito, può arrivare fino a 12Mbps
http://www.itu.int/ITU-T/worksem/asn...r_macaulay.pdf
Personalmente, eseguendo dei test nella adsl di mio cugino, e impostando G.DMT come modulazione, si superano i fantomatici 8128Kbps:


magari dipende dal tipo di piastra

è probabile che ciò sia possibile solo sulle piastre ADSL2+

o forse ciò che ho detto è tutto errato

Servirebbe la conferma di un ingegnere delle TLC
infatti una 8 mega in G.DMT sono circa 9100
in G.DMT non si puo' superare .
in G.DMT la 7 mega sono 7600 circa parlo di kbits/s.
gli 8128 kbits/s sono in adsl2+
in G.DMT non si possono superare gli 8 mega cioè circa 9100 kbits/s.
gli altri esposti sono altri standard
[modifica] Standard ADSLStandard Nome comune Velocità massima
in downstream Velocità massima
in upstream
ANSI T1.413-1998 Issue 2 ADSL 8 Mbit/s 1.0 Mbit/s
ITU G.992.1 ADSL (G.dmt) 8 Mbit/s 1.0 Mbit/s
ITU G.992.1 Annex A ADSL over POTS 10 Mbit/s 1.0 Mbit/s
ITU G.992.1 Annex B ADSL over ISDN 10 Mbit/s 1.0 Mbit/s
ITU G.992.1 Annex C
ITU G.992.2 ADSL Lite (G.lite) 1.5 Mbit/s 0.5 Mbit/s
ITU G.992.3 ADSL2 (G.bis) 12 Mbit/s 1.0 Mbit/s
ITU G.992.3 Annex J ADSL2 12 Mbit/s 3.5 Mbit/s
ITU G.992.3 Annex L RE-ADSL2 6 Mbit/s 1.2 Mbit/s
ITU G.992.3 Annex M
ITU G.992.4 ADSL2 (G.bis.lite) 12 Mbit/s 1.0 Mbit/s
ITU G.992.4 Annex J ADSL2 12 Mbit/s 3.5 Mbit/s
ITU G.992.4 Annex L RE-ADSL2 6 Mbit/s 1.2 Mbit/s
ITU G.992.5 ADSL2+ 24 Mbit/s 1.0 Mbit/s
ITU G.992.5 Annex L RE-ADSL2+ 24 Mbit/s 1.0 Mbit/s
ITU G.992.5 Annex M ADSL2+M 24 Mbit/s 3.5 Mbit
da wikipedia
treffy710 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2011, 20:20   #16
fabio336
Senior Member
 
L'Avatar di fabio336
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Guidonia Montecelio (Rm)
Messaggi: 7527
Quote:
Originariamente inviato da treffy710 Guarda i messaggi
infatti una 8 mega in G.DMT sono circa 9100
in G.DMT non si puo' superare .

in G.DMT la 7 mega sono 7600 circa parlo di kbits/s.
gli 8128 kbits/s sono in adsl2+
in G.DMT non si possono superare gli 8 mega cioè circa 9100 kbits/s.
gli altri esposti sono altri standard
[modifica] Standard ADSLStandard Nome comune Velocità massima
in downstream Velocità massima
in upstream
ANSI T1.413-1998 Issue 2 ADSL 8 Mbit/s 1.0 Mbit/s
ITU G.992.1 ADSL (G.dmt) 8 Mbit/s 1.0 Mbit/s
ITU G.992.1 Annex A ADSL over POTS 10 Mbit/s 1.0 Mbit/s
ITU G.992.1 Annex B ADSL over ISDN 10 Mbit/s 1.0 Mbit/s
ITU G.992.1 Annex C
ITU G.992.2 ADSL Lite (G.lite) 1.5 Mbit/s 0.5 Mbit/s
ITU G.992.3 ADSL2 (G.bis) 12 Mbit/s 1.0 Mbit/s
ITU G.992.3 Annex J ADSL2 12 Mbit/s 3.5 Mbit/s
ITU G.992.3 Annex L RE-ADSL2 6 Mbit/s 1.2 Mbit/s
ITU G.992.3 Annex M
ITU G.992.4 ADSL2 (G.bis.lite) 12 Mbit/s 1.0 Mbit/s
ITU G.992.4 Annex J ADSL2 12 Mbit/s 3.5 Mbit/s
ITU G.992.4 Annex L RE-ADSL2 6 Mbit/s 1.2 Mbit/s
ITU G.992.5 ADSL2+ 24 Mbit/s 1.0 Mbit/s
ITU G.992.5 Annex L RE-ADSL2+ 24 Mbit/s 1.0 Mbit/s
ITU G.992.5 Annex M ADSL2+M 24 Mbit/s 3.5 Mbit
da wikipedia
E questo dove lo hai letto?
__________________
Il mio pc: Corsair HX750W | Fractal Define R5 | Gigabyte GA-H170-D3HP | intel I7-6700 | Cryorig H7 | 2x8GB G.Skill Ripjaws V | Gigabyte GTX 1060 3GB | Samsung 970 EVO Plus 500GB | Crucial MX500 1TB | WD Blue 1 TB | WD Green 2TB | HP 24er | Logitech X-230 | Brother MFC-J615W | Synology DS212+ /WD Red 3TB | FRITZ!Box 7590 | FTTH TIM 2,5Gbps
fabio336 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2011, 21:45   #17
treffy710
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Ferrara
Messaggi: 906
ho ricordato male i vari protocolli ....

sicuramente il protocollo usato da DavideDa Serra è ITU G.992.3 che supporta velocità fino a 12 Mbps
in adsl2.
si puo' settare in Mode: G.DMT e si arriva alla portante di 11800 Kbps circa

da non confendore con ITU G.992.1

scusate la vecchiaia si fa sentire... chiedo scusa per la info non giuste

poi siamo andati fuori argomento. chiedo scusa

Ultima modifica di treffy710 : 12-07-2011 alle 22:36.
treffy710 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2011, 22:44   #18
DavideDaSerra
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Modena
Messaggi: 234
Quote:
Originariamente inviato da treffy710 Guarda i messaggi
penso che ho ricordato male i vari protocolli ....
sicuramente il protocollo usato da DavideDa Serra è ITU G.992.3 che supporta velocità fino a 12 Mbps
settando in adsl2.
su molti modem compare Mode: G.DMT
non adsl2.
scusate la vecchiaia si fa sentire... chiedo scusa per la info non giuste
Mi riferisco a questo: ITU G.992.1, bisognerebbe trovare la pubblicazione della International Telecomunication Union (ITU) e leggerne le specifiche
__________________
Alice 20 Mega ??? in fast,
Speedtest: down 12.71Mbps, Up 1,01 Mbps, ping 17ms, Pingtest: ping 19ms, jitter 6ms packet loss 0%, MOS4.39
Dell L501X Core i5 560M, 8GB Corsair DDR3, Samsung 840 PRO 256GB, grafica NVidia GT 420M
DavideDaSerra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2011, 23:27   #19
fabio336
Senior Member
 
L'Avatar di fabio336
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Guidonia Montecelio (Rm)
Messaggi: 7527
Quote:
Originariamente inviato da treffy710 Guarda i messaggi
ho ricordato male i vari protocolli ....

sicuramente il protocollo usato da DavideDa Serra è ITU G.992.3 che supporta velocità fino a 12 Mbps
in adsl2.

Quote:
Originariamente inviato da treffy710 Guarda i messaggi
si puo' settare in Mode: G.DMT e si arriva alla portante di 11800 Kbps circa
(da come hai scritto, è uguale alla ADSL2)

Quote:
Originariamente inviato da treffy710 Guarda i messaggi
da non confendore con ITU G.992.1
Che sarebbe la modulazione G.DMT

Quote:
Originariamente inviato da treffy710 Guarda i messaggi
scusate la vecchiaia si fa sentire... chiedo scusa per la info non giuste

poi siamo andati fuori argomento. chiedo scusa
Quote:
Originariamente inviato da DavideDaSerra Guarda i messaggi
Mi riferisco a questo: ITU G.992.1, bisognerebbe trovare la pubblicazione della International Telecomunication Union (ITU) e leggerne le specifiche
http://www.itu.int/osg/spu/ip/chapter_seven.html
Codice:
7.4.1          ADSL(G.dmt) – (ITU-T G.992.1)[1]

DSL comes in several different “flavours” that offer different benefits. Some are more suited for residential use and others for business. Asymmetric DSL (ADSL), for instance, is a form of DSL where more bandwidth is allocated to download than to upload. This makes it ideal for web browsing and typical Internet usage, where downloading of large files is more important than uploading, because it enables maximum speeds of 8-10 Mbit/s downstream and a maximum of 1 Mbit/s upstream. ADSL is available at a maximum distance of 3 km from the local exchange. It is well suited to residential use because it shares a single twisted copper pair with voice, allowing users to use the telephone and surf the Internet simultaneously on the same line. ADSL is the most popular form of DSL offered around the world and the transceivers falling in this category are described in the ITU-T Recommendations of the G.99x-series.
A questo punto, direi che dipende proprio dalle piastre presenti in centrale
Quote:
Originariamente inviato da DavideDaSerra Guarda i messaggi
Mio padre ha avuto lo stesso problema con la linea del negozio: tutte le volte che pioveva un po' saltava internet e fonia: ha chiamato il 191 e il giorno dopo è venuto il pandaman a sostituire un tratto di cavo di una dozzina di metri: ora in adsl1 (g.dmt) ha una portante di 10 mega in down e 1 mega in up , vabbè che ha attenuazione di 5 (saremo a 600m dalla centrale, 200 in linea d'aria), comunque il miglioramento è stato epico: da 2M a 10M e da 170k a 1M, merito di questo tratto di doppino di 40 anni fa
A me sembra tutto un pò strano a cuasa dei seguenti punti:
-Alice 10Mbps per i clienti businness ancora non esiste
-Utlizzando il router della Telecom, non è possibile smanettare con le modulazioni
-Visto che il profilo 10Mbps per i clienti businnes non esiste, per quale motivo non setta la modulazione corretta per ricevere tutti i 20Mbps
__________________
Il mio pc: Corsair HX750W | Fractal Define R5 | Gigabyte GA-H170-D3HP | intel I7-6700 | Cryorig H7 | 2x8GB G.Skill Ripjaws V | Gigabyte GTX 1060 3GB | Samsung 970 EVO Plus 500GB | Crucial MX500 1TB | WD Blue 1 TB | WD Green 2TB | HP 24er | Logitech X-230 | Brother MFC-J615W | Synology DS212+ /WD Red 3TB | FRITZ!Box 7590 | FTTH TIM 2,5Gbps
fabio336 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2011, 00:03   #20
nttcre
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 1836
umh per quanto ne so io ( e non molto a dire il vero ) confermo che e' un fattore che dipende dalle piastre...
ad esempio sulla linea di un mio amico provai ai tempi a settargli un profilo a 20m con 1m in up ( aveva piastra marconi adsl1 vecchia vecchia ) ebbene agganciava sempre 8096 in down ma 1070 e rotti in upload..... incuriosito provai su alcatel adsl1 a fare la medesima cosa, ma alcatel era a bolla, ovvero 8128/8xx
nttcre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Xbox Game Pass cambia: nuovi piani e pre...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v