Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmi e Utility

Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto
Bravia 8 II rinnova l’eredità dell’A95L con maggiore luminosità e colori più precisi. Il taglio da 55” offre un’esperienza cinematografica immersiva anche in spazi ridotti, amplificata dalla soundbar Sony Theatre System 6
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-07-2011, 23:18   #1
francescopi
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 471
dati sicuri indipendetemente sistema operativo

salve a tutti,

volevo porre questo quesito.

Se si dispone di un sistema operativo windows con accesso utente via password cmq i dati non sono sicuri perchè basta una distro live Linux oppure montare l hard disk esterno e i dati sono accessibili da chiunque.

Volevo chiedere cè un modo di criptare i dati che indipendentemente se sono presenti su un hard disk esterno oppure su uno interno dentro un pc con sistema operativo siano inaccessibili da chiunque?e che sia anche indipendente dal sistema operativo utilizzato?

Esistono programmi o utility multipiattaforma che sono ultra sicuri per proteggere i dati e che permettono un faciloe recupero dei dati?

Voi come tenete al sicuro i dati privati di vitale importanza?

Grazie mille
francescopi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2011, 07:37   #2
x_Master_x
Senior Member
 
L'Avatar di x_Master_x
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8697
TrueCrypt
Esiste un versione per Windows, Mac o Linux. Dovrebbe fare quindi al caso tuo, ma non ho mai fatto delle prove in tal senso
In teoria se il dato é criptato con password forte é inaccessibile da chiunque in accesso ma non in copia. Comunque non si dovrebbe aprire.
__________________
.
Thread Ufficiali: EasyCrypt ~ Old Files Manager ~ OSD Clock
The real me is no match for the legend
.
x_Master_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2011, 11:52   #3
marcos86
Senior Member
 
L'Avatar di marcos86
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 3929
No, non si apre. Essendo un file cmq può essere copiato ovunque, ma se non si ha la password non serve a niente
__________________
HP Pavilion Power 15-cb037nl | Core i7 7770HQ - RAM 16GB DDR4-2400 - GeForce GTX 1050 4GB - Samsung NVME 128GB + Seagate Barracuda Pro 1TB 7200rpm - Win 10 Pro
marcos86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2011, 22:38   #4
francescopi
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 471
si truecrypt l'avevo già sentito nominare.
la mia paura è che usando questi programmi molto invasivi magari un domani non si riesca a ripristinare il dato per problemi del programma stesso o che venga corrotto in qualche modo....
non ho usato mai questi programmi magari chi li usa può dirci se sono affidabili nel tempo...
altrimenti chiedevo se ci sono metodi meno invasivi ma cmq utili allo scopo di rendere inaccessibili in letture dei file o cartelle
francescopi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2011, 07:42   #5
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20489
TrueCript si è dimostrato nel tempo molto affidabile e ben pochi si sono lamentati di perdite di dati dovuti a suoi errori. Il che ovviamente non può escludere che ciò possa avvenire, però se ci tieni a quelle informazioni bisogna sempre tenere a mente che i file vanno conservati come minimo di doppia copia su supporti diversi e possibilmente conservati in posti diversi. F a parte della strategia di backup, secondo cui una copia la tieni criptata sull'hard disk del computer e come minimo un'altra la devi possedere su un altro supporto (HD esterno, CD/DVD, nastro, USB Flash) che deve essere tassativamente scollegato dal PC e riposto in un posto sicuro e con adeguate condizioni climatiche. Se poi ne fai un'altra copia ancora e tieni questa fisicamente da un'altra parte, ti premunisci anche da possibili furti, incendi, terremoti o altri disastri naturali.


Saluti.

Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 07-07-2011 alle 07:44.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2011, 11:13   #6
marcos86
Senior Member
 
L'Avatar di marcos86
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 3929
Quote:
Originariamente inviato da francescopi Guarda i messaggi
la mia paura è che usando questi programmi molto invasivi
Definisci cosa intendi per programma "invasivo"
Truecrypt non è per nulla invasivo (cioè si installa in modo profondo nel pc), è semplicemente estremamente sicuro. Ovviamente tutto può succedere, e almeno un backup è d'obbligo.
Del mio file criptato ne ho una copia nel pc, una nell'hard disk esterno, e un'altra in un sito di storage online.

L'unico problema è la password. Se la dimentichi è impossibile aprire il file (puoi usare come password anche un altro file, magari è più semplice ma il file in questione non deve essere modificato, cmq è pieno di guide in rete)
__________________
HP Pavilion Power 15-cb037nl | Core i7 7770HQ - RAM 16GB DDR4-2400 - GeForce GTX 1050 4GB - Samsung NVME 128GB + Seagate Barracuda Pro 1TB 7200rpm - Win 10 Pro
marcos86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2011, 19:54   #7
francescopi
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 471
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
TrueCript si è dimostrato nel tempo molto affidabile e ben pochi si sono lamentati di perdite di dati dovuti a suoi errori. Il che ovviamente non può escludere che ciò possa avvenire, però se ci tieni a quelle informazioni bisogna sempre tenere a mente che i file vanno conservati come minimo di doppia copia su supporti diversi e possibilmente conservati in posti diversi. F a parte della strategia di backup, secondo cui una copia la tieni criptata sull'hard disk del computer e come minimo un'altra la devi possedere su un altro supporto (HD esterno, CD/DVD, nastro, USB Flash) che deve essere tassativamente scollegato dal PC e riposto in un posto sicuro e con adeguate condizioni climatiche. Se poi ne fai un'altra copia ancora e tieni questa fisicamente da un'altra parte, ti premunisci anche da possibili furti, incendi, terremoti o altri disastri naturali.


Saluti.

ti ringrazio della risposta....ma anche sull hard disk esterno o altri supporti le copie vanno criptate? ok avere piu copie x sicurezza ma cmq sono soggette a furti se non le cripti nche quelle no ?
francescopi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2011, 19:57   #8
francescopi
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 471
Quote:
Originariamente inviato da marcos86 Guarda i messaggi
Definisci cosa intendi per programma "invasivo"
Truecrypt non è per nulla invasivo (cioè si installa in modo profondo nel pc), è semplicemente estremamente sicuro. Ovviamente tutto può succedere, e almeno un backup è d'obbligo.
Del mio file criptato ne ho una copia nel pc, una nell'hard disk esterno, e un'altra in un sito di storage online.

L'unico problema è la password. Se la dimentichi è impossibile aprire il file (puoi usare come password anche un altro file, magari è più semplice ma il file in questione non deve essere modificato, cmq è pieno di guide in rete)
si ho letto diverse guide...cmq ti ringrazio...una semplice domanda non si puo criptare la prtizione del sistema operativo giusto?
nel senso se ho la cartella documenti conviene criptare solo quella?in genere li ci sono tante cose importanti oppure spostare la cartella su un'altra partizione...
cmq il discorso di criptare la partizione dove cè windows vale anche magari per impotazioni, passowrd che possono esserci li non so se mi spiego e che cmq andrebbero tenute al riparo da intrusi
francescopi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2011, 20:38   #9
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20489
Quote:
Originariamente inviato da francescopi Guarda i messaggi
ti ringrazio della risposta....ma anche sull hard disk esterno o altri supporti le copie vanno criptate? ok avere piu copie x sicurezza ma cmq sono soggette a furti se non le cripti nche quelle no ?
Certo se ti rubano i supporti e ci sono dati in chiaro è naturale che il ladro vi acceda senza problemi. Però in casa o al lavoro hai anche altre cose che vuoi tenere al sicuro dai ladri immagino. Beh puoi trattare alla stessa stregua i supporti informatici. Nulla osta ovviamente che si possano criptare anche i dati lì contenuti, ma francamente tranne che non sei una organizzazione o sogetto che ha veramente molto da nascondere, mi parrebbe esagerato.


Saluti.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2011, 07:43   #10
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37091
Io uso winrar non invasivo o complicato per criptare e mettere la password ai dati più sensibili. ma resta il fatto che con l'informatica dati sicuri al 100% non esistono e inoltre possono andare perduti in un istante...
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2011, 09:56   #11
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20489
Quote:
Originariamente inviato da Eress Guarda i messaggi
Io uso winrar non invasivo o complicato per criptare e mettere la password ai dati più sensibili. ma resta il fatto che con l'informatica dati sicuri al 100% non esistono e inoltre possono andare perduti in un istante...
Certamente, anche una buona password su un file zippato può essere un sufficiente deterrente. Una password da 10-12 caratteri alfanumerici e possibilmente anche con caratteri speciali del tipo #]`? non è per nulla semplice o rapida da craccare.


Saluti.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2011, 10:15   #12
marcos86
Senior Member
 
L'Avatar di marcos86
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 3929
Quote:
Originariamente inviato da francescopi Guarda i messaggi
ma anche sull hard disk esterno o altri supporti le copie vanno criptate? ok avere piu copie x sicurezza ma cmq sono soggette a furti se non le cripti nche quelle no ?
Non è che devi fare un backup dei dati in chiaro.
Crei il file truecrypt, ci metti dentro quello che vuoi, e poi fai il backup del volume criptato.
Così anche se perdi la chiavetta/dvd/ecc i file sono cmq inaccessibili.

Quote:
Originariamente inviato da francescopi Guarda i messaggi
non si puo criptare la prtizione del sistema operativo giusto?
Si, si può ma secondo me non ne vale la pena.

Quote:
Originariamente inviato da francescopi Guarda i messaggi
nel senso se ho la cartella documenti conviene criptare solo quella?in genere li ci sono tante cose importanti oppure spostare la cartella su un'altra partizione...
Se sposti i file in un'altra partizione diversa da quella del sistema operativo i dati sono cmq perfettamente accessibili, no?
Che differenza c'è tra tenerli dove sono?
Ne guadagni certamente in sicurezza dal punto di vista del backup. Se dovesse succedere qualcosa al sistema operativo (virus, crash, formattazione, ecc) i dati sarebbero al riparo nell'altra partizione.
Ma chiunque potrebbe accedervi.

Quote:
Originariamente inviato da francescopi Guarda i messaggi
cmq il discorso di criptare la partizione dove cè windows vale anche magari per impotazioni, passowrd che possono esserci li non so se mi spiego e che cmq andrebbero tenute al riparo da intrusi
Le impostazioni dei programmi onestamente non vedo perchè "tenerle al riparo da intrusi".

Quello che non capisco è cosa devi salvare veramente.
Se hai codici di carte di credito, foto della morosa nuda e segreti trafugati della cia allora si, fai un volume truecrypt e salva tutto lì dentro.
Se è solo qualche documento (o cmq quantità di dati non eccessive) è più comodo, come ti ha suggerito eress, un archivio winrar con una forte password.
Se hai solo delle password da salvare, allora molto meglio keepasshttp://keepass.info/ più semplice e meno laborioso

Criptare una partizione può essere utile ad esempio a un avvocato, alle forze di polizia, narcotrafficanti e via dicendo.
Altrimenti se devi solo salvare qualche documento molto meglio un file di dimensioni contenute che puoi portare sempre con te e salvare senza problemi (perchè criptare una partizione vuol dire un backup della dimensione della partizione, quindi anche 100gb)
__________________
HP Pavilion Power 15-cb037nl | Core i7 7770HQ - RAM 16GB DDR4-2400 - GeForce GTX 1050 4GB - Samsung NVME 128GB + Seagate Barracuda Pro 1TB 7200rpm - Win 10 Pro

Ultima modifica di marcos86 : 08-07-2011 alle 10:19.
marcos86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2011, 21:59   #13
francescopi
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 471
Quote:
Originariamente inviato da marcos86 Guarda i messaggi
Non è che devi fare un backup dei dati in chiaro.
Crei il file truecrypt, ci metti dentro quello che vuoi, e poi fai il backup del volume criptato.
Così anche se perdi la chiavetta/dvd/ecc i file sono cmq inaccessibili.


Si, si può ma secondo me non ne vale la pena.


Se sposti i file in un'altra partizione diversa da quella del sistema operativo i dati sono cmq perfettamente accessibili, no?
Che differenza c'è tra tenerli dove sono?
Ne guadagni certamente in sicurezza dal punto di vista del backup. Se dovesse succedere qualcosa al sistema operativo (virus, crash, formattazione, ecc) i dati sarebbero al riparo nell'altra partizione.
Ma chiunque potrebbe accedervi.


Le impostazioni dei programmi onestamente non vedo perchè "tenerle al riparo da intrusi".

Quello che non capisco è cosa devi salvare veramente.
Se hai codici di carte di credito, foto della morosa nuda e segreti trafugati della cia allora si, fai un volume truecrypt e salva tutto lì dentro.
Se è solo qualche documento (o cmq quantità di dati non eccessive) è più comodo, come ti ha suggerito eress, un archivio winrar con una forte password.
Se hai solo delle password da salvare, allora molto meglio keepasshttp://keepass.info/ più semplice e meno laborioso

Criptare una partizione può essere utile ad esempio a un avvocato, alle forze di polizia, narcotrafficanti e via dicendo.
Altrimenti se devi solo salvare qualche documento molto meglio un file di dimensioni contenute che puoi portare sempre con te e salvare senza problemi (perchè criptare una partizione vuol dire un backup della dimensione della partizione, quindi anche 100gb)
ti ringrazio molto sei stato gentilissimo e esaustivo..in effetti dicevo codici di carte di credito, password email o di iscrizioni a siti e le foto della ragazza..queste diciamo le informazioni piu importanti che non vorrei che altri possano avere
francescopi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Il reattore che ricarica le batterie sca...
AMD FSR Redstone: la nuova tecnologia ba...
Meta Quest 3S a un prezzo senza preceden...
Rischio per gli SSD? I driver chipset AM...
Quanto sono 'woke' le intelligenze artif...
Rockstar rilancia Red Dead Redemption su...
Blue Origin centra l'obiettivo: New Glen...
Regali di Natale spendendo poco con il B...
Windows 11/10: Microsoft chiude per semp...
Speciale CMF Nothing: smartphone, smartw...
Cooler Master presenta MasterFrame 400 M...
ChatGPT lancia le chat di gruppo collabo...
Galaxy S25 Ultra a un prezzo pazzesco: i...
Lenovo e NVIDIA GeForce RTX Serie 50: co...
be quiet! Light Base 600 LX: design pano...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v