|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 436
|
aiuto hd esterno molto caldo
caio ragazzi, come da titolo ho un problemino col mio hd esterno è un packard bell store & save 3400 e soprattutto di questi giorni misuro temperature di 53 gradi con CrystalDiskInfo, non so se è attendibile come temperatura ma resta il fatto ke "scotta" se lo tocco.
all'acquisto dell'hd c'è un programma che dopo 5 min spenge l'hd se nn è in uso, ma con windows 7 non funziona, quindi sono costretto dopo aver rimosso l'hardware dal os a staccare la spina... dato che è molto scomoda come cosa non c'è un programma ke mi fermi l'hd senza star ogni volta a staccare e riattaccare la spina? o se mi potete dare qualche consiglio su cosa fare |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 436
|
up
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 436
|
up
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18704
|
Non conosco programmi per spegnere il disco fisso , ma potresti provare a impostare i valori di spegnimento disco su "opzioni risprmio energia di windows " .
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 436
|
mh ma dato che è esterno come hd lo spenge cmq? xche ho un hd interno secondario e quello si spenge... vbb grazie lo stesso vedo di fare una prova
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 436
|
no niente, non si spenge l'hd esterno... altre soluzioni???
stavo pensando anche ad un'altra cosa se lo aprissi e lo monto come hd interno? si potrebbe fare? ed è facile come operazione? |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18704
|
L' operazione è abbastanza facile , togli il disco dal box e lo colleghi direttamente alla scheda madre . Prima pero controlla dentro al pc di avere tutti i cavi di collegamento che ti servono .
Un altra soluzione sarebbe quella di procurarsi un box esterno che abbia tra le caratteritiche quella di spegnersi se non e utilizzato per un certo periodo . So che ce ne sono con queste caratteristiche . Ultima modifica di alecomputer : 21-07-2011 alle 17:36. |
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 436
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18704
|
Non ti so dire se il disco e sata o ide , la cosa migliore è controllare all' interno del box , se il disco fisso è sata o ide .
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 436
|
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 1
|
Ciao,
hai per caso trovato alternative al problema? io ho lo stesso HD e, manco a dirlo, stesso problema... Al momento vorrei collegarlo ad un server con linux, quindi anche in questo caso i drivers originali non vanno bene. Non so se su linux (Lubuntu) vi siano soluzioni/programmi/drivers alternativi. Alex |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
|
bottiglietta di acqua minimo da 1/2l apppggiata sopra
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W. LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
|
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 436
|
Quote:
questa soluzione a me è andata alla grande visto che alla fine se era interno o esterno non mi cambiava nulla, anzi ho pure più spazio sulla scrivania xD se devi per forza usarlo esternamente ti consiglio di staccarlo quando non lo usi e se puoi di metti qualcosa per raffreddarlo, ad esempio io ci misi un vecchio dissipatore per cpu in modo che veniva disperso il calore. altro non so dirti se trovi un programma che te lo spenga come l'utility della pb ben venga ma io non ne ho trovati... |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:17.




















