|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 358
|
Windows 2008 R2 Terminal Server: configurazione profili utenti
Ciao a tutti,
devo configurare un server terminal che funge anche da PDC (è l'unico server in azienda per il momento), che ospiterà 20 utenti e sul quale andrò ad installarci una 30ina di programmi circa.. Ogni utente deve avviare solo alcuni programmi e non tutti, deve avere la sua cartella personale posizionata in un secondo hard disk installato nel server, e per ogni utente devo effettuare "il primo accesso" ai programmi (per togliere tutte le prime schermate che appaiono di solito), e configurare al posta eletronica (thundirbird) con la firma (un logo). Come consigliate di procedere nel fare tutto al meglio, e nel minor tempo possibile?! Grazie!!! Ultima modifica di Catas : 03-06-2011 alle 07:54. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11489
|
Sicuramente non utilizzare un domain controller come server terminal....
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1339
|
Si, anche secondo me il terminal server dovrebbe essere separato. Comunque potresti utilizzare un profilo utente preconfigurato abbinato a delle group policy di dominio collegate al gruppo di utenti di terminal server. Dalle group policy puoi anche specificare un gruppo di programmi bloccati per l'esecuzione o consentiti e il reindirizzamento cartelle, con l'utente preconfigurato risolvi il problema di dover fare il primo accesso su ogni utente per configurare le impostazioni non gestibili dalle GP.
Ultima modifica di K88 : 12-06-2011 alle 15:41. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 358
|
Quote:
Come si fà il profilo preconfigurato? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1339
|
Puoi seguire questa guida:
http://technet.microsoft.com/it-it/l...39(WS.10).aspx Comunque per diversi motivi solitamente si tende ad utilizzare solo le GP abbinate ad un reindirizzamento cartelle (se hai Windows Server 2008 o superiore riesci a gestire anche il registro e i collegamenti sul desktop, quindi le personalizzazioni sono numerose). I profili utenti preconfigurati sono sempre legati ai software installati ed è comunque sconsigliato il loro utilizzo su server con ruolo di DC. Ultima modifica di K88 : 13-06-2011 alle 08:39. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:57.