Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Cinema, letteratura, arte e spettacolo

Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 13-05-2011, 14:56   #1
ernest85
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 333
Architettura

Questo 3d nasce con l'idea di iniziare una discussione sensata sull'architettura, prego tutti di non venire a scrivere idiozie, soprattutto se non avete grandi conoscenze in materia non venite a parlare di cose campate in aria, questo vuole essere un 3d tranquillo dove APPASSIONATI di architettura e professionisti del settore (arch. ing. geom. tecnici vari) possono disquisire pacificamente.

Mi immagino questo 3d come un caffè parigino di fine '800 e non come un bazar di nuova delhi.

Io volevo iniziare col parlare della Biennale di Architettura di Venezia del 2010.
Io personalmente l'ho trovata un po' fiacca, mi è sembrata quasi uno stereotipo della biennale stessa.
Come amante dell'arte contemporanea ho sempre apprezzato gli allestimenti dell'arsenale perchè sono molto artistici, però quest'anno mi sono parsi sterili, cera quasi una ricerca estrema al minimalismo in alcune sale.
Ai giardini stessa cosa, anche i Russi, che di solito riescono ad essere originalissimi mi hanno un po' deluso, anche se forse meno di altri.
La finlandia norvegia e svezia sono certamente stati tra i più deludenti.
Anche il Belgio che nel 2008 mi aveva emozionato con quelle sale piene solo di coriandoli che mostravano quanto uno spazio architettonico potesse mutare e diventare inconsueto con una banale aggiunta di coriandoli, quest'anno non ha dato soddisfazioni.
Carine le installazioni (quella sorta di natura bianca robotica) del Canada che purtroppo a novembre quando sono andato io erano abbastanza degradate, originale ed inquietante dava buoni spunti per riflettere sull'architettura, non c'erano progetti, ma era certamente più architettura quella che tante altre cose.
La germania? vogliamo parlare di germania? una sala piena di sedie rosse, una con una tv e una con "specchi", l'installazione provocatoria del 2008 era sicuramente più interessante.

In biennale ci sono 2 modi di mostrare l'architettura, il primo è con disegni, progetti e video, ricordo nel 2008 un documentario su come si puliva una casa tutta particolare di un arch che ora non ricordo, era veramente interessante vedere che il progettista non ci aveva minimamente pensato alla complessità della pulizia di certi spazi. L'altro modo è far entrare in uno spazio architettonico, come aveva fatto appunto il belgio nel 2008, o la francia mi pare nel 2006 con quell'installazione di ponteggi su cui c'erano cucine, letti etc. (non mi era piaciuta particolarmente).

Quest'anno erano interessanti le mostro fuori biennale ma che erano comunque in qualche modo legate, mi riferisco a quella zona dell'arsenale a nord est o forse era l'isola di s. elena, non ricordo bene, ricodo solo che per raggiungerla ci voleva un secolo con il vaporetto... ecco li non era male, c'erano molti progetti anche universitari e installazioni interessanti nei giardini, però c'erano troppe di questi "fuori mostra" sparsi qua e la, sicuramente una bella idea quella di distribuire sull'intera città, ma in 3 giorni non puoi vedere tutto soprattutto vista la lentezza disarmante dei mezzi di trasporto Veneziani e l'impossibilità di raggiungere a piedi molte zone.

Io ironicamente dopo la biennale 2010 ho detto alle mie 5 amiche che sono venute con me a Venezia: Questa era la prima biennale organizzata da una donna... speriamo sia l'ultima!

Ah dimenticavo, se volete postare qualche foto di architettura è chiaramente concesso, ma cerchiamo di non trasformare il 3d in una galleria di foto, insomma foto si, ma con moderazione e soprattutto legate al discorso.

Ultima modifica di ernest85 : 13-05-2011 alle 15:01.
ernest85 è offline  
Old 13-05-2011, 15:07   #2
thegiox
Moderatore
 
L'Avatar di thegiox
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Saronno
Messaggi: 17543
riporto quanto scritto precedentemente:

più o meno il mio pensiero ricalca il tuo.. sembrava più una biennale d'arte che di architettura. sinceramente mi aspettavo molto di più dalla Sejima, architetto che ammiro e rispetto sopra ogni cosa.
in parte aveva un senso il percorso nell'arsenale, ma non così convincente. molto meglio i giardini, come spesso accade, ma anche in questo caso poche vere opere.
diciamo che, se denunciare il senso di smarrimento dell'architettura odierna era l'obiettivo (e in parte dovrebbe essere così), ci sono abbastanza riusciti.
__________________
OlivettiDualPower_AsusM5A99X Evo R2.0_FX8320_16GB DDR3_GTX2060_cooled by Ybris Apple Cinema Display 30" 2x Canon EOS R6
thegiox è online  
 Discussione Chiusa


Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
Hexagon strizza l'occhio ai sim racer e ...
Sennheiser HD 660S2 in offerta: le cuffi...
Broadcom impedirebbe di scaricare le pat...
Amazfit GTR 3 crolla a 69€: ma è solo l’...
Wyoming, un datacenter AI potrebbe consu...
Ancora più giù i prezzi de...
TIM aumenta i prezzi delle offerte mobil...
Apple aggiorna tutto: iOS 18.6, macOS Se...
YouTube saprà quanti anni hai, an...
Meta AI su WhatsApp: l'Antitrust apre un...
Tantissima sostanza, batteria da 7000mAh...
Legge sui social in Australia: YouTube i...
100€ di sconto reale, solo 399€ per la P...
Oggi i Macbook Air da 13 pollici con chi...
Meta ruba il futuro dell'AI ad Apple: fu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v