Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-05-2011, 11:58   #1
foggia90
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 23
Windows update, come comportarsi?

Buongiorno ragazzi, volevo farvi questa domanda.
Quando mi richiede di installare gli aggiornamenti con windows update come mi devo comportare? installo sia gli importanti che quelli non importanti? non li installo proprio? voi come fate?? attendo un vostro aiuto...grazie
foggia90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2011, 12:43   #2
dragopippero
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2011
Città: Cream from Turin
Messaggi: 948
Ciao, personalmente quelli importanti e non li installo tutti sempre.
Sicuramente quelli importanti sono quasi d'obbligo per un sistema aggiornato e più sicuro, vanno a chiudere falle di sistema che potrebbero essere sfruttate da virus o quant'altro.
dragopippero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2011, 13:18   #3
Khronos
Senior Member
 
L'Avatar di Khronos
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
quelli importanti sempre, specie se si trattano di aggiornamenti relativi alla sicurezza.
quelli facoltativi, dipende da quello che aggiornano (se tu ne fai uso della risorsa aggiornata.).
Khronos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2011, 14:40   #4
foggia90
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 23
Vi ringrazio, ho chiesto questo perchè facendo un aggiornamento con vista, mi aveva installato il sevice pack 2 ed ho avuto dei problemi...adesso ho un pc con windows 7 e non vorrei avere problemi...
foggia90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2011, 16:44   #5
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
Installi solo quelli importanti, ma che ti servono realmente, specie quelli per la suite Office se ce l'hai. Molti aggiornamenti sono inutili.
Io normalmente prima di installarli leggo sempre le informazioni sulle pagine linkate della MS, seleziono quelli utili e solo allora passo all'installazione, non prima di una toccatina ai cosiddetti
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2011, 16:57   #6
dragopippero
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2011
Città: Cream from Turin
Messaggi: 948
Come puoi notare ognuno ha i suoi gusti e le sue idee..
Tre risposte diverse su quattro possibili.
Ci manca solo quello che dice di non fare neanche un aggiornamento.
E' giusto che sia così.
dragopippero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2011, 22:47   #7
Khronos
Senior Member
 
L'Avatar di Khronos
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
Quote:
Originariamente inviato da Eress Guarda i messaggi
Molti aggiornamenti sono inutili.
non mi piace come affermazione.
è vera solo se diventa:

Molti aggiornamenti sono inutili nell'uso che io faccio del mio sistema.

esempio:
tutti gli aggiornamenti ai protocolli di crittografia sono iperindispensabili ai trasferimenti bancari et similia. ma io gioco solo a tetris, quindi PER ME sono inutili.

se capita un aggiornamento al media player, chi userà il Mediaplayer sceglierà se aggiornare o meno (dipende dal tipo di aggiornamento). io il mediaplayer non lo uso e potrei anche non metterlo.

è tutto soggettivo.

sotto linux, ad esempio nel ramo Debian Testing, gli aggiornamenti possono anche essere giornalieri. se mi aggiornano un pacchetto cambiando quasi totalmente la sua struttura interna, e io usavo la versione precedente di quel pacchetto in un modo in cui NON POSSO PIU' fare con quello nuovo, devo scegliere: O perdere tempo a studiarmi il pacchetto nuovo, O mantenere quello vecchio, FACENDO PRESENTE AI POSTERI che il mio programma funziona solo con la versione XXXX del pacchetto, e non con la YYYYY, e non è stato testato con eventuali successive.

Ultima modifica di Khronos : 06-05-2011 alle 22:52.
Khronos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2011, 00:37   #8
foggia90
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 23
Ok bene o male mi sono fatto un idea su come devo comportarmi, un ultima cosa.
Mettiamo caso che ci sono 10 aggiornamenti disponibili, io considero importanti solo 4 aggiornamenti, gli altri 6 come faccio ad annullarli?
Una volta installati i 4 che io ritengo importanti, esce sempre scritto poi 6 aggiornamenti disponibili vero?
foggia90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2011, 07:50   #9
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
Quote:
Originariamente inviato da Khronos Guarda i messaggi
non mi piace come affermazione.
è vera solo se diventa:

Molti aggiornamenti sono inutili nell'uso che io faccio del mio sistema.

esempio:
tutti gli aggiornamenti ai protocolli di crittografia sono iperindispensabili ai trasferimenti bancari et similia. ma io gioco solo a tetris, quindi PER ME sono inutili.
Mi spiace che la frase non ti piaccia Khro ma è la realtà dei fatti, poi quell'altra faccenda è chiara e mi pare di averlo spiegato in breve successivamente, dipende da tante cose. Comunque anche nella lista degli aggiornamenti molti non sono selezionati di default, significa che vanno comunque controllati prima di installarli. Aggiornamento=installazione non è automatico.
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"

Ultima modifica di Eress : 07-05-2011 alle 11:03.
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2011, 10:51   #10
Khronos
Senior Member
 
L'Avatar di Khronos
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
Quote:
Originariamente inviato da foggia90 Guarda i messaggi
Ok bene o male mi sono fatto un idea su come devo comportarmi, un ultima cosa.
Mettiamo caso che ci sono 10 aggiornamenti disponibili, io considero importanti solo 4 aggiornamenti, gli altri 6 come faccio ad annullarli?
Una volta installati i 4 che io ritengo importanti, esce sempre scritto poi 6 aggiornamenti disponibili vero?
click col destro su qualsiasi aggiornamento -> nascondi aggiornamento.
Khronos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2011, 01:55   #11
foggia90
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 23
Quote:
Originariamente inviato da Khronos Guarda i messaggi
click col destro su qualsiasi aggiornamento -> nascondi aggiornamento.
Graziee!!
grazie anche a tutti gli altri, mi siete stati utilissimi e di grande aiuto
foggia90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2011, 11:08   #12
edo vech
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 95
Ciao a tutti.

Mi sono imbattuto in un problema un po' strano a riguardo degli aggiornamenti per windows 7.
E' molto semplice; dopo il riavvio per l'installazione dell'aggiornamento, quandi si presenta la schermata della terza fase di installazione non succede più niente. Resta fermo a pensare all'infinito. L'aggiornamento è stato fatto partire la sera prima e la mattina dopo era sempre fermo alla fase 3, senza indicare alcuna percentuale...ora sto per provare su un altro pc dove gli aggionrmenti non sono ancora stati effettuati; dovrò eseguire ogni singolo aggiornamento (o magari un piccolo gruppo di aggiornamenti) finchè non scopro qual'è quello che fa del danno...ma se nel frattempo mi potete aiutare a trovare una soluzione un po' più intelligente mi fareste davvero un grande piacere...
edo vech è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2011, 08:40   #13
edo vech
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 95
Scusate se insisto ma qui al lavoro hanno bisogno di risolvere il problema o comunque di capire da cosa è generato.
Ho fatto alcune prove, ieri, di questo tipo: ho provato su una workstation (un po' sdozza...ma va bè..) hp che è stata reinstallata usando l'SCCM; i software installati sono windows 7 enterprise 64 bit, office 2010 proplus 64 bit, adobe 9 e qualche fix di protezione fino a gennaio di quest'anno. I computer incriminati sono 3 portatili di cui due hp e uno dell.
Gli aggiornamenti sono stati avviati installando quelli importanti selezionati di default da windows sui tre portatili e tutti e tre rimangono come bloccati sulla fase 3 di 3 quando il portatile si riavvia per terminare l'aggiornamento. A quel punto non resta che spegnere senza pietà e riaccendere.
Facendo partire windows in modalità normale le cose funzionano correttamente, gli aggiornamenti sono stati installati e non sembra esserci alcun problema.
Sulla workstation di cui sopra (e anche sul pc che uso adesso) ho riprovato ad installare gli stessi aggiornamenti importanti che windows seleziona di default e ovviamente è andato tutto liscio.
Allora mi sono mosso in questo modo: sulla workstation ho provato di installare gli aggiornamenti procedendo a mesi e quindi installandoli tutti ed è andato tutto bene, poi ho provato di fare un aggiornamento massivo selezionando anche tutti i facoltativi (comprendendo solo la lingua inglese per non rendere eterno il procedimento) e anche qui è andato tutto bene.
Sull pc che sto usando adesso, installato sempre con SCCM ma a 32 bit, ho proceduto selezionando un aggiornamento per volta, trascrivendo su un foglio quelli di default di windows così da mantenere il suo procedimento e indovinate un po'........ .......tutto ok, è andato tutto liscio...

Appena posso cerco di controllare l'event viewer di quei tre portatili per vedere se c'è un qualche errore da poter segnalare; su internet non riesco a trovare questo tipo di problema in quanto leggo solo di persone che hanno un problema di riavvio automatico arrivati a quella fase (così mi sembra di aver capito) che non è il nostro problema.

Spero di essere stato il più chiaro possibile e spero in vostre interessanti illuminazioni.
Grazie per la pazienza e l'aiuto.

A presto.
edo vech è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2011, 10:59   #14
ObZ
Bannato
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 31
basta intallare gli aggiornamenti corretti
ObZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2011, 11:03   #15
edo vech
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 95
Bè...credo che gli aggiornamenti selezionati automaticamente da windows siano corretti...forse non capisco bene la tua risposta...

L'SCCM installa degli aggiornamenti fino a gennaio 2011, più o meno, poi con windows update vado ad installare i rimanenti. Questa è la strada che è stata intrapresa.
edo vech è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2011, 12:20   #16
Contemax59
Senior Member
 
L'Avatar di Contemax59
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: San Clemente (RN)
Messaggi: 1960
Quote:
Originariamente inviato da edo vech Guarda i messaggi
Gli aggiornamenti sono stati avviati installando quelli importanti selezionati di default da windows sui tre portatili e tutti e tre rimangono come bloccati sulla fase 3 di 3 quando il portatile si riavvia per terminare l'aggiornamento. A quel punto non resta che spegnere senza pietà e riaccendere.
Interessanti illuminazioni non ce ne possono essere, perchè è indubbio - almeno a leggere le tue spiegazioni - che uno o più aggiornamenti non vanno bene, ma essendo legati ad uno specifico contesto come si fa a capirne il motivo?

Per quello che posso dirti è che tra le decine di portatili che mi capitano sotto mano ogni settimana, nessuno mai ha evidenziato questo problema...

Secondo me può dipendere dalla combinazione Windows + Software a generare questi errori...

In bocca al lupo
Ciauz
Contemax59 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2011, 13:26   #17
edo vech
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 95
Capisco...però fa molto strano perchè le stesse applicazioni presenti sui portatili sono installate anche nei due fissi che ho utilizzato per provare e da quanto mi risulta in essi non è installato niente di più quello sccm ha installato...mi spiego? A livello hardware è ovviamente un discorso specifico per ogni fisso/portatile ma a livello software abbiamo tutti office 2010 proplus, windows 7 enterprise 32/64 bit, lotus note, adobe reader 9 e il client di trend micro...e ripeto che non mi risulta che ci siano programmi in più che richiedano aggiornamenti da windows update...appena posso vedo di capire se è così o no...
Sul portatile di casa mia non ho avuto questo problema ma non credo sia rilevante dato che non lo uso per lavoro...

Ad ogni modo forse potrò seguire il procedimento di prima su un portatile che abbiamo in magazzino che sembra non servire a nessuno...

Esiste la possibilità di una sorta di tool che possa almeno identificare anomalie di questo tipo?
Abbiate pazienza, è un discorso complicato per me...lo è anche per il nostro responsabile ced...cerco di spiegarmi al meglio...
edo vech è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2011, 15:06   #18
Contemax59
Senior Member
 
L'Avatar di Contemax59
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: San Clemente (RN)
Messaggi: 1960
Quote:
Originariamente inviato da edo vech Guarda i messaggi
..però fa molto strano perchè le stesse applicazioni presenti sui portatili sono installate anche nei due fissi che ho utilizzato per provare e da quanto mi risulta in essi non è installato niente di più quello sccm ha installato...mi spiego?
Si ti spieghi benissimo, sembrerebbe non esserci alcun collegamento ma...(?)

Quote:
Sul portatile di casa mia non ho avuto questo problema ma non credo sia rilevante dato che non lo uso per lavoro...
Questo ti dice che la situazione dei 3 portatili è specifica di quella situazione. Il rompicapo si trova lì...dove non so e non conosco alcun tool che faccia queste investigazioni...

Il problema degli aggiornamenti in una Azienda non è cosa facile e può prendere una brutta piega se applicati senza un test preventivo, quando lavoravo sui server, ce n'era sempre uno dedicato a questo scopo, una copia esatta di quello in produzione e, per i client, almeno 2 muletti rappresentativi della maggioranza di quelli installati.

Secondo me la prova esaustiva la puoi fare solo piallando uno dei due HP e reinstallare uno ad uno tutti gli aggiornamenti; se usi un portatile che non è uguale a questi, rischi che la procedura vada a buon fine senza risolvere la questione.

Personalmente ti consiglio di:
- installare windows
- installare la SP1
- installare i drivers specifici se necessari
- installare il software
- fare una immagine del disco
- installare i restanti aggiornamenti uno ad uno

Se arrivi a quello difettoso, ripristini l'immagine e riparti con l'ultimo aggiornamento per la prova del 9

Tutto questo se la procedura di installazione te la puoi giostrare come vuoi. Se sei legato a distribuzioni lato server, beh, dovrai attenerti a quelle.

Ciauz
Contemax59 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2011, 15:40   #19
edo vech
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 95
Visto che i tre portatili sono stati installati con SCCM, proverò appena ci danno l'ok ad usare quello in più e userò SCCM anche su quello, installerò eventuali programmi che sono stati aggiunti negli altri portatili dopo SCCM e poi procedo con gli aggiornamenti...la stessa procedura che fanno sempre...

L'azienda prima aveva un server wsus che però ha voluto sostituire con un server per l'installazione tramite SCCM che comprende degli aggiornamenti fino a gennaio 2011 ma adesso sta decidendo di tornare a wsus per una gestione migliore (o qualcosa del genere..non mi hanno ancora chiarito la questione).
Gli aggiornamenti derivano direttamente dai server Microsoft...

Ad ogni modo tenterò di fare le prove sul portatile in più appena posso. Grazie per l'aiuto, comunque...e scusate per l'insistenza da ignorante...
edo vech è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2011, 16:31   #20
dragopippero
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2011
Città: Cream from Turin
Messaggi: 948
Scusa per curiosità che antivirus avete? uno di quelli con anche il firewall?
Te lo dico perchè a me non installava gli ultimi aggiornamenti ed una volta cambiato antivirus e ripristinato il firewall di MS li ha fatti tranquillamente. Come se quegli aggiornamenti richiedessero il firewall di MS in funzione.

Ultima modifica di dragopippero : 11-05-2011 alle 16:35.
dragopippero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
AMD, il bivio: vale la pena restare su A...
TikTok rilascia gratis il suo font uffic...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v