|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
|
Navigatori Satellitari Android
Ciao a tutti
Premetto che e' da quasi 1 ora che tento di usare la Ricerca nel forum ma non funziona una bega (come SEMPRE). Il web e' pieno di domande simili ma ognuno da' la propria opinione diversa. Mettiamo insieme impressioni e valutazioni per aiutare tutti (e anche me che ne sto cercando uno, possibilmente gratuito, che permetta la navigazione offline con mappe precaricate). Quali sono i navigatori Android? Pregi? Difetti? Direi di fare un bell'elenco di quelli che ci sono, sia a pagamento, sia free ma che necessitano di connessione, sia free che non necessitano di connessione. Intanto elenco quelli che conosco, purtroppo ancora non ho avuto modo di provarne uno personalmente in modo decente (quelli a pagamento direi che non li provo, a meno di Sygic). A PAGAMENTO (E OFFLINE) Aura GPS Navigation (Sygic): Con 7 giorni di prova, non so quanto costi. Caratteristiche: - mappe prescaricabili - aggiornamenti mappe gratuiti - aggiornamenti limiti di velocita', autovelox e POI gratuiti - vista in 3D di citta' e paesaggi - nomi vocali delle vie - condivisione incidenti e notifiche in tempo reale (richiesta connessione e non si capisce se e' gratuita) - segnaposti e assistente di corsia - supporto per display ad alta risoluzione ed adattamento automatico - rendering 3D accelerato via hardware - integrazione con autoradio tramite cavo o bluetooth - rotazione automatica schermo - multitouch - guide urbane dai maggiori fornitori e da Wikipedia - amici sulla mappa (anche qui sara' richiesta la connessione) - condivisione su facebook con tag geografici ( )- (con abbonamento) traffico in tempo reale Europa e Australia CoPilot Live: Costi: - Italia 18,92€ - Europa 54,98€ - Nord America 13,48€ - USA 3,37€ - Australia 35,98€ - Sud America 30,61€ Nelle caratteristiche si capisce ben poco, si vedono: - visuale 2D e 3D (e' la solita visuale dall'alto o "in terza persona") - avvisi autovelox - servizi Live - aggiornamenti autovelox gratuiti (penso anche i POI) - mappe prescaricabili Nella versione USA c'e' un po' di piu', la piu' interessante e' il fatto che segnalando strade mancanti o altro, ti garantiscono che entro 45 giorni la mappa sara' modificata. CONTRO: - aggiornamenti mappe a pagamento (http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...57&postcount=2) - c'e' un problema diffuso all'acquisto. Entro 10 giorni viene validato il numero d'ordine Google e si puo' utilizzare il navigatore ma spesso leggo che ci sono inconvenienti (niente di irrisolto ma puo' essere snervante) Navigon: Costi: - Europa 89,95€ - USA 33,95€ - Italia 59,95€ - Australia 39,95€ Caratteristiche: - Google Locale Search (eh?) - traffico Live - autovelox - Reality View Pro (sara' la visualizzazione 3D come Sygic?) - assistente di corsia - assistente di velocita' - nomi vie vocali - varie voci (dialetti)....... Boh.... - navigazione pedonale avanzata - rotazione automatica schermo - visualizzazione giorno/notte automatica - accesso e navigazione agli indirizzi di contatto nella rubrica Android - funzione "A casa" con apposito pulsante - mappe prescaricabili NAVTEQ CONTRO: stica**i che prezzi. GRATUITI (MA ONLINE, richiedono collegamento dati) Google Maps: Direi il migliore e preinstallato. Visualizzazione 3D e satellitare, richiesta connessione online (le mappe occupano poco spazio, un profilo tariffario di 200MB al giorno basta ed avanza di molto). Include Places e Latitude. Che dire... Se si ha un piano tariffario, non c'e' altro navigatore che tenga. Waze: Navigatore sociale, la cosa piu' innovativa che ha e' il fatto di poter visualizzare (SE lo si vuole far vedere (c'e' l'opzione della privacy)) gli altri utilizzatori, il viaggio che fanno, informazioni traffico e incidenti in tempo reale, possibilita' di commenti, chat (disattivata se in movimento) e amici. Molto carina l'idea che a seconda di quanti chilometri si fanno (o di altri "record" del giorno) il proprio avatar cambia. Completamente gratuito, come Google Maps richiede un traffico dati. GRATUITI (E OFFLINE) Navit: Navigatore gratuito e con mappe prescaricabili dal pc o direttamente dallo smartphone via WiFi. Le mappe sono fornite da OpenStreetMaps. Non so se ci sono gli autovelox.
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD| Ultima modifica di Baboo85 : 07-05-2011 alle 14:01. |
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12326
|
Quote:
- Australia Map Upgrade - 44,99 € - Russia Map Upgrade - 24,99 € - South East Asia Map Upgrade - 54,99 € - Turkey Map Upgrade - 24,99 € - North America Map Upgrade - 23,99 € - Pan-Europe Map Upgrade - 44,99 € - South Africa Map Upgrade - 39,99 € Gli aggiornamenti degli autovelox invece si scaricano dal sito gratuitamente, i POI non ne ho idea.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128 |
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
|
Credo anche i POI.
Me l'aspettavo perche' un navigatore con cartine degli USA a 3,37€ e' troppo assurdo... Ora modifico. Tu ne conosci altri per caso?
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD| |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12326
|
Conosco:
andnav2: gratuito e con mappe openstreetmap. Ndrive: è a pagamento, ma non ne conosco ne i costi, ne tantomeno come sia.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128 |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
|
UP
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD| |
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12326
|
Quote:
Ndrive Italia costa 19,99€, comprende le mappe Navteq dell'Italia, della Repubblica di San Marino e della Città del Vaticano. Supporta i POI di navteq ottimizzati con le funzioni di ricerca di Google, ha l'integrazione con facebook e foursquare, il servizio meteo in streaming e le notizie sul traffico in tempo reale, gli avvisi per gli autovelox ed i limiti di velocità, e l'assistente di corsia.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128 |
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Verona Squadra preferita: JUVE Occupazione: Architetto E-Mail: [email protected]
Messaggi: 13666
|
possibile che nessuno abbia un navigatore installato sul suo cell. ?
sarei molto interessato anche io. attualmente uso HTC diamond con WM6 e tom tom con mappe caricate sul cell in modalità offline. tutto ok però vorrei cambiare cell e sono indeciso tra android e wm7
__________________
PAGINE PERSONALI: I MIEI AFFARI: [201 Trattative] @ America's Army Official Clan @ PAGINE COMMERCIALI: Vendo: Xbox + accessori $ Vendo: P4 2,8M0 completo vendo singoli pezzi |
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
|
Quote:
Io andrei di navigatori aggratisse pero' fin'ora non mi e' capitato di provarli Solo un paio di volte Waze ma mi sa che non avevo impostato giusto qualcosa e non andava, boh. Quello di Google funziona bene a detta di un mio amico. Ma sia Google che Waze necessitano di connessione continua (a meno di non stare qualche ora in casa a scorrere l'intera italia collegato via wifi per scaricare tutta la mappa Mi chiedo come mai non diano la possibilita' di scaricarsela prima, anche via software dal cell. Tanto sono comunque gratis, fammele scaricare (come NavIt)... Boh.
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD| |
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Verona Squadra preferita: JUVE Occupazione: Architetto E-Mail: [email protected]
Messaggi: 13666
|
quindi se voglio usare il tel come navigatore mi devo orientare su android?
__________________
PAGINE PERSONALI: I MIEI AFFARI: [201 Trattative] @ America's Army Official Clan @ PAGINE COMMERCIALI: Vendo: Xbox + accessori $ Vendo: P4 2,8M0 completo vendo singoli pezzi |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Verona Squadra preferita: JUVE Occupazione: Architetto E-Mail: [email protected]
Messaggi: 13666
|
quanti di voi effettivamente usano il navigatore su sistema android?
__________________
PAGINE PERSONALI: I MIEI AFFARI: [201 Trattative] @ America's Army Official Clan @ PAGINE COMMERCIALI: Vendo: Xbox + accessori $ Vendo: P4 2,8M0 completo vendo singoli pezzi |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
|
Io vado in giro poco, per questo ne cerco uno gratis.
Ma se serve lo uso, anche per le emergenze quando non trovo le vie. Non sei costretto a passare ad Android, solo che per WM7 non conosco nessun navigatore. Non so nemmeno se ci sono oppure si'...
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD| |
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 165
|
Innanzitutto complimenti per il bellissimo thread, molto ben fatto (io non sarei capace a farne uno così bene) e penso utilissimo.... seguo con interesse.
Quote:
Se le mappe satellitari si potessero scaricare senza usare la connessione dati la scelta sarebbe senza ombra di dubbio per questo navigatore e le sue mappe, sarebbe già fantastico se bastasse scaricarsele 1 sola volta e rimanessero in memoria pronte per essere riutilizzate più volte senza doversele scaricare di nuovo, ma basterebbe anche poter scaricare solo il percorso o al limite un paio di regioni d' Italia e resta da vedere di quanta memoria abbia bisogno il dispositivo Android sul quale si andrebbero a caricare queste mappe e quanta RAM per essere scattante. Quindi se la scelta irrinunciabile è Google Maps Navigator e le sue mappe con visione fotografica satellitare reale la seconda scelta sarebbe un dispositivo con Android perché vanno a braccetto, a me piacerebbe uno smartphone da 5" pollici o 6" pollici dovendolo usare anche come navigatore sarebbe il massimo, anche perché sono un pò guercio e se per mettere a fuoco devo strizzare gli occhi e starci mezzora rischio di ammazzarmi o ammazzare qualcuno, alla guida non si scherza. Altra cosa non meno importante è la possibilità di poter collegare al dispositivo android un antenna satellitare esterna GPS di quelle potenti tipo Sirf Star III o similia perché quelle interne a smartphone e tablet in genere non sono tanto buone o rapide a fare il fix o riprendere il segnale GPS. Altra cosa importante è che il tablet telefoni e risponda in viva voce perché alla guida non si può usare il telefono e se ti beccano col telefono in mano ti purgano, quindi comandi vocali anche per rispondere al telefono. Infine un buon supporto per poter fissare il tablet telefono sul cruscotto. Seguo comunque con interesse l' evolversi di questa discussione chiarificatrice e i commenti di tutti. Queste sono le immagini e il video del mio punto di partenza ed è quello che voglio il resto è tutto di contorno e quello che ci vuole ci vuole e quello che costa costa. http://www.youtube.com/watch?v=tGXK4...feature=relmfu
Ultima modifica di nessun@ : 15-05-2011 alle 14:33. |
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Verona Squadra preferita: JUVE Occupazione: Architetto E-Mail: [email protected]
Messaggi: 13666
|
io vado in giro sempre con due cell, htc diamond e blacberry 9700 bold.
uno personale ed uno di lavoro. uso quasi solo il BB, ma ogni tanto anche l' htc... potrei quasi dire che la sua funzione principale è quella di navigatore, quindi direi che se su wp7 non esiste navigatore, allora devo per forza passare ad android.
__________________
PAGINE PERSONALI: I MIEI AFFARI: [201 Trattative] @ America's Army Official Clan @ PAGINE COMMERCIALI: Vendo: Xbox + accessori $ Vendo: P4 2,8M0 completo vendo singoli pezzi |
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
|
X nessun@:
E' vero, mi ero dimenticato della vista satellitare. Comunque le mappe di Google Maps una volta scaricate rimangono in memoria (era solo la prima versione o le prime che per tenerle in memoria dovevi usare un trucco che in rete si trovava facilmente). Per ora l'unica cosa e' che se il percorso e' gia' pianificato (es: vacanze) ti metti li' col WiFi e fai la navigazione cosi' ti scarichi prima le mappe. Tra l'altro, se c'e' come nel Tom Tom, se si potesse fare la "demo" del viaggio pianificato, basterebbe lasciarlo li' a scaricare con calma le mappe mentre si fa il percorso. X sicuzzo: guarda purtroppo non so, forse e' ancora presto per trovare navigatori per WM7... http://www.wpmitalia.com/2011/05/07/...tplace/p=11628 http://www.windowsblog.it/silver-nav...ndows-phone-7/ In google ho trovato solo questi, ma ora che ne fanno di tempo ne passera'... Forse forse il primo vero sara' Waze dato che gia' e' multipiattaforma. Ma servirebbe un piano tariffario o un'opzione per navigare un tot al mese come fa Vodafone (Zero Limits Smart) o la Wind (boh, non so come si chiama). Per la Tim non c'e' un ca**o, lo so perche' ho pure quell'operatore di cacchio... Quella piu' vantaggiosa era qualcosa tipo 1 euro per 10MB o cose simili...
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD| |
|
|
|
|
|
#15 | |||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12326
|
Quote:
Su una navigazione di emergenza ovviamente è utilissimo...soprattutto se non ci si può fermare per fare tutte le operazioni. L'immagine satellitare reale può piacere e non piacere, alla fine l'importante è che il navigatore mi porti a destinazione, una buona mappa stilizzata per fare questo basta ed avanza. Quote:
Cmq google maps è stato concepito per essere usato online, in modo da poter avere sempre la mappa più aggiornata senza il bisogno di rilasciare aggiornamenti come fanno i navigatori normali o la nokia, da una parte è scomodo perchè si ha bisogno di un abbonamento web, dall'altra però non si hanno costi aggiuntivi per gli aggiornamenti ed i servizi...i telefoni nokia qui fanno testo a parte, essendo la nokia proprietaria di navteq si può permettere di offrire questi servizi gratuitamente sui suoi smartphone. Quote:
Quote:
Quote:
Dipende dal produttore, o dalle varie aziende che fanno accessori aftermarket...una volta deciso il telefono si possono iniziare a cercare gli accessori, se non compresi nella confezione ovviamente.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128 |
|||||
|
|
|
|
|
#16 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12326
|
Quote:
Quote:
Per il momento la navigazione è solo in 2D con mappe stradali o satellitari; ha i comandi vocali, il ricalcolo automatico del percorso, però non ha gli autovelox e non sono riuscito a trovare informazioni sulla presenza o meno dei POI. Cmq costa 2,99 € sul market di wp7, in mancanza d'altro è una cifra accettabile per un navigatore basilare...molto basilare
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128 |
||
|
|
|
|
|
#17 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 165
|
Quote:
Resta da individuare un buon prodotto tipo cellulare o palmare che non costi una cifra, con un monitor grande e che abbia però un buon ricevitore GPS. Ho sentito parlare dei Samsung qui sul forum e dicono che prendono anche sotto ai balconi e dentro i cancelli dei palazzi cosa che i vari tomtom e garmin se la sognano però per fare il fix si connettono tramite A-GPS e la cosa non mi è tanto chiara e non è che me gusta tanto. Pare che per fare il fix questi samsung utilizzino il sistema A-GPS a pagamento perché a differenza dei navigatori stand-alone non utilizzano un sistema di algoritmi particolari (calcoli particolari) via software...... che strano. |
|
|
|
|
|
|
#18 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12326
|
Quote:
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128 |
|
|
|
|
|
|
#19 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
|
Quote:
Per il resto, senza A-GPS, i GPS integrati negli smartphone fanno tutti altamente cagare, sia come ricezione ma soprattutto come tempo di fix. Altrimenti TomTom, Garmin & co. sarebbero fallite da un pezzo.
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD| |
||
|
|
|
|
|
#20 |
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 165
|
Allora bisogna aspettare che i cellulari o gli smartphone android integrino nei loro sistemi un sistema di algoritmi particolare (calcoli particolari) per fare il fix rapido come c' è in tutti i navigatori stand-alone oppure che i navigatori stand-alone integrino le mappe di google con vista satellitare fotografica reale del percorso, non c' è altra scelta.
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:08.










)









