|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 154
|
Avvio solo da CD
Ciao a tutti, ho un piccolo problema col mio notebook, che sicuramente x molti è una fesseria ma x me un problema insormontabile.
Dopo un problema virale mi sono trovato con il bluetooth che non mi funzionava, sicuramente i driver nuovi installati della Toshiba erano andati in conflitto con i precedenti. Avevo provato a ripristinare la funzionalità del bluetooth, ma non c'ero riuscito, per cui mi ero riproposto di metterci mano quando avevo più tempo facendo una bella disinstallazione con Revo unistaller, e magari poi pulendo dal registro manualmente tutte le voci bluetooth. Poi nell'accendere il notebook l'ho avviato e quando sono ritornato ho trovato una schermata blu (bsod) che mi sembrava incompleta.Mi sono annotato il testo. "STOP: c000021a (Errore Irreversibile di sistema) Processo di sistema Windows Logon Process terminato in modo inatteso co stato di 0xc0000005 (0x00000000 0x00000000) Il sistema è stato Chiuso." Ho riavviato e fortunatamente tutto è ripartito almeno normalmente (pensavo). Poi ho reinstallato dream desktop Agent, ho aggiornato Pick pick (software x copiare l'immagine dello schermo). Poi la sera prima di andarmi a coricare ho avviato la deframmentazione con l'opzione di deframmentare i file di paging ecc prima del successivo riavvio della macchina. Ma la mattina quando ho riavviato ho trovato il notebbok fermo alla schermata iniziale nera con la striscia bianca sotto che indica il livello di carimento (solitamente quando il pc funziona quasi non ho il tempo di vederla) piena ma tutto bloccato e il notebook non dava segni di vita (il led del processore fermo) Ho provato a riavviare in modalità provvisoria, non parte . Windows recovery Console non parte. Poi ho deciso di provare se il disco di Norton mi faceva fare un backup dei due dischi rigidi senza avviare il sistema, NIente non prevedeva questa possibilità. Lascio attiva nella finestra del Norton Ghost l'opzione per il riavvio e mi distraggo x scrivere alcune cose, quando mi rigiro "MERAVIGLIA" il notebook stava ripartendo. Ha fatto la deframmentazione dei file di sistema come avevo anticipato e con molta lentezza , ma è ripartito e poi funziona. Poi ho verificato che senza il cd di norton inserito non parte, ne con nessuna altro CD, tranne con un CD fatto con Nlite, per avere un backup del sistema operativo che Toshiba non mi ha fornito. Se potete spiegarmi come faccio a fare ripartire il sistema normalmente senza avere il cd di Norton o Nlite inserito, Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Brindisi
Messaggi: 4048
|
In questo periodo i virus si divertono a piallare l'MBR,modificando la zona bootloader dell'hardisk.Purtroppo su Windows strumenti Idonei per la ricreazione dell'MBR,con programmi Stand-Alone bottabili da CD,sono pochi e lavorano male,l'unica salvezza era l'FDISK,mai con il filesystem NTFS e nuovi Hardisk,non è più consigliato,l'unica ancora di salvezza è FixBoot e FixMBR,ma occorre avere il CD di XP,ma bisogna farlo dalla consol,operazione difficilotta per i meno esperti.Spero che non sia questo il tuo problema,ma che si tratti solo di impostazione Bios,prova a disattivare il CD dal boot,puoi anche resettare il bios a default.
__________________
Dove l'ho sentita questa canzone ? www.plagimusicali.net AROS One Home Site ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 154
|
Ok, grazie innanzitutto x l'attenzione.
Domani mattina (per ora sto studiando e non posso riavviare) proverò ad avviare la macchina disabilitando dal boot il CD, come mi hai consigliato e speriamo bene. Ultima modifica di numatu : 30-04-2011 alle 23:00. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 154
|
Niente da fare ho provato, ma senza CD non parte.
È come se andasse a cercare dei file nel CD di Norton ghost o Nlite, che sull'hard Disk non trova più e che non permettono l'avvio neanche della modalità provvisorio o della REcovery. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 154
|
Eppure non credo che non ci sia nessuno in grado di dirmi quale file devo ripristinare sul Windows dell'HArd Disk e come ripristinarlo?!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Brindisi
Messaggi: 4048
|
Quote:
Il master boot record (MBR),è il settore di avvio che consiste nei primi 512 byte (mezzo kilobyte) dell'hard disk, che contiene la sequenza di comandi necessaria per l'avvio del sistema operativo. Il firmware di avvio contenuto nella ROM del BIOS carica ed esegue il master boot record. Il MBR di un disco di solito include la tabella delle partizioni, che è usata dal PC per caricare ed avviare il settore di avvio della partizione segnata come attiva. Questo permette al BIOS di caricare qualunque sistema operativo senza bisogno di sapere esattamente dove si trovi il rispettivo settore di avvio all'interno della partizione che gli è dedicata (poiché il settore di avvio potrebbe non coincidere con il primo settore della partizione). Poiché il MBR è letto quasi subito all'avvio del computer, molti virus, creati prima che gli antivirus fossero diffusi, operavano cambiando il codice del MBR rendendo impossibile l'avvio del sistema. Questa procedura l'avevi fatta ? - Inserire il CD di installazione XP - Premere R. - Prompt dei comandi Digitiare: Fixboot Fixmbr Invio exit Riavviare il computer.
__________________
Dove l'ho sentita questa canzone ? www.plagimusicali.net AROS One Home Site ![]() Ultima modifica di AMIGASYSTEM : 02-05-2011 alle 18:10. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 154
|
No effettivamente questa procedura non l'ho fatta ma posso provare solo con CD di Nlit, xchè la toshiba non fornisce il CD di installazione del sistema operativo x il Toshiba qosmio.
Ora Provo come hai detto tu. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 154
|
Ok ho provato la tua procedura, ma avrei bisogno di maggiori delucidazioni, su alcuni punti. CMQ prima di procedere ho fatto una richiesta alla sezione dei Virus, visto che se ho l'MBR in questo stato è un problema virale, e non di driver, e prima di ripristinare l'MBR devo eliminare l'infezione.
Quindi appena saprò qualcosa in merito, lo posterò anche qui. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 154
|
Dalla sezione dei virus mi dicono che l'mbr del mio notebook è ok, almeno i programmi x verificare l'integrità dello stesso mbr lo leggono tranquillamente, senza indicare alcuna anomalia.
Sono un pò titubante a questo punto sul procedere al ripristino del MBR |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 154
|
RISOLTO, ma come? Spiegazione Please?!
Allora io ho risolto il problema, ma non so, anzi non ho capito come ho fatto.
Mi spiego meglio x vedere se voi potete capire e spiegarmi. Allora il mio problema era che Windows non si avviava in nessuna modalità, Provvisoria, console ecc. Iniziava il cariacamento del sistema operativo, ma si fermava quando completava la riga bianca sotto che parte prima della schermata di avvio di windows.A quel punto windows si impallava e bloccava. Poi ho scoperto che con il cd di Norton Ghost o di Windows (Copia fatta con NLite) partiva regolarmente come se nulla fosse. Preciso che ho un notebook Toshiba Qosmio G20-128 e la Toshiba (come molte altre case) non fornisce un disco di installazione del sistema operativo. Per mia fortuna seguendo il sito tempo fa avevo fatto da me due copie del sistema operativo tramite Nlite (1 da 780 mb, la 2° da 980 mb). Inizialmente avevo aperto un 3d proprio x risolvere questo problema (il 3d era "Avvio solo da CD"). In quel 3d avevo usato la 1 copia di windows da 780 mb x tentare una procedura indicatami da "AMIGASYSTEM" , quando allora si pensava che si trattasse dell'MBR saltato. Tale procedura non l'avevo completata xchè avevo bisogno di maggiori delucidazioni da "AMIGASYSTEM" e xchè avevo riflettuto che se l'MBR era partito forse c'era un problema virale da risolvere prima.Cmq l'inizio di tale procedura mi aveva evidenziato che la copia NLIte da 780 mb non aveva i driver x leggere gli HDD sata x cui eventualmente x seguire la procedura avrei dovuto usare un lettore Floppy esterno con i drive. Nel frattempo mi era rivolto alla sezione x i virus nella guida di "Chill" x i virus da MBR. Lì Chill mi aveva chiarito che i software specifici leggevano regolarmente l'MBR e non evidenziavano problemi virali. A quel punto sono tornato nella sezione HArdware ed ho scritto in questo 3D "Impossibile avviare Windows", dove Ieri sera, arnyreny mi aveva indicato una procedeura da seguire, "rimetti il cd di xp premi un tasto quando richiesto...arriva alla console di ripristino premi 1 ...dai la pass... e scrivi chkdsk /r ,fammi sapere", stamane mi accingevo a seguire il consiglio, però avevo scelto la copia di Windows da 980 mb perchè mi ricordavo che avevo incorporato i drive x la lettura degli HDD sata e infatti cosi era. La copia mi ha letto i 2 HDD e mi chiedeva che volevo fare. Nella prima schermata che mi è apparsa più precisamente mi chiedeva se installare o partizionare o formattare ed io ho scelto INSTALLARE, poi mi è comparsa una seconda schermata nella quale mi chiedeva (ora non ricordo precisamente) se cancellare il file System presente o lasciarlo (l'opzioni erano 3 ma non le so indicare tutte e 3), io ho deciso di lasciarlo. Non avendo chiaro però se, dando l'invio, mi ripristinava solo il file col problema o tutto il sistema operativo perdendo i programmi installati, decisi di uscire con l'opzione di riavvio semplicemente di Windows, x chiedere delucidazioni qui nel forum. Al riavvio ho avuto la senzasione che qualcosa era diverso (Una schermata che avevo disabilitato dal bios che chiede se attivare il link ecc con altri computer ecc) ed ho estratto la copia di Windows (Nlite) e il sistema era partito regolarmente. Convinto che fosse cambiato qualcosa, ho riavviato senza cd di Windows inserito e anche stavolta il sistema operativo è partito regolarmente. (Ho fatto già x sicurezza un ripristino di sistema) Ora, spero di essere stato chiaro e il + preciso possibile, ma mi piacerebbe capire cosa è successo ( forse la copia di Windows Nlite ha semplicemente rimondato i driver dei dischi sata x cui il sistema è ripartito da HDD??? ma io effettivamente non ho dato nessun invio, avevo troppa paura di far danno senza chiedere.) |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Brindisi
Messaggi: 4048
|
Può capitare,in pratica il CD di XP nell'avviarsi,si è accorto di qualche errore nel MBR e lo ha corretto automaticamente,questa cosa mi e capitato più di una volta.Hai fatto bene a fermarti,probabilmente avresti ripristinato il sistema backuppato e avresti perso pure tutti i tuoi dati recenti,il primo invio su "INSTALLARE" probabilmente ha fatto la correzione prima delle operazione che doveva effettuare.
__________________
Dove l'ho sentita questa canzone ? www.plagimusicali.net AROS One Home Site ![]() Ultima modifica di AMIGASYSTEM : 05-05-2011 alle 00:31. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 154
|
Ok individuata la causa del problema, in quanto il problema si è ripresentato.
Tutto nasceva dal conflitto tra "PerfectDisk 11" (programma di deframmentazione) e "sptd.sys" (usato da Daemon Tools e Alcohol, emulatori unità CD/DVD). Quando lanciavo la semplice deframmentazione nessun problema, ma quando impostavo di deframmentare all'avvio anche i FILE DI SISTEMA il conflitto tra i due software, non permetteva che la deframmentazione andasse a buon fine, per cui mi si disastrava il registro di sistema. Ecco perchè il sistema non partiva in nessun modo. Tra l'altro gli stessi programmatori, indicano la conflittualità come possibile problema nella deframmentazione dei file di sistema. Spero che la mia esperienza non sia utile ad altri, ma se così non fosse l'unica soluzione è avere un backup del registro di sistema prima della deframmentazione dello stesso, oppure una immagine fatta da Norton Ghost da cui andare a copiare tutti i file della cartella C:\WINDOWS\system32\config, oppure copiare tali file dal una copia di windows compatibile con la propria,anche se questa ultima soluzione pur se ti fa ripartire il sistema, ti fa perdere tutti i programmi installati e tante altre cosette. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:15.