Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-04-2011, 19:21   #1
guylmaster
Senior Member
 
L'Avatar di guylmaster
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 2518
Scelta nuovo portatile

Salve,
secondo voi tra questi due notebook qual'è quello con migliore rapporto qualità prezzo e perchè?:

http://compraonline.mediaworld.it/we...tegory_rn=1504

http://compraonline.mediaworld.it/we...tegory_rn=1504

La differenza di prezzo è di 100€ e quello che io riesco a cogliere è che:

Quello più economico come processore ha un intel i3 a 2,26ghz mentre l'altro ha un i5 a 2,53ghz. Ma 200mhz di differenza non mi pare cambi molto, invece a livello di tecnologia che cosa cambia dall'i3 all'i5 ? è molta la differenza?

Come scheda video il più economico ha una Mobility Radeon HD 5470 con un giga di ram dedicata, mentre quello più costoso ha una Mobility Radeon HD 5470 con solo 512 di memoria ram dedicata, quindi addirittura qui quello più economico ha una scheda video migliore;

Quello più costoso ha un hard disk da 500gb invece che 320 di quello economico, ma questa per e è una differenza poco interessante;

Il dispaly di quello più economico come tipo dice "LCD 16:9 retroilluminazione LED" mentre quello più costoso tra le caratteristiche dice "LCD BrightView 16:9 retroilluminazione LED". Che cambia tra i due? cos'è un LCD brightview?

Altre differenze non mi vengono. Ergo, voi spendere 100 euro in più per il modello più costoso? Tra i due processori c'è davvero una buona differenza? e tra i monitor?

Perchè attualmente ho un Hp-Compaq cq61-207sl, con sopra un processore dual core T4200 a 2.0ghz, e vorrei cercare di venderlo ora che non è tanto vecchio per passare a qualcosa di più recente. Ma sono davvero molto più prestanti quei processori? oppure dal mio ad uno di quei due mi cambia poco e nulla?
guylmaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2011, 16:57   #2
smokingace
Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Monza
Messaggi: 237
la differenza sostanziale è la cpu: gli i3 non hanno il turbo boost, che invece è presente negli i5.
Per quanto riguarda la quantità di ram della scheda video, 512mb o 1gb non ti cambia niente su una 5470.
Brightview è un termine generico utilizzato per indicare i loro schermi. Credo che fra i due display non ci siano differenza.
E si, fra i due spenderei 100€ in più per il modello più costoso.
E infine l'i5 è sensibilmente più prestante del tuo attuale T4200 (non è solo una questione di MHz )
smokingace è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2011, 17:03   #3
guylmaster
Senior Member
 
L'Avatar di guylmaster
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 2518
Quote:
Originariamente inviato da smokingace Guarda i messaggi
la differenza sostanziale è la cpu: gli i3 non hanno il turbo boost, che invece è presente negli i5.
Per quanto riguarda la quantità di ram della scheda video, 512mb o 1gb non ti cambia niente su una 5470.
Brightview è un termine generico utilizzato per indicare i loro schermi. Credo che fra i due display non ci siano differenza.
E si, fra i due spenderei 100€ in più per il modello più costoso.
E infine l'i5 è sensibilmente più prestante del tuo attuale T4200 (non è solo una questione di MHz )
Cosa fa di speciale questo turbo bost? Cioè è palpabile la differenza di processore tra quell'i3 e gli i5?

Ma anche nei mackbook, vedo che vendono ancora ad esempio il vecchio modello con il core duo 2 a 2,6ghz allo stesso prezzo del nuovo modello con l'i5 mi sa a 2.3 ghz. Ma a parte i mhz in meno cosa offre in più l'i5 rispetto ai vecchi core duo? Voglio dire la differenza è palpabile?

Io ad esempio sfrutterei in maniera massiccia il processore per la virtualizzazione (vmware et simila) ed ogni tanto se mi capita sotto mano un gioco. Lo sfrutterei anche per la compilazione. Potrebbe capitarmi di ricompilare progetti medio-piccoli ed un pò di velocità in più sopratutto in fase di debug non mi farebbe male.
guylmaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2011, 17:39   #4
smokingace
Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Monza
Messaggi: 237
Quote:
Originariamente inviato da guylmaster Guarda i messaggi
Cosa fa di speciale questo turbo bost? Cioè è palpabile la differenza di processore tra quell'i3 e gli i5?

Ma anche nei mackbook, vedo che vendono ancora ad esempio il vecchio modello con il core duo 2 a 2,6ghz allo stesso prezzo del nuovo modello con l'i5 mi sa a 2.3 ghz. Ma a parte i mhz in meno cosa offre in più l'i5 rispetto ai vecchi core duo? Voglio dire la differenza è palpabile?

Io ad esempio sfrutterei in maniera massiccia il processore per la virtualizzazione (vmware et simila) ed ogni tanto se mi capita sotto mano un gioco. Lo sfrutterei anche per la compilazione. Potrebbe capitarmi di ricompilare progetti medio-piccoli ed un pò di velocità in più sopratutto in fase di debug non mi farebbe male.
l'architettura è completamente diversa, così come il processo produttivo, i consumi...
il turbo boost aumenta la velocità dei core in base al carico di lavoro attuale.
Con un i5 sentiresti la differenza rispetto ad un i3 e ancor di più rispetto ad un ormai datato core duo 2...
Fra l'altro dopo i core duo 2, sono uscite due generazioni di Intel Core i...
e anche in questo caso, la differenza si vede...
In più per i giochi l'i5 è il processore ideale, perchè un quad core (i7) non sarebbe sfruttato mentre un dual core i3 è più lento e risente dell'assenza del turbo boost
smokingace è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2011, 17:49   #5
guylmaster
Senior Member
 
L'Avatar di guylmaster
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 2518
Quote:
Originariamente inviato da smokingace Guarda i messaggi
l'architettura è completamente diversa, così come il processo produttivo, i consumi...
il turbo boost aumenta la velocità dei core in base al carico di lavoro attuale.
Con un i5 sentiresti la differenza rispetto ad un i3 e ancor di più rispetto ad un ormai datato core duo 2...
Fra l'altro dopo i core duo 2, sono uscite due generazioni di Intel Core i...
e anche in questo caso, la differenza si vede...
In più per i giochi l'i5 è il processore ideale, perchè un quad core (i7) non sarebbe sfruttato mentre un dual core i3 è più lento e risente dell'assenza del turbo boost
Ora mi viene un piccolo dubbio, ma se decidessi invece di alzare totalmente il budget d'acquisto e comprare un macbook pro, per via della tanto blasonata stabilità, poi la scheda video integrata del 13 pollici come si comporterebbe?!

Cioè questa cosa di un pc da piu di mille euro che ha solo una scheda video integrata un pò mi spaventa. Ovviamente giocare è veramente l'ultima delle cose che andrò a fare, ma se mi venisse voglia di farci girare qualcosa mi darebbe fastidio se la scheda video non reggesse nulla.
guylmaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2011, 18:51   #6
smokingace
Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Monza
Messaggi: 237
Quote:
Originariamente inviato da guylmaster Guarda i messaggi
Ora mi viene un piccolo dubbio, ma se decidessi invece di alzare totalmente il budget d'acquisto e comprare un macbook pro, per via della tanto blasonata stabilità, poi la scheda video integrata del 13 pollici come si comporterebbe?!

Cioè questa cosa di un pc da piu di mille euro che ha solo una scheda video integrata un pò mi spaventa. Ovviamente giocare è veramente l'ultima delle cose che andrò a fare, ma se mi venisse voglia di farci girare qualcosa mi darebbe fastidio se la scheda video non reggesse nulla.
Purtroppo su una scheda grafica integrata non ci gira nulla...
Ma se comunque decidi di alzare il budget, con quello che spenderesti per un macbook pro da 13" puoi prendere un signor notebook (windows)
smokingace è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2011, 19:04   #7
guylmaster
Senior Member
 
L'Avatar di guylmaster
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 2518
Quote:
Originariamente inviato da smokingace Guarda i messaggi
Purtroppo su una scheda grafica integrata non ci gira nulla...
Ma se comunque decidi di alzare il budget, con quello che spenderesti per un macbook pro da 13" puoi prendere un signor notebook (windows)
E' che il gaming è veramente l'ultima cosa che farò, è più che altro uno schiribizzo, tant'è che sto vendendo un fisso settato proprio per il gaming causa inutilizzo. Però l'idea che se mi gira di installarci qualche giochino poi non parta un pò mi fa pensare (anche se sto leggendo nella sezione mac che qualcosa ci gira comunque).

Più che altro voglio passare ad un macbook per avere un portatile degno di tale nome, ovvero che ha una batteria che duri abbastanza e lo renda davvero portatile. E sui macbook sto sentendo di autonomie davvero pazzesche.
Ho un netbook, che ha la sua buona autonomia, però un netbook ha davvero una potenza pessima, quindi non mi riesce a sostituire al 100% un portatile.
Inoltre stavo valutando un macbook anche come materiali e rifiniture, su questo i prodotti apple hanno sempre riscontrato ottimo risultati.

Però è un pò scocciante questo fatto della scheda integrata, infatti questo mi sta mettendo in forse l'idea di acquisto di un macbook. Ma a questo punto prenderei uno dei due pc in offerta citati.
guylmaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2011, 09:33   #8
smokingace
Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Monza
Messaggi: 237
Bè se effettivamente non utilizzerai mai per giocare, fatta eccezione per quei rari casi...Considera anche che su una scheda video di fascia bassa non è che giochi agevolmente, anzi...basse risoluzioni e bassi dettagli..
smokingace è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Isar Aerospace Spectrum: il fallimento d...
'State lontani dalla GeForce RTX 5090 Fo...
GJ 251 c è la ''super-Terra'' sco...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Il computer quantistico senza errori di ...
Cybersecurity, intelligenza artificiale ...
Xiaomi avvia la distribuzione globale di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v