|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: bari
Messaggi: 1287
|
Windows 7 starter un po lento su netbook
Ho un Samsung N150 con questo sistema operativo, l'hardware è quello di serie (1gb di ram..ecc)...tutti dicono che sia l'ideale su questi tipi di portatili, ma per me è lento..un N150 con xp che ho provato è nettamente più reattivo, magari potrei cambiare qualcosa modificando delle impostazioni? grazie
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Cesena
Messaggi: 3587
|
atom single core + 1GB ram + HD probabilmente a 5.4k rpm...impossibile aspettarsi di più!!!
hai bisogno di almeno 2GB di ram per farlo andare decentemente!!! sul mio netbook con 2GB e HD da 7.2k rpm gira fluido!!! ![]()
__________________
...si va dritti a casa senza più pensare che la guerra è bella anche se fa male e torneremo ancora a cantare e a farci fare l'amore...l'Amore...dalle infermiere!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
|
Se hai del software oem inutile installato elimina tutto.
Quando provai W7 la prima volta lo misi su un ottimo notebook acer extensa, ma con configurazione hw minima 1 core Intel Celeron 2.13mhz, 1 gb di ram scheda intelP 965 128mb e andava come una scheggia, naturalmente era una copia pulita di W7 Ultimate |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: bari
Messaggi: 1287
|
ho provato un netbook di un amico commerciante di pc, è la stessa configurazione del mio (1gb ram ecc) ma è una scheggia. Lui ha detto di aver tolto la versione Starter..ma dopo aver formattato di aver messo la professional. Secondo voi lo renderei più veloce facendo così?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19787
|
Quote:
![]() Non è stata la versione di Windows 7 a velocizzare il computer, ma il fatto che ha eseguito una installazione pulita di windows, e per pulita intendo senza tutte le porcherie precaricate dal produttore del netbook. Ad esempio sugli acer si trova quasi sempre il McAfee come antivirus, che vale poco ed è buono solo come freno a mano. Va disinstallato. Così come tanti altri programmi ed utility inseriti e che puntualmente vanno a precaricarsi all'avvio rendendo tutto pachidermico. Visto che ci sono passato da poco (netbook regalato a mia figlia), ci sono due scelte: - Fare una installazione pulita di Windows e mettere solo quello che serve veramente come programmi. Questa è la scelta ideale anche se mi rendo conto che a volte non è proponibile. - Ripulire il PC di tutte le sozzerie con cui è stato fornito, disinstallando il disinstallabile e poi agendo da msconfig per disattivare quanti più processi possibili dall'avvio automatico e servizi NON Microsoft. Io per mancanza di tempo, di licenza e anche per curiosità ho scelto la seconda, e devo dire che il piccoletto si è parecchio risvegliato. Però chissà che prima o poi non decida di provare a fare le cose per bene con una installazione ex novo. Saluti. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1550
|
ottima cosa reinstallare tutto exnovo ma non tutti hanno il dvd del SO (anzi nessuno!) quindi secondo me prova la pulizia!!
disinstalla il software da pannello controllo che ritiene inutile, primi fra tutti gli antivirus che vengono messi di fabbrica dalla case produttrici di notebook (o netbook nel tuo caso) da esegui scrivi msconfig e disabilita pure tutte le voci in avvio, non ti perdi nulla stai tranquillo!! scarica malwaresbytes (è free) è un ottimo sostituto di un antivirus e fai uno scan...magari si è installata qualche porcata che ti rallenta il tutto! scarica ccleaner (free) e fai una pulizia di tutto il sistema e del registro scarica defraggler (free) e fai una deframmentazione di tutto il tuo HD prova queste 5 cose e secondo me avrai già un netto miglioramento!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 294
|
dal menù start, nella casella di ricerca scrivi msconfig e premi ok, appena si avvia il programmino vai nella scheda avvio e deseleziona tutte le voci (levando la spunta) e lascia solo quelle relative all' antivirus (che ti consiglio di cambiare con mse) e ai driver video (presumo intel), premi ok e riavvia, il pc dovrebbe essere un pò più veloce.
Se così non fosse riapri il programmino e vai nella scheda servizi, dopo aver spuntato in basso a SX "nascondi tutti i servizi microsoft" deseleziona tutto ciò che trovi, tranne eventuali programmi importanti (audio, driver video), premi ok e riavvia. Se windows 7 dovesse diventare instabile non devi fare altro che riabilitare tutte le voci e riavviare il pc, ritornerà tutto come prima. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: bari
Messaggi: 1287
|
grazie a tutti farò qualche prova.
In alternativa: ho una partizione già fatta dalla casa produttrice (samsung n150) di circa 50gb...dove 10gb sono occupato per un eventuale recovery (ripristino), se volessi installare Win Xp in questa partizione tramite file Iso...(quindi senza lettore cd) potrei farlo? Dico tutto tramite WIn Seven.... è possibile installare un altro SO in un altro hard disk tramite il SO già installato? |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Citta'... che parolona... paesino vicino Como
Messaggi: 7608
|
Lentezza assurda
Rispolvero questo vecchio topic perche' mi trovo nella stessa situazione.
Netbook Packerd Bell Dot S Intel Atom N2600, 1 giga di ram. Ho provato di tutto: - nuovo banco ram da 2 giga viene riconosciuto ma non utilizzato, praticamente il s.o. si pianta a 1 giga di ram usata; - distro linux su chiavetta. Ubuntu gia' troppo pesante e Puppy Linux che non ha i driver per far andare il wireless; - disinstallati e/o fermati servizi inutili, quindi s.o. ridotto all'osso come consumo di risorse; - provati chrome, firefox, opera ed attualmente utilizzo opera next come browser, forse il piu' leggero e reattivo; - deframmentazione eseguita con tool di terze parti, nel caso specifico Puran Defrag con funzionalita' PIOZR; - pulizia assidua con Ccleaner; - utilizzo di ready boost con micro sd di classe elevata. Eppure tutto questo non serve. . . . ![]() Consigli? ![]() ![]()
__________________
Pacific Rim - Mirada Studios - Guida ad Avast! - Configurazione di sicurezza - The Last Of Us Ultima modifica di Kohai : 02-06-2013 alle 16:27. Motivo: Modifiche e correzioni |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
Kohai.
è un NETbook con un ATOM. ok? l'ATOM è il processore della serie Intel più votato che mai al risparmio energetico. il massimo che puoi fare è impostare il profilo energetico "massime prestazioni" e ovviamente tenerlo attaccato alla corrente, ma non potrai mai vedere in decenza un video su youtube con qualità 480 con quel poveretto. semplicemente il processore non ci riesce. mettici sopra la Damn Small Linux che usa i pacchetti DEB come Debian e Ubuntu, ci troverai dentro al volo i driver per il wireless.
__________________
Ultima modifica di Khronos : 02-06-2013 alle 20:34. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Citta'... che parolona... paesino vicino Como
Messaggi: 7608
|
Quote:
![]() Grazie ancora e ciao ![]()
__________________
Pacific Rim - Mirada Studios - Guida ad Avast! - Configurazione di sicurezza - The Last Of Us |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Citta'... che parolona... paesino vicino Como
Messaggi: 7608
|
Niente da fare
![]() Damn small linux non parte. Vabbe'. . . accontentiamoci cosi'. . .
__________________
Pacific Rim - Mirada Studios - Guida ad Avast! - Configurazione di sicurezza - The Last Of Us |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Roma
Messaggi: 9777
|
quel modulo da 2gb che hai preso è realmente compatibile?
direi di far caso a cpu-z e di controllar bene il vecchio modulo, evidentemente non è compatibile. io stesso ho messo un modulo da 2gb sul mio atom n455 pochi giorni fa senza problemi (ma prima di farlo mi sono assicurato sul tipo di modulo da mettere) e ora è molto scattante; il problema è che su sto netbook c'è windows 8 pro e non esistono driver ufficiali... appena potrò farlo rimetterò windows 7 starter così magari ristabilirò la giusta velocità (che non ho mai avuto all'epoca perché c'era solo 1gb di ram...) la differenza in prestazioni è assurda... con 1gb s'impallava ogni due secondi per qualunque cosa, la ram era costantemente a quasi il 100% d'utilizzo... e non è che con windows 7 starter andava meglio, anzi... quindi cerca di trovare il modo di espanderlo a 2gb al più presto, tenendo d'occhio cpu-z o cmq un programma che indichi il modello giusto da mettere. Ultima modifica di FulValBot : 04-06-2013 alle 10:41. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Citta'... che parolona... paesino vicino Como
Messaggi: 7608
|
Quando e' stato messo il banco ram, nel pannello di controllo windows vedeva i 2 giga ma ne sfruttava sempre e solo 1.
Onestamente non saprei dirti se il banco ram era compatibile. . . Al massimo installero' cpu-z e vediamo cosa riesco a tirar fuori. Sapevo comunque che su alcuni netbook la ram era bloccata a 1 giga dallo stesso sistema operativo. . . se non erro ![]() Oggi ho provato a mettere su linux mint e xubuntu: partono, vanno bene ma la connessione wireless non va, non riesco a configurarla oppure linux fa a pugni con questo tipo di connessione ![]()
__________________
Pacific Rim - Mirada Studios - Guida ad Avast! - Configurazione di sicurezza - The Last Of Us |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
che
Chip hai di scheda wireless? intel xxxx? se è come la penso io, devi iniettare il modulo a mano nel kernel della tua distribuzione ^^ (come ho dovuto fare io alcune volte.) non è difficile, basta seguire le guide in proposito.
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 4
|
Se sei disposto ad abbandonare Windows (te lo consiglio ) allora scaricati LUBUNTU, la ho messa su 2 netbook e sono completamente rinati!!!!
Se invece vuoi rimanere su windows allora quello che devi fare già lo hanno detto: - disinstalla tutti i prodotti oem (cioè i programmi della casa produttice del netbook) - e scaricati e esegui ccleaner e adwcleaner. ( scaricali dai siti ufficiali) |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
Quote:
quindi volevo saperne di più.
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Citta'... che parolona... paesino vicino Como
Messaggi: 7608
|
Vi ringrazio per l'attenzione.
Con xubuntu la rete wireless veniva vista e riconosciuta, ma quando andavo per collegarmi e messa la password di accesso, la connessione era in perenne attesa. Dopo un paio di minuti mi richiedeva la password e cosi' via. . . Ho provato a mettere i valori manualmente (in casa fra pc, ps3, tablet e stampante ho tutti indirizzi IP fissi e non dinamici) ma la casellina in basso a destra con su scritto "conferma/salva" rimaneva sempre non cliccabile, come se mancasse qualche parametro ![]() P.s. Anche l'occhio vuole la sua parte e fra mint e xubuntu mi piaceva molto piu' il primo. Puppy linux purtroppo la rete wireless manco la vedeva e leggevo su internet che non ha il supporto in flash, quindi non avrei potuto visionare nessuna pagina che lo utilizzasse. Il computer non mi serve per fare operazioni strane, in fondo lo usa mia moglie per entrare in faccialibro, giocare ai giochi online e fare piccole ricerche. . . Ma secondo voi una buona distro che sia leggera e veloce e mi permetta di fare le cose che ho elencato quale sarebbe? Il netbook non ha il lettore cd, quindi uso una chiavetta. Per portare tutto su di essa e farla bootable utilizzo Unetbootin Appena recupero i dati della scheda wireless li posto ![]() Grazie di tutto ![]()
__________________
Pacific Rim - Mirada Studios - Guida ad Avast! - Configurazione di sicurezza - The Last Of Us Ultima modifica di Kohai : 05-06-2013 alle 20:22. Motivo: Correzioni |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Citta'... che parolona... paesino vicino Como
Messaggi: 7608
|
Computer e scheda di rete.
Packard Bell Dot S SC/W-305TI 1 GB DDR3 Memory Intel Atom N 2600 Intel Graphics Media Accelerator 3600 Scheda di rete Broadcom 802.11 N versione driver 5.100.82.112 Per il resto non saprei dove guardare ![]()
__________________
Pacific Rim - Mirada Studios - Guida ad Avast! - Configurazione di sicurezza - The Last Of Us |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Citta'... che parolona... paesino vicino Como
Messaggi: 7608
|
Ecco il resto dei dettagli tecnici:
Tipo drive ottico: N Dispositivo di puntatura: TouchPad Processore Velocità processore: 1600 MHz Famiglia processore: Intel Atom Processore: N2600 L2 cache: 1 MB Chipset scheda madre: Intel NM10 Disk drive Capacità hard disk: 320 GB Velocità di rotazione hard disk: 5400 RPM Interfaccia hard disk: Seriale ATA Capacità di memoria totale: 320 GB Tipologia disco rigido: HDD Memoria Capacità memoria incorporata: 1024 MB Tipo memoria interna: DDR3-SDRAM Massima memoria interna: - Struttura memoria: 1 x 1024 MB Display Dim. diagonale schermo (pollici): 256.5 mm (10.1 ") Risoluzione: 1024 x 600 Pixels Colori display: 16.7M Schermo: LCD Retroilluminazione a LED: Y Formato: 16:9 Audio Numero di altoparlanti incorporati: 2 Sistema audio: HD Connettività Quantità porte USB 2.0: 3 Quantità porte VGA (D-Sub): 1 Altoparlante / Cuffia / spinotto di uscita: 1 DC-in jack: Si Quantità porte Ethernet LAN (RJ-45): 1 Microfono, spinotto d'ingresso: Si Porta uscita TV: N Dimensioni e peso Larghezza: 256.5 mm Profondità: 184 mm Altezza: 24 mm Peso: 1300 g Gestione energetica Durata batteria: 7.3 h Tecnologia batteria: Lithium-Ion (Li-Ion) Numero di batterie: 6 Capacità della batteria: 4400 mAh Alimentazione: 40 W Tastiera Struttura tastiera: - Networking 3G network access module: N Collegamento ethernet LAN: Si Velocità trasferimento Ethernet LAN: 10, 100 Mbit/s Connessione WLAN: Si Tecnologia wireless: IEEE 802.11b/g/n Particolarità networking: Fast Ethernet Tecnologia di cablaggio: 10/100Base-T(X) Bluetooth: - Video Adattatore grafico: GMA 3600 Famiglia della scheda grafica: Intel Supporti media Lettore di schede integrato: Si Navigazione Funzione GPS: N Certificati di sicurezza Certificazione Energy Star: - Conformità RoHS: - Conformità EPEAT: - Sistema operativo/software Sistema operativo incluso: Windows 7 Starter Macchina fotografica Fotocamera integrata: Si Megapixel: 0.3 MP Intel Atom N2600 (2C/4T, 1.6GHz, 1MB), 25.654 cm (10.1 ") 1024x600pixel LED, 1GB DDR3 RAM, 320GB HDD, Intel GMA 3600, 0.3MP, Fast Ethernet, 802.11b/g/n, Windows 7 Starter Packard Bell SC/W-305IT, Dot Series. Processor clock speed: 1.6 GHz, Famiglia processore: Intel Atom, Processore: N2600. Internal memory: 1 GB, Tipo memoria interna: DDR3-SDRAM, Struttura memoria: 1 x 1024 MB. Capacità hard disk: 320 GB, Velocità di rotazione hard disk: 5400 RPM, Interfaccia hard disk: Seriale ATA. Dim. diagonale schermo (pollici): 256.5 mm (10.1 "), Risoluzione: 1024 x 600 Pixels, Colori display: 16.7M. Megapixel: 0.3 MP
__________________
Pacific Rim - Mirada Studios - Guida ad Avast! - Configurazione di sicurezza - The Last Of Us |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:00.