|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: verona
Messaggi: 29
|
Consiglio sulle migliori schede madri AM3 con ddr2
Sì, avete capito bene: vorrei da voi un consiglio per la migliore (secondo voi) SCHEDA MADRE per un PhenomII 1090t,
ma avendo 2 banchi da 2Gb OCZ PC2-8500 Platinum ed. DDR2, mi scoccierebbe doverne fare a meno! Cosa ne dite? Consigli? Sò che esistono le mb COMBO (ossia che gestiscono sia le ddr2 che le ddr3) ma in molti ne hanno evidenziato la scarsa efficienza...ma magari, tra quelle migliori, non c'è questo problema. N.B. non bado a spese ... si fa x dire
|
|
|
|
|
|
#2 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: verona
Messaggi: 29
|
Ultima modifica di AlexxZ : 07-03-2011 alle 23:30. Motivo: inserito link a scheda tecnica sito asus |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Utente sospeso
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 867
|
lascia stare quelle porcate di ram combinate ddr2-ddr3
ti consiglio una economica 790gx ci sono sia ddr2 che ddr3, così eviti ti comprare pure le ram, tanto la differenza è in ambio "reale" si riduce al 15% quasi impercettibile il miglioramento. |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: verona
Messaggi: 29
|
Quote:
Infatti l'idea della combo mi ha solo sfiorato pensando alla possibilità, poi, di usare le ddr3 senza dover cambiare sistema... Per la verità questa discussione è nata soprattutto per valutare l'esistenza di una mobo socket AM3 con cpu PhenomII 1090t MA CHE ABBIA LE DDR2, che sia valida! A proposito: non mi sembrava una combo quella asus che ho indicato, poi per il chipset 790GX, sei sicuro che ci sia un produttore che lo usi con una scheda madre ddr2?? |
|
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Utente sospeso
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 867
|
Quote:
si ok hai ragione la scheda che hai linkato tu con il chipset 785g è perfettamente compatibile con gli esacore ed sono economiche. però non sono molto portate all'overclock, vedi te quella che ti possa interessare di più. ce ne sono di 790gx con ddr2 però non credo che siano perfettamente compatibili con i phenom esacore. probabilmente per un fatto di eccessiva alimentazione del processore che tende soprattutto in overclock a bruciare le fasi. Ultima modifica di china87 : 08-03-2011 alle 10:13. |
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: verona
Messaggi: 29
|
Ecco, vedi? Mi hai posto un problema che non ho mai considerato!
Un grazie grosso così! Gli esacore devono essere gestiti in modo, diciamo "più sofisticato", mentre le ddr2, per definizione, hanno ancora un sistema "alla vecchia maniera", ossia senza alcun riuguardo all'alimentazione. Quindi, se la trovo 'sta mobo, devo stare all'occhio sulla gestione delle tensioni! ... uff! Mi sa che mi tengo sui 4cores... |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: verona
Messaggi: 29
|
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Bannato
Iscritto dal: May 2005
Città: Se ho fatto qualcosa di male... rivolgersi a FroZen!!!
Messaggi: 20102
|
io ho avuto 2 785g di sapphire, una am2+ e una am3, nessun ti vieta di prendere una 790gx o fx
non avendole provate, non ti so dire comunque, con quelle 2 mobo, non ho riscontrato nessun problema il sistema filava liscio e il boot era più veloce, rispetto alla 890gx extreme3, che ho sotto erano schede economiche al tempo, se le trovi, lo saranno anche adesso penso sulla €50 da nuove, dovresti trovarle permettono anche un buon oc per una delle 2, c'era il bios ufficiale x6; per l'altra, il supporto tecnico, mi mandò un bios interno, per l'x6 A790gx/128 A785gmh/128 i modelli Ultima modifica di egounix : 09-03-2011 alle 13:27. |
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Utente sospeso
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 867
|
Quote:
ma se vuoi un consiglio è praticamente inutile prendere ora un esacore, per il semplice motivo che il guadagno in prestazioni è praticamente nullo in applicazioni che sfruttano 4 o meno core quelle che sfruttano tutti e sie i core sono praticamente software di codifica editing ecc. secondo me è meglio che aspetti giugno che escono i bulldozer e cambiare piattaforma a con una motherboard am3+, dovrebbe essere retrocompatibile con i Phenom II. |
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 927
|
io ho una Asus m4a79 Deluxe da dpiù di un anno e va da Dio... ha il chipset AMD 790GX
ha montato su una cpu phenom II 965 ma, stando alle specifiche dell'ultimo bios (3303 se non sbaglio), è perfettamente compatibili con gli esacore amd. |
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: verona
Messaggi: 29
|
Quote:
Non sarebbe una brutta idea aspettare. Siamo, come sempre, nella classica situazione (lo era anche con l'avvento dei quadcores o, alla larga, dei SO dai 32 ai 64bit, dove nulla era ancora del tutto compatibile...)! Io ho già delle DDR2 OCZ (1066 Platinum ED.) ed un buon dissipatore (rame/alluminio), magari prendo una bella scheda AM2+ con un amd phenomII quad. Ma mi scoccia dover, fra qualche mese, cambiare metà sistema perchè arrivano i bulldozer... Mah! |
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: verona
Messaggi: 29
|
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: verona
Messaggi: 29
|
Grande scheda! Credo sia in cima alla lista!! Ho visto che, ancora oggi, gira tra i 100 ed i 200€...
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:04.




















