|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 1
|
Collegare una fotocopiatrice ethernet ad un modem alice wi-fi
Salve,
avrei bisogno di risolvere un problema.Nel mio ufficio ho un pc collegato ad un modem wi-fi alice ed una fotocopiatrice Ethernet con scheda di rete. Come faccio a stampare collegando il cavo ethernet al modem? Ho provato a cambiare l’ip della fotocopiatrice facendolo diventare 192.168.1.150 ma niente. Di seguito i parametri della fotocopiatrice e del modem.Grazie fotocopiatrice tcp/ip 192.168.0.25 sub mask 255.255.255.0 gateway 192.168.0.1 filtro ip disabilitato modem alice ip 192.168.1.1 mask 255.255.255.0 dhcp ip iniziale 192.168.1.2 ip finale 192.168.1.254 |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: puglia
Messaggi: 750
|
il tcp/ip deve avere 192.168.1.25
il gateway della copiatrice deve essere 192.168.1.1 come quello del modem di alice. potresti se non riesci ancora, a collegare la copiatrice via usb, sul retro del modem di alice, abilitando la funzione printerserver, presente nel modem alice, se il modello e quello recente. bye
__________________
Monitor 4K 32 Pollici HDR 10Bit (BenQ EW3270U) Mini PC Asus PB60G con Scheda Grafica Nvidia Quadro 620 (RAM 16GB) SSD WD M.2 NVME 512GB (HDD Barracuda 1 TB) OS Windows 11 Pro 64Bit) Notebook Asus P50IJ (OS Windows 11 Pro 64Bit) Epson laser (EPL6200L) Modem (ZTE HN H2640) Modem Smartphone Honor 9X (RAM 4GB Archivio 128GB) Box TV Android 9 (K3 Pro Sat/Dtt) |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Paris
Messaggi: 24
|
Dunque l' IP della Fotocopiatrice deve essere : 192.168.1.25
Subnet mask : 255.255.255.0 Gatewway: 192.168.1.1 E dovrebbe funzionare, ciao
__________________
"Negli altri continenti hanno le scimmie, in Europa ci sono i Francesi: la cosa si compensa..." Shopenauer |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
Dunque l' IP della Fotocopiatrice deve essere : 192.168.1.25
Subnet mask : 255.255.255.0 Gatewway: 192.168.1.1 Come già ti hanno scritto Poi installi la stampante come Stampante di rete creando la porta TCP/IP 192.168.1.25, se non venisse vista come stampante in linea, e alla richiesta dei driver glieli fai leggere dal CD di installazione.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:01.



















