Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-02-2011, 10:06   #1
Freaxxx
Senior Member
 
L'Avatar di Freaxxx
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3808
[Python] per iniziare: consigli e libro

come da titolo, vorrei iniziare con il piede giusto con Python, so poco e nulla di questo linguaggio e lo conosco più per la fama che per le doti tecniche e i paradigmi che adotta.

mi servirebbe un consiglio sulle risorse dalle quali reperire online delle guide e su un libro ( un libro è una risorsa organica e che ha solitamente una buona radice per questo mi piace partire da un buon libro ), confesso che in primis mi era parso di capire che python fosse un semplice linguaggio orientato al paradigma ad oggetti, invece poi scopro tante cose che non ho mai usato neanche negli altri linguaggi, o meglio, una cosa come una shell in un linguaggio SQL come MySQL ha un senso perché ci fai le tue query, mi chiedo in Python a cosa possa servire una shell; inoltre mi pare di capire che Python "compila al volo" o qualcosa del genere, insomma mi servirebbero più le basi del linguaggio che la sua sintassi, anche perché immagino che avrà un bel po' di oggetti e metodi

mi piacerebbe una fonte chiara, che quando usi, ad esempio, metodi di altre librerie esterne a quelle standard del linguaggio lo sottolinei, evitandomi così di cercare in rete per ore per poi scoprire che bisognava installare un libreria vattelapesca per dei bindings con dei wrapper nella casa in Canadà; ad esempio il C è molto chiaro in questo, nella versione ANSI ha le sue funzioni standard e quelle sono, e nel manuale di Ritchie e Kernighan ci sono.
Freaxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2011, 10:54   #2
clockover
Senior Member
 
L'Avatar di clockover
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1945
Anche io ho cominciato da poco con Python. Ho comprato il pocket dell'Apogeo di Marco Beri per cominciare. Mi sembra che c'era comunque un'altra discussione dove si parlava proprio di libri per python. Se lo ritrovo ti posto il link.

edit:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2109429

Ultima modifica di clockover : 27-02-2011 alle 10:58. Motivo: aggiunto link
clockover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2011, 11:04   #3
Mulder90
Senior Member
 
L'Avatar di Mulder90
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 317
io comprai "Imparare Python" di Mark Lutz ed è eccellente.
L'unica cosa è che costa sui 50€
Mulder90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2011, 11:53   #4
Freaxxx
Senior Member
 
L'Avatar di Freaxxx
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3808
vi ringrazio per i titoli per quanto riguarda i testi ma ho pessime esperienze con traduzioni da testi americani e/o inglesi in generale, inoltre in lingua originale l'Oreilly di Lutz consta di ben 1200 pagine, molto lontano dal mio obiettivo di chiarezza e semplicità in poche parole.

quello dell'Apogeo mi sembra l'esatto contrario dell'Oreilly e comunque rientrerebbe sempre nella stessa famiglia di testi, ovvero, quelli pochi chiari ed esplicativi.

ho visto qualcosa dell'Apress che mi sembra vicino o molto vicino a quello che cerco, anche Wrox e Addison Wesley ( alias Pearson ) offrono qualcosa di buono.

i miei problemi riguardano anche il fatto che praticamente non ho esperienza solida e vasta nella programmazione secondo oggetti, quindi ho le basi ma mi serve una mano per comprendere passaggi e scelte di design software più complessi/e.

ovviamente non mi faccio problemi a leggere qualcosa in inglese, l'importante è che sia un testo chiaro e possibilmente non derivato ( per esperienza i testi tradotti e adattati non sono mai neanche la metà dell'originale ).
Freaxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2011, 20:11   #5
ingframin
Senior Member
 
L'Avatar di ingframin
 
Iscritto dal: Apr 2010
Città: Leuven
Messaggi: 667
http://diveintopython.org/
http://diveintopython3.org/
http://greenteapress.com/thinkpython/thinkCSpy/

Inizia da questi 3 ;-)
puoi anche comprare il libro di Marco Beri, è fatto benissimo!!!
ingframin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2011, 09:32   #6
clockover
Senior Member
 
L'Avatar di clockover
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1945
Stavo pensando al libro di Lutz e su Amazon ho trovato questi http://www.amazon.it/s/ref=nb_sb_nos...%3Apython+lutz

Non volevo puntare su quelli troppo vecchi dato che ho cominciato direttamente con la versione 3 di python quindi pensavo di prendere i più nuovi! Gli hanno cambiato il nome in Programming Python ma la sostanza rimarrà la stessa penso.. qualcuno sa qualcosa

edit
http://books.google.it/books?id=q8W3...page&q&f=false

Ultima modifica di clockover : 28-02-2011 alle 09:35. Motivo: link dell'anteprima di google
clockover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2011, 09:40   #7
Freaxxx
Senior Member
 
L'Avatar di Freaxxx
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3808
non ho postato da un po' qui perché ho guardato un po' in giro, mi sembra che di buono ci sia quello dell'Apress e quello della Addison Wesley, il resto mi sembrano tutti troppo fumosi e dispersivi; quello dell'Apogeo se lo trovo gli do una occhiata da vicino.
Freaxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2011, 14:43   #8
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Personalmente ho 3 libri su python che secondo me sono molto adatti sul fronte teorico e su quello pratico.

Il primo è python programming di Lutz, poi ci sono python cookbook e python in a nutshell di Alex Martelli.

Il secondo è molto pratico ( perchè i linguaggi s'imparano facendo ), è preciso, non prolisso e facile da leggere. Il terzo è un ottimo handbook che riporta tutti gli elementi importanti del linguaggio, come usare questo e quello, cosa è meglio fare per risolvere il problema X, ecc...

Il primo è il classico libro ma è una vera enciclopedia su python. Per chi vuole conoscere gli in e gli out di python è un must.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2011, 09:19   #9
Freaxxx
Senior Member
 
L'Avatar di Freaxxx
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3808
ultima domanda: che differenza c'è, sostanzialmente, tra il ramo 2.x e il 3.x ?
Freaxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2011, 13:11   #10
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Grossolane:
- l'istruzione print è diventata una funzione;
- le stringhe sono soltanto unicode (la vecchia versione delle stringhe è diventato il tipo bytearray, che è disponibile sia in versione "immutabile" / a sola lettura lettura, che "mutabile");
- non esistono più gli interi (dimensione fissa) e i long (dimensione variabile), ma gli interi sono diventati long;
- è stato soppresso l'operatore <> e si usa soltanto !=

Più una serie di modifiche ai nomi di alcuni moduli.

L'obiettivo del 3.0 è stato quello di dare una ripulita al linguaggio, rendendolo più coerente con la filosofia "pythonista".

Per il resto nel ramo 3.x sono confluite poi le varie innovazioni.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2011, 18:17   #11
Freaxxx
Senior Member
 
L'Avatar di Freaxxx
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3808
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Grossolane:
- l'istruzione print è diventata una funzione;
- le stringhe sono soltanto unicode (la vecchia versione delle stringhe è diventato il tipo bytearray, che è disponibile sia in versione "immutabile" / a sola lettura lettura, che "mutabile");
- non esistono più gli interi (dimensione fissa) e i long (dimensione variabile), ma gli interi sono diventati long;
- è stato soppresso l'operatore <> e si usa soltanto !=

Più una serie di modifiche ai nomi di alcuni moduli.

L'obiettivo del 3.0 è stato quello di dare una ripulita al linguaggio, rendendolo più coerente con la filosofia "pythonista".

Per il resto nel ramo 3.x sono confluite poi le varie innovazioni.
allora mi sa che inizio direttamente dal 3, grazie a tutti
Freaxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2011, 20:26   #12
Infrid
Member
 
L'Avatar di Infrid
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 130
Quote:
Originariamente inviato da Freaxxx Guarda i messaggi
vi ringrazio per i titoli per quanto riguarda i testi ma ho pessime esperienze con traduzioni da testi americani e/o inglesi in generale, inoltre in lingua originale l'Oreilly di Lutz consta di ben 1200 pagine, molto lontano dal mio obiettivo di chiarezza e semplicità in poche parole.
Io ho inizato dal libro Learning Python di lutz, ti prende per mano e ti accompagna lungo il linguaggio, illustrando e facendoti capire le meccaniche del linguaggio. Sono un migliaio di pagine, è vero, ma copre tutto il linguaggio, davvero tutto. Con questo libro mi sono fatto delle solide basi
Infrid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebb...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v