|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 260
|
Alimentare floppy disk drive
Ciao a tutti,
possiedo un lettore di floppy disk recuperato da un vecchio PC. Mi interessa poterlo utilizzare come drive esterno, collegato al pc via usb. Possiedo anche un box esterno IDE/SATA per masterizzatori/HD esterni, con cavo di attacco sostituibile. Quello che mi interessa sapere è di quale cavo ho bisogno per poter utilizzare tale lettore. Ho contato che esso ha 33 pin, ed è quindi più stretto rispetto all'attacco del masterizzatore IDE. Grazie, Gio. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 4763
|
Non puoi utilizzare un box per HDD, il floppy non usa il medesimo bus
Fai prima a comprarne uno USB che lo trovi a 20€ spedito ^^ |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 260
|
Quote:
Ciao Apocalysse, ti ringrazio della risposta. Ma allora non c'è modo per utilizzare il box IDE che ho cambiando il cavo di attacco? Ho visto che vendono dei cavi per floppy disk, con 34 pin. Ma allora a cosa servono?? Visto che sul pc vecchio sia l'hard disk che il floppy disk erano attaccati da una cavo alla scheda madre, pensavo che quindi cambiando cavo sul mio box esterno avrei ottenuto lo stesso risultato... Ciao, Giò |
|
|
|
|
|
|
#4 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 4763
|
Quote:
Quote:
![]() Quote:
|
|||
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 260
|
Ok, mi hai illuminato!
Allora seguirò il tuo consiglio e ne comprerò un altro! Grazie per l'impegno che hai messo nel rispondere! Giò. |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 482
|
scusate se riesumo questa discussione, ma son nella stessa situazione ( e mi sembra stupido aprire un 3d simile)...
a distanza di 2 anni, l'unica soluzione è quella di comprarsi un drive esterno floppy usb? |
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 4763
|
Quote:
__________________
BattleTag: Apocalysse#2729 CMDR: Apocalysse |
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 482
|
si, ho 79 floppy, dovrei spostare il contenuto su hd...,
ho un lettore floppy drive interno preso dal veccho pc... mi chiedevo se ci fosse qualche adattatore da collegare alla usb,ma non riesco a trovare niente.. devo per forza comprare un lettore flpppy esterno usb? |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: provincia UD
Messaggi: 3462
|
...non conosci nessuno con pc e floppy funzionante? Carichi tutto in qualche cartella... salvi in una qualsiasi chiavetta usb ...ti basteranno un 100 mega... e ti dimentichi dei floppy....
ciao |
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 482
|
Quote:
ps: un pc desktop funzionante con il floppy interno (che è poi quello che vorrei collegare via usb se esistesse il cavo) ce l'avrei pure: solo che da quando sono passata al notebook, ho preso il disco rigido interno (un western digital da 320 giga sata) e l'ho messo dentro un box esterno, che uso tutt'ora ...e che è pieno per 300 giga |
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: provincia UD
Messaggi: 3462
|
beh..i tuoi 80 floppy fanno circa 0,1 giga.... se sono tutti leggibili..
ma cosa avete dentro questi floppy che Vi interesa tanto? ciao |
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 482
|
Quote:
cosa c'è dentro questi 80 floppy? documenti ti testo personali (prevalentemente in formato doc e txt, e qualche immagine in formato jpg, appunti della tesina del liceo...) |
|
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: provincia UD
Messaggi: 3462
|
Quote:
Il discorso della leggibilità era legato al fatto che dopo un tot di anni potevano smagnetizzarsi, anche tenuti bene. ...se vuoi ho il floppy nel pc in ufficio da cui scrivo ora.... me n'ero dimenticato! ciao |
|
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 482
|
Quote:
ps: i floppy son del 1997 ,..speriamo bene |
|
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: provincia UD
Messaggi: 3462
|
tutto ok, non sei stata maleducata...sembravo più maleducato io a chiederti dei contenuti...ma mi ponevo solo il problema se erano cose importanti o no.
non sono anacronistici da 15 anni.... fino ad un 4 - 5 anni fa potevano essere ancora utili per consegnare dei file su supporti a bassissimo costo e facilmente riscrivibili...i mud dei rifiuti... gli intra in dogana... ora si fa solo via internet. Se non ricordo male si garantiva la leggibilitò x 5 anni, il 97 è un pò lontano.. m probabilmente li leggerai benissimo. Non copiarli su un solo cd.... un graffio un pò più importante e ciao anche lui....se sono cose per te importanti fai 2 - 3 copie... ciao |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:09.





















