Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > TVtech.it

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-01-2011, 14:47   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link al video: http://www.tvtech.it/video/835/vodaf...3-2mbps-e-lte/

Paolo Bertoluzzo ha fatto il punto della situazione in casa Vodafone: cominciano i lavori per portare le reti HSPA+ delle grandi città a 43,2 Mbps, ma il futuro è nelle tecnologie LTE. 144 Mbps sarà il primo passaggio nel 2013, ma il target è la barriera di 1 Gbps

Click sul link per visualizzare il video.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2011, 09:02   #2
Jackal2006
Senior Member
 
L'Avatar di Jackal2006
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Brescia
Messaggi: 633
basterebbe avere una garanzia di 20Mbps in down e almeno 3-4Mbps in up, al costo di 20 euro/mese flat, a prescindere che il traffico lo si utilizzi per il cellulare o per navigare con un computer, altrimenti, se i prezzi saranno al consumo o con fissi esorbitanti, prima che diventi uno "standard" passeranno più di 2-3 anni...
__________________
Byteway.org
"Né io, né tu, nessuno può colpire duro come fa la vita, perciò andando avanti non è importante come colpisci, l'importante è come sai resistere ai colpi, come incassi e se finisci al tappeto hai la forza di rialzarti... così sei un vincente!"
Jackal2006 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2011, 20:23   #3
baito
Junior Member
 
L'Avatar di baito
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Milano
Messaggi: 29
Scusate, ma i dati che indicate sono molto fuorvianti, LTE prevede si la possibilità di arrivare a 144Mbps ma questi dati si riferiscono a tutta la cella, quindi per raggiungerle l'utente deve trovarsi A) da solo nell'area coperta B) veramente vicino all'antenna.

In generale le velocità commercializzate riguardano il massimo ottenibile sfruttando tutte le risorse della cella a disposizione e, nelle tecnologie più spinte, addirittura 2 celle. Tenete conto che attualmente gli apparati LTE supportano attualmente 60 mobili per cella, dividete 144Mbps per 60 e vedete la velocità che ne esce...

Per quanto riguarda LTE Advanced, i dati indicati ovvero 300Mbps e la sua evoluzione a 1Gbps prevedono di sfruttare 2 celle distinte, ma è fisicamente impossibile essere vicino a entrambe le antenne allo stesso momento in quanto le celle si sovrappongono solo parzialmente.

Discorso simile per le reti HSPA+, i 43,2 Mbps non si riescono a raggiungere nemmeno in laboratorio, anche in questo caso i mobili per cella sono 64, fate voi i conti...
baito è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2011, 14:10   #4
Hellraiser83
Senior Member
 
L'Avatar di Hellraiser83
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 1822
madonna ke tristezza questi "tg". ma discorsi piu naturali, con qualche battutina ironica ogni tanto no eh? sembra la spiegazione di storia delle scuole elementari....inoltre si vede che il discorso é scritto sotto la videocamera. tanto vale leggersi il relativo articolo
__________________
iMac 27" Retina Late 2015, MacBook Air 13", iPhone 8 256GB
Hellraiser83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2011, 07:32   #5
Ork
Senior Member
 
L'Avatar di Ork
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Verona
Messaggi: 2389
Quote:
Originariamente inviato da Jackal2006 Guarda i messaggi
basterebbe avere una garanzia di 20Mbps in down e almeno 3-4Mbps in up, al costo di 20 euro/mese flat, a prescindere che il traffico lo si utilizzi per il cellulare o per navigare con un computer, altrimenti, se i prezzi saranno al consumo o con fissi esorbitanti, prima che diventi uno "standard" passeranno più di 2-3 anni...
non so in che zona vivi ma a me basterebbe che i 7 mb della via cavo fossero reali

altro che 20mb e 4 di upload
Ork è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2011, 20:22   #6
blues 66
Registered User
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 3136
basta vedere gli altri paesi ...
noi a tecnologia siam indietro di 10 anni rispetto all'America ...
blues 66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2011, 11:07   #7
Piana C.
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2011
Città: Biella
Messaggi: 19
Quote:
Originariamente inviato da Ork Guarda i messaggi
non so in che zona vivi ma a me basterebbe che i 7 mb della via cavo fossero reali

altro che 20mb e 4 di upload
Hai ragione, Ork. Per esperienza personale, i grandi e pubblicizzati provider non mi hanno soddisfatto. "Urlano" le loro impressionanti velocità in upload/download, ma se chiedi la banda minima garantita, si nascondono dietro a un dito. Alla fine, per la mia casa in collina, ho scelto un provider meno noto ma, sulla lunga distanza, sono più soddisfatto.
__________________
Parole d'argento, silenzi d'oro.
Piana C. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
TSMC produrrà a 2 nm anche in Ari...
Tesla vuole Musk a tutti i costi: propos...
Spotify aumenta i prezzi: da 10,99 a 11,...
Prezzi folli su AliExpress con Choice Da...
IA ed etica: Fastweb+Vodafone fra le pri...
Pannelli solari nuovi o riciclati? Quest...
Instagram cambia le regole per i Live: n...
Windows 11 SE addio: Microsoft stabilisc...
Kali Linux più facile su macOS gr...
È la fine per le antenne 5G? Al l...
WhatsApp, una taglia da 1 milione di dol...
Sembrava spacciato, poi una bici elettri...
Apple Watch Series 1 diventa obsoleto: a...
ho. Mobile, upgrade a 250 GB senza sovra...
Reddit non avrà post a pagamento,...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v