Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Abbiamo testato per alcune settimane il Navimow i105E, un robot tagliaerba che unisce il segnale RTK alla visione con videocamera intelligente, per un posizionamento preciso e un taglio impeccabile
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra sono due dei più performanti cameraphone del 2024. Li abbiamo messi sotto torchio con tutte le prove che effettuiamo solitamente per le recensioni delle fotocamere, per saggiarne il comportamento e avere tutti i dati tecnici per un confronto ragionato
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500 è un PC completo molto potente ma che occupa poco spazio e lo fa con stile. Un sistema che può servire tanto per lavorare quanto per giocare, con molti spunti interessanti ma anche qualche neo. Il prezzo è da capogiro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-01-2011, 19:48   #1
icio85
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 146
i megapixels giusti

ciao a tutti.
ho avuto due reflex nel recentissimo passato. l'ultima aveva 12mpx e il mio pc che è vecchiotto faceva un po'fatica a gestire i raw.
ho una domanda un po'assurda da farvi: esiste una reflex (la casa madre è indifferente), anche datata, che abbia 1600 iso buoni e i 3200 sfruttabili e non superi la soglia dei 10mpx (anche meno)?

aprofitto per chiedere una cosa da vero nub: non ho mai avuto una canon e so che quelle ci vanno pesanti coi megapixels. mi piace molto la nuova 550d ma non oso immaginare quale sia il peso in megabite di un raw. è possibile scattare con una risoluzione più bassa? inoltre, se predo una foto scattata a 18mpx e una a 12mpx e ripoto la prima alla dimensione della seconda avrò una foto migliore e con più dettaglio?
grazie.
icio85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2011, 20:26   #2
E.M.
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 1102
beh puoi scattare ad una risoluzione più bassa no?magari si comporta un po meglio con gli alti iso
E.M. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2011, 20:31   #3
ficofico
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
No, in raw non si può scattare ad una risoluzione più bassa... credo che una macchina simile a quella che cerchi potrebbe essere la canon 450d o la 400d
ficofico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2011, 20:37   #4
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
alcune canon hanno gli sRAW, cioè raw ad una dimensione (e qualità) contenuta.
ora, non voglio fare il sapiente ma non trovo logico avere un sensore da 15-18mpx ed "usarne" solo una parte.
ora l'hw costa poco, con 600 euro di fa un pc degno di qualsiasi refelx.

la mia ex 30d sfornava raw da 6-8mb (8mpx) direi che una 40d potrebbe fare al caso tuo, verifica anche una 50d che è un pelo + usabile per gli iso.
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2011, 21:22   #5
scsf
Senior Member
 
L'Avatar di scsf
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: tra gessate e tropea
Messaggi: 764
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
alcune canon hanno gli sRAW, cioè raw ad una dimensione (e qualità) contenuta.
ora, non voglio fare il sapiente ma non trovo logico avere un sensore da 15-18mpx ed "usarne" solo una parte.
ora l'hw costa poco, con 600 euro di fa un pc degno di qualsiasi refelx.

la mia ex 30d sfornava raw da 6-8mb (8mpx) direi che una 40d potrebbe fare al caso tuo, verifica anche una 50d che è un pelo + usabile per gli iso.
io no ho idea di come vengano interpolati i pixel dal sensore, ma per esempio sulla 7d puoi avere raw a risoluzione ridotta, fino a 8mpx, pur partendo da 18mpx.... magari anche la 550d che condivide lo stesso sensore ha la stessa possibilità
__________________
Scatti e Misfatti
trattative con esito positivo con: zerocool83, sleardo, nefy, Marcodj85
scsf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2011, 22:03   #6
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
bhè prendi la D700 che è FF scatti in formato crop ed hai un file da 5.6 mpx o giù di li in raw a 14 bit con alti iso puliti! è uno spreco, ma ottieni quel che vuoi, anche la D3 può fare al caso tuo e spesso usata costa meno della D700!


Quad core, 8 gb di ram, SSD, un disco da 2 tb per lo storage... passa la paura e spendi meno che a cambiare reflex!
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2011, 22:24   #7
scsf
Senior Member
 
L'Avatar di scsf
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: tra gessate e tropea
Messaggi: 764
Quote:
Originariamente inviato da ARARARARARARA Guarda i messaggi
bhè prendi la D700 che è FF scatti in formato crop ed hai un file da 5.6 mpx o giù di li in raw a 14 bit con alti iso puliti! è uno spreco, ma ottieni quel che vuoi, anche la D3 può fare al caso tuo e spesso usata costa meno della D700!


Quad core, 8 gb di ram, SSD, un disco da 2 tb per lo storage... passa la paura e spendi meno che a cambiare reflex!
come si suol dire: a domanda, risposta!

io preferisco il raw anche fosse 100 mb, ma la domanda io l'ho letta un come c'è un sensore con buona resa che fa raw da pochi mb?

si potrebbe nache dire, scatta meglio e scatta in jpg, oppure scatta in raw e aggiorna il pc, oppure la soluzione gratis, aspetta che arrivano le immagini anche se il pc è lento e magari prima cancella gli scatti non buoni e poi ritocca.

la risposta giusta?

bhooo

è la domanda il punto!!!
__________________
Scatti e Misfatti
trattative con esito positivo con: zerocool83, sleardo, nefy, Marcodj85
scsf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2011, 23:15   #8
icio85
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 146
Quote:
Originariamente inviato da scsf Guarda i messaggi
ma la domanda io l'ho letta un come c'è un sensore con buona resa che fa raw da pochi mb?
infatti era proprio questo che volevo sapere. oramai le macchine le ho vendute entrambe e non ho i soldi per comprare reflex e pc. pensavo che magari esistesse qualche semipro anche datata in grado di soddisfare le mie richieste.

ho ancora un nodo da sciogliere riguardo ai megapixel: ho due foto in raw del medesimo soggetto scattate con macchine divrese, una da 18mpx e l'altra da 12mpx. entrambe sono a 3200iso e presentano lo stesso livello di rumore. se prendo la prima e la ridimensiono in pp alla grandezza in pixels della seconda, ottengo una foto con meno rumore e più dettaglio rispetto a quest'ultima?
icio85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2011, 18:44   #9
icio85
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 146
dunque... restringendo il campo tra canon e nikon direi che le macchine che più si avvicinano alle mie richieste sono la Canon 40D e la Nikon D90, anche se quest'ultima sfora la soglia dei megapixels a 12mpx. Secondo voi qual'è la migliore? premetto che non considero un fattore importante la modalità video, mentre lo è (e molto) la resa a 1600 e 3200 iso. grazie

so che nel forum ci sono molte pagine su questo preciso confronto ma sono molto datate e forse oggi ci potrebbero essere altre considerazioni da fare. anche il prezzo per esempio è decisamente cambiato: nel mercato dell'usato si trovano a circa 500€ entrambe solo corpo.

Ultima modifica di icio85 : 27-01-2011 alle 21:13.
icio85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3 Recensione Apple iPad Pro M4: è più...
Live Nation Entertainment conferma un fu...
Abbiamo visto ASUS ROG Zehyrus G16 al Co...
ROG RAPTURE GT-BE19000: Asus presenta il...
Questo portatile HP è un mostro: ...
OVHcloud apre la sua prima Public Cloud ...
Il dominio della prossima generazione di...
Acer annuncia i nuovi monitor Predator O...
Acer, le novità a Taipei fra smar...
Il prezzo di queste ottime cuffie gaming...
EOLO più Intrattenimento, la conn...
I controller wireless Xbox a prezzi da r...
Google Pixel 8 in offerta: ecco tutti gl...
Guardate i prezzi di questi iPad Air: si...
EPYC di 5a generazione: AMD svela Turin ...
Torna ECOVACS Deebot T20e OMNI da 6000Pa...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v