|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 191
|
Problema con wireless del mio netgear dgn2000
Ciao a tutti,
Ieri ho acquistato in un centro commerciale un modem router con il 20% (il NETGEAR DGN2000 300N). L'ho configurato prima di tutto con il pc fisso al quale è attaccato tramite ethernet seguendo la procedura automatica del cd di installazione che non mi ha dato nessun tipo di errore e/o problema (insomma è filato tutto liscio ).Durante l'installazione ho impostato la password (WPA2) per connettermi con il wifi sul mio portatile (presente nella firma) e fin qui tutto ok e si collega. Se mi rimango nella stessa stanza dove è presente il modem router il segnale non va oltre i 130mbps ma non rimane sui 130 ma oscilla tra i 65 e i 130 (mentre prima quando avevo il modem router di ALICE 20mega W GATE 2 PLUS WIFI stando nella stessa stanza con il portatile mi rimaneva fisso a 54mbps in quanto era 54g ossia la massima capacità di tale modem). Mentre se mi sposto nella mia cameretta (che sono in linea d'aria tra modem e pc 5 metri intervallati da 2 bagni) il segnale si indebolisce notevolmente e varia tra i 12mbps fino ad un max di 54mbps. Sono andato su http:\\192.168.0.1 (pagina di configurazione del router) ho cambiato il canale che da automatico sono passato all'11 e poi al 9 e ho aumentato i mbps da "up to 130mbps" sono passato ai "up to 270mbps". Ma alla fine dei conti oltre i 130mbps non va. Ora che ho descritto il mio problema, chi mi può aiutare? P.S. oltre a questi settaggi non ho fatto altro. 1) Ho letto in giro per internet di settaggi vari per il wifi, tipo di cambiare il server o server dinamici (ma non ci ho capito na cicca 2) dato che in casaho diversi elettrodomestici (forno a microonde, cordless, e se non sbaglio anche telecomandi di tv e di condizionatore) che navigano a 2,4ghz (la stessa frequenza del mio modem router), ho letto che si può cambiare la frequenza del modem passando a 5ghz, come si fa??? C'è il modem router della mia ragazza che è un sitecom 150N e lei riesce, anche non nella stessa stanza nella quale è presente il modem, a collegarsi con un segnale di 150mbps. Per favore aiutatemi
__________________
My Notebook: Asus N56VZ SCHERMO: LCD Led 15.6” 16:9 (Full HD 1920x1080). CHIPSET: Intel HM76. CPU: Intel Core i7-3610QM (2.30 GHz / 3.30 GHz, 4 core, 6 MB CACHE L3). SCHEDA GRAFICA: NVIDIA GeForce GT 650M 2 GB DDR3. HARD DISK: 750 GB 7200 rpm. RAM: 8 GB DDR3-1600. DRIVE OTTICO: masterizzatore blu-ray. AUDIO: altoparlanti stereo + subwoofer esterno e microfono integrati. SISTEMA OPERATIVO:Windows 10 a 64 bit. |
|
|
|
|
#2 | |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 191
|
Quote:
__________________
My Notebook: Asus N56VZ SCHERMO: LCD Led 15.6” 16:9 (Full HD 1920x1080). CHIPSET: Intel HM76. CPU: Intel Core i7-3610QM (2.30 GHz / 3.30 GHz, 4 core, 6 MB CACHE L3). SCHEDA GRAFICA: NVIDIA GeForce GT 650M 2 GB DDR3. HARD DISK: 750 GB 7200 rpm. RAM: 8 GB DDR3-1600. DRIVE OTTICO: masterizzatore blu-ray. AUDIO: altoparlanti stereo + subwoofer esterno e microfono integrati. SISTEMA OPERATIVO:Windows 10 a 64 bit. |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 191
|
Mi potreste dire almeno come si cambia la frequenza del modem router dai 2,4ghz attuali ai 5ghz?
Grazie...
__________________
My Notebook: Asus N56VZ SCHERMO: LCD Led 15.6” 16:9 (Full HD 1920x1080). CHIPSET: Intel HM76. CPU: Intel Core i7-3610QM (2.30 GHz / 3.30 GHz, 4 core, 6 MB CACHE L3). SCHEDA GRAFICA: NVIDIA GeForce GT 650M 2 GB DDR3. HARD DISK: 750 GB 7200 rpm. RAM: 8 GB DDR3-1600. DRIVE OTTICO: masterizzatore blu-ray. AUDIO: altoparlanti stereo + subwoofer esterno e microfono integrati. SISTEMA OPERATIVO:Windows 10 a 64 bit. |
|
|
|
|
#4 | |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 191
|
Quote:
__________________
My Notebook: Asus N56VZ SCHERMO: LCD Led 15.6” 16:9 (Full HD 1920x1080). CHIPSET: Intel HM76. CPU: Intel Core i7-3610QM (2.30 GHz / 3.30 GHz, 4 core, 6 MB CACHE L3). SCHEDA GRAFICA: NVIDIA GeForce GT 650M 2 GB DDR3. HARD DISK: 750 GB 7200 rpm. RAM: 8 GB DDR3-1600. DRIVE OTTICO: masterizzatore blu-ray. AUDIO: altoparlanti stereo + subwoofer esterno e microfono integrati. SISTEMA OPERATIVO:Windows 10 a 64 bit. |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 8
|
Che io sappia non è possibile passare dai 2.4Ghz ai 5GHz. La banda non regolamentata disponibile in europa è la 2.4. Puoi solo scegliare un canale diverso (se non sbaglio 802.11 prevede la presenza di 11 canali parzialmente sovrapposti) ma sempre nell'intorno dei 2.4 GHz.
|
|
|
|
|
#6 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 191
|
Ho scoperto ke il mio modem non è dual band in modo da poter selezionare la frequenza...
Ma come si spiega che essendo un modem router 300N mi prende al max 54mbps??? P.S. ho impostato sulla pagina del router (http:\\192.168.0.1) nelle impostazioni del wireless canale 11 e mode: up to 270mbps...
__________________
My Notebook: Asus N56VZ SCHERMO: LCD Led 15.6” 16:9 (Full HD 1920x1080). CHIPSET: Intel HM76. CPU: Intel Core i7-3610QM (2.30 GHz / 3.30 GHz, 4 core, 6 MB CACHE L3). SCHEDA GRAFICA: NVIDIA GeForce GT 650M 2 GB DDR3. HARD DISK: 750 GB 7200 rpm. RAM: 8 GB DDR3-1600. DRIVE OTTICO: masterizzatore blu-ray. AUDIO: altoparlanti stereo + subwoofer esterno e microfono integrati. SISTEMA OPERATIVO:Windows 10 a 64 bit. |
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
Ma la scheda di rete con cui ti colleghi al Router è della serie b/g/n ?
Anche avendo una serie N, non essendo ancora standardizzata, può avere anche 108/150/270/300 Kbps max configurati dalla casa madre.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" |
|
|
|
|
#8 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 2
|
Problema connessione wifi
Salve ragazzi, sono nuovo del forum e spero di scrivere nella sezione giusta.
Ho un Netgear 2000 comprato circa 4 anni fa, da un paio di giorni ho problemi con il wifi. Praticamente riesco a connettermi con lo smartphone, ma quando provo a collegarmi con il mio portatile non riesco a collegarmi alla rete. Da cosa può dipendere ? |
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
|
Si prega di leggere ed usare il thread ufficiale/guida relativo al proprio apparato/argomento trattato. L'elenco dei thread è presente in sticky in tutte le sottosezioni:
[LEGGERE PRIMA DI POSTARE]>>> Thread Ufficiali e Guide <<< Grazie. Discussione chiusa. |
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:57.










).









