Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-01-2011, 07:37   #1
Newbuy
Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 40
Portatile alta autonomia, buona potenza

Ciao!
entro breve dovrò cambiare il mio aspire 5630, la batteria al momento è al 10% della sua carica dopo un fulmine e nonostante una riparazione del portatile non ci siamo..

ho bisogno di un pc che mi garantisca una buona autonomia (del tipo almeno una mattinata/pomeriggio di studio, ovvero lettura web e scrittura testi)
e la potenza sufficiente per lavorare con inkscape,the gimp, cinelerra.
Mi piacerebbe fosse tecnicamente nuovo e abbia menate per il risparmio energetico, tipo lo switch della asus, ma ditemi anche voi se è una menata o no.
Ah, a casa ho un router con una pen drive hspa, ma non scarico se non raramente per cose specifiche, più che altro materiale per realizzare grafica semplice (ecco, non vi aspettate granchè...faccio poster,flyer,video un pelo più avanzati di movie maker).
Adesso mi sono trovato bene con il mio, il fatto è che per fare il rendering di qualcosa ci mette un secolo.
Il router è wifi N, mi piacerebbe il drive ottico, non mi interessa il blue ray, mi piacerebbe poterci mettere linux (magari ubuntu).
Ah, attualmente ho un monitor da 15..ne ho visti tanti da 13 e non mi dispiacciono..

Ditemi voi, mi conviene prendere un core 2 tipo su4100 o un core i3/i5 xxxm?

Ah, sono studente e squattrinato, se dovete parlare di un vaio da 2000 euro allora fatelo per paragone di qualità che perdo.

Ultima modifica di Newbuy : 15-01-2011 alle 07:42.
Newbuy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2011, 15:16   #2
Newbuy
Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 40
Rinnovo la richiesta di info a chi magari ne avesse già uno.
Una alternativa ad un Macbook Pro?
Newbuy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2011, 02:02   #3
Panther89
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 142
riguardo i modelli posso dirti poco e niente, però i concetti teorici di base sono:
per il rendering serve potenza, ma potenza significa consumi elevati.

ti avrei detto di aspettare i processori sandybridge (degli intel tipo l'i7 ma a risparmio energetico), ma se come me non hai molti soldi da spendere, costeranno decisamente troppo, infatti io li sto aspettando per vedere se i vecchi modelli verranno superscontati come fanno spesso.

una tecnologia che invece è già disponibile su diversi portatili, è l'Optimus, che ti permette di disabilitare manualmente/in automatico (dipende dai modelli) la scheda grafica dedicata, per passare a quella integrata.

io avevo il tuo stesso problema, alla fine ho comprato una batteria addizionale a 9 celle (le integrate solitamente sono da 6) e ho raggiunto un'autonomia di 6 ore (calcola che è hardare wecchio di quasi 4 anni, quindi di quelli che consumano tantissimo).

eventualmente configurati un dell xps 15 e mettici direttamente una batteria 9 celle, cosi' risparmi di averne due e dovresti comunque avere buona autonomia.
Panther89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2011, 07:35   #4
Newbuy
Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 40
ho visto il thread sui migliori 13" in cui ci sono due asus come l'u31jg
Secondo te vale la pena puntare su un sistema così composto?

A livello qualità vorrei andare oltre l'Acer attuale, ho avuto un incindente con la corrente elettrica e l'hanno riparato dopo due mesi e male, mi ha rovinanto completamente la batteria (quasi inutilizzabile).
Mi dicono che chi ha Dell non si lamenta, è molto configurabile e di qualità. Proverò.
Per me comunque l'importante è che se lavoro offline per prendere appunti in facoltà alle lezioni ho almeno una mattina/pomeriggio coperti, poi serve il discorso grafica etc.. ma penso che con l'optimus o similari andrei bene!
Newbuy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Qualcomm 'schiaccia' Arm in tribunale: v...
Meta spinge sull'indipendenza da NVIDIA:...
Spotify rivoluziona la sua guida: Daniel...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v