Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Wireless

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-01-2011, 20:55   #1
sa77
Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 66
[AIUTO] D-LINK DI524UP - Velocità limitata

Ciao a tutto il forum. Mi appello come al solito alla vostra competenza per un problema che mi sta martellando. In sintesi...
Ho Fastweb ed ho una velocita in download massimo di 640KB/s (media 610/620KB) tramite connessione con cavo ethernet (col fisso).
Utilizzo il router wifi in oggetto D-LINK DI524UP il quale fino a scaricava alla stessa media del cavo.
Ora (sarà un mese circa) quando scarico tramite wifi (col portatile) non mi supera mai i 300KB quando va bene.
Le ho provate tutte:
-ho resettato il router wifi;
-ho cambiato la chiave;
-ho cambiato amin e pass di accesso alla configurazione;
- ho eliminato il telefono cordless che c'era vicino;
- Nelle preferenze della scheda di rete ho controllato che non fosse attivo il risparmio di energia a che mi limitasse la connessione.
- L'ho anche indirizzata sullo stesso canale di trasmissione del router wifi
ma non è cambiato assolutamente nulla!

Ho scansionato la rete con BuDuIP per verificare se qualcuno mi avesse hackerato la rete ma niente;
Ho scansionato le altre reti wifi per verificare se il mio canale fosse disturbato da altri wifi di altri utenti...ma non è questo.

Su pc portatile su cui utilizzo il wifi non ho installato nulla che possa impegnare o limitare la rete. (almeno a quanto sappia)

Non so più che fare. qualcuno sa consigliarmi cosa provare ora?[/b]
sa77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2011, 22:07   #2
pollolollo9001
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 8
Quindi ci stai dicendo che con il portatile collegato con cavo ethernet al modem wi fi ti scaricava ad una velocità di media 640 kb/s ma in wi fi collegato allo stesso modem va ad una velocità media di 300 kb/s giusto?
beh il wi fi funziona bene se non hai troppe reti wi fi nelle circostanze, inoltre ci potrebbe anche essere qualche oggetto (tipo forno a microonde) che gli da noia.
Inoltre puo dipendere dal tipo di connessione impostata (b/g/n) del tuo modem, infatti se mi connetto con la mia Kraun 300 N al mio modem TISCALI che usa la connessione g allora va molto piu lento che con l'ethernet.
pollolollo9001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2011, 08:35   #3
sa77
Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 66
Quote:
Originariamente inviato da pollolollo9001 Guarda i messaggi
...Inoltre puo dipendere dal tipo di connessione impostata (b/g/n) del tuo modem, infatti se mi connetto con la mia Kraun 300 N al mio modem TISCALI che usa la connessione g allora va molto piu lento che con l'ethernet.
grazie, non avevo pensato al protocollo di trasmissione. ci do un'occhiata e faccio sapere.ciao!

allora...nell'impostazione della scheda wireless ho dubbi su questi parametri:

qui posso scegliere tra modalità mista o modalità GreenField


qui posso scegliere tra: 11b/b 20Mhz e 11b/b 20/40Mhz


qui devo scegliere...
impost. predefinita - ottimizza distanza - ottimizza banda

potrebbero essere i parametri importanti?
CIAO!

Ultima modifica di sa77 : 12-01-2011 alle 11:48.
sa77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2011, 01:16   #4
adynaton
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1132
Quote:
Originariamente inviato da sa77 Guarda i messaggi
Su pc portatile su cui utilizzo il wifi non ho installato nulla che possa impegnare o limitare la rete. (almeno a quanto sappia)
scusa un secondo, ma questa precisazione non ha ragione di esistere... a meno che tu non stia paragonando l'ethernet di UN ALTRO pc a questo wi-fi...
infatti se tu stai paragonando l'ethernet e il wi-fi dello stesso pc, i programmi installati e usati sarebbero sempre gli stessi, e quindi è OVVIO che non ci dovrebbero essere differenze dovute a quelli...

quindi, stai mica paragonando mele con banane?
adynaton è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2011, 13:56   #5
sa77
Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 66
Quote:
Originariamente inviato da adynaton Guarda i messaggi
scusa un secondo, ma questa precisazione non ha ragione di esistere... a meno che tu non stia paragonando l'ethernet di UN ALTRO pc a questo wi-fi...
infatti se tu stai paragonando l'ethernet e il wi-fi dello stesso pc, i programmi installati e usati sarebbero sempre gli stessi, e quindi è OVVIO che non ci dovrebbero essere differenze dovute a quelli...
quindi, stai mica paragonando mele con banane?
Rilegendo quello che ho scritto, ma pare chiaro che abbia premesso che....
Se mi connetto col PC portatile via ethernet vado a media di 620/630KB/s
se mi connetto con lo stesso pc via wifi vado a max 300KB/s

ora è indubbio che il wifi possa essere (in casi negativi) più lenta della ethernet ma il mio problema per il quale ho chiesto assistenza è:

perchè fino ad un mese fa con la stessa wifi andavo a 620kb (uguale all'ethernet) e ora non supero i 300???

Non ho installato nessun programma che impegna la rete (ecceto skype ma chè è chiuso) e non ho cambiato nessuna configurazione della scheda wifi. comunque ho linkato delle immagini chiedendo consiglio sul settaggio dei paretri in questione.
sa77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Le storie in evidenza di Instagram torna...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v