Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-12-2010, 17:19   #1
sitrik
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 124
Problema computer fisso - Autoriavvio e Blocchi

Ciao a tutti,
E' ormai un anno che mi porto dietro un problema e questo ultimo periodo sta diventando molto fastidioso.. Premetto che ho già cambiato Scheda video e Ram e provato sia con WIN XP , VISTA e WIN 7.
Il problema consiste nel computer che si autoriavvia dasolo quando e come vuole senza criterio, viene una schermata blu per pochi secondi con tutte stringhe e codici che purtroppo non riesco a salvare proprio per i pochi secondi che rimane visualizzato prima del riavvio, l'unica frase che ho visto è stata Dumping physical memory, initialing disk etc.. Quando si autoriavvia molte volte non riesce più ad accendersi (durante l'avvio di win entra in loop e si autoriavvia all'infinito, molte volte appena entra su Win si Blocca e sono costretto a riavviarlo io) quindi devo togliere l'alimentazione per una decina di minuti, riaccendo e rifunziona normalmente (fino al prossimo riavvio automatico).
Ci sono settimane che il problema non si vede ed è capitato persino di stare 2/3mesi senza problemi (tra cui i più caldi estivi) e periodi che si riavvia ogni 15 minuti, con win7 tende anche a bloccarsi.
Ho notato che molte volte prima di riavviarsi windows mi comincia a mandare errori del tipo: "Explorer ha smesso di funzionare", "Skype ha smesso di funzionare", etc.. con programmi a random.

Il mio PC:

Asus P5KPL/1600
CPU intel Q8200 2.33GHz
4GB Ram DDR2
GeForce GTX 275
Liberty 620W Dual

Spero qualcuno riesca a darmi una mano, altrimenti sono costretto a farmi un nuovo pc, purtroppo ci lavoro e non posso rimanere manco 1gg senza

Grazie e buone feste!

Ps: scusate se ho sbagliato sezione
sitrik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2010, 11:37   #2
Danilo Cecconi
Senior Member
 
L'Avatar di Danilo Cecconi
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: SPOLETO. Asus M5A88 V Evo-Phenom II x4 955 BE-8GB DDR3 1333-SSD Samsung 850 Evo 120GB+840 Pro 128GB-ATI Radeon HD4670-Win 10Pro-AU x64+Win 8.1.1Pro x64
Messaggi: 6967
Per visualizzare la schermata di errore fai così: Pannello di controllo/Sistema/Impostazioni avanzate http://clip2net.com/clip/m32748/1293...clip-149kb.jpg

togli il segno di spunta da "Riavvia automaticamente" e premi OK > Applica > OK
In questo modo quando appare la schermata blu, resta li fissa e si può cercare di capire che cosa genera l'errore in base ai codici.
__________________
L'uomo è l'essere più strano dell'universo: si rovina la salute per fare i soldi, poi spende i soldi per recuperare la salute.Dalai Lama
S.M.A.R.T. Nella vita ci sono cose più importanti dei soldi, il guaio è che servono i soldi per comprarle! A Colaciooooooneee!
Concluso con: jonny1, al17, stek23, nicola001, s.cidone ; Flash_80_

Ultima modifica di Danilo Cecconi : 25-12-2010 alle 11:40.
Danilo Cecconi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2010, 22:43   #3
sitrik
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 124
Quote:
Originariamente inviato da Danilo Cecconi Guarda i messaggi
Per visualizzare la schermata di errore fai così: Pannello di controllo/Sistema/Impostazioni avanzate http://clip2net.com/clip/m32748/1293...clip-149kb.jpg

togli il segno di spunta da "Riavvia automaticamente" e premi OK > Applica > OK
In questo modo quando appare la schermata blu, resta li fissa e si può cercare di capire che cosa genera l'errore in base ai codici.
Ok ho fatto come mi hai detto, ho fotografato l'errore: http://img121.imageshack.us/img121/2666/problemad.jpg .
Cercando su google molti dicono che potrebbe essere un problema delle RAM ma come dicevo sopra ho cambiato le ram da mesi e mesi ma l'errore ha continuato a manifestarsi
sitrik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2010, 10:12   #4
Danilo Cecconi
Senior Member
 
L'Avatar di Danilo Cecconi
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: SPOLETO. Asus M5A88 V Evo-Phenom II x4 955 BE-8GB DDR3 1333-SSD Samsung 850 Evo 120GB+840 Pro 128GB-ATI Radeon HD4670-Win 10Pro-AU x64+Win 8.1.1Pro x64
Messaggi: 6967
Usa Memtest86 e fai un test della Ram utilizzando un banco alla volta, così da identificare quello eventualmente fallato.
Il fatto di aver cambiato Ram non è indice di corretto funzionamento di quest'ultima, ci può sempre scappare un banco malfunzionante.
Se è così Memtest te lo trova.
Quanta Ram hai e di che tipo (specifiche)?
__________________
L'uomo è l'essere più strano dell'universo: si rovina la salute per fare i soldi, poi spende i soldi per recuperare la salute.Dalai Lama
S.M.A.R.T. Nella vita ci sono cose più importanti dei soldi, il guaio è che servono i soldi per comprarle! A Colaciooooooneee!
Concluso con: jonny1, al17, stek23, nicola001, s.cidone ; Flash_80_
Danilo Cecconi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2010, 10:19   #5
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37091
In casi simili dovresti recuperare il file dmp e analizzarlo

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1955371
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2010, 10:22   #6
CORROSIVO
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 507
Potrebbe essere anche che le ram sono ok ma configurate male nel bios, non sempre mettendo tutto su "auto" funzionano a dovere.
Ho visto che in vari modelli di ram per utilizzare timings molto spinti (previsti dal produttore) bisogna aumentare logicamente la tensione di lavoro, ma molti bios si limitano ad impostare i timings e lasciano la tensione default.
CORROSIVO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2010, 10:34   #7
Blue_screen_of_death
Senior Member
 
L'Avatar di Blue_screen_of_death
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 9326
ciao,

smonta tutte le periferiche interne ed esterne al pc (comprese schede pci varie, lasciando solo cpu, ram, scheda video e hard disk), poi entra nel bios e disattiva tutte le funzioni aggiuntive (in pratica riduci tutte le impostazioni al minimo disattivando anche scheda audio integrata, e scheda di rete integrata, porte infrarossi, parallela ecc...)...così dovresti avere il pc con un minimo di componenti e impostazioni...se si ostina a non funzionare testa meglio le ram ( non è da escludere un problema agli slot della mobo, quindi prova un banco di ram alla volta su più slot)....se non lo hai già fatto potresti anche provare ad aggiornare il bios...


quando crashano le applicazioni win (con gli errori che hai citato), vedi qualche evento sospetto nel registro eventi?
__________________
[CASE Cooler Master Silencio 550]-[MOBO Asrock Z68 Pro3]-[CPU Intel Core i7-2600K]-[RAM 8GB G.Skill]-[HDD 1TB Samsung + 320GB Samsung + 500GB Maxtor]-[VGA Zotac Geforce GTX 560 Ti]-[MASTERIZZATORE Samsung SH-S222AB][S.O. Windows 7 64 bit]
Blue_screen_of_death è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2010, 21:54   #8
sitrik
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 124
Allora le mie RAM sono Corsair Dominator Dual-Path 4GB(2x2GB) DDR2 1066MHz...

Ho provato a cambiare slot alle RAM, il problema persiste allora come consigliato con Memtest le ho provate 1 ad 1 cambiando pure slot:

La prima memoria in nemmeno 5% Coverage ha dato 15 Errori (dopo 20 min d'utilizzo mi ha dato la schermata blu)

la seconda invece più gentile solo 2 errori (uguali) su 120% Coverage e non mi ha dato ancora il problema della schermata blu.

I problemi che mi segna su Memtest sinceramente non so cosa possano significare ma non vorrei che ho le slot delle ram della motherboard rovinate, questo Memtest è affidabile? Dico ciò perche avevo già cambiato le ram proprio per colpa di questo problema, avevo intuito che potevano essere le RAM quindi ho sostituito le mie vecchie Transcend 4GB a 800mhz con queste Corsair da 1066. Possibile che entrambe hanno lo stesso problema ?

Le Transcend all'epoca le pagai 60 euro, le Corsair 80 .. prima di spendere altre 50 euro per altri 4 GB dite che mi conviene fare qualche altro controllo?
sitrik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2010, 01:50   #9
Danilo Cecconi
Senior Member
 
L'Avatar di Danilo Cecconi
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: SPOLETO. Asus M5A88 V Evo-Phenom II x4 955 BE-8GB DDR3 1333-SSD Samsung 850 Evo 120GB+840 Pro 128GB-ATI Radeon HD4670-Win 10Pro-AU x64+Win 8.1.1Pro x64
Messaggi: 6967
Memtest ti ha evidenziato che un banco non funziona come dovrebbe, a prescindere dal tipo di errore che riporta; non è importante il tipo quanto il fatto che dia errore.
Altri test per stressare la RAm non servono, a mio avviso, l'unica cosa da fare è usare il PC per qualche giorno (normale utilizzo) con solo il banco che ha dato 2 errori dopo il 120% di test, provando magari dopo un pò a cambiarlo di slot. In questo modo verifichi se il problema dipendeva dall'altro banco e anche se dipendeva da uno degli slot.
__________________
L'uomo è l'essere più strano dell'universo: si rovina la salute per fare i soldi, poi spende i soldi per recuperare la salute.Dalai Lama
S.M.A.R.T. Nella vita ci sono cose più importanti dei soldi, il guaio è che servono i soldi per comprarle! A Colaciooooooneee!
Concluso con: jonny1, al17, stek23, nicola001, s.cidone ; Flash_80_
Danilo Cecconi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2010, 10:33   #10
sitrik
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 124
Ok vi ringrazio

Ultima cosa... Questo banco da 2GB 1066mhz sembra funzionare, 2gg che non mi esce il problema. Mi è sorto il dubbio sul Dual Chan, adesso dovrei comprare un'altro banco da 2GB , l'importante che sia 1066mhz , giusto?

Esempio potrò inserire nel computer:

Corsair 1066Mhz 2GB PC2-8500 Dual Chan + Kingston HyperX KHX8500D2/2G 1066MHz 2GB CL5

O potrebbe esserci qualche incompatibilità?
sitrik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2010, 11:10   #11
Danilo Cecconi
Senior Member
 
L'Avatar di Danilo Cecconi
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: SPOLETO. Asus M5A88 V Evo-Phenom II x4 955 BE-8GB DDR3 1333-SSD Samsung 850 Evo 120GB+840 Pro 128GB-ATI Radeon HD4670-Win 10Pro-AU x64+Win 8.1.1Pro x64
Messaggi: 6967
Sarebbe meglio un banco dello stesso tipo, stessa marca, ma almeno che oltre alla capacità e alla frequenza abbia le stesse latenze.
__________________
L'uomo è l'essere più strano dell'universo: si rovina la salute per fare i soldi, poi spende i soldi per recuperare la salute.Dalai Lama
S.M.A.R.T. Nella vita ci sono cose più importanti dei soldi, il guaio è che servono i soldi per comprarle! A Colaciooooooneee!
Concluso con: jonny1, al17, stek23, nicola001, s.cidone ; Flash_80_
Danilo Cecconi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Le storie in evidenza di Instagram torna...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v