|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 121
|
Ripristinare il registro di sistema
Ciao vi espongo il mio problema, il mio fratellino piccolino si è messo a giocare cn il computer, e per errore mi ha cancellato qualcosa dal registro del sistema, ora all'inizio mi da un errore, poi quando eseguo dei programi es. dirver genius mi dice che manca un file .dll, lo scarico e funziona, pero' questo metodo nn mi riesce sempre, es. se vado in gestione periferiche mi da un errore del windows management console...insomma io nn sono un genio ma penso che sia stato manomesso il registro del sistema, c'e un modo per farlo ritornare come prima? ripristinarlo, riconfigurarlo...chi mi help???
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
Puoi ovviare a questo problema, a meno che i file o le dll non siano di software di terze parti, quindi non originari di windows, usando un punto di ripristino, sempre che tu ce l'abbia, a prima del danno ![]() Basta che vai in Risorse del computer/tasto destro del mouse/Proprietà. Selezioni la voce Ripristino configurazione di sistema. Se la voce Disattiva Ripristino configurazione di sistema è vuota, ossia non ha il segno di spunta, hai dei punti di ripristino attivi, che puoi usare. Se al contrario, c'è il segno di spunta, a questa voce, ahimè non hai nessun punto di ripristino da poter usare . Per vedere quanti e quali sono vai in Start/Programmi/Accessori/utilità di sistema/Ripristino configurazione di sistema . All'apertura della finestra o della videata di Ripristino configurazione di sistema, vedrai che il punto verde di selezione è messo alla voce Ripristina uno stato precedente del computer (questo tipo di scelta o di selezione è messa di default, ossia di norma ) . Cliccando su Avanti, che trovi sotto, ti si aprirà la finestra Selezionare un punto di ripristino . Sotto a sinistra hai il calendario con le date di colore blu . Le date evidenziate in grassetto sono quelle usabili, ossia i punti di ripristino attivi . Selezionando a sinistra nel calendario, una data selezionabile (quindi evidenziata in grassetto), a destra troverai una specifica, ossia i punti di ripristino divisi (se ce ne sono più di uno) per ora . Per esempio in una dato giorno puoi avere più di un punto di ripristino, oppure solo uno ![]() Scegliendo una data antecedente all'errore fatto, dovresti risolvere . Ultima modifica di tallines : 02-12-2010 alle 13:19. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 121
|
ciao gia avevo provato, ma quando provo mi riavvia e dice che nn ci sono modifiche apportate al computer, io sul calendario vedo tipo le cose che ho fatto in questi giorni, lo porto al primo( da poco formattato) ma niente..che posso fare?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
Andando in Ripristino config di sistema, il segno di spunta c'è o no, alla voce Disattiva ripristino config di sistema ? Da quanto tempo hai formattato ? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 121
|
si ci sono e affianco ad ogni giorni in grassetto, c'e scritto tipo istallato avg o istallato picopallino, se io provo a farlo mi dice sempre che nn e' stata apportata nessuna modifica al pc,,,cmq da un mese l'ho formattato, nn c'e un modo per ripristinare il tutto?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 121
|
Cmq nn ci riesco, ho provatu tutte quelle date ma niente, per esempio quando vado in gestione periferiche mi dice che nn e' possibile avviare managemente console, per ora mi interessa questo come devo fare?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
Scusa se ti chiedo, qual'è l'ultimo punto di ripristino che hai, in che giorno, oggi, ieri, a 2 giorni fa ....? Quando vai in Risorse del computer/tasto destro del mouse/Propietà vedi la finestra o linguetta Ripristino config di sistema ? Se la vedi, la voce Disattiva ripristino config di sistema è senza segno di spunta o ha il segno di spunta ? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 121
|
Quote:
L'unico problema che mi da fastidio e' il fatto che nn riesco ad aprire gestione periferiche, ho visto su internet che si puo' andare tramite l'esegui mmc.exe, e ti fa creare un'altra console da dove si possono fare altre cose ma è difficile...help me |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
start->esegui->sfc /scannow
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 121
|
nn me lo fa fare mi dice di inserire il cd del service pack ma io nn ce l'ho
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
no, semplicemente il tuo cd di windows.
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 121
|
l'ho copiato...ma il problema me lo da sempre...devo ravviarlo forse?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
Per aprire Gestione periferiche devi andare nella finestra Start/Esegui e digitare questo comando : devmgmt.msc . Per sfc /scannow devi inserire nel lettore cd/dvd il cd originale. Se il cd non è originale, ossai hai un cd di ripristino o di backup, non ti fa l'sfc /scannow . Inserendo il cd originale, può capitare che ti chieda ugualmente di inserire il cd originale in quanto quello inserito non viene riconosciuto. Per continuare l'sfc /scannow (se il cd è originale) clicchi sulla terza voce che appare, quando ti compare il messaggio che ti dice che il cd non è riconosciuto. La terza voce da sinistra a destra, che dovrebbe essere Continua . Dato che hai questi punti di ripristino, ma in modalità normale non ti funzionano, si può provare anche da modalità provvisoria . Se nemmeno qui ti funzionano, il danno è più grave del previsto . Comunque ci sarebbe la soluzione del ripristino dei file caricando il cd originale tramite Bios. Ma lo vediamo poi . Allora, vai in provvisoria, F8 e vedi se riesci a usare un punto di ripristino facendo sempre lo stesso percorso che facevi in modalità normale . Al limite per aprire più velocemente la finestra Ripristino configurazione di sistema o digitando cmd in Start/Esegui e poi una volta visualizzata la finestra del prompt dei comandi digitare %systemroot%\system32\restore\rstrui.exe, oppure digitare questo comando direttamente nella finestra Start/Esegui ![]() Ultima modifica di tallines : 04-12-2010 alle 22:00. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 121
|
ciao inanzittuto grazie per l'aiuto che mi stai offrendo, allora ho provato ad entrare in modalità provvisoria e fare il ripristino ma niente, mi dice sempre che nn c'è stata nessuna modifica apportata.
Sto riprovando a fare l'sfc /scannow ed ho inserito il cd originale di xp, spero di risolvere così..se no veramente nn so cosa fare!!! ti posso dire inoltre che un paio di settimane fa dovetti far ripartire windows cn la console di ripristino, perche avevo toccato io un file di registro, praticamente ti spiego, il mio xp e' su due pc diversi mio e di mio fratello, quindi feci degli aggiornamenti e mi disse che il mio era contraffatto, vidi su internet un modo per eliminare questa notifica e lessi che si doveva cancellare una cosa da i file di sistema, e quindi era un mal consiglio e mi si blocco tutto pero' poi partendo dalla console di ripristino riuscii a risolvere, poi mio fratello si e' messo a toccare il pc e quindi mi ritrovo in questa situazione....un'altro errore che mi da all'avvio che dice una cosa del genere ffshowusb una cosa del genere, che se vuoi lo hosto su un sito |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 121
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
Quote:
CHKDSK C: /F /R Occhio che per avviare la console di ripristino ti chiederà a un certo punto la password, anche se l'hai già installata (la console) . Per ovviare alla richiesta di password basta andare in Pannello di controllo-Strumenti di amministrazione-Criteri di protezioni locali-Opzioni di protezione. Alla voce "Console di ripristino di emergenza. Consente l’accesso di amministrazione automatico” impostarla come Attivato. In più ti posto la procedura per il Ripristino dei file del SO avviando il cd di Xp originale dal Bios : con questa procedura non formatti, ma vengono rimessi solo i file del sistema ![]() Ripristino da cd originale Ultima modifica di tallines : 05-12-2010 alle 14:25. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 121
|
ciao allora ho risolto il primo problema, ho ripristinato windows tramite il consiglio che mi hai dato ora mi rimane sono il problema di quello strano messaggio iniziale...grazie mille...mi aiuti anche in questo?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
Però non ho capito come hai risolto: se con l'sfc /scannow, il chkdsk o il ripristino postato. Di che strano messaggio iniziale parli ? Ultima modifica di tallines : 05-12-2010 alle 21:44. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 121
|
l'ho fatto con il cd originale e i tre passaggi di ripristino che mi hai scritto, ora pero' mi è rimasto solo questo unico errore iniziale....http://yfrog.com/j3errorefsp
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 121
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:38.