|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 532
|
La grandezza degli alimentatori è universale?
Guardandoli nei siti dei produttori ho notato che al giorno d'oggi ci sono ali con grosse ventole e alcuni non sembrano a forma di cubo ma di parallelepipedo. L'unico standard che ho trovato è quello ATX, fino 1.3 con connettore di alimentazione a 20 poli, dal 2.0 a 24 poli. Poi ci sono vari connettori di alimentazione, ma per la compatibilità con il passato se ne trovano di tutti i tipi anche nei "nuovi" ali.
Quello che vorrei sapere se mi sbaglio io e tutti gli alimentatori sono installabili nei case ATX da quando questi sono stato realizzati, o ci sono ali dalla forma particolare che vanno soltanto in alcuni case magari più moderni. Pregherei a chi vuole rispondermi di saperlo veramente, non di inturirlo o pensare che sia in un modo od in un altro. Perchè comprare un alimentatore sbagliato sarebbe una perdita di tempo e di denaro. E già ci mettono le aziende di loro a spacciare ali rumorosi per silenziosi; anche marche note, purtroppo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18665
|
Si puo dire che nel 90% dei casi tutti gli alimentatori sono uguali , stessa forma e stesso sistema di fissaggio . C' è comunque quel 10% che utilizza forme e fissaggi particolari e di solito li puoi montare solo su case per pc adatti o di certe marche particolari .
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
|
Ci sono alimentatori che sono più lunghi di quelli che si trovano solitamente (generalmente si tratta di modelli con potenze di 1000W o superiori). Poi ci sono alimentatori più "alti" come una specifica serie Antec.
Sarebbe più comodo sapere il nome del case per vedere di conseguenza. Perché non è detto che siano compatibili o comunque di facile installazione.
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 507
|
Come già detto sopra di solito sono standard come misure e fori di fissaggio.
Però per esempio, come ci sono i già citati più lunghi di potenza elevata, ce ne sono anche di più corti montati nei case mini atx e poi altri completamente fuori standard spesso messi nei preassemblati. Anche se a dire il vero, è da un pò di anni che anche nei preassemblati trovo alimentatori di dimensioni standard. In modelli più vecchi invece ho trovato le forme più strane e misure più assurde. Ne ho un armadio pieno, su ebay vanno via spesso perchè sono di difficile reperibilità. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 532
|
Quindi se comprassi un ali atx 1.3* o 2.0 non avrei la certezza matematica della sua compatibilità con un case atx standard? Se non ci sono specifiche particolari ci sono nomi di famiglie, modelli o altro per identificare quelli particolari?
In un ali standard qual è il diametro massimo che può avere la ventola "esterna"? *o li hanno fatti dopo e almeno quelli 1.3 sono tutti uguali? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 507
|
La ventola esterna, quella sul retro, se c'è è da 80 mm.
Dico se c'è perchè ultimamente tendono a mettere quella grande da 120 mm sotto. Questo in certi casi mi ha portato dei problemi, in alcuni case vecchiotti usando i fori delle viti come da predisposizione, la ventola finiva in alto contro il soffitto del case..inutile dire che non può funzionare a dovere in quella posizione. Però sono casi piuttosto rari. Mi è anche capitato che una scheda madre piuttosto vecchiotta, non ricordo il modello preciso ma era per socket A, con un alimentatore nuovo non partiva mentre con uno vecchio sì. Eppure erano entrambi atx e sulla carta compatibili. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Torino sud
Messaggi: 340
|
Quote:
![]() sto leggendo sugli ali e prima di far un acquisto sbagliato chiedo se tra il mio case in firma e queste scelte che sto vagliando ci sono incompatbilia': seasonic x-series 460/560w enermax modu+87 500W notavo infatti,ove le immagini che trovo lo rendono disponibile,alcuni hanno un paio di fori in piu' per le viti di fissaggio. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
|
la compatibilità è assicurata, i fori in più servono solo a lasciare la libertà di rivolgere l'alimentatore con la ventola verso l'alto o verso il basso.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775 |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 532
|
Sono confusa, forse mi manca una nozione. Come si può decidere se mettere la ventola sopra o sotto? Lo standard BTX è fallito e negli ATX l'ALI non va sempre in alto nel case?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
|
Quote:
Il BTX non è fallito, si trova ancora in soluzioni OEM. Mentre per l'ATX non c'è problema a mettere l'alimentatore sotto. Come mettere la ventola poi non è un problema.
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
dubito che ti interessi approfondire la cosa, ma se mai dovesse interessarti una panoramica e tutti i documenti li trovi qui...
http://www.formfactors.org/ provo a fartela breve : fintanto che si parla dei prodotti di marchi affidabili, se un case aderisce ad uno specifico fattore di forma allora è compatibile con quel fattore di forma. in quel caso un case atx è compatibile con un alimentatore atx nel senso che la disposizione delle viti e la sagoma sono tali da ospitare correttamente l'alimentatore. se ovviamente prendi in esame i prodotti "cinesi" che dichiarano anche l'impossibile pur di vendere prima bisogna vedere se il prodotto aderisce allo standard. ma questo è un altro discorso. come ti è stato detto l'unica dimensione per la quale gli alimentatori atx possono differire è la profondità, che può essere maggiorata per gli alimentatori da 750 watt a salire. per i case il problema è simile, perché le dimensioni delle varie parti fissano il minimo, che le dimensioni del case deve avere. chiaramente il progettista può gestire la disposizione delle componenti e il grado di compatibilità, ma di solito lo fa in base alla destinazione d'uso del case. se il case è per un media center farà attenzione all'altezza e alla profondità, se è ad uso server farà attenzione all'accessibilità distanziando maggiormente le parti e così via. la logica dietro a questo ragionamento è che un pc da ufficio non ha bisogno di componenti di elevata potenza e quindi grandi, per cui non c'è bisogno che il case sia voluminoso. questo significa che se un utente pensa di mettere un alimentatore da 1000watt in un case mini tower avrà dei problemi, a far stare al suo posto il lettore cd, ma la colpa non è dell'incompatibilità delle parti, ma dello scarso senso critico dell'utente. per quanto riguarda la ventola idem. difficilmente questa viene messa a toccare contro la parete del case. per cui l'intercapedine è sufficiente a far passare l'aria necessaria. il resto sono paturnie e problemi inesistenti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 532
|
Grazie delle info. Allora vado tranqulla perchè al massimo lo comprerò da 350 watt, anche se 250w lo preferirei. Ovviamente dipende da quello che trovo. Il problema rimane il rumore perchè il produttore dice che è silenzioso e non lo è. Gli utenti dicono tutto e l'incontrario di tutto. E le recensioni, sull'aspetto rumore, sono imcomprensibili. Alcune sono avanzate con addirittura l'MP3 dell'ALI, ma se ne trovano poche così.
Ci sono stati ALI 250/350wfamosi per la loro silenziosità? Magari i primi silenziosi. Primi per modo di dire, visto che sotto queste potenze erano tutti silenziosi. Ma mi ricordo che i "primi" con un certa potenza erano propio rumorosi. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:25.