Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-09-2010, 15:19   #1
embassy81
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 683
Rheobus dubbio funzionamento e acquisto

Ciao a tutti, necessito del vostro aiuto per un paio di dubbi sull'acquisto di un rheobus.

Attualmente monitorizzo le mia 4 noctua tramite HWmonitor, che mi segnala rpm (manualmente impostati a 900rpm) e temperatura.

Io sarei interessato all'acquisto di rheobus Scythe Kaze Q, ma ho il dubbio, che non possa più vedere via software gli rpm delle ventole (che collegherei a default 1200) e la temperatura..... dico bene?
o c'è cmq il modo di monitorare tutto?

in caso contrario dovrei puntare Scythe KAZE MASTER, giusto?
Al quale si collegano direttamente le ventole, ma poi dal rheobus ai pin sulla mobo c'è l'apposito cavetto, giusto?
in questo modo (a parte che lo vedrei da display) anche via sofwtare "vedo" tutto.

In soldoni c'è qualche prodotto economico senza display, analogico, che mi permette cmq di vedere via software rpm e temperatura? o devo puntare al Kaze? Altri prodotti validi a oltre al Scythe KAZE MASTER?

Grazie a tutti
embassy81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2010, 10:20   #2
embassy81
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 683
nessuno mi da qualche dritta?
embassy81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2010, 12:11   #3
Pat.Jane
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 2008
si il kaze q non ha funzioni aggiuntive, in pratica sono 4 potenziometri e basta, per avere tutte le altre informazioni devi andare sui rheobus di fascia superiore come quello che hai citato
Pat.Jane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2010, 14:11   #4
embassy81
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 683
intano grazie per la risp, ma mi rimangono ancora un paio di dubbi.

"di classe superiore", significa? cioè hanno una caratteristica precisa?

nel kaze master, ci sono 4 sondine, servono quelle per rilevare la temperatura?

ma in linea generale è la ventola che rileva la temperatura? Attualmente avendo le ventole collegare alla mobo, il s.o. rileva la temp correttamente.... ma da chi? dalla ventola? dalla mobo stessa? in questo caso, se è la mobo stessa, allora le sondine non mi servirebbero, avrei comunque la temperatura via software....

scusate le domande niubbe, ma non avendone mai avuto uno mi sfuggono alcune logiche.


thx

Ultima modifica di embassy81 : 27-09-2010 alle 14:16.
embassy81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2010, 22:56   #5
SoXos
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 1485
La mobo e il rheobus sono due componenti completamente separati e che non interagiscono tra di loro.
Il rheobus viene collegato all'alimentatore dal quale prende la corrente ed attraverso i suoi potenziometri la manda alle ventole ad esso collegate (generalmente 4) e delle quali potrai quindi leggere i giri sul display.
Al rheobus sono collegate anche 4 sonde per le temperature, dette sonde puoi posizionarle dove meglio ti aggrada nel case e sui componenti (VGA, CPU, HD etc.) per monitorarne le temp.
Contemporaneamente il S.O. tramite la mobo continuerà a fornire le solite temperature dei componenti che leggi attualmente.
Le ventole saranno quindi regolate dal rheobus e non più dall'utility della mobo.
SoXos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2010, 08:16   #6
embassy81
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 683
intato grazie....ora è molto più chiaro,
diciamo quindi che l'unica informazione che perdo con un rheobus "scrauso" sono i giri delle ventole, perchè la temperatura, sono o no, me la darebbe cmq il s.o.

vero è che i giri sono importanti, quindi punterò a qualcosa con display.

Grazie mille
embassy81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Addio Amazon? ChatGPT ora ti fa comprare...
YouTube chiude la causa con Trump: accor...
Avio: contratto da 40 milioni di € da ES...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v