Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-09-2010, 15:25   #1
Kappa76
Senior Member
 
L'Avatar di Kappa76
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Pontedera (PI)
Messaggi: 1041
Nuova Olympus E-5

Presentata la nuova Reflex 4/3 professionale olympus







immagini linkate dal sito Olympus USA

Queste le caratteristiche salienti:

Sensore da 12.3 megapixel High-Speed Live MOS
Processore TruePic V+
Schermo LCD da 3" HyperCristal 920,000 punti
Nuovi filtri creativi direttamente in-camera
ISO da 100 a 6400
Stabilizzatore di immagine
Possibilità di registrare video in HD a 720p
Mirino 100% 1,15x
Dust Reduction System
11 punti di messa a fuoco
CompactFlash e SD card (SDHC/SDXC)
Tropicalizzazione spinta come da tradizione olympus
Hdmi e presa microfono esterno
Listino 1.700 euro anche se sicuramente si ridurranno entro poche settimane

Niente di rivoluzionario... solo un gran bell'affinamento della precedente E-3


Primi sample scovati da flymauro: Clicca qui

Altri scatti sul sito di Judy Hermann e su flickr

Pagina principale della E-5 sul sito olympus Italia: Clicca qui

Pagina principale della E-5 sul sito olympus USA: Clicca qui

Link alla news su hwupgrade: Clicca qui

Ciauz
__________________
Systems: Apple iMac 27", Getac Rugged v110 12,5, NB Lenovo Legion
Photo:
Olympus E-5, Zuiko 12-60, Sigma 50-500
Ho concluso trattative positive con più di 25 utenti del forum

Ultima modifica di Kappa76 : 16-09-2010 alle 12:50.
Kappa76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2010, 15:48   #2
Vendicatore
Senior Member
 
L'Avatar di Vendicatore
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
Quindi niente nuovo sensore Fuji?
__________________
Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente...
- Powered by Core i7 and MBP 13 2010
Vendicatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2010, 16:40   #3
Kappa76
Senior Member
 
L'Avatar di Kappa76
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Pontedera (PI)
Messaggi: 1041
Quote:
Originariamente inviato da Vendicatore Guarda i messaggi
Quindi niente nuovo sensore Fuji?
Dovrebbe essere il sensore delle Pen rivisto e corretto

La E3 e la E30 producono jpg ottimi quindi la qualità non dovrebbe mancare ma spero che sia migliorato l'AF-C e che sia possibile osare un po' di più con gli ISO (anche se già la E30 va discretamente).. dopotutto la densità dei pixel sul sensore è praticamente la stessa delle più recenti aps-c quindi alla fine è tutta questione di processore

Credevo fosse un po' più compatta... mi aspettavo una specie di E30 tropicalizzata... il resto delle caratteristiche vanno anche bene, a parte il prezzo ovviamente

Io comunque a quelle cifre non arriverò mai quindi per me rimane un sogno sullo scaffale, ma visto che finalmente è uscita magari trovo una bella E-3 usata a due lire
__________________
Systems: Apple iMac 27", Getac Rugged v110 12,5, NB Lenovo Legion
Photo:
Olympus E-5, Zuiko 12-60, Sigma 50-500
Ho concluso trattative positive con più di 25 utenti del forum
Kappa76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2010, 14:27   #4
e-commerce84
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 700
A quanto ho letto in giro gli ISO dovrebbero essere stati sostanzialmente migliorati, pare che dovrebbero essere più che usabili fino alla sensibilità massima di 6400 ISO...perchè non spingersi oltre con gli iso? credo perchè Oly è fatta così...non ha grande senso del marketing ed è idealista e sulla sua pro ha preferito mettere un livello iso massimo realmente usabile che uno più alto poco usabile solo per fare il numerone...sotto certi aspetti è un bene...come politica di marketing non tanto perchè si sà che in genere il fotoamatore con soldi da spendere spesso si masturba con i numeroni alti (anche se poi sono illusori)...staremmo a vedere comunque...

Per quanto riguarda il sistema AF dicono che l'algoritmo sia molto diverso e che benchè non siano aumentati il numero di punti l'AF dovrebbe essere più veloce e sopratutto più preciso e funzionale in AF-C (oggettiva carenza della ottima E-3) ed anche quì...staremo a vedere i fatti...

Il sensore...tanti speravano nel fuji ma...alla fine quello che è stato montato offre ottimi risultati ed accoppiato al nuovo processore dovrebbe migliorare ancora la situazione della già buona gamma dinamica e contenimento del rumore...

Molti speravano in qualcosa di più innovativo tipo: otturatore elettronico, specchio semitrasparente stile Sony, mirino elettronico, dimensioni ridotte ma io penso che una macchina orientata ai professionisti non debba essere per forza innovativa anzi...un professionista vuole un mulo che sia in primis affidabile, come seconda cosa affidabile e poi ancora affidabile...questa macchina è un carro armato con una tropicalizzazione che Canon e Nikon si sognano...è una macchina che può scattare nel deserto, al polo nord, che può essere sciacquata sotto l'acqua...

Alla fine la E-3 era un'ottima macchina che tirava fuori degli ottimi scatti, non soddisfava le esigenze di tutti perchè oggettivamente era molto indietro a Canon e Nikon per quanto riguarda AF ed alti ISO...questa E-5 credo sia un'evoluzione intelligente...hanno migliorato le noti dolenti della E-3...sono sicuro che Canon, Nikon e Sony saranno ancora avanti per quanto riguarda velocità di AF ed alti ISO ma che con questo aggiornamento la distanza di questi aspetti tra Olympus e gli altri marchi è stata comunque ridotta e magari potrà soddisfare le esigenze di tanta gente che aveva necessità di queste caratteristiche e che non vuole rinunciare a quelle che sono le caratteristiche peculiari di Olympus che altri marchi non hanno: tropicalizzazione robustissima, ottimo sistema anti polvere del sensore( che tra l'altro è stato rinnovato mi pare), colori molto buoni in partenza (si risparmia tempo), ottimi jpeg

Anche per il fattore dimensioni...anche io avrei preferito fosse più piccola...tipo la Pentax K7...ma a pensarci bene....un pro che usa da 3 anni la E-3 vuole veramente qualcosa di nuovo e diverso o preferisce avere un corpo molto simile con in tasti messi esattamente come è abbituato ad usare da 3 anni ?!?!

Per quanto riguarda il prezzo...1700 € ora che non è ancora uscita...dovrebbe uscire ad Ottobre...state certi che prima di metà Novembre sarà molto difficile trovarla...per Aprile secondo me la si trova a 1400 €
e-commerce84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2010, 23:03   #5
Dobermann75
Senior Member
 
L'Avatar di Dobermann75
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Bergamo
Messaggi: 3785
E' sicuramente un'evoluzione logica della E-3, anche se mi aspettavo qualche cosa in più...
Spero che il C-AF sia più efficace di quello della E-3 e della sorella minore E-30 e che funzioni correttamente....

E' comunque una macchina molto interessante, considerando che il prezzo sarà sui 1400euro e sopratutto considerando l'ottimo parco ottiche disponibile.

La resa a 6400iso (se sarà effettivamente buona come sulla carta) sarà più che sufficente, considerando le ottiche molto luminose già dalla serie "pro".
Bisognerebbe provarla... magari con lo ZD50-200SWD e un ottica fissa top-pro...
__________________
CoolerMaster 690II window/ Corsair HX650W/ Asrock P67 Ext.6/ Intel i7-2600k@..../Thermalright Venomous xblack/ 8 gb GSkill Ripjaws-X F3-17000CL7D/ Point of View Gtx 570/ Corsair F115/ WD caviar black 1Tb/ Lg dvd-rw/ Logitech K340&G700 &Z3 2.1/ win7 pro64bit/ Benq EW2430 mva-led - Sony Vaio VPCEA1S1E - Canon5d MkII + Ef lens

Ultima modifica di Dobermann75 : 15-09-2010 alle 23:06.
Dobermann75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2010, 23:08   #6
Dobermann75
Senior Member
 
L'Avatar di Dobermann75
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Bergamo
Messaggi: 3785
Quote:
Originariamente inviato da e-commerce84 Guarda i messaggi

Per quanto riguarda il prezzo...1700 € ora che non è ancora uscita...dovrebbe uscire ad Ottobre...state certi che prima di metà Novembre sarà molto difficile trovarla...per Aprile secondo me la si trova a 1400 €
Veramente stando ai rumors ufficiali il prezzo sarà di1700dollari (usa) e 1400euro (europa).
__________________
CoolerMaster 690II window/ Corsair HX650W/ Asrock P67 Ext.6/ Intel i7-2600k@..../Thermalright Venomous xblack/ 8 gb GSkill Ripjaws-X F3-17000CL7D/ Point of View Gtx 570/ Corsair F115/ WD caviar black 1Tb/ Lg dvd-rw/ Logitech K340&G700 &Z3 2.1/ win7 pro64bit/ Benq EW2430 mva-led - Sony Vaio VPCEA1S1E - Canon5d MkII + Ef lens
Dobermann75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2010, 00:51   #7
e-commerce84
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 700
Quote:
Originariamente inviato da Dobermann75 Guarda i messaggi
Veramente stando ai rumors ufficiali il prezzo sarà di1700dollari (usa) e 1400euro (europa).
Se così fosse tra meno di un anno la si trova sui 1000 € e se riesco ad iniziare a lavoricchiare sul serio nel mio campo me la compro

Comunque purtroppo spesso in campo fotografico fanno il cambio 1$ = 1 € non sarebbe la prima volta che l'ho visto fare anche da Canon, Nikon, etcetc...
e-commerce84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2010, 07:40   #8
Simomk2
Senior Member
 
L'Avatar di Simomk2
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Verona
Messaggi: 1796
Si ma io non riesco a sopportare il formato 4/3... non so come mai, ma ho una vera antipatia
Simomk2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2010, 09:46   #9
Kappa76
Senior Member
 
L'Avatar di Kappa76
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Pontedera (PI)
Messaggi: 1041
Quote:
Originariamente inviato da Simomk2 Guarda i messaggi
Si ma io non riesco a sopportare il formato 4/3... non so come mai, ma ho una vera antipatia
Beh con la E-5 puoi anche scattare in 3:2
ma anche in 16:9 e 6:6 eheheh

Io invece adoro il 4:3... sopratutto per le foto in verticale che mi sembrano più "equilibrate"
__________________
Systems: Apple iMac 27", Getac Rugged v110 12,5, NB Lenovo Legion
Photo:
Olympus E-5, Zuiko 12-60, Sigma 50-500
Ho concluso trattative positive con più di 25 utenti del forum
Kappa76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2010, 10:37   #10
flymauro
Member
 
L'Avatar di flymauro
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Treviso
Messaggi: 59
Qui dovrebbero esserci i primi sample

http://www.exakta.net/images/stories/Pruebas/E-5-De-up/

L'ultima dovrebbe essere a 6400iso mentre la 001AAA dovrebbe essere a 1600iso
flymauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2010, 12:18   #11
e-commerce84
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 700
Quote:
Originariamente inviato da Simomk2 Guarda i messaggi
Si ma io non riesco a sopportare il formato 4/3... non so come mai, ma ho una vera antipatia
Quelli poi sono gusti personali...francamente trovo patetici i detrattori del sistema quattroterzi che si attaccano al formato più quadrato (lo fanno anche certe riviste palesemente prezzolate da altri brand...ma lasciamo stare) e che dicono che è il formato delle compatte...ma che c'entra ?!?! Allora è anche il formato standard delle medio formato come rapporto fra i lati...

Ovviamente non mi riferisco a te che hai solo espresso un tuo personale parere...

Io personalmente mi ci trovo bene, lo reputo più adatto ai ritratti in verticale perchè mi sembra che nella maggior parte dei casi questo tipo di scatto sia molto più equilibrato con tale formato....tant'è che ho inorridito vedendo al photoshow che quasi tutti quelli che avevano il formato 3:2 classico scattassero ritratti solo in orizzontale...ho notato questa cosa nel tempo...molti abituati al 3:2 spesso evitano proprio di scattare in verticale limitandosi ai ritratti orizzontali che spesso non sono il top

Poi certo a volte il 3:2 può essere comodo nei paesaggi...personalmente però faccio prevalentemente paesaggi e mi sono abiutato a scattare anche con questo formato...magari bisogna affinare un po' la tecnica...poi al massimo la foto la tagli (così come uno che usa il 3:2 volendo può scattare in orizzontale e tagliare la foto per renderla più equilibrata...)
e-commerce84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2010, 12:20   #12
e-commerce84
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 700
Quote:
Originariamente inviato da flymauro Guarda i messaggi
Qui dovrebbero esserci i primi sample

http://www.exakta.net/images/stories/Pruebas/E-5-De-up/

L'ultima dovrebbe essere a 6400iso mentre la 001AAA dovrebbe essere a 1600iso
ne avevo trovati anche altri online...devo dire che pare abbiano veramente fatto passi da gigante spaventosi per quanto riguarda la resa ad alti ISO...però aspetterei a vedere qualche RAW prodotto...nel senso...se mi metto a trattare bene i miei raw della e-520 spesso riesco comunque a tirare fuori qualcosa di decente anche con quella

Spero che le aspettative siano effettivamente soddisfatte...le premesse ci sono...

Se l'AF poi fosse migliorato quanto sono stati migliorati gli alti ISO sarebbe proprio una signora macchina...
e-commerce84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2010, 12:32   #13
Kappa76
Senior Member
 
L'Avatar di Kappa76
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Pontedera (PI)
Messaggi: 1041
Quote:
Originariamente inviato da flymauro Guarda i messaggi
Qui dovrebbero esserci i primi sample

http://www.exakta.net/images/stories/Pruebas/E-5-De-up/

L'ultima dovrebbe essere a 6400iso mentre la 001AAA dovrebbe essere a 1600iso
Grazie per la dritta

Ho aggiornato il primo post con il link che hai trovato tu e con quelli di altre foto trovate in rete

E' chiaro che guardare questi primi scatti non sia molto indicativo per quanto sembrino di buona qualità pero' il movimento che si sta creando attorno a questa nuova 4/3 è molto positivo.

Ciauz
__________________
Systems: Apple iMac 27", Getac Rugged v110 12,5, NB Lenovo Legion
Photo:
Olympus E-5, Zuiko 12-60, Sigma 50-500
Ho concluso trattative positive con più di 25 utenti del forum
Kappa76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2010, 12:40   #14
Lukone88
Senior Member
 
L'Avatar di Lukone88
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 1001
Io mi domando, e non lo faccio per gettare fango su olympus, perché dovrei voler spendere 1400euro per questa macchina, quando con meno della metà mi porto a casa una D90, che in meno ha "solo" la tropicalizzazione, il 100% e lo stabilizzatore...Ok, voi direte che non è "solo", ma gli 800euro in più non li capisco. Con quella cifra posso comprarci la d7000, che è nettamente superiore, o anche la d300s...

Insomma, a meno che uno non sia legato emotivamente o per il parco ottiche a mamma Oly, perché spendere di più per avere...di meno?!
Lukone88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2010, 13:01   #15
flymauro
Member
 
L'Avatar di flymauro
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Treviso
Messaggi: 59
Quote:
Originariamente inviato da Lukone88 Guarda i messaggi
Io mi domando, e non lo faccio per gettare fango su olympus, perché dovrei voler spendere 1400euro per questa macchina, quando con meno della metà mi porto a casa una D90, che in meno ha "solo" la tropicalizzazione, il 100% e lo stabilizzatore...Ok, voi direte che non è "solo", ma gli 800euro in più non li capisco. Con quella cifra posso comprarci la d7000, che è nettamente superiore, o anche la d300s...

Insomma, a meno che uno non sia legato emotivamente o per il parco ottiche a mamma Oly, perché spendere di più per avere...di meno?!
Non vedo la d7000 superiore come dici
flymauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2010, 13:11   #16
Kappa76
Senior Member
 
L'Avatar di Kappa76
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Pontedera (PI)
Messaggi: 1041
Quote:
Originariamente inviato da Lukone88 Guarda i messaggi
Io mi domando, e non lo faccio per gettare fango su olympus, perché dovrei voler spendere 1400euro per questa macchina, quando con meno della metà mi porto a casa una D90, che in meno ha "solo" la tropicalizzazione, il 100% e lo stabilizzatore...Ok, voi direte che non è "solo", ma gli 800euro in più non li capisco. Con quella cifra posso comprarci la d7000, che è nettamente superiore, o anche la d300s...
Come giustamente hai detto anche tu, chi ha già un corredo olympus di buon livello sicuramente gioverà di questa nuova macchina.. anche solo per avere una continuità del sistema. Il problema per oly sono i nuovi utenti....

Il mirino 100% effettivo 1,15x, lo stabilizzatore, lo sgrullapolvere, la costruzione da pro in magnesio, la tropicalizzazione piuttosto spinta ed altre cosette qua e la non sono caratteristiche che attirano nuovi utenti purtroppo

In olympus non sono dei geni del marketing... potevano scrivere 25600 iso.. giusto per fare un po' di scena !!

Onestamente aspetto le foto prima di dare un giudizio a questa macchina... di primo acchito mi pare un ottimo upgrade per chi ha già olympus... e una discreta alternativa alle APS-C di pari prezzo per chi ha intenzione "solo" di fotografare.
Se poi i jpg e i raw saranno quelli da tradizione olympus ma con i miglioramenti che ci si aspetta dalla nuova pro (iso e AF-C) allora sarà veramente una ottima alternativa a canikon.... parco ottiche permettendo (poche ma buone è vero ... ma cavolo !!! qualcuna in più non è che dispiacerebbe !!)

Comunque alla fine io non c'ho una lira quindi che sia d7000, e5, 5d, d300...buon per chi se le puo' permettere
__________________
Systems: Apple iMac 27", Getac Rugged v110 12,5, NB Lenovo Legion
Photo:
Olympus E-5, Zuiko 12-60, Sigma 50-500
Ho concluso trattative positive con più di 25 utenti del forum

Ultima modifica di Kappa76 : 16-09-2010 alle 13:15.
Kappa76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2010, 13:12   #17
Lukone88
Senior Member
 
L'Avatar di Lukone88
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 1001
Quote:
Originariamente inviato da flymauro Guarda i messaggi
Non vedo la d7000 superiore come dici
Ah no? Beh, io sì, e in tutto praticamente. manca solo lo stabilizzatore, e la e-5 ha una migliore tropicalizzazione, ma per il resto, non mi pare. : )
Lukone88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2010, 13:12   #18
e-commerce84
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 700
Quote:
Originariamente inviato da Lukone88 Guarda i messaggi
Io mi domando, e non lo faccio per gettare fango su olympus, perché dovrei voler spendere 1400euro per questa macchina, quando con meno della metà mi porto a casa una D90, che in meno ha "solo" la tropicalizzazione, il 100% e lo stabilizzatore...Ok, voi direte che non è "solo", ma gli 800euro in più non li capisco. Con quella cifra posso comprarci la d7000, che è nettamente superiore, o anche la d300s...

Insomma, a meno che uno non sia legato emotivamente o per il parco ottiche a mamma Oly, perché spendere di più per avere...di meno?!
Oddio le tue affermazioni mi sembrano un tantinello semplicistiche...senza offesa...superiore in cosa? se non specifichi in cosa non se ne può neanche discutere.

Per quanto riguarda i mega pixel il fatto che la E-5 ne ha "solo" 12 non significa niente...cioè...essendo il sensore più piccolo la densità è maggiore e mi pare che a conti fatti sia equivalente o addirittura superiore alla D-7000 (ora no ricordo esattamente quali sono i conti ma mi pare che confrontata con APS-C dovrebbe stare ai livelli di una 16-18 mp)

Il sistema AF della E-5 ha meno punti ma pare che l'algoritmo sia stato molto migliorato...per dire se è superiore, inferiore o pari bisognerebbe confrontarle sul campo cosa che ancora non si può fare...come ISO dovrebbero essere simili...il mirino della D-7000 in effetti è molto competitivo per essere una consumer

Per quanto riguarda la costruzione del corpo macchina non sono minimamente paragonabili...cioè per onestà intellettuale bisogna dire che la tropicalizzazione della E-5 è superiore a quella di qualsiasi professionale Canon e Nikon, questo è un fatto appurato e risaputo da tempo (dalla E-3 e dalla vecchia E-1...si sono sempre distinte per una tropicalizzazione a dir poco estrema: macchine che si insabbiano e si sciacquano, macchine che scattano congelate, macchine che cadono...) e quella è una cosa che paghi.

Lo stabilizzatore non è affatto una cosa da nulla che poi uno può preferire ottiche stabilizzate è un altro discorso ma là scegli il sistema in base ad una caratteristica...fatto stà che lo stabilizzatore sul corpo macchina mi pare anche normale che abbia un costo, così come lo sgrullapolvere del sensore (che è stato ulteriormente innovato su questo modello) che funziona decisamente bene e tanta gente che ha sia Canon che Olympus o Nikon o Olympus ha notato...anche quello lo paghi...

La D-90 e la E-5 sono macchine imparagonabili...
e-commerce84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2010, 13:22   #19
Lukone88
Senior Member
 
L'Avatar di Lukone88
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 1001
Quote:
Originariamente inviato da Kappa76 Guarda i messaggi
Come giustamente hai detto anche tu, chi ha già un corredo olympus di buon livello sicuramente gioverà di questa nuova macchina.. anche solo per avere una continuità del sistema. Il problema per oly sono i nuovi utenti....

Il mirino 100% effettivo 1,15x, lo stabilizzatore, lo sgrullapolvere, la costruzione da pro in magnesio, la tropicalizzazione piuttosto spinta ed altre cosette qua e la non sono caratteristiche che attirano nuovi utenti purtroppo

In olympus non sono dei geni del marketing... potevano scrivere 25600 iso.. giusto per fare un po' di scena !!

Onestamente aspetto le foto prima di dare un giudizio a questa macchina... di primo acchito mi pare un ottimo upgrade per chi ha già olympus... e una discreta alternativa alle APS-C di pari prezzo per chi ha intenzione "solo" di fotografare.
Se poi i jpg e i raw saranno quelli da tradizione olympus ma con i miglioramenti che ci si aspetta dalla nuova pro (iso e AF-C) allora sarà veramente una ottima alternativa a canikon.... parco ottiche permettendo (poche ma buone è vero ... ma cavolo !!! qualcuna in più non è che dispiacerebbe !!)

....buon per chi se lo puo' permettere

Ok, sono d'accordo, ma come si fa a non dire che la d7000 è meglio? Io non sono un fanboy, nonostante abbia nikon.

Però se uno confronta le caratteristiche, la situazione è abbastanza chiara:

-ISO uguale;
-Autofocus a 11 punti OLY contro i 39 Nikon(9 a croce);
-12.3 mp contro 16 (ma questo potrebbe non contare molto, lo so, ma ci sono!);
-Corpo in magnesio tropicalizzato anche nella d7000 (lo so, oly è migliore!);
-Mirino 100% in tutte e 2, solo che la d7000 ha uno 0.94 e non un 1.15;
-Doppia memory card anche in d7000;
-Video In full-hd con autofocus nella d7000;
-compatibilità di decine e decine di lenti, con lettura esposimetrica anche delle vecchissime Ai, più il parco ottiche classico e ampissimo.

E poi tante altre cose che non dico perché non conosco così bene la e-5 per fare ulteriori paragoni. Ho cercato solo alcune differenze "evidenti".

In kit con 18-105, il prezzo della d7000 dovrebbe essere di 1399euro.

Oh, poi magari sbaglio tutto...
Lukone88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2010, 13:26   #20
Lukone88
Senior Member
 
L'Avatar di Lukone88
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 1001
Quote:
Originariamente inviato da e-commerce84 Guarda i messaggi
Oddio le tue affermazioni mi sembrano un tantinello semplicistiche...senza offesa...superiore in cosa? se non specifichi in cosa non se ne può neanche discutere.

Per quanto riguarda i mega pixel il fatto che la E-5 ne ha "solo" 12 non significa niente...cioè...essendo il sensore più piccolo la densità è maggiore e mi pare che a conti fatti sia equivalente o addirittura superiore alla D-7000 (ora no ricordo esattamente quali sono i conti ma mi pare che confrontata con APS-C dovrebbe stare ai livelli di una 16-18 mp)

Il sistema AF della E-5 ha meno punti ma pare che l'algoritmo sia stato molto migliorato...per dire se è superiore, inferiore o pari bisognerebbe confrontarle sul campo cosa che ancora non si può fare...come ISO dovrebbero essere simili...il mirino della D-7000 in effetti è molto competitivo per essere una consumer

Per quanto riguarda la costruzione del corpo macchina non sono minimamente paragonabili...cioè per onestà intellettuale bisogna dire che la tropicalizzazione della E-5 è superiore a quella di qualsiasi professionale Canon e Nikon, questo è un fatto appurato e risaputo da tempo (dalla E-3 e dalla vecchia E-1...si sono sempre distinte per una tropicalizzazione a dir poco estrema: macchine che si insabbiano e si sciacquano, macchine che scattano congelate, macchine che cadono...) e quella è una cosa che paghi.

Lo stabilizzatore non è affatto una cosa da nulla che poi uno può preferire ottiche stabilizzate è un altro discorso ma là scegli il sistema in base ad una caratteristica...fatto stà che lo stabilizzatore sul corpo macchina mi pare anche normale che abbia un costo, così come lo sgrullapolvere del sensore (che è stato ulteriormente innovato su questo modello) che funziona decisamente bene e tanta gente che ha sia Canon che Olympus o Nikon o Olympus ha notato...anche quello lo paghi...

La D-90 e la E-5 sono macchine imparagonabili...
Confrontando i dati completi, le differenze ci sono, per quanto per alcuni dettagli la olympus batte la nikon (stabilizzatore e tropicalizzazione). Lo so che sono imparagonabili, infatti l'affermazione D90 era un po' così, senza pretese buttata lì. In realtà il paragone, come si vede, potrebbe essere fatto con una d7000, che NON è una macchina professionale, ma una prosumer. Già questo dovrebbe dire qualcosa, ma non fermiamoci ai nomi delle categorie, guardiamo i fatti.
Lukone88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
'Senza TSMC non ci sarebbe NVIDIA': Jens...
Fumo di sigaretta e sporco per 17 anni: ...
Resi Amazon Natale 2025: cambiano i temp...
L'SSD modulare aggiornabile come un PC: ...
Intel ha denunciato un ex dipendente per...
Blue Origin rinvia il secondo lancio del...
Nasce l'albo degli influencer 'rilevanti...
Il Digital Networks Act è stato r...
ASUS ROG ha lanciato due nuovi monitor d...
I nuovi iPhone 18 Pro potrebbero present...
Una parte dei Galaxy S26 avrà chi...
Amazon permetterà agli autori ind...
Il caso Zuckerberg a Palo Alto: una scuo...
Texas contro Roblox: il procuratore gene...
Offerte auto da urlo su Amazon: da CarPl...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v