Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-09-2010, 16:21   #1
Grisha52
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 304
Digicom Michelangelo Wave 300C modem/router


Dopo varie peripezie con altri modem/router all-in-one, sto provando ora un Digicom Michelangelo Wave 300C, codice 8E4437 oppure 8E4441.
Il codice 8E4437 si riferisce al modem/router vero e proprio, mentre il cod. 8E4441 al "bundle" del modem/router con la chiavetta WiFi USB WAVE 300C (cod.8E4442). Io ho acquistato il bundle con la chiavetta (8E4441).

Questa è la pagina web del modem/router, da cui si possono scaricare manuale, firmware aggiornato, foto del prodotto e depliant.
Questa è la pagina web relativa alla chiavetta WiFi in standard N.

Apro un thread nuovo perché la ricerca non ha restituito nessun thread specifico in cui si parli di questo modello, mentre il thread ufficiale "Router Digicom Michelangelo Wave" (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1860650) dice:
Quote:
Questo thread si riferisce esclusivamente ai Michelangelo Wave 1.serie (codice prodotto 8E4248 - 8E4253) e 2. serie (codice prodotto 8E4371 - 8E4372) e solo a questi specifici modelli.
Questo thread NON è relativo ad altri modelli Digicom della serie Wawe come Wave108/Wave125/Wave300.
Qualsiasi post relativo a modelli non oggetto del thread è da considerarsi OT e quindi non permesso.
Dunque, sicuramente il Wave 300C ha meno funzionalità di altri prodotti simili più blasonati: per dirne solo una, al momento, non ha la possibilità di prenotare IP del DHCP per cui è necessario far partire gli IP restituiti dal DHCP da un numero più alto e impostare un IP fisso nella scheda di rete del PC coinvolto. Ciò è necessario, ad es. per aprire le porte di eMule. Ed è proprio qui che sto notando un problema che ora descriverò.

La configurazione di eMule è sempre la stessa da mesi: niente UPnP, le due porte TCP e UDP sono assegnate manualmente nella configurazione di eMule (sono porte sopra la 10000). Le stesse due porte sono aperte nella sezione NAT / Virtual Server del Wave 300C, esattamente come descritto nel manuale (sezione 5.7.1 ESEMPI APPLICATIVI, Emule, pag. 5.19). Eppure ottengo un low ID sulla rete eD2K. Tutto ok invece su Kad. eMule v0.50a mi dice infatti:

eD2K Network
Status: Connected
IP:Port: Unknown
ID: ******
Low ID

eD2K Server
Name: *************
Description: *************
IP:Port: xxx.xxx.xxx.xxx:4661
Version: 17.15
Users: 15,204
Files: 1,008,080
Connection: Obfuscated

Kad Network
Status: Open
UDP Status: Open
IP:Port: xxx.xxx.xxx.xxx:YYYYY

La porta YYYYY è la porta UDP che ho effettivamente impostato io per Kad. Come si vede, la porta TCP viene invece presa a un default (4661) che non è il numero di porta impostato da me. Eppure se faccio il test da eMule (cliccando su "Test Ports" in Options/Connection) la pagina web che si apre dice correttamente:
Quote:
Please wait while the ports of your eMule are being tested...
Testing IP: xxx.xxx.xxx.xxx (xxx.xxx.xxx.xxx)
Starting TCP connection test...
TCP test successful.
Now testing UDP...
Sending UDP packet...
Waiting for result...
UDP test successful.
Connection test finished.
Results in detail:
* Both port tests were successfully finished. Happy eMule'ing!
Non so se qualcun altro che ha lo stesso modem/router ha notato lo stesso comportamento. In ogni caso qualunque consiglio è ben accetto.
Peccato, perché non consideravo di certo la questione eMule un problema. Ho sempre usato lo stesso approccio sugli ultimi 3-4 modem/router che ho avuto. E ho sempre ottenuto High ID, senza eccezioni, alla prima connessione...

Ultima modifica di Grisha52 : 03-09-2010 alle 08:15.
Grisha52 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2010, 23:03   #2
Grisha52
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 304
...Anche se poi va alla grande anche con un Low ID su eD2K... sono 2 giorni che è connesso allo stesso server e scarica in continuazione senza intoppi: l'ho visto in certi istanti scaricare anche a 620 KB/s (di picco), ma mediamente va tranquillo tra i 40 e i 120 KB/s...

Ho provato ad aprire anche la porta 4661, come suggerito in molti thread consultati cercando con Google: non mi è ancora chiara 'sta storia, quasi ovunque si dice che eMule usa solo 2 porte (3 con il webserver) ma nelle pagine ufficiali di eMule (ad es. questa) si dice di aprire anche la 4661 TCP e la 4665 UDP. Stessa cosa si dice anche qua. Vedrò al prossimo cambio di server che succede...

Ultima modifica di Grisha52 : 02-09-2010 alle 23:09.
Grisha52 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2010, 00:36   #3
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
eD2K Network
Status: Connected
IP:Port: XXX.XXX.XXX:4662
ID: ******
ID Alto


eD2K Server
IP:Port: xxx.xxx.xxx.xxx:4661
Version: 17.15
Users: 15,204
Files: 1,008,080
Connection: Obfuscated

Kad Network
Status: Open
UDP Status: Open
IP:Port: xxx.xxx.xxx.xxx:4672

La porta evidenziata nel "eD2K Network" è la porta TCP aperta nel tuo Router

La porta evidenziata nell'"ED2k Server" è la porta del Server a cui ti connetti ed ogni Server ha una sua porta specifica.

La porta evidenziata nel "Kad Network" è la porta UDP aperta nel tuo Router.

L'ulteriore porta da aprire non è la 4661, che non significa nulla, ma la 4711 in Mode TCP/UDP per il WebServer, ossia poter accedere al tuo Emule dall'esterno.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"

Ultima modifica di Il Bruco : 03-09-2010 alle 00:39.
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2010, 06:50   #4
Grisha52
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 304
Quote:
Originariamente inviato da Il Bruco Guarda i messaggi
eD2K Network
Status: Connected
IP:Port: XXX.XXX.XXX:4662
Kad Network
Status: Open
UDP Status: Open
IP:Port: xxx.xxx.xxx.xxx:4672
La porta evidenziata nel "eD2K Network" è la porta TCP aperta nel tuo Router
Il punto è proprio questo: la porta evidenziata nel "eD2K Network" da me dice Unknown e non è la porta che ho aperto nel router. Porta che invece risulta aperta facendo il test da eMule stesso.

Tu usi i default 4662 e 4672 per eD2K e Kad. Io li ho cambiati perché Infostrada filtra il traffico p2p sulle porte di default. Ripeto, come nel primo post, con Netgear, Linksys e D-Link la configurazione è sempre andata a buon fine aprendo quelle sole due porte (cambiate dal default).

La 4711 non serve aprirla se non usi il webserver.

Ultima modifica di Grisha52 : 03-09-2010 alle 06:55.
Grisha52 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2010, 09:07   #5
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Può darsi che hai configurato una porta TCP che Emule non riesce a gestire. Quando installo emule ai clienti io configuro TCP 14462 e UDP 14672 e hanno sempre funzionato.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2010, 14:52   #6
Grisha52
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 304
Quote:
Originariamente inviato da Il Bruco Guarda i messaggi
Può darsi che hai configurato una porta TCP che Emule non riesce a gestire.
Riprendo l'argomento dopo alcuni giorni di prove: ho cambiato il numero di porta TCP (solo quella) e pare andare ma comunque sempre con un'anomalia.

Il mulo ai primi tentativi di connessione parte sempre "bendato", ovvero come se avesse un low ID, per "sbendarsi" poi dopo qualche secondo (alle volte svariati). Quando vado a controllare la pagina Servers in eMule in effetti ho High ID e le porte aperte (TCP e UDP) sono le due specificate da me.

Un po' strano, comunque. Con router differenti e versioni di eMule diverse, nel corso degli anni, non avevo mai notato un comportamento simile.

P.S.: controllando nel log di eMule nella pagina servers, non c'è niente di anomalo...
Grisha52 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2010, 15:15   #7
Mmanuel
Member
 
L'Avatar di Mmanuel
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 132
Ciao a tutti, mi permetto di utilizzare questo thread per cercare aiuto.

Come sempre con le reti wifi io vado nel pallone, vi chiedo, se possibile, di spiegarmi le cose come se fossi un bambino di 6 anni e neanche tanto sveglio.

Ho comprato il router in oggetto per riuscire a: navigare col portatile in lan e wifi, connettere Xbox in lan e navigare con iPad in wifi.
OS: Win 7

Col portatile navigo tranquillamente in lan e se vado nelle connessioni mi da connesso anche alla mia rete wifi ma se stacco il cavo lan non naviga pur dandomi connesso alla rete. Come mai? Sicuramente devo configurare ma dove e cosa? Io sono solo andato all'indirizzo 192.168.1.254 e ho configurato normalmente l'adsl (tutto in automatico).
Non ho configurato null'altro, dns e codici vari.

Anche l'iPad mi da problemi: vede la rete, inserisco la pwd ma non mi connette.

Spero mi possiate aiutare; grazie anticipatamente per la pazienza che dovrete avere con me

ps: se vi servono delle schermate tipo quelle dell'indirizzo ip per configurare il router ditemi come fare e proverò a farlo...
__________________
Nascono alcuni a infinita notte...
Mmanuel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2010, 16:33   #8
Mmanuel
Member
 
L'Avatar di Mmanuel
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 132
Nel caso sia meglio che posti il mio msg nella sezione wireless vi prego di dirmelo, grazie.

__________________
Nascono alcuni a infinita notte...
Mmanuel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2010, 16:41   #9
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Gestore della tua ADSL?
SO del Notebook?
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2010, 16:45   #10
Mmanuel
Member
 
L'Avatar di Mmanuel
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 132
Quote:
Originariamente inviato da Il Bruco Guarda i messaggi
Gestore della tua ADSL?
SO del Notebook?
Windows 7 con Alice 20 mega...
__________________
Nascono alcuni a infinita notte...
Mmanuel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2010, 17:06   #11
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Resetti il Router e lo colleghi via LAN al PC
Apri IE
Nel campo indirizzo digiti http://192.168.1.254 e premi il pulsante Invio.
Inserisci nel Login la Password admin
Nella pagina Wireless Settings
Lasci tutto invariato e premi il pulsante NEXT
Nella pagina ADSL Settings
Country Italy
Internet Service Provider Alice
VPI/VCI 8 / 35
Encapsulation LLC
Username aliceadsl
Password aliceadsl
Confirm Password aliceadsl
Premi il pulsante NEXT
Premi il pulsante FINISH
Riapri la pagina di configurazione se andata via (non posso provare non avendo il Router sottomano)
Nella sezione Wireless ---> Security
In Allowed Client Type scegli WPA Only
Premi il pulsante SAVE SETTINGS
Nella sezione Wireless ---> Security ---> WPA
In WPA mode scegli WPA2
in Cypher suite scegli AES
In Pre-shared key inserisci la tua chiave di protezione (es: pincopallino.2010)
Premi il pulsante SAVE SETTINGS
Chiudi tutto

Ora stacchi il cavo LAN e prova a collegarti alla rete WiFi Digicom_11n con la chIave di rete che hai inserito (es: pincopallino.2010)


Fammi sapere
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2010, 17:52   #12
Mmanuel
Member
 
L'Avatar di Mmanuel
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 132
Allora, ho fatto tutto, poi appena arrivo alla fine e chiudo la pagina di configurazione del router stacco il cavo di rete, provo a connettermi alla rete wi fi e mi chiede il PIN che nella pagina Wi-Fi Protected Setup (WPS) mi dice anche qual'è, lo inserisco e...mi connette!

Perfetto, ti ringrazio molto, ora navigo in wi fi!

Ho anche provato con l'iPad, posso continuare a chiedere qua o è meglio che vado nella sezione iPad?

per la cronaca: l'unica voce che non era impostata come mi hai detto tu era questa "In WPA mode scegli WPA2"...

Grazie ancora.
__________________
Nascono alcuni a infinita notte...
Mmanuel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2010, 20:13   #13
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Ma non hai resettato il Router?

Allora, ho fatto tutto, poi appena arrivo alla fine e chiudo la pagina di configurazione del router stacco il cavo di rete, provo a connettermi alla rete wi fi e mi chiede il PIN che nella pagina Wi-Fi Protected Setup (WPS) mi dice anche qual'è, lo inserisco e...mi connette!

Conviene se vuoi collegarti facilmente con l'iPad, devi disabilitare la funzione WPS.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2010, 22:23   #14
Mmanuel
Member
 
L'Avatar di Mmanuel
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 132
Si, l'ho resettato, infatti si sono spente tutte le spie, hanno lampeggiato e poi sono tornate normali come prima.

Ho anche provato a disabilitare WPS ma ancora niente.

Sicuramente sbaglio una banalità io...

EDIT: adesso, comunque, non mi appare più il segno wi fi sull' iPad...bah!
Almeno, per ora, navigo col notebook!

ULTERIORE EDIT: dal sito Apple ho trovato questa frase: "Se la rete è protetta mediante il protocollo di sicurezza WEP e disponi di più codici WEP sul router Wi-Fi, prova a configurarlo in modo tale da utilizzare un unico codice WEP nell'indice dei codici 1."
Andando a verificare nella configurazione del modem, in effetti, mi trova quanto segue:

Default Key ID: 1
Passphrase: vuoto
Key 1: ******
Key 2: ******
Key 3: ******
Key 4: ******

Quindi risultano tutte piene, potrebbe essere questo il problema? Come faccio a settarne soltanto 1 e cosa devo scriverci?
__________________
Nascono alcuni a infinita notte...

Ultima modifica di Mmanuel : 27-10-2010 alle 22:51.
Mmanuel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2010, 23:02   #15
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Default Key ID: 1

E' la chiave n° 1 quella attiva.

Ma se la Passphrase non è configurata è vuota, può darsi che l'iPad (non l'ho avuto ancora sottomano) non sopporti la WPA2 (più sicura), prova a configurare il Router con chiave WEP.

Dopodichè devi rifare la connessione con il NoteBook.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"

Ultima modifica di Il Bruco : 27-10-2010 alle 23:05.
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2010, 23:05   #16
Mmanuel
Member
 
L'Avatar di Mmanuel
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 132
Quote:
Originariamente inviato da Il Bruco Guarda i messaggi
Default Key ID: 1

E' la chiave n° 1 quella attiva.
Capito, scusa se dico fesserie ma, come si nota, non ne capisco molto

Altre info trovate sul sito Apple:

"
- Disabilita momentaneamente la crittografia o la sicurezza wireless sul router Wi-Fi per escludere problemi relativi alla crittografia.

- Disabilita 40 MHz tra le impostazioni a 2,4 GHz del router Wi-Fi. I computer Mac e l'iPad non supportano questa modalità. Questa disabilitazione può contribuire alla riduzione delle interferenze."

Non so come fare ne una ne l'altra...grazie per la tua pazienza.
__________________
Nascono alcuni a infinita notte...
Mmanuel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2010, 23:07   #17
Mmanuel
Member
 
L'Avatar di Mmanuel
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 132
Quote:
Originariamente inviato da Il Bruco Guarda i messaggi
Default Key ID: 1

E' la chiave n° 1 quella attiva.

Ma se la Passphrase non è configurata è vuota, può darsi che l'iPad (non l'ho avuto ancora sottomano) non sopporti la WPA2 (più sicura), prova a configurare il Router con chiave WEP.

Dopodichè devi rifare la connessione con il NoteBook.
Nooo, ho paura a togliere il wi fi al notebook ora che sono riuscito a collegarlo!
Proverò, comunque, grazie...

Però, aspetta, io ero andato nella sezione WEP del router e in quella sezione la Passphrase è vuota mentre nella sezione WAP c'è una Pre-shared Key con gli asterischi, quindi è impostata.
__________________
Nascono alcuni a infinita notte...

Ultima modifica di Mmanuel : 27-10-2010 alle 23:09.
Mmanuel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2010, 23:14   #18
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Nella sezione WIRELESS -> Channel and SSID
In Bandwith hai 20/40 Mhz , controlla che altri valori puoi configurare e se ce l'hai configura solo 20Mhz.

Come Protezione hai la WPA2 configurata.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"

Ultima modifica di Il Bruco : 27-10-2010 alle 23:16.
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2010, 23:47   #19
Mmanuel
Member
 
L'Avatar di Mmanuel
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 132
Quote:
Originariamente inviato da Il Bruco Guarda i messaggi
Nella sezione WIRELESS -> Channel and SSID
In Bandwith hai 20/40 Mhz , controlla che altri valori puoi configurare e se ce l'hai configura solo 20Mhz.

Come Protezione hai la WPA2 configurata.
Avevo trovato Bandwith e l'ho messo a 20Mhz...non è cambiato nulla. Sempre tutto ok col notebook sempre non connesso con l' iPad.

Si, la protezione è WPA2...

Nella schermata Channel and SSID ho le seguenti voci:

SSID Nome della mia rete
SSID Broadcast ENABLE
Wireless Mode Mixed 802.11n, g e b
Channel 1
Bandwidth 20 Mhz
Extension Channel
Protected Mode OFF
802.11e/WMM QoS ON

ps: a volte, dopo che chiudo la pagina di configurazione e riapro il browser mi appare questo messaggio quando digito l'indirizzo:

"Duplicate Administrator
This device is managed by another user currently!!"

Perchè? Poi si risolve da solo non so come...
__________________
Nascono alcuni a infinita notte...

Ultima modifica di Mmanuel : 27-10-2010 alle 23:55.
Mmanuel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2010, 00:02   #20
Mmanuel
Member
 
L'Avatar di Mmanuel
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 132
Non so se può servire, la schermata Access Control è così:

Enable MAC Filtering : NO

MAC Address Filtering List
Wireless DHCP Client List: c'è il mio ip col nome del computer

MAC Filtering Table (up to 32 stations)

c'è una tabella tutta vuota dove inserire i mac address

In un'altra schermata i Dynamic DNS sono disabilitati.

I LAN DHCP clients collegati al router sono 2.

ps: se posto qualche indirizzo ip mi potrei cacciare in qualche problema, è meglio se evito? Perchè volevo postare i dati che trovo nella configurazione riepilogativa...
__________________
Nascono alcuni a infinita notte...

Ultima modifica di Mmanuel : 28-10-2010 alle 00:05.
Mmanuel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Nuova protezione per Windows 11: scansio...
GoPro LIT HERO a 249€ su Amazon: la nuov...
PayPal integra i pagamenti in ChatGPT: c...
Battlefield REDSEC: al via la Stagione 1...
Dark Power 14 è un alimentatore d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v