|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 60
|
Nikon 50mm af e af-s : la differenza?
Premettendo che sono un neofita, vorrei chiedere a voi quali sono le caratteristiche sostanziali che giustificano quasi 300€ di diferrenza tra le due
Nikon 50mm f/1.4g af-s Nikon 50mm f/1.8g af Io vedrei + luminosa la 1.4 che è quella che costa meno, ma penso siano fondamentali le altre siglette dopo l'apertura... Ah, sarebbe per la mia nuova D90.. grazie a tutti.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
anzitutto la versione AF-S 1,4 è quella che costa di più e a cercare bene la differenza di prezzo sta sui 250 euro al massimo.
Differenze: una l'hai già intuita, la versione 1,4 è 2/3 di stop più luminosa, ha il motore AF ultrasonico incorporato nell'ottica (S = SWM = Silent Wave Motor) e diaframma a 9 lamelle (7 lamelle la verione 1,8) per uno sfocato più morbido e gradevole. La versione AF-S 1,4 comprende paraluce e sacca morbida che con l'altro devi comprare a parte. Fin qui le differenze riscontrabili leggendo i dati tecnici. Usandoli si riscontra una maggior nitidezza della versione 1,4 a diframmi aperti mentre la versione 1,8 fino a F2,8 risulta poco nitido. Il motore SWM garantisce velocità e silenziosità mentre la versione 1,8 è rumoroso e mediamente più lento nel mettere a fuoco inoltre grazie alla presa diretta in AF nella versione AF-S 1,4 la ghiera di MAF non ruota durante la messa a fuoco automatica mentre per la versione 1,8 ciò avviene con evidente fastidio per l'utilizzatore che si accorge sentendo la ghiera ruotare sotto le dita. Per finire la versione 1,4 ha uno sfocato più morbido e gradevole con passaggi tonali più graduali e meno netti. Se queste differenze valgano o no i 250 euro di differenza sta a te deciderlo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
|
ti consiglio il 50mm 1,4 AF
costa sensibilmente meno del nuovo 50mm 1,4 af-s , non ha il motore interno ne la tropicalizzazione ma è altrettanto nitido e veloce.
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2 DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 60
|
Quote:
Di voi 2 che mi avete risposto, uno me ne consiglia uno, e uno me ne consiglia l'altro ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 1001
|
Quote:
Per quanto concerne il 35mm 1,8, non è male, ed è af-s. Questo si trova a poco meno di 200 caffè. Insomma, dipende dall'utilizzo che devi farne!xD P.S. La mia scelta per ora(essendo anche io indeciso allo stesso modo) è per il 35mm. Luca |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 1001
|
Già. l' af-s 1,4 si trova a 290 nuovo. Non male. Sono un centinaio di€ in più del 35 as-s 1,8. Insomma, si torna sempre a parlare di esigenze e possibilità personali.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:54.