Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-08-2010, 08:59   #1
Padulo80
Senior Member
 
L'Avatar di Padulo80
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Trezzano sul Naviglio
Messaggi: 2193
Probabile fulmine e pc out - Consigli

Appena tornato dalle vacanze ho avuto la gradita sorpresa che il pc non si accende più!

Premendo infatti il pulsante acceso/spento (I/O) posto sul retro si accendono le lucine di un lettore di schede SD che ho installato nel pc, ma poi premendo il pulsante di accensione le ventole sul processore si muovono per un centesimo di secondo e si arrestano. Il pc non va.

Portato in assistenza, mi dicono che mi cambiano l'alimentatore.

Dopo qualche giorno mi richiamano e mi dicono che il pc ora parte ma non visualizza nulla, probabile da cambiare la scheda madre.

Ora aspetto qualche giorno e sicuramente mi diranno che c'è da cambiare pure il processore

Spero la scheda video sia salva...

Ora la domanda è questa: il pc prima di partire era collegato ad una ciabatta (economica da 20 euro) alla quale erano collegati il monitor, la stampante, le casse, un lettore dvd da tavolo e la televisione. Il pc era spento, avevo messo anche l'interruttore dietro su O. La ciabatta mi pare fosse pure spenta (ha anch'essa un interruttore). E' possibile che il fulmine nonostante ciò sia comunque riuscito a distruggermi il pc?

Comunque la prossima volta stacco tutto. O mi compro un portatile!

Ultima modifica di Padulo80 : 23-08-2010 alle 09:03.
Padulo80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2010, 09:23   #2
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
no non è colpa del fulmine ma definire economica una ciabatta da 20€ è un po' esagerato a meno che tu non abbia speso quei soldi epr una ciabatta che in realtà ne costava meno di 10€ ...

ti chiederei di modificare la firma perchè viola il Regolamento del Forum:
Quote:
6. Avatar, signature e profilo personale

Signature

E' possibile inserire una signature personale lunga al massimo 3 righe, visualizzate alla risoluzione di 1024 pixel di larghezza, solo testo con un massimo di 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KBytes di peso e una riga di testo (non deve andare a capo). L'altezza massima della signature deve essere non superiore a quella di 3 righe di solo testo (approssimativamente circa 50 pixel). E' possibile verificare la corretta lunghezza della propria signature in un thread nel Forum, aiutandosi anche con il layout fixed al quale corrisponde una risoluzione di 1024 pixel.
grazie
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2010, 09:32   #3
Micha90
Senior Member
 
L'Avatar di Micha90
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 511
la ciabbatta avrebbe dovuto avere un fusibile anti-fulmine ... comunque quello che consiglio io è un gruppo di continuita ..es questo http://www.trust.com/products/product.aspx?artnr=14397 ... Massima sicurezza !!!

Ultima modifica di Micha90 : 29-08-2010 alle 10:16.
Micha90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2010, 09:37   #4
Padulo80
Senior Member
 
L'Avatar di Padulo80
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Trezzano sul Naviglio
Messaggi: 2193
il fatto è che gli altri dispositivi collegati funzionano perfettamente, solo il pc è partito. Va bene che il pc ha un'elettronica più delicata di altre periferiche (almeno credo, se sbaglio correggetemi), ma mi sembra strano il tutto

PS: ho modificato la firma
Padulo80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2010, 09:46   #5
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
pubblica una foto della ciabatta in questione...
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2010, 09:48   #6
Micha90
Senior Member
 
L'Avatar di Micha90
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 511
appunto per questo motivo che il gruppo di continuità è indispensabile ... perchè oltre a filtrare la tensione e regolarizzarla nel caso ci siano sbalzi o ammanchi , e garantire un'antonomia dai 20 minuti fino ad un ora (tutto dipende dalla grandezza di quest'ultimo e dal pc) dispone di fusibili sensibili che se la tensione aumenta troppo si spezzano e chiudono l'intero circuito .. Poi basterà sostutuirli , questione di pochi euro
Micha90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2010, 11:40   #7
Padulo80
Senior Member
 
L'Avatar di Padulo80
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Trezzano sul Naviglio
Messaggi: 2193
questa è la ciabatta

Padulo80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2010, 20:34   #8
el_capo94
Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 61
è successo anche a un mio amico.. solo il pc si è bruciato pur avendo la ciabatta spenta..
el_capo94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2010, 22:14   #9
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
scusa ma quella non vale i 20€, una da 20€ è questa che è tutt'altro mondo:
PC Essential Surgearrest 5



comunque se l'interruttore dell'ali era spento dubito che l'eventuale scarica elettrica abbia raggiunto i componenti interni del pc..

Ultima modifica di xcdegasp : 23-08-2010 alle 22:18.
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2010, 23:00   #10
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37091
Naaa questa è una ciabatta!

__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2010, 10:07   #11
Micha90
Senior Member
 
L'Avatar di Micha90
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 511
per me una cibbatta da venti euro è questa



con fusibile anti-fulmine
__________________
MoBo:PEGATRON CORPORATION TRUCKEE(IPMTB-TK)*Chipset:Intel X58 Express*CPU:Intel Core i7 920 @ 2.67GHz*RAM:8.0 GB Canale Triplo DDR3 @ 531 MHz (7-7-7-20)*Sk.Audio:Realtek High Definition Audio +mod*Sk.Vid:Hp x22led Sapphire HD 6950 2GB*Ali:AXP Simplepower 500 Watt V2.20 ATX Power Supply*HD:977 GB Western Digital WDC WD10EADS-65L5B1 3GB/S 5400 rpm + WD ESTERNO 977 GB*
Micha90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2010, 13:47   #12
Padulo80
Senior Member
 
L'Avatar di Padulo80
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Trezzano sul Naviglio
Messaggi: 2193
mah forse ricordo male io, magari era da 10 € cmq se ripasso all'Auchan vedo meglio (sempre se è in commercio visto che l'ho comprata l'anno scorso)

comunque la domanda è questa: con interruttore pc spento è possibile che la scarica intacchi la scheda madre??
Padulo80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2010, 14:12   #13
DeAndreon
Senior Member
 
L'Avatar di DeAndreon
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 975
Quote:
Originariamente inviato da Eress Guarda i messaggi
Naaa questa è una ciabatta!

Stupenda Sono dei miti queste ciabatte


Dato che ci troviamo in tema, un gruppo di continuità influisce molto su costo della bolletta?
Un mio amico mi disse che per caricare il suo gruppo di continuità si ritrovò 100€ in più sulla bolletta :S

Ultima modifica di DeAndreon : 24-08-2010 alle 14:16.
DeAndreon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2010, 14:34   #14
Micha90
Senior Member
 
L'Avatar di Micha90
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 511
Quote:
Originariamente inviato da Padulo80 Guarda i messaggi
mah forse ricordo male io, magari era da 10 € cmq se ripasso all'Auchan vedo meglio (sempre se è in commercio visto che l'ho comprata l'anno scorso)

comunque la domanda è questa: con interruttore pc spento è possibile che la scarica intacchi la scheda madre??
altamente improbabile
anche perche in teoria avrebbe dovuto bruciare anche gli stessi cavi
ma , per caso hai trovato il contatore (e relativo salva vita) scattato ??
Quote:
Originariamente inviato da DeAndreon Guarda i messaggi
Stupenda Sono dei miti queste ciabatte


Dato che ci troviamo in tema, un gruppo di continuità influisce molto su costo della bolletta?
Un mio amico mi disse che per caricare il suo gruppo di continuità si ritrovò 100€ in più sulla bolletta :S
ma va la !!! il gruppo di continuita va messo in carica per 12 ore prima del collegamento diretto dei cavi ( parlo del momento dopo l'acquisto ) dopo di che , resta sempre attaccato alla presa di casa , ma solo per tenere la batteria al massimo ... il mio attacca (per attacca intendo apre l'accesso alla corrente domestina alla batteria ) ogni 6-7 ore per 30-40 secondi ...
ricorda la batteria viene utilizzata solo nel momento in cui viene chiuso il contatore di casa ( es salva vita che scatta per un fulmine o per blackout ) , in tutti gli altri casi viene solamente filtrata la corrente della nostra rete , in appositi meccanismi che servono per tenere sempre la tensione costante (causa : picchi improvvisi o ammanchi) ... quindi consuma praticamente niente ...
__________________
MoBo:PEGATRON CORPORATION TRUCKEE(IPMTB-TK)*Chipset:Intel X58 Express*CPU:Intel Core i7 920 @ 2.67GHz*RAM:8.0 GB Canale Triplo DDR3 @ 531 MHz (7-7-7-20)*Sk.Audio:Realtek High Definition Audio +mod*Sk.Vid:Hp x22led Sapphire HD 6950 2GB*Ali:AXP Simplepower 500 Watt V2.20 ATX Power Supply*HD:977 GB Western Digital WDC WD10EADS-65L5B1 3GB/S 5400 rpm + WD ESTERNO 977 GB*

Ultima modifica di Micha90 : 24-08-2010 alle 14:39.
Micha90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2010, 14:59   #15
Padulo80
Senior Member
 
L'Avatar di Padulo80
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Trezzano sul Naviglio
Messaggi: 2193
Quote:
Originariamente inviato da Micha90 Guarda i messaggi
altamente improbabile
anche perche in teoria avrebbe dovuto bruciare anche gli stessi cavi
ma , per caso hai trovato il contatore (e relativo salva vita) scattato ??

no no tutto in regola, il salvavita non era scattato.

Quindi la situazione è ancora più strana. Il pc sarà morto per la paura?
Padulo80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2010, 15:09   #16
Micha90
Senior Member
 
L'Avatar di Micha90
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 511
probabilmente uno sbalzo di tenzione qualdo lo hai acceso ...
oppure la scheda madre si è rotta per cause esterne ... ogni tanto capita !!
__________________
MoBo:PEGATRON CORPORATION TRUCKEE(IPMTB-TK)*Chipset:Intel X58 Express*CPU:Intel Core i7 920 @ 2.67GHz*RAM:8.0 GB Canale Triplo DDR3 @ 531 MHz (7-7-7-20)*Sk.Audio:Realtek High Definition Audio +mod*Sk.Vid:Hp x22led Sapphire HD 6950 2GB*Ali:AXP Simplepower 500 Watt V2.20 ATX Power Supply*HD:977 GB Western Digital WDC WD10EADS-65L5B1 3GB/S 5400 rpm + WD ESTERNO 977 GB*
Micha90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2010, 15:37   #17
DeAndreon
Senior Member
 
L'Avatar di DeAndreon
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 975
Quote:
Originariamente inviato da Micha90 Guarda i messaggi
altamente improbabile
anche perche in teoria avrebbe dovuto bruciare anche gli stessi cavi
ma , per caso hai trovato il contatore (e relativo salva vita) scattato ??

ma va la !!! il gruppo di continuita va messo in carica per 12 ore prima del collegamento diretto dei cavi ( parlo del momento dopo l'acquisto ) dopo di che , resta sempre attaccato alla presa di casa , ma solo per tenere la batteria al massimo ... il mio attacca (per attacca intendo apre l'accesso alla corrente domestina alla batteria ) ogni 6-7 ore per 30-40 secondi ...
ricorda la batteria viene utilizzata solo nel momento in cui viene chiuso il contatore di casa ( es salva vita che scatta per un fulmine o per blackout ) , in tutti gli altri casi viene solamente filtrata la corrente della nostra rete , in appositi meccanismi che servono per tenere sempre la tensione costante (causa : picchi improvvisi o ammanchi) ... quindi consuma praticamente niente ...
Comprendo. Perchè il mio amico nel giro di un mese si scarico completamente 3-4 volte e mi disse che pagò moltissima corrente.
Quindi se compro un gruppo di continuità la bolletta non ne riesente?
DeAndreon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2010, 18:09   #18
Micha90
Senior Member
 
L'Avatar di Micha90
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 511
la batteria deve essere sempre carica ... quando va via la corrente è consigliabile spegnere subito il pc ... perchè piu viene usata e poi la sua vita si accorcia ... ti consiglio un ups trust 850 va ...
clicca qui
per ulteriori dettagli chiedi pure ...
__________________
MoBo:PEGATRON CORPORATION TRUCKEE(IPMTB-TK)*Chipset:Intel X58 Express*CPU:Intel Core i7 920 @ 2.67GHz*RAM:8.0 GB Canale Triplo DDR3 @ 531 MHz (7-7-7-20)*Sk.Audio:Realtek High Definition Audio +mod*Sk.Vid:Hp x22led Sapphire HD 6950 2GB*Ali:AXP Simplepower 500 Watt V2.20 ATX Power Supply*HD:977 GB Western Digital WDC WD10EADS-65L5B1 3GB/S 5400 rpm + WD ESTERNO 977 GB*
Micha90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2010, 18:19   #19
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37091
Quote:
Originariamente inviato da DeAndreon Guarda i messaggi
Comprendo. Perchè il mio amico nel giro di un mese si scarico completamente 3-4 volte e mi disse che pagò moltissima corrente.
Quindi se compro un gruppo di continuità la bolletta non ne riesente?
Non lo so, ma probabilmente si trattava di un GDC altamente difettoso
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2010, 18:23   #20
Micha90
Senior Member
 
L'Avatar di Micha90
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 511
Quote:
Originariamente inviato da Eress Guarda i messaggi
Non lo so, ma probabilmente si trattava di un GDC altamente difettoso
sottolineo "ALTAMENTE"
__________________
MoBo:PEGATRON CORPORATION TRUCKEE(IPMTB-TK)*Chipset:Intel X58 Express*CPU:Intel Core i7 920 @ 2.67GHz*RAM:8.0 GB Canale Triplo DDR3 @ 531 MHz (7-7-7-20)*Sk.Audio:Realtek High Definition Audio +mod*Sk.Vid:Hp x22led Sapphire HD 6950 2GB*Ali:AXP Simplepower 500 Watt V2.20 ATX Power Supply*HD:977 GB Western Digital WDC WD10EADS-65L5B1 3GB/S 5400 rpm + WD ESTERNO 977 GB*
Micha90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Nuova protezione per Windows 11: scansio...
GoPro LIT HERO a 249€ su Amazon: la nuov...
PayPal integra i pagamenti in ChatGPT: c...
Battlefield REDSEC: al via la Stagione 1...
Dark Power 14 è un alimentatore d...
Ufficiale: Amazon taglia 14.000 posti di...
Firefox verso la trasparenza totale: i n...
Final Fantasy 7 Remake Part 3: arrivano ...
Elon Musk vuole 1.000 miliardi: il consi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v