Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto
Bravia 8 II rinnova l’eredità dell’A95L con maggiore luminosità e colori più precisi. Il taglio da 55” offre un’esperienza cinematografica immersiva anche in spazi ridotti, amplificata dalla soundbar Sony Theatre System 6
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-06-2010, 15:39   #1
El Tazar
Senior Member
 
L'Avatar di El Tazar
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 994
Info su hardware e ubuntu

Ciao
ho un dubbio e vorrei risolverlo:ho intenzione di installare Ubuntu su hdd dopo averlo

provato da livecd ma ho letto in giro che ci sono dei problemi con l'hardware

specialmente a livello di temperature perchè non gestisce bene il raffreddamento o una

cosa del genere...oltre poi ad aver letto di problemi con gli hdd.

Siccome il pc è quasi nuovo non vorrei andare a fulminare qualcosa quindi chiedo a chi è

più esperto..sono solo voci oppure c'è realmente questo rischio?

Il PC è così composto:

AMD Phenom II X6 1055T
Asus M4a89gtd
ATI HD5650

Da liveCd mi ha riconosciuto tutto e funziona bene.

Se ci sono veramente questi problemi ci sono anche su altre distro oppure no?
Grazie mille
El Tazar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2010, 18:41   #2
fbcyborg
Senior Member
 
L'Avatar di fbcyborg
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: ROMA
Messaggi: 2055
Ciao,

partiamo subito con il chiarire le cose, Ubuntu è una distribuzione di Linux (molti fanno confusione, tu no, ma lo specifico lo stesso) che, ovviamente è basata sul kernel di Linux. Il kernel di Linux fa girare n-mila distribuzioni che sono disponibili in rete.
Bene, non è Ubuntu a dare problemi, non è il kernel a darli, o meglio, se ad esempio hai sempre la ventola a 2000, e si surriscalda il PC, vuol dire che molto probabilmente non sono stati compilati tutti i driver (fra cui l'ACPI) necessari per il power management. E questo vale per tante altre cose.

Con Ubuntu (come su Debian), vengono forniti dei kernel fortemente modulari con dentro un numero esagerato di driver, per questo si dice che "Ubuntu" riconosce tutto. Questa frase è impropria, perché in realtà è la distribuzione Ubuntu che viene corredata di un kernel in cui tutto o quasi è compilato, per forza di cose con altissima probabilità ogni hardware che voi monterete sul PC verrà riconosciuto.

Finita tutta questa pippa mentale, secondo me tu puoi installare tranquillamente Ubuntu senza sfondare alcun PC. Se da livecd ha funzionato tutto, penso proprio che tu possa stare tranquillo che verrà riconosciuto anche dopo.

Spero di aver chiarito anche i tuoi altri dubbi!
__________________
^ThE CyBoRg^
fbcyborg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2010, 19:14   #3
El Tazar
Senior Member
 
L'Avatar di El Tazar
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 994
Grazie del chiarimento.

Il mio dubbio non riguarda tanto il se viene riconosciuto tutto o meno proprio perchè se da livecd funziona problemi non ce ne dovrebbero essere..ma è proprio il discorso del surriscaldamento e degli hdd in particolare.
Questo perchè come ho detto prima ho letto in giro di questo problema che faceva "smanettare" gli hdd anche un pò inutilmente ma per accorgermene avrei bisogno di monitorarli,così come il resto del''hardware.
Ora,non che sia un grosso problema installare le applicazioni necessarie a tale scopo,ma volevo charire se era proprio vero quello che avevo letto e quindi automaticamente consigliabile fare questo piccolo "sbattimento" in più.

Se invece trattasi di voci senza fondamenta tanto meglio.
El Tazar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2010, 19:17   #4
fbcyborg
Senior Member
 
L'Avatar di fbcyborg
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: ROMA
Messaggi: 2055
Io installerei abbastanza tranquillamente.

Giusto per capire, mi daresti un link alla fonte della cosa che hai letto?
Non ho mai sentito parlare di Ubuntu che macina gli hard disk.

L'unica cosa che può accadere (ma con distribuzione Gentoo principalmente) è che se non si adottano particolari accorgimenti, il tempo di vita dei dischi diminuisce (e questo poi è da provare veramente, dato che il tempo di vita dei dischi di ultima generazione sembrerebbe decisamente aumentato) per quelle distribuzioni interamente compilate. Ma questo è un altro discorso.
__________________
^ThE CyBoRg^
fbcyborg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2010, 19:46   #5
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
nah non credere alle leggende metropolitane

sto usando ubuntu su un i5 750 con 8 gb di ram e un ssd da 300€ e non mi preoccupo

il discorso delle temperature è relativo solo ed esclusivamente ai portatili, perchè il bios cerca di ottenere il compromesso migliore tra temperatura e rumore e spesso hanno DSDT ( tabelle per decidere cosa fare ) buggati

per esempio io ho un toshiba satellite che ha dato problemi fino al mese scorso, quando ho deciso di aggiornare il bios e adesso viaggio sui 38 gradi in idle e 50 sotto carico e le ventole sono silenziose

su un computer fisso è impossibile che diano problemi, al massimo può mettere la ventola a tutta birra....in quel caso disabiliti il controllo della velocità delle ventole e lasci che sia il bios ad occuparsene

riguardo gli hard disk il problema è sempre dei portatili, ovvero delle unità SMART....le distribuzioni linux mettevano di default un valore di tempo troppo basso per il parcheggio delle testine e così il disco raggiungeva valori di load/unload molto alti in poco tempo

ubuntu è da almeno 2 versioni che ha corretto questo problema

Ultima modifica di pabloski : 30-06-2010 alle 19:49.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2010, 19:52   #6
fbcyborg
Senior Member
 
L'Avatar di fbcyborg
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: ROMA
Messaggi: 2055
Esatto, ovviamente avevo dato per sottinteso che quel tipo di problemi lo si ha sui portatili.

Per il resto, quoto in pieno pabloski. Vai tranquillo, su qualsiasi PC tu debba installare Ubuntu.
__________________
^ThE CyBoRg^
fbcyborg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2010, 13:15   #7
Chiancheri
Senior Member
 
L'Avatar di Chiancheri
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: CATANIA
Messaggi: 2101
Quote:
Originariamente inviato da El Tazar Guarda i messaggi
Ciao
ho un dubbio e vorrei risolverlo:ho intenzione di installare Ubuntu su hdd dopo averlo

provato da livecd ma ho letto in giro che ci sono dei problemi con l'hardware

specialmente a livello di temperature perchè non gestisce bene il raffreddamento o una

cosa del genere...oltre poi ad aver letto di problemi con gli hdd.

Siccome il pc è quasi nuovo non vorrei andare a fulminare qualcosa quindi chiedo a chi è

più esperto..sono solo voci oppure c'è realmente questo rischio?

Il PC è così composto:

AMD Phenom II X6 1055T
Asus M4a89gtd
ATI HD5650

Da liveCd mi ha riconosciuto tutto e funziona bene.

Se ci sono veramente questi problemi ci sono anche su altre distro oppure no?
Grazie mille
quoto quanto scritto sopra da pabloski.

Come hanno scritto sopra il "problema" delle temperature e ventole, riguardano solo i portatili e non è un "vero e proprio problema", diciamo che sui portatili windows gestisce meglio temperature e ventole (su alcuni), perchè ci sono driver specifici creati dai produttori di portatili, apposta per windows.

In ogni caso, anche sui portatili, non c'è alcun problema ad installare ubuntu, al massimo avrà 2-3 gradi in più sul processore e/o scheda video e 15 minuti in meno di autonomia, ma anche questo non è detto, perchè poi utilizzando i programmi di windows, è possibile che questi succhino più energia o calcoli e quindi si arrivi al pareggio. Senza contare che su windows devi sempre tenere 2-3 programmi attivi in più, come antivirus firewall custom ecc.. per sopperire alle mancanze del sistema.


Per quanto riguarda gli hd il problema è che alcuni pasticciano con le partizioni. E quind poi si trovano ad aver problemi con il bootloader di windows.

In questi casi basta semplicemente scegliere una delle due vie:

- o ci si affida all'installer di ubuntu che crea automaticamente partizioni e quant'altro.

- o si capisce un pò quali, quante, e come creare le partizioni necessarie a linux ed usare queste, CON COGNIZIONE DI CAUSA.


Detto questo, ti consiglio di seguire la prima strada se fai tutto da solo e non hai esperienze.

Ultima modifica di Chiancheri : 02-07-2010 alle 13:18.
Chiancheri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2012, 09:35   #8
El Tazar
Senior Member
 
L'Avatar di El Tazar
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 994
Riprendo questo post ormai vecchio per alcuni consigli.
Da tempo non mi diletto più di tanto con il pc e in special modo con Ubuntu e mi chiedevo allo stato attuale se quanto detto a suo tempo sia ancora valido.

Adesso sul pc ho un ssd da un mesetto circa (con W7) ed ero intenzionato e riprovare anche ubuntu ma dopo averlo provato da live cd ho notato che la temperatura della shceda video sta sui 60°....
Ho il dubbio anche riguardo all'ssd, com'è la situazione?
Alcuni amici mi dicevano che Linux in generale tende a stressare maggiormente l'hardware rispetto a quanto fa Windows.

No flame,grazie
El Tazar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2012, 10:05   #9
fbcyborg
Senior Member
 
L'Avatar di fbcyborg
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: ROMA
Messaggi: 2055
Direi che puoi stare tranquillo! In genere ritengo che le cose vadano sempre migliorando.

Linux stressa l'hard disk più di Windows? Questa cosa non la sapevo! Stento a crederci però.
Anzi... direi il contrario, vista la storia degli inode ecc...
__________________
^ThE CyBoRg^
fbcyborg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2012, 11:34   #10
tecno789
Senior Member
 
L'Avatar di tecno789
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: (MB)
Messaggi: 11971
Quote:
Originariamente inviato da El Tazar Guarda i messaggi
Riprendo questo post ormai vecchio per alcuni consigli.
Da tempo non mi diletto più di tanto con il pc e in special modo con Ubuntu e mi chiedevo allo stato attuale se quanto detto a suo tempo sia ancora valido.

Adesso sul pc ho un ssd da un mesetto circa (con W7) ed ero intenzionato e riprovare anche ubuntu ma dopo averlo provato da live cd ho notato che la temperatura della shceda video sta sui 60°....
Ho il dubbio anche riguardo all'ssd, com'è la situazione?
Alcuni amici mi dicevano che Linux in generale tende a stressare maggiormente l'hardware rispetto a quanto fa Windows.

No flame,grazie
ma no secondo me ti stai preoccupando troppo... Linux in generale manda in tiro abbastanza i componenti a favore delle prestazioni, ma non c'è da preoccuparsi, non ti fonde i componenti...e se hai paura per la temp della cpu basta installare l'applet con la quale tu puoi regolare i vari p-state del processore.
__________________
CPU: Ryzen 3700x DISSY: CM HYPER EVO 212 RAM: 16gb DDR4 3000Mhz MOBO: MSI b350 tomahawk VGA: MSI Ventus 2X 4060TI 16GB ALI: Cooler Master V550 SSD: Samsung 970 Evo Plus Trattive+:(a) topolino2808(x2), galfum, giap959, sm_morgan, Biduzzo, huangwei, maxmax80, bubbi, dinamite2, PaxNoctis;(v) rubrie, CubeDs, Slater91, Juvanni, FireFox152, gluvocio, giulio81, emahwupgrade, Velvet, semmy83, giocher03
tecno789 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2012, 16:04   #11
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da El Tazar Guarda i messaggi
Riprendo questo post ormai vecchio per alcuni consigli.
Da tempo non mi diletto più di tanto con il pc e in special modo con Ubuntu e mi chiedevo allo stato attuale se quanto detto a suo tempo sia ancora valido.

Adesso sul pc ho un ssd da un mesetto circa (con W7) ed ero intenzionato e riprovare anche ubuntu ma dopo averlo provato da live cd ho notato che la temperatura della shceda video sta sui 60°....
Ho il dubbio anche riguardo all'ssd, com'è la situazione?
Alcuni amici mi dicevano che Linux in generale tende a stressare maggiormente l'hardware rispetto a quanto fa Windows.

No flame,grazie
per quanto riguarda la grafica ati hai ragione, con nvidia basta installare i driver proprietari

riguardo gli ssd devi invece ribattere a quanto dice il tuo amico, perchè con 2 ssd identici, uno w7, l'altro archlinux, il primo è durato 7 mesi, l'altro un anno e mezzo

il motivo l'ho potuto appurare comprando un ssd usb3 che c'ha la lucina come le pendrive....w7 ravanava di continuo sull'unità, leggendo e scrivendo in continuazione...eliminare lo swap e i vari altri trucchetti consigliati in rete non è servito assolutamente a nulla

sarà pure che w7 supporta il trim, ma per il resto non sa proprio da dove cominciare con la gestione degli ssd
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2012, 16:06   #12
fbcyborg
Senior Member
 
L'Avatar di fbcyborg
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: ROMA
Messaggi: 2055
Non ho capito: quindi questi ssd non durano niente e non sono affidabili?
__________________
^ThE CyBoRg^
fbcyborg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2012, 16:12   #13
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da fbcyborg Guarda i messaggi
Non ho capito: quindi questi ssd non durano niente e non sono affidabili?
no, è windows che li stressa oltremodo e li rende inaffidabili

del resto è come volerci mettere gentoo sopra, passando giornate allegramente a compilare gigabytes di codici...in un caso del genere l'ssd dura pochissimo

il problema è che su windows, usandolo solo per cazzeggiare, ti uccidi l'ssd in meno di un anno

cioè, vorrei sapere che c'ha da ravanare continuamente sulle unità di storage
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2012, 16:16   #14
fbcyborg
Senior Member
 
L'Avatar di fbcyborg
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: ROMA
Messaggi: 2055
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
no, è windows che li stressa oltremodo e li rende inaffidabili
Ah ecco. Buono a sapersi.
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
del resto è come volerci mettere gentoo sopra, passando giornate allegramente a compilare gigabytes di codici...in un caso del genere l'ssd dura pochissimo
Hem... Anche se compilo in ram, come sono solito fare proprio per non usurare troppo i dischi?
__________________
^ThE CyBoRg^
fbcyborg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2012, 16:47   #15
tecno789
Senior Member
 
L'Avatar di tecno789
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: (MB)
Messaggi: 11971
Quote:
Originariamente inviato da fbcyborg Guarda i messaggi
Ah ecco. Buono a sapersi.

Hem... Anche se compilo in ram, come sono solito fare proprio per non usurare troppo i dischi?
beh se compili in ram non penso che il problema si ponga più di tanto
comunque lui penso che intendeva usi molto ma molto traumatici dei dischi, esempio l'accesso continuo a file di grandi dimensioni e il loro utilizzo..
__________________
CPU: Ryzen 3700x DISSY: CM HYPER EVO 212 RAM: 16gb DDR4 3000Mhz MOBO: MSI b350 tomahawk VGA: MSI Ventus 2X 4060TI 16GB ALI: Cooler Master V550 SSD: Samsung 970 Evo Plus Trattive+:(a) topolino2808(x2), galfum, giap959, sm_morgan, Biduzzo, huangwei, maxmax80, bubbi, dinamite2, PaxNoctis;(v) rubrie, CubeDs, Slater91, Juvanni, FireFox152, gluvocio, giulio81, emahwupgrade, Velvet, semmy83, giocher03
tecno789 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2012, 16:50   #16
fbcyborg
Senior Member
 
L'Avatar di fbcyborg
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: ROMA
Messaggi: 2055
Ho capito, quindi si parla di operazioni complesse (non so, tiro a indovinare) come video editing, conversioni... e non in casi come la riproduzione di film (file di grosse dimensioni).
Al limite, si può sempre ricorrere ad un disco esterno e bindare le directory nel modo opportuno! :P
__________________
^ThE CyBoRg^
fbcyborg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2012, 17:00   #17
tecno789
Senior Member
 
L'Avatar di tecno789
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: (MB)
Messaggi: 11971
Quote:
Originariamente inviato da fbcyborg Guarda i messaggi
Ho capito, quindi si parla di operazioni complesse (non so, tiro a indovinare) come video editing, conversioni... e non in casi come la riproduzione di film (file di grosse dimensioni).
Al limite, si può sempre ricorrere ad un disco esterno e bindare le directory nel modo opportuno! :P
esattamente, conversioni, riconversioni, estrazioni, compressioni e decompressioni, cose del genere rovinano l'hardware
__________________
CPU: Ryzen 3700x DISSY: CM HYPER EVO 212 RAM: 16gb DDR4 3000Mhz MOBO: MSI b350 tomahawk VGA: MSI Ventus 2X 4060TI 16GB ALI: Cooler Master V550 SSD: Samsung 970 Evo Plus Trattive+:(a) topolino2808(x2), galfum, giap959, sm_morgan, Biduzzo, huangwei, maxmax80, bubbi, dinamite2, PaxNoctis;(v) rubrie, CubeDs, Slater91, Juvanni, FireFox152, gluvocio, giulio81, emahwupgrade, Velvet, semmy83, giocher03
tecno789 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Accise sui km percorsi invece che sul ca...
Offerta Amazon TOP: il richiestissimo Sa...
Qualcomm porta l'AI nei PC industriali c...
UE pensa a nuovi dazi sui pacchi low cos...
Evotrex promette la roulotte del futuro,...
AMD non teme la bolla: gli investimenti ...
Horizon Steel Frontiers: il nuovo MMORPG...
DJI Neo 2: il nuovo mini drone da 151 gr...
Svolta per le centrali a batteria: Peak ...
Truffa da 1 miliardo di dollari attraver...
Oggi il Black Friday in anticipo fa crol...
Black Friday anticipato su Amazon: sound...
ARC Raiders si espande con il nuovo aggi...
Solo svantaggi per gli utenti: Apple pro...
L'Irlanda apre un'indagine su X: sospett...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v