Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-06-2010, 11:55   #1
Kajok
Senior Member
 
L'Avatar di Kajok
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Brescia
Messaggi: 401
rallentare motore in corrente continua

Ciao a tutti.
ho un motore in DC che lavora a 6V. devo rallentarlo. assorbe circa 150mA (lo spunto non penso superi l'ampere)

cosa posso fare? senza conplicarmi troppo la vita?

lo alimento a 5V? (perdo coppia?)
gli faccio un circuitino per pilotarlo in PWM? (poca voglia)
uso in LM317 a tensione variabile?

help

ciao
Kajok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2010, 18:18   #2
|alby|
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 93
Se non vuoi perdere coppia devi alimentarlo in PWM, se no ti basta diminuire la tensione.
Con un pic per il PWM risolvi in fretta
|alby| è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2010, 19:35   #3
frankytop
Member
 
L'Avatar di frankytop
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Biellese
Messaggi: 84
Si perde coppia comunque anche se lo alimenti in pwm.

Fai un semplice regolatore con l'LM 317 e hai risolto.

http://www.google.it/images?hl=it&so...=&oq=&gs_rfai=

P.S. Alimenta il circuito stabilizzatore/riduttore a 12 volt e mettici una aletta di raffreddamento all'LM 317

Ultima modifica di frankytop : 22-06-2010 alle 19:38.
frankytop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2010, 20:10   #4
|alby|
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 93
è vero, il pwm non lascia la coppia costante.. chissà dove l'ho letto....
|alby| è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2010, 21:29   #5
Kajok
Senior Member
 
L'Avatar di Kajok
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Brescia
Messaggi: 401
grazie a tutti, alla fine mi avete dato la risposta che stavo gia pensando di prendere in considerazione... ma una domanda:

perche'?

Quote:
Originariamente inviato da frankytop Guarda i messaggi
P.S. Alimenta il circuito stabilizzatore/riduttore a 12 volt e mettici una aletta di raffreddamento all'LM 317
perche' a 12v? se il motorino va a 6v?
Kajok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2010, 21:30   #6
Kajok
Senior Member
 
L'Avatar di Kajok
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Brescia
Messaggi: 401
ah capito... pensavi a 12 v~

la fonte di energia sara' una batteria al piombo da 6v
Kajok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2010, 00:39   #7
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2361
pwm kick ass

ricorda che il regolatore con 317 sebbene più efficiente ha un rendimento minore e ad alte correnti scalda parecchio. per 150 mA dovresti cavartela senza problemi con un 317 normale con un dissipatorino.

invece.. c'è un sistema per rallentare un motore DC senza perdere coppia?
sapevo che i motori universali (tipo quelli dei trapani) che sono praticamente dei motori DC ma con i magneti dello statore sostituiti con delle bobine si riusciva con un regolatore apposito (non ricordo bene come funzionava, usava un SCR) a modificare la velocità senza perdere coppia, anzi forse addirittura aumentava al diminuire della velocità.
Ah ecco se ricordo in pratica il circuito misurava i giri del motore e pulsava l'alimentazione del motore in modo da mantere i giri costanti. se il carico tendeva a rallentare il motore (per esempio cercando di bloccarlo con qualcosa) il circuito compensava la perdita improvvisa di velocità aumentando la potenza.

Se avete maggior info bene, interessa anche a me

Ultima modifica di xenom : 23-06-2010 alle 00:42.
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2010, 00:42   #8
frankytop
Member
 
L'Avatar di frankytop
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Biellese
Messaggi: 84
Quote:
Originariamente inviato da Kajok Guarda i messaggi
grazie a tutti, alla fine mi avete dato la risposta che stavo gia pensando di prendere in considerazione... ma una domanda:

perche'?



perche' a 12v? se il motorino va a 6v?
Perchè affinchè l'integrato LM 317 funzioni a dovere è necessario fornirgli una tensione di qualche volt più elevata rispetto a quella che ti occorre in uscita...e 12 volt è una tensione comoda.

Ma se usi una batteria da 6 volt allora l'integrato non è in grado di stabilizzare la tensione.

In questo caso ti consiglio di usare dei comuni diodi (tipo 1N 4007) collegati in serie,in cascata,i quali introducono ciascuno una caduta di 0.7 volt: con un commutatore rotativo selezioni,ovvero prelevi la tensione,a partire dall'ennesimo diodo in serie,sicchè avrai una caduta di tensione complessiva pari a n*0.7.
frankytop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2010, 00:46   #9
frankytop
Member
 
L'Avatar di frankytop
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Biellese
Messaggi: 84
Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi
pwm kick ass

ricorda che il regolatore con 317 sebbene più efficiente ha un rendimento minore e ad alte correnti scalda parecchio. per 150 mA dovresti cavartela senza problemi con un 317 normale con un dissipatorino.

invece.. c'è un sistema per rallentare un motore DC senza perdere coppia?
sapevo che i motori universali (tipo quelli dei trapani) che sono praticamente dei motori DC ma con i magneti dello statore sostituiti con delle bobine si riusciva con un regolatore apposito (non ricordo bene come funzionava, usava un SCR) a modificare la velocità senza perdere coppia, anzi forse addirittura aumentava al diminuire della velocità.
Ah ecco se ricordo in pratica il circuito misurava i giri del motore e pulsava l'alimentazione del motore in modo da mantere i giri costanti. se il carico tendeva a rallentare il motore (per esempio cercando di bloccarlo con qualcosa) il circuito compensava la perdita improvvisa di velocità aumentando la potenza.

Se avete maggior info bene, interessa anche a me
Si infatti ci vuole una controreazione di compensazione che abbia come riferimento il numero dei giri...insomma il circuitino risulta essere un po' più complesso.
frankytop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2010, 11:47   #10
Kajok
Senior Member
 
L'Avatar di Kajok
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Brescia
Messaggi: 401
gia, qua c'e' un "ritorno di informazione"


molto ottima l'idea dei diodi.
mi sa che uso quella!
Kajok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Tesla vuole Musk a tutti i costi: propos...
Spotify aumenta i prezzi: da 10,99 a 11,...
Prezzi folli su AliExpress con Choice Da...
IA ed etica: Fastweb+Vodafone fra le pri...
Pannelli solari nuovi o riciclati? Quest...
Instagram cambia le regole per i Live: n...
Windows 11 SE addio: Microsoft stabilisc...
Kali Linux più facile su macOS gr...
È la fine per le antenne 5G? Al l...
WhatsApp, una taglia da 1 milione di dol...
Sembrava spacciato, poi una bici elettri...
Apple Watch Series 1 diventa obsoleto: a...
ho. Mobile, upgrade a 250 GB senza sovra...
Reddit non avrà post a pagamento,...
Mercato auto in crisi in Italia: i priva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v