Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 95,98,ME,NT,2000,XP,2003

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-03-2002, 21:00   #1
Plain
Senior Member
 
L'Avatar di Plain
 
Iscritto dal: Jun 2000
Messaggi: 312
Monitorare i °C della CPU con Linux

Prima di tutto devo dire che con piacere noto che in questo Forum si discute sempre + di Linux !

Sto cercando un programma che monitorizzi la temp. del processore e se possibile anche la velocità delle ventole. Ho cercato in rete ma ho trovato solo un modulo da aggiungere al Kernel...ancora troppo per un povero newbie (ma impegnatissimo... ) come me.
Sapete com'è....overclock e scaccolamento con Seti@home a manetta, un'occhiatina ogni tanto ci vuole!
Plain è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2002, 22:38   #2
Nemok
Senior Member
 
L'Avatar di Nemok
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma
Messaggi: 493
Re: Monitorare i °C della CPU con Linux

Quote:
Originariamente inviato da Plain
Prima di tutto devo dire che con piacere noto che in questo Forum si discute sempre + di Linux !
Proprio ieri ho mandato una email al carissimo Paolo Corsini implorandolo per un forum tutto dedicato a linux data la percentuale dei topic ad esso dedicati e mi ha risposto che provvederà......magari rompendogli un po' le scatole.....si accelerano i tempi.....
__________________
Listen the noise of deep sea
--Powered by Debian Sid/unstable on 2.6.17.11--
Nemok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2002, 01:02   #3
HLM
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 513
per quanto riguarda la possibilità di monitorare le temperature del processore, oltre ad aver bisogno di una scheda madre che abbia questa funzione hai bisogno anche di lm_sensors che puoi trovare in http://www.netroedge.com/~lm78/

scarica l'ultima versione. all'interno del file c'è una amplissima documentazione molto dettagliata. forse può sembrare un po' ostico all'inizio, ma tutti passaggi sono ben commentati.

nel tuo kernel devi abilitare il i2c, anche se consiglio sempre (come anche l'INSTALL) consiglia di aggiungere l'ultima release.

un consiglio:
se non vuoi troppo impegnarti nel compilare a dovere questo pacchetto (cioè seguire tutti i passaggi dell'INSTALL) c'è un file che si chiama quikinstall ( o qualcosa del genere non ricordo ). volendo puoi seguire quelle semplici istruzioni.

ah.. a me non ha funzionato seguendo le istruzioni veloci.


ps. speriamo veramente che paolo acconsenta alla saggia idea di aprire un nuovo forum su questo sistema!

ciao.
HLM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2002, 11:21   #4
alexmaz
Senior Member
 
L'Avatar di alexmaz
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Milano
Messaggi: 1034
a me lm_sensors da qualche dubbio...

i voltaggi sono ok, ma la temperatura varia di pochissimo, 0.2 gradi circa... boh...
alexmaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2002, 11:27   #5
Plain
Senior Member
 
L'Avatar di Plain
 
Iscritto dal: Jun 2000
Messaggi: 312
Re: Re: Monitorare i °C della CPU con Linux

Quote:
Originariamente inviato da Nemok
[b]

Proprio ieri ho mandato una email al carissimo Paolo Corsini implorandolo per un forum tutto dedicato a linux data la percentuale dei topic ad esso dedicati e mi ha risposto che provvederà......magari rompendogli un po' le scatole.....si accelerano i tempi.....
OTTIMO! Trattare problematiche tra di noi permette di risolvere ed impare molto + in fretta. E poi su questo Forum ci sono persone competenti...
Plain è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2002, 11:35   #6
Plain
Senior Member
 
L'Avatar di Plain
 
Iscritto dal: Jun 2000
Messaggi: 312
Quote:
Originariamente inviato da HLM
[b]per quanto riguarda la possibilità di monitorare le temperature del processore, oltre ad aver bisogno di una scheda madre che abbia questa funzione hai bisogno anche di lm_sensors che puoi trovare in http://www.netroedge.com/~lm78/

scarica l'ultima versione. all'interno del file c'è una amplissima documentazione molto dettagliata. forse può sembrare un po' ostico all'inizio, ma tutti passaggi sono ben commentati.

nel tuo kernel devi abilitare il i2c, anche se consiglio sempre (come anche l'INSTALL) consiglia di aggiungere l'ultima release.

un consiglio:
se non vuoi troppo impegnarti nel compilare a dovere questo pacchetto (cioè seguire tutti i passaggi dell'INSTALL) c'è un file che si chiama quikinstall ( o qualcosa del genere non ricordo ). volendo puoi seguire quelle semplici istruzioni.

ah.. a me non ha funzionato seguendo le istruzioni veloci.


ps. speriamo veramente che paolo acconsenta alla saggia idea di aprire un nuovo forum su questo sistema!

ciao.
E' quello che avevo trovato anche io...e devo dire che l'idea di mettere le mani al Kernel mi spaventa un po'... ... anche se so che prima o poi mi ci devo mettere a smanettarci dentro!

HLM ti ringrazio dell'aiuto, sei sempre veloce e disponibile!

P.S. che dite: intasiamo la posta al nostro Corsini?!
Plain è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2002, 11:37   #7
alexmaz
Senior Member
 
L'Avatar di alexmaz
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Milano
Messaggi: 1034
Quote:
Originariamente inviato da Plain
[b]

E' quello che avevo trovato anche io...e devo dire che l'idea di mettere le mani al Kernel mi spaventa un po'... ... anche se so che prima o poi mi ci devo mettere a smanettarci dentro!

HLM ti ringrazio dell'aiuto, sei sempre veloce e disponibile!

P.S. che dite: intasiamo la posta al nostro Corsini?!
puoi anche compilare il tutto come moduli senza toccare il kernel
alexmaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2002, 11:45   #8
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Dipende dalla versione di lm_sensors e dalla versione del kernel. I nuovi lm_sensors richiedono moduli nuovi che non erano presenti nei vecchi kernel. Comunque, in ogni caso, serve l'albero dei sorgenti del kernel per poter compilare lm_sensors.
nb credo che alcune distribuzioni forniscano i pacchetti lm_sensors già precompilati
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2002, 11:55   #9
Plain
Senior Member
 
L'Avatar di Plain
 
Iscritto dal: Jun 2000
Messaggi: 312
Quote:
Originariamente inviato da ilsensine
[b]Dipende dalla versione di lm_sensors e dalla versione del kernel. I nuovi lm_sensors richiedono moduli nuovi che non erano presenti nei vecchi kernel. Comunque, in ogni caso, serve l'albero dei sorgenti del kernel per poter compilare lm_sensors.
nb credo che alcune distribuzioni forniscano i pacchetti lm_sensors già precompilati
Ho trovato questo nella MDK 8.2 beta 3:
liblm_sensors1
liblm_sensors1-devel
liblm_sensors1-static-devel

Possono servire a qualcosa?
Plain è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2002, 12:04   #10
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Non so se sono installabili anche sulle altre versioni della Mandrake, io ho sempre fatto dai sorgenti
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
La gamma Mac riceverà tante novit...
DDR5 supera i 13.000 MT/s, stavolta uffi...
Il nuovo iPhone con display pieghevole p...
ASUS ProArt PA32KCX: ecco a voi il primo...
DAZN ci riprova: piano Full a meno di 20...
Nuovi prezzi, più bassi: scendono...
PC Desktop HP Victus con RTX 4060 e Ryze...
Giù di altri 10€: solo 939€ per M...
Offerte Amazon da non credere: sconti fo...
Windows 11 scivola sugli aggiornamenti d...
Razer Kiyo V2: la nuova webcam 4K con AI...
ASUS ROG NUC 9: i mini PC (ex) Intel, ad...
Streaming illegale, il ministro dello Sp...
Microsoft avrebbe affidato a Intel la pr...
'Un momento storico': Jensen Huang annun...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v