Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-06-2010, 01:02   #1
k_mishima
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 173
Alimentatore cooler master rs-500-psap-j3

Salve, ho acquistato ieri questo alimentatore di medio valore

cooler master rs-500-psap-j3 500W

purtroppo è piu' rumoroso di quello che pensavo, o meglio, deve avere una qualche sistema di regolazione della velocità della ventola che porta.

Per buoni periodi di tempo, il rumore è accettabile, poi ogni tanto aumenta il numero di giri producendo un rumore simile a quello di un'auto in raffreddamento dopo che ha percorso chilometri.

Qualcuno sa se è possibile regolare, magari via software la velocità?? Se si come? Con che programma?

Inoltre se qualcuno lo conosce può valutarne la bontà o mi consiglia di farmelo sostituire di corsa con qualcos'altro?
k_mishima è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2010, 07:05   #2
fire1
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 510
allora gli alimentatore se non hanno manopole dedicate alla regolazione della ventola non puoi fare cio che pensi alcuni o megli gli ultimi hanno ventole che in base al carico del pc fanno girare la ventola il tuo alimentatore credo prorpio che non sia uno degli ultimi se ne vuoi uno puoi partire da un corsair vx450 o cx400 oppure enermax 425 500 insomma ce ne sono di migliori in circolazione
fire1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2010, 00:18   #3
Ryoga85
Senior Member
 
L'Avatar di Ryoga85
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Roma
Messaggi: 1668
ç_ç io l'ho reso oggi molto silenzioso ma ogni tanto accelera la ventola, ovviamente più carico c'è più calda ma ora come ora stiamo a luglio fa un caldo della madonna 0.0 ps: credevo fosse la scheda video
Ryoga85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2011, 19:56   #4
archimedeonline
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Ottaviano (NA)
Messaggi: 604
Ciao, ho anche io questo alimentatore nel mio computer, ed effettivamente anche io mi aspettavo qualcosina in piu'...
Mi sono fatto il pc a inizio 2011 e ho visto che la ventola, dell'alimentatore, andava raramente a pieni giri. Ma poi dopo 1 mese e mezzo circa notavo che la ventola andava piu' spesso in full facendo un rumore allucinante e mentre stavo facendo lavorare il pc a massima potenza per parecchio tempo, ho notato che dopo 10minuti la ventola attaccava e non si staccava come faceva prima -> il pc mi si è freezzato. (era proprio l'alimentatore)

Utilizzo un case thermaltake V3 e quindi l'ali prede direttamente l'aria da fuori: ma cosa era successo?
Poichè il case ha una griglia per il blocco della polvere, dopo 1mese e mezzo circa si era formato uno strato di polvere di 2-3 mm e non faceva arieggiare bene l'ali.
Ora stiamo a marzo e qualche giorno fa mi è ricapitato di nuovo il problema del freez del pc e ho fatto di nuovo pulizia della griglia..

Spero solo che in estate non mi tocca pulirlo ogni settimana
archimedeonline è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2011, 18:49   #5
Ryoga85
Senior Member
 
L'Avatar di Ryoga85
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Roma
Messaggi: 1668
Io infatti non ce la facevo più con quell'alimentatore che faceva casino, sono passato a un Itek da 600w super silent con ventola da 14 cm
Ryoga85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2011, 19:04   #6
Yasha
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Ryoga85 Guarda i messaggi
Io infatti non ce la facevo più con quell'alimentatore che faceva casino, sono passato a un Itek da 600w super silent con ventola da 14 cm
Dalla padella alla brace.
Ma cristo santo, perché comprate questi schifosi alimentatori?
L'alimentatore in questione fa pena, non è un vero 600W ma eroga massimo 336W (neanche puliti, ma alla pene di segugio). Efficienza non né parliamo proprio, condensatori di cartone e non ha nessuna protezione. Mi fermo qui seno' non la finisco più

Lo volete capire che l'alimentatore è un componente fondamentale per il PC. E se non è buono, rischiate di mandare a prostitute l'intero hardware. Potevi prendere un Corsair VX450W che eroga 396W REALI (anzi riesce a tirarne molti di più). Certificato 80Plus e monta componenti di qualità.

Non bisogna guardare solo i WATT in un alimentatore.

Comunque mi dirai fra qualche tempo se è "SILENT" E fai attenzione che se farai un crossfire di 5770, rischi che ti esploda

Ultima modifica di Yasha : 24-03-2011 alle 19:07.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2011, 00:17   #7
Ryoga85
Senior Member
 
L'Avatar di Ryoga85
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Roma
Messaggi: 1668
Quote:
Originariamente inviato da Yasha Guarda i messaggi
Dalla padella alla brace.
Ma cristo santo, perché comprate questi schifosi alimentatori?
L'alimentatore in questione fa pena, non è un vero 600W ma eroga massimo 336W (neanche puliti, ma alla pene di segugio). Efficienza non né parliamo proprio, condensatori di cartone e non ha nessuna protezione. Mi fermo qui seno' non la finisco più

Lo volete capire che l'alimentatore è un componente fondamentale per il PC. E se non è buono, rischiate di mandare a prostitute l'intero hardware. Potevi prendere un Corsair VX450W che eroga 396W REALI (anzi riesce a tirarne molti di più). Certificato 80Plus e monta componenti di qualità.

Non bisogna guardare solo i WATT in un alimentatore.

Comunque mi dirai fra qualche tempo se è "SILENT" E fai attenzione che se farai un crossfire di 5770, rischi che ti esploda
Odio la gente come te che parla (scrive) senza sapere dell'alimentatore in questione.
Capisco di hardware non sono un nubbio.
Inanzitutto è stato comprato in un negozio specializzato nel settore che non vende monezza...
Era uno tra gli alimentatori più economici che possedeva pagato oltre i 40 euro. E quello vale...
So benissimo che non è 600W reali e che come efficenza è intorno ai 70%.
Non posso prevedere per quanto rimarrà silent la ventola...
Non devo fare nessun crossfire, ma posso dire con certezza che regge un pc di fascia alta con scheda potente...
Ho avuto alimentatori peggiori te lo posso garantire, ricordo il colorsit silent da 500w pagato 25 euro!!! Ha sempre funzionato non ha mai dato problemi, l'unica cosa era la ventola rumorosa, cosi sono passato a una marca famosa Cooler master modello in questione in questa discussione, silenzioso ma sotto sforzo faceva casino...
Questo i tek sotto sforzo non fa rumore rimane silenzioso come in idle... ora vedremo come affronterà l'estate.
Itek 1 Cooler master 0
Per quanto riguarda questa fascia di prezzo
Ryoga85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2011, 08:23   #8
Yasha
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Ryoga85 Guarda i messaggi
Odio la gente come te che parla (scrive) senza sapere dell'alimentatore in questione.
Guarda non mi ci metto nemmeno a commentare...
Chiunque che né capisce del settore, ti dirà le stesse identiche cose che ti ho detto io.
quando non si sa con chi si ha a che fare è meglio tacere che dire cazzate...
Prima di sparare minchiate informati bene e non crederti il numero uno.

PS: mai detto che quel cooler master e buono, anzi è una cineseria.

Quote:
Originariamente inviato da Ryoga85 Guarda i messaggi
Capisco di hardware non sono un nubbio.
Non essere troppo sicuro di te, e cerca di imparare e portare una tesi valida che affermi quello che tu dici.
E comunque io non ti ho insultato, ma ho detto (in generale, il discorso non era rivolto a te principalmente, ma era per le persone che leggono questo thread e che magari vogliono comprare l'alimentatore itek) semplicemente che gli alimentatori in questione fanno pena. Forse l'ho detto con un tono un po' alto, ma non mi sembra che ho offeso qualcuno...

Ultima modifica di Yasha : 28-03-2011 alle 14:31.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2011, 10:13   #9
archimedeonline
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Ottaviano (NA)
Messaggi: 604
Mi spiace quando leggo queste cose, non penso che nessuno dei due cerca di prevalere sull'altro, giustamente ognuno cerca di dare il proprio parere nel miglior dei modi possibili.

Dalla mia esperienza personale sia sui miei computer che sui computer di amici, parenti, conoscenti, posso dire che l'alimentatore deve essere scelto in base all'hardware, dall'utilizzo stesso del computer, ma anche da quanto ci si aspetti che duri il pc stesso.

Faccio un esempio: c'è chi nel negozio, fornito di gruppo di continuità, aveva comprato un pc da 200euro all'ingrosso, secondo voi poteva mai montare un alimentatore da 80-90euro? ma poi doveva durare piu' o meno 2anni in modo che il pc potesse essere cambiato con un altro nuovo dopo tale scadenza. E' capitato che l'ali fosse ancora funzionante ma la mobo aveva 3 condensatori semi danneggiati che ne impedivano il corretto funzionamento del pc (acceso 10ore al giorno per 2 anni eccetto giorni di festa), ebbene il negoziante ha cambiato il pc e mi ha regalato il suo vecchio -> ho cambiato il condensatori della mobo e ho messo una capacità maggiore e adesso quel pc l'ho uso come server-muletto .

Vi dico che quando ho realizzato il mio primo computer buono ( 7anni fa un p4 2800HT ) avevo usato un alimentatore da 4soldi compreso nel case e dopo 2 anni mi si è fritta la mobo e l'ali stesso, poi non contento ne presi un altro economico e dopo 2 anni stessa storia, poi ho capito cosa succedeva e ho usato un gruppo di continuità dell'APC (collegato a batterie dall'auto) e sempre un ali economico... dopo 3 anni questo pc è ancora perfettamente funzionante e l'ho sta usando ancora mia sorella, ogni tanto apro l'ali e vedo i condensatori come stanno ->tutto ok.

Invece ad un mio amico in contemporanea al mio p4 HT feci anche a lui un computer con bene o male stesso hardware eccetto per il case e l'alimentatore, nel suo c'era un Enermax (case e ali pagati all'ingrosso 6-7 anni fa quasi 100euro), ebbene anche lui ha avuto problemi con hdd e una mobo bruciata, ma l'alimentatore è sempre stato quello per 6-7 anni...premesso non ha mai avuto un gruppo di continuità.

Quando faccio le assistenze e vedo che nei pc delle persone ci sono componenti economici (o vecchi di 3-4 anni) e bisogna cambiare l'alimentatore, ci metto dentro un ali di 15-16euro (550watt - che poi ne fa 300-350 chi se ne frega, tanto un pc economico non arriva a consumare 150watt - o dintorni ) con ventola da 12cm, fin adesso solo uno ha avuto problemi su 25-30 cambi di alimentatore (uno che aveva tenuto il pc acceso notte e giorno per 7mesi, lo dovetti ricambiare e stando in garanzia non c'è stata ulteriore spesa)...

Ora che mi sono fatto un X4 ho controllato i consumi a piena potenza sia di scheda grafica, di CPU e passando dati da un hdd ad un altro... ebbene il consumo sta al di sotto dei 200watt-> per questo avevo pensato che tanto male il coolermaster non doveva andare.
Non avevo previsto che dopo un mese e passa si facesse uno strato di polvere di millimetri che bloccasse proprio il passaggio dell'aria.... 2 sono le cose, ho pulisco ogni 15giorni sotto al case per sicurezza o giro l'alimentatore prendendo aria dall'interno...

detto questo si capisce chiaramente da quanto ho scritto: un alimentatore tanto lo si paga e tanto vale e se il pc in nostro possesso si prevede che debba durare negli anni, allora meglio evitare gli alimentatori di 15euro, certo che non farei mai un computer di 200euro con dentro un ali da 90euro... ma almeno proporzionare il tutto.

scusatemi se mi sono dilungato tanto
archimedeonline è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2011, 10:34   #10
Yasha
 
Messaggi: n/a
@archimedeonline:


Il tuo discorso che in parte condivido, non c'entra niente con il caso in esame (o almeno in parte non lo è).
Mi sembra logico che se viene uno vicino a me e dice: “mi assembli un PC con 100€, magari recuperando pezzi usati, si sa che l'alimentatore sarà una merda”.

Ma se ho un PC con componenti buoni (anche se non recenti, tipo il PC di Ryoga85 con una 5770), non metto un ali schifoso, ma metto un Corsair CX430W, Antec Earthwatts ecc... che almeno erogano la reale potenza dichiarata dal produttore e che mi assicuri un minimo di protezione.

Poi non condivido il tuo discorso sul fatto: “UPS buono con un alimentatore schifoso”.
Permettimi di dire che puoi avere anche un UPS da 1000€, ma se hai un alimentatore di 15€ non serve a nulla, è un controsenso. Deve essere tutto l'insieme buono....

Ti faccio un esempio che non c'entra molto con il thread in oggetto, ma che comunque fa capire quello che io intendo.

Pochi giorni fa un amico ha comprato un Logitech z906, che vuole collegare al lettore blu-ray tramite cavo coassiale. Lo sai che ha fatto? Ha comprato un cavo da 150€. Ha fatto una minkiata megagalattica, infatti non si sente la minima differenza tra il cavo da 20€ e quello da 150€ Ma come si fa a comprare un cavo audio da 150€ su un sistema come il z906?

Capisci cosa intendo dire? Deve essere tutto l'insieme buono...

Saluti
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2011, 11:28   #11
archimedeonline
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Ottaviano (NA)
Messaggi: 604
@Yasha

Infatti mi sono collegato un pò al vostro discorso e in parte ho aggiunto mia esperienza che non aveva a che fare con il thread...

Per il fatto dell'UPS buono e ali schifoso, hai ragione tu pienamente perchè l' UPS stabilizza in ingresso all'alimentatore la tensione di rete, ma comunque l'ali deve stabilizzare di per se l'alimentazione in uscita per i componenti finali (dipende giustamente da cosa c'è dopo)...
ma una cosa è certa, tra i vali alimentatori che ci sono, chi ha un gruppo di continuità buono la vedrei inutile avere un ali magari da 100euro che costa tanto solo perchè funziona per esempio da 45 a 55 herz e da 160-300volt in ingresso-> magari prenderne uno che in ingresso ha un range piu' ristretto (tanto ci pensa il gruppo) e ha altre caratteristiche che ne giustificano un prezzo elevato: stabilizzazione, affidabilità, efficienza etc

PS: 2gruppi 1400VA dell'APC pagati 50euro

in effetti il tuo amico ha fatto una cazzata enorme...o prendi tutto economico o prendi tutto di fascia alta, mischiare non è mai stato proficuo

Adesso invece , penso che ho proporzionato meglio il mio pc, se non sbaglio controllai già varie opzioni di alimentatori,per la questione della versione di alimentazione presi il coolermaster se nò dovevo salire parecchio di prezzo per un eventuale enermax

Ultima modifica di archimedeonline : 28-03-2011 alle 11:32.
archimedeonline è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2011, 11:44   #12
Yasha
 
Messaggi: n/a
@archimedeonline:

Ok vedo che ci siamo chiariti...

Aggiungo un'ultima cosa:

-Il Corsair CX430W costa mediamente 40€ (quindi quanto all'itek) ma è 1000 volte meglio. È inutile che mi metto a spiegare il perché, chi né capisce sa di cosa sto parlando.
Quindi è logico il discorso di proporzionare l'alimentatore in base ai componenti che si posseggono. Però è inutile dire che io ho preso X alimentatore perché è 600W e costa 40€. Il Corsair CX430W è un chiaro esempio che ci sono alimentatori buoni dall'ottimo prezzo, che assicurano una buona protezione e in più acquistando un alimentatore di una marca affidabile, si è tranquilli anche per quanto riguarda la garanzia.... (aspetto sottovalutato da parecchie persone)



-Il Cooler Master in oggetto fa pena. Infatti tale azienda non ha a catalogo solo alimentatori di qualità. (come Corsair, Silverstone ecc...) ma ha anche porcate di qualità simil cinese. Personalmente se dovrei acquistare un alimentatore Cooler Master, prenderei in considerazione solo la serie Silent pro e Silent pro gold.

Saluti

Ultima modifica di Yasha : 28-03-2011 alle 12:29.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2011, 19:16   #13
archimedeonline
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Ottaviano (NA)
Messaggi: 604
Giusto per aggiungere un altra cosa per quanto riguarda il coolermaster in questione...

Mi sono accorto che stava facendo un ronzio tipo quello degli alimentatori dei portatili, tale ronzio non lo faceva prima e dipendeva dal carico, così sono andato nel negozio di ingrosso dove ho comprato il coolermaster e me lo volevo far sostituire.
Poichè non ne avevano a disposizione due erano le alternative, o aspettavo che tornasse dalla garanzia o mi prendevo quello che aveva li a disposizione, che lui aveva nello scaffale dove prende i pezzi per assistenze o montaggio vari pc.
Andando a dare un occhiata all'alimentatore che mi voleva dare in sostituzione era un ENERMAX CC0 80+ II . Ci sono andato piu' volte a comprare li si vede che mi hanno trattato, ho il pc in full e la ventola dell'ali e silenziosissima.... aveva giusto un graffietto su di un lato, ma si vede che non è stato aperto o manomesso...

Ciauzzz
archimedeonline è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2011, 19:24   #14
Yasha
 
Messaggi: n/a
@archimedeonline:

se è un Enermax eco, allora è un buon prodotto. Quanti watt è?
Comunque non è che adesso tutti i Cooler master facciano schifo. Diciamo che si salvano solo due serie (tre considerando i GX. Ma a me non piacciono, perché soffrono di sbalzi ti tensione).
Con questo voglio dire che gli alimentatori si confrontano a parità di prezzo/componenti.
In questo caso è ovvio che l'Enermax ECO è migliore del Cooler Master in oggetto, perché è di fascia superiore a livello di componentistica e costa pure di più.

Un esempio serio, sarebbe Cooler Master silent pro gold 600W contro Enermax Modu87+ 600W. Allora si che sarebbe un confronto equilibrato....
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2011, 21:59   #15
archimedeonline
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Ottaviano (NA)
Messaggi: 604
Quote:
Originariamente inviato da Yasha Guarda i messaggi
@archimedeonline:

se è un Enermax eco, allora è un buon prodotto. Quanti watt è?
è da 500W con efficienza 80-86% PFC attivo, menomale che ho un APC con onda sinusoidale pura... ci sono andato proprio di lusso...
ma comunque il coolermaster non era poi tanto male, a me aveva fatto quel piccolo z z z z strano allora volevo evitare di fare danni. In effetti è come dici tu le cose si paragonano nella stessa fascia di prezzo ... concordo pienamente...
archimedeonline è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2011, 22:24   #16
supermightyz
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 4753
Quote:
Originariamente inviato da k_mishima Guarda i messaggi
Salve, ho acquistato ieri questo alimentatore di medio valore

cooler master rs-500-psap-j3 500W

purtroppo è piu' rumoroso di quello che pensavo, o meglio, deve avere una qualche sistema di regolazione della velocità della ventola che porta.

Per buoni periodi di tempo, il rumore è accettabile, poi ogni tanto aumenta il numero di giri producendo un rumore simile a quello di un'auto in raffreddamento dopo che ha percorso chilometri.

Qualcuno sa se è possibile regolare, magari via software la velocità?? Se si come? Con che programma?

Inoltre se qualcuno lo conosce può valutarne la bontà o mi consiglia di farmelo sostituire di corsa con qualcos'altro?
Cavolo mi son procurato questo ali per il htpc: e8400+p5q-em! Ma fa davvero così tanto rumore?

Ultima modifica di supermightyz : 28-03-2011 alle 22:37.
supermightyz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2011, 20:29   #17
bluv
Senior Member
 
L'Avatar di bluv
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 11978
Quote:
Originariamente inviato da Yasha Guarda i messaggi
Dalla padella alla brace.
Ma cristo santo, perché comprate questi schifosi alimentatori?
L'alimentatore in questione fa pena, non è un vero 600W ma eroga massimo 336W (neanche puliti, ma alla pene di segugio). Efficienza non né parliamo proprio, condensatori di cartone e non ha nessuna protezione. Mi fermo qui seno' non la finisco più

Lo volete capire che l'alimentatore è un componente fondamentale per il PC. E se non è buono, rischiate di mandare a prostitute l'intero hardware. Potevi prendere un Corsair VX450W che eroga 396W REALI (anzi riesce a tirarne molti di più). Certificato 80Plus e monta componenti di qualità.

Non bisogna guardare solo i WATT in un alimentatore.

Comunque mi dirai fra qualche tempo se è "SILENT" E fai attenzione che se farai un crossfire di 5770, rischi che ti esploda

BOOOOMMM !!!
bluv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2011, 23:57   #18
Ryoga85
Senior Member
 
L'Avatar di Ryoga85
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Roma
Messaggi: 1668
Quote:
Originariamente inviato da Yasha Guarda i messaggi
@archimedeonline:


Il tuo discorso che in parte condivido, non c'entra niente con il caso in esame (o almeno in parte non lo è).
Mi sembra logico che se viene uno vicino a me e dice: “mi assembli un PC con 100€, magari recuperando pezzi usati, si sa che l'alimentatore sarà una merda”.

Ma se ho un PC con componenti buoni (anche se non recenti, tipo il PC di Ryoga85 con una 5770), non metto un ali schifoso, ma metto un Corsair CX430W, Antec Earthwatts ecc... che almeno erogano la reale potenza dichiarata dal produttore e che mi assicuri un minimo di protezione.

Poi non condivido il tuo discorso sul fatto: “UPS buono con un alimentatore schifoso”.
Permettimi di dire che puoi avere anche un UPS da 1000€, ma se hai un alimentatore di 15€ non serve a nulla, è un controsenso. Deve essere tutto l'insieme buono....

Ti faccio un esempio che non c'entra molto con il thread in oggetto, ma che comunque fa capire quello che io intendo.

Pochi giorni fa un amico ha comprato un Logitech z906, che vuole collegare al lettore blu-ray tramite cavo coassiale. Lo sai che ha fatto? Ha comprato un cavo da 150€. Ha fatto una minkiata megagalattica, infatti non si sente la minima differenza tra il cavo da 20€ e quello da 150€ Ma come si fa a comprare un cavo audio da 150€ su un sistema come il z906?

Capisci cosa intendo dire? Deve essere tutto l'insieme buono...

Saluti
Ripeto non ho messo un alimentatore schifoso... ripeto comprato da un negozio a roma specializzato famoso in tutta italia per chi è del settore e di certo non può vendere l'immondizia non ha alimentatori commerciali da 25 euro quelli si che fanno pena (tipo colorsit).
Purtroppo non aveva modelli sui 40 euro delle marche più blasonate come corsair, o enermax.
Ryoga85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2012, 03:41   #19
maxmax80
Senior Member
 
L'Avatar di maxmax80
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
@Ryoga85:

a distanza di un anno sei soddisfatto del Techsolo?
te lo chiedo perchè ero intenzionato a prenderne uno anch'io...l' N550 si trova a meno di 30€...
maxmax80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2012, 11:48   #20
x9drive9in
Senior Member
 
L'Avatar di x9drive9in
 
Iscritto dal: Apr 2012
Città: Lecce
Messaggi: 2797
edit: post errato
__________________
Trattato positivamente con: teststi, giulio81, brawn71, manuel9833, drmarcusmiller, sozoro, beee

Ultima modifica di x9drive9in : 11-09-2012 alle 11:50. Motivo: Sbagliato thread
x9drive9in è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
IA ed etica: Fastweb+Vodafone fra le pri...
Pannelli solari nuovi o riciclati? Quest...
Instagram cambia le regole per i Live: n...
Windows 11 SE addio: Microsoft stabilisc...
Kali Linux più facile su macOS gr...
È la fine per le antenne 5G? Al l...
WhatsApp, una taglia da 1 milione di dol...
Sembrava spacciato, poi una bici elettri...
Apple Watch Series 1 diventa obsoleto: a...
ho. Mobile, upgrade a 250 GB senza sovra...
Reddit non avrà post a pagamento,...
Mercato auto in crisi in Italia: i priva...
Adesso puoi parlare con l'IA su WhatsApp...
AGCM bastona Shein: stangata da un milio...
Vendite di veicoli completamente elettri...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v