|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Verona
Messaggi: 2509
|
Macchine per lavorazione alluminio?
Salve ! Spesso ho visto, in giro tra i progetti, macchine che, partendo da un progetto CAD, lavorano un blocco d'alluminio.
Qualcuno conosce aziende che fabbricano questi macchinari ? Qualche informazioni,che prezzi possono avere ? Grazie !
__________________
Le mie trattative |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Roma
Messaggi: 2108
|
I macchinari sono delle Cnc, ma che io sappia sono molto costose
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Verona
Messaggi: 2509
|
Beh che fossero costoso non lo metto in dubbio, ma ho letto che ne esistono alcune per gli hobbisti
![]() Ad oagni modo mi sembra di capire che per CRC si intenda le frese per l'allluminio in generale, o mi sbaglio ?
__________________
Le mie trattative |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 177
|
cnc sono macchine a controllo numerico.. come normalissimo torni, fresatrici o più pregiate quelle con più teste che permettono la lavorazione su + assi agglomerando più macchine in una sola.
Che io sappia potresti provare a cercare un'occasione, magari qualche azienda che se ne vuole disfare. Credo comunque che un cnc sia per tutto ma non per l'hobbistica XD
__________________
Mobo: AsRock Fatal1ty Performance - CPU: Intel i7 2600k sbloccato raffreddamento Corsair Hydro 50 liquido
Ram: GSkill Ripjaws 8 Gb 1333MHz raffreddamento HyperX Fan - Video: MSI Nvidia Geforce GTX 295 - PSU: Corsair 750W Case: Home-made -> LINK |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Roma
Messaggi: 2108
|
No le cnc non sono solo per alluminio ma possono anche lavorare Teflon, Accaio ecc, potresti provare a farne una autocostruita, ma non credo sia facilissima, ma su internet ci dovrebbe essere qualche guida
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Cremona
Messaggi: 3661
|
http://www.mcmspa.it/gestione/upload...la-tilting.jpg (tanto per postarne una)
alimentazione 380V, 20kW di potenza, qualche quintale di peso, necessità di locale areato e con norme di sicurezza sufficienti... non sono proprio per l'hobbista... anche la versione più semplice può avere prezzi nell'ordine delle decine di migliaia di euro |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bergamo
Messaggi: 7547
|
Guardati i lavori di G69T
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Selargius Cagliari
Messaggi: 1105
|
Volendo te la puoi costruire, esiste un forum del fai da te
http://www.cncitalia.net/forum/
__________________
Dio li fa, Chuck Norris li rompe e Mc guyver li aggiusta ....Il lupo ululà, il castello ululì |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:09.