Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Modding

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-05-2010, 15:20   #1
cdere
Senior Member
 
L'Avatar di cdere
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Foggia
Messaggi: 2519
Sto costruendo un case in legno per un htpc, consigli lavorazione legno!

Salve a tutti ragazzi!
Ieri al Brico ho acquistato un pannello di compensato di abete spesso 14mm e grande più o meno quanto me


Allora stamattina di buzzo buono mi ci sono messo, ed ecco il risultato:




UPDATE 24/05:



come posso trattare il legno? Sono indeciso tra farlo nero o color legno scuro (con qualche tipo di mordente?, serve anche dare qualcosa per preservarlo da funghi e cose così?) tipo parquet... anyway... consigli?

Grazie mille raga


FINITOOOOOOO:

http://img689.imageshack.us/gal.php?g=16062010001c.jpg !!
__________________
mi sembra di essere tornato adolescente ai bei tempi.. che figata essere di nuovo su questo forum

Ultima modifica di cdere : 22-06-2010 alle 21:12.
cdere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2010, 15:21   #2
SeleSnia
Senior Member
 
L'Avatar di SeleSnia
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Santa Giustina Bellunese
Messaggi: 468
non sono esperto ma sono sicuro che verrà un bel lavoro!
come colore lascerei legno..
__________________
See my photo on 500px D3100 - 18-55 VR - 55-300 VR - Tamron 90 2.8 - Metz 50 Af-1 - Treppiede SLIK ---- Nexus 4 7.1.1 ---- Intel i5 750 - P7P55D LE - 8gb 1333 - Gigabyte 660 2GB - CM690 - CM620W - 4x 500Gb Segate - V12XT - Win10
SeleSnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2010, 15:25   #3
M@gic
Senior Member
 
L'Avatar di M@gic
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Napoli
Messaggi: 5243
potrebbe bastare una passatina di impregante e dopo un po' di lucido, dovrebbe scurirsi abbastanza
lascerei perdere il nero, se è di legno è giusto che lo si noti al primo sguardo...
perderebbe la sua bellezza
__________________
"Empty your mind, be formless, shapeless — like water. Now you put water in a cup, it becomes the cup; You put water into a bottle it becomes the bottle; You put it in a teapot it becomes the teapot. Now water can flow or it can crash. Be water, my friend.." (B. Lee)

Ultima modifica di M@gic : 23-05-2010 alle 15:42.
M@gic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2010, 15:36   #4
cdere
Senior Member
 
L'Avatar di cdere
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Foggia
Messaggi: 2519
ok grazie mille M@gic (grazie anche a SeleSnia per gli auguri, speriamo)!
Ma l'impregnante contiene anche sostanze atte a preservare il legno da funghi e cose del genere vero? E di che tonalità debbo prenderlo? (se ve n'è più di una certo).

Poi il lucido, è universale? Cioè, chiedo semplicemente lucido per legno? E come stendere impregnante+lucido, pennello?
Con che modalità (quante mani, tra una mano e l'altra quanto attendere)

Ragazzi scusate davvero tutte le domande (banali) ma sono nelle vostre mani grazie ancora
__________________
mi sembra di essere tornato adolescente ai bei tempi.. che figata essere di nuovo su questo forum
cdere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2010, 15:50   #5
M@gic
Senior Member
 
L'Avatar di M@gic
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Napoli
Messaggi: 5243
Quote:
Originariamente inviato da cdere Guarda i messaggi
ok grazie mille M@gic (grazie anche a SeleSnia per gli auguri, speriamo)!
Ma l'impregnante contiene anche sostanze atte a preservare il legno da funghi e cose del genere vero? E di che tonalità debbo prenderlo? (se ve n'è più di una certo).

Poi il lucido, è universale? Cioè, chiedo semplicemente lucido per legno? E come stendere impregnante+lucido, pennello?
Con che modalità (quante mani, tra una mano e l'altra quanto attendere)

Ragazzi scusate davvero tutte le domande (banali) ma sono nelle vostre mani grazie ancora
ok, se vuoi meno sbattimenti possibile vai direttamente di flatting, serve sia da impregnante (per preservare il legno da agenti atmosferici, funghi, etc) che da lucido/vernice, ce no sono di diversi tipi, quello a base acrilica va bene
inoltre ne esistono di colorati, quindi puoi scegliere la tonalità che più ti aggrada
__________________
"Empty your mind, be formless, shapeless — like water. Now you put water in a cup, it becomes the cup; You put water into a bottle it becomes the bottle; You put it in a teapot it becomes the teapot. Now water can flow or it can crash. Be water, my friend.." (B. Lee)
M@gic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2010, 15:57   #6
cdere
Senior Member
 
L'Avatar di cdere
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Foggia
Messaggi: 2519
ok perfetto, sinceramente però mi stavano venendo delle paranoie sul legno che può prendere fuoco....

non so cioè, magari dimentico il pc acceso 3 giorni.. e vorrei avere la liberta di stare con la testa rilassata... se volessi passarci della vernice ignifuga? Oppure potrei foderare l'interno di che cosa?

Idee in tal senso? fogli di alluminio?
__________________
mi sembra di essere tornato adolescente ai bei tempi.. che figata essere di nuovo su questo forum

Ultima modifica di cdere : 23-05-2010 alle 16:01.
cdere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2010, 16:03   #7
M@gic
Senior Member
 
L'Avatar di M@gic
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Napoli
Messaggi: 5243
il legno in genere brucia oltre i 250°, direi che il problema non sussiste..
__________________
"Empty your mind, be formless, shapeless — like water. Now you put water in a cup, it becomes the cup; You put water into a bottle it becomes the bottle; You put it in a teapot it becomes the teapot. Now water can flow or it can crash. Be water, my friend.." (B. Lee)
M@gic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2010, 16:05   #8
cdere
Senior Member
 
L'Avatar di cdere
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Foggia
Messaggi: 2519
sai cosa c'è l'ali dentro, se sclera lui, altro che 250°...
__________________
mi sembra di essere tornato adolescente ai bei tempi.. che figata essere di nuovo su questo forum
cdere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2010, 16:23   #9
M@gic
Senior Member
 
L'Avatar di M@gic
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Napoli
Messaggi: 5243
ok, ma farà una sfiammata e stop, ne ho visti tirare le cuoia ma prendere fuoco no...
del resto in passato molti apparecchi elettrici/elettronici avevano chassis di legno; radio, tv, componenti hifi (anche ampli di grosso wattaggio)
se proprio la cosa non ti fa prendere sonno la notte , puoi incollare dei pannellini di alluminio (o altri metalli) sulle pareti di legno in prossimità dell'ali
__________________
"Empty your mind, be formless, shapeless — like water. Now you put water in a cup, it becomes the cup; You put water into a bottle it becomes the bottle; You put it in a teapot it becomes the teapot. Now water can flow or it can crash. Be water, my friend.." (B. Lee)
M@gic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2010, 16:28   #10
nicolait
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
Quote:
Originariamente inviato da M@gic Guarda i messaggi
del resto in passato molti apparecchi elettrici/elettronici avevano chassis di legno; radio, tv, componenti hifi (anche ampli di grosso wattaggio)
Quasi mai la componentistica era a contatto col legno: il legno era solo il rivestimento esterno, per una questione estetica.

Del resto radio, tv o hifi se non fossero stati schermati da un telaio metallico all'interno, sarebbero stati molto suscettibili di tutti i distrurbi possobili e immaginabili, a partire dal ronzio dei 50 hz di rete.
nicolait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2010, 16:29   #11
cdere
Senior Member
 
L'Avatar di cdere
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Foggia
Messaggi: 2519
ok mettendo da parte il discorso, cercherò dell'alluminio adesivo
Allora ok il flatting: quante mani? tra una mano e l'altro quanto aspettare?
__________________
mi sembra di essere tornato adolescente ai bei tempi.. che figata essere di nuovo su questo forum
cdere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2010, 16:33   #12
M@gic
Senior Member
 
L'Avatar di M@gic
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Napoli
Messaggi: 5243
Quote:
Originariamente inviato da nicolait Guarda i messaggi
Quasi mai la componentistica era a contatto col legno: il legno era solo il rivestimento esterno, per una questione estetica.

Del resto radio, tv o hifi se non fossero stati schermati da un telaio metallico all'interno, sarebbero stati molto suscettibili di tutti i distrurbi possobili e immaginabili, a partire dal ronzio dei 50 hz di rete.
e dipende da quanti anni hai...
ho ancora una piastra di registrazione della Nakamichi e ti garantisco che di metallico c'è solo il pannello frontale in alluminio ed un telaietto metallico all'interno
poi è ovvio che i componenti, come nel caso di questo htpc, vanno in qualche modo non tenuti a contatto diretto col legno, ma credevo che fosse sottinteso..
__________________
"Empty your mind, be formless, shapeless — like water. Now you put water in a cup, it becomes the cup; You put water into a bottle it becomes the bottle; You put it in a teapot it becomes the teapot. Now water can flow or it can crash. Be water, my friend.." (B. Lee)
M@gic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2010, 16:38   #13
M@gic
Senior Member
 
L'Avatar di M@gic
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Napoli
Messaggi: 5243
Quote:
Originariamente inviato da cdere Guarda i messaggi
ok mettendo da parte il discorso, cercherò dell'alluminio adesivo
Allora ok il flatting: quante mani? tra una mano e l'altro quanto aspettare?
dipende da quanto è irregolare la superficie, nel caso fosse troppo ruvida puoi anche stuccare se te la senti
tiene comunque conto che col flatting le imperfezioni più piccole vengono riempite e quindi mascherate
potrebbe bastare anche una sola mano, ma meglio due, il tempo di asciugatura dipende da molti fattori, 8-12 ore tra una mano e l'altra
ma se non hai fretta lascia passare un'intera giornata
__________________
"Empty your mind, be formless, shapeless — like water. Now you put water in a cup, it becomes the cup; You put water into a bottle it becomes the bottle; You put it in a teapot it becomes the teapot. Now water can flow or it can crash. Be water, my friend.." (B. Lee)
M@gic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2010, 16:40   #14
cdere
Senior Member
 
L'Avatar di cdere
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Foggia
Messaggi: 2519
perfetto grazie assai
si se riesco a trovare l'alluminio dormo notti più tranquille.. cmq vi tengo aggiornati, nel frattempo se qualcuno ha qualcosa da dire è ben accetto
__________________
mi sembra di essere tornato adolescente ai bei tempi.. che figata essere di nuovo su questo forum
cdere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2010, 16:44   #15
M@gic
Senior Member
 
L'Avatar di M@gic
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Napoli
Messaggi: 5243
Quote:
Originariamente inviato da cdere Guarda i messaggi
perfetto grazie assai
si se riesco a trovare l'alluminio dormo notti più tranquille.. cmq vi tengo aggiornati, nel frattempo se qualcuno ha qualcosa da dire è ben accetto
si ma non è che lo devi blindare eh..
non dico di metterci la stagnola ma giusto qualcosa di più consistente giusto per "riflettere" il calore, oppure se trovi qualche materiale ignifugo..
__________________
"Empty your mind, be formless, shapeless — like water. Now you put water in a cup, it becomes the cup; You put water into a bottle it becomes the bottle; You put it in a teapot it becomes the teapot. Now water can flow or it can crash. Be water, my friend.." (B. Lee)
M@gic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2010, 21:05   #16
nicolait
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
Quote:
Originariamente inviato da M@gic Guarda i messaggi
e dipende da quanti anni hai...
ho ancora una piastra di registrazione della Nakamichi e ti garantisco che di metallico c'è solo il pannello frontale in alluminio ed un telaietto metallico all'interno
ne ho 45 di anni.
Senza metallo attorno che scherma nessuna applicazione audio puo' funzionare senza ronzare dei 50 Hz della rete.
nicolait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2010, 23:21   #17
M@gic
Senior Member
 
L'Avatar di M@gic
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Napoli
Messaggi: 5243
Quote:
Originariamente inviato da nicolait Guarda i messaggi
ne ho 45 di anni.
Senza metallo attorno che scherma nessuna applicazione audio puo' funzionare senza ronzare dei 50 Hz della rete.
ah può essere, non sono un tecnico
mi limito ad esporre quello che vedo, ho anche un vecchio televisore Majestic (ha più o meno la mia età), tranne una mano di vernice al piombo (credo) all'interno del pannello posteriore, di metallo ne vedo poco
ma stà cosa ha attinenza col topic?
perchè altrimenti lo incasiniamo per nulla
__________________
"Empty your mind, be formless, shapeless — like water. Now you put water in a cup, it becomes the cup; You put water into a bottle it becomes the bottle; You put it in a teapot it becomes the teapot. Now water can flow or it can crash. Be water, my friend.." (B. Lee)
M@gic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2010, 18:20   #18
cdere
Senior Member
 
L'Avatar di cdere
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Foggia
Messaggi: 2519
eeeeeeeeeee prima mano di flatting data!! (oddio solo all'esterno.. interno da fare)




ho comprato anche un led che mettero sul davanti e un bottone per l'accensione.. ah e il nastro adesivo di alluminio

stay tuned !
__________________
mi sembra di essere tornato adolescente ai bei tempi.. che figata essere di nuovo su questo forum
cdere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2010, 19:17   #19
Ale.KK
Member
 
L'Avatar di Ale.KK
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 177
a me sembra un cassetto..
__________________
Mobo: AsRock Fatal1ty Performance - CPU: Intel i7 2600k sbloccato raffreddamento Corsair Hydro 50 liquido
Ram: GSkill Ripjaws 8 Gb 1333MHz raffreddamento HyperX Fan - Video: MSI Nvidia Geforce GTX 295 - PSU: Corsair 750W
Case: Home-made -> LINK
Ale.KK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2010, 14:17   #20
shiner
Junior Member
 
L'Avatar di shiner
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 6
è bellissimo
shiner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Addio Amazon? ChatGPT ora ti fa comprare...
YouTube chiude la causa con Trump: accor...
Avio: contratto da 40 milioni di € da ES...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v