|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 258
|
mp3 320 vs lossless
Ragazzi, ma esiste una differenza apprezzabile dall'orecchio umano tra flac ed mp3 al massimo bitrate? io rippo tutta la mia musica con l'encoder lame 3.98 a 320kb con impostazione -2 e mi sembrano spettacolari... in flac cambierebbe qualcosa? io ho provato ma non riesco ad avvertire nessuna differenza nemmeno mettendomici d'impegno.... inoltre volevo chiedere... un flac convertito in mp3 da un risultato identico ad un cd rippato direttamente in mp3?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Roma
Messaggi: 514
|
le differenze ci sono eccome.
però dipende da come è formato la tua catena musicale. Tutto dipende dalla qualità dell impianto. Per esempio su un impianto scarso possono risultare trasparenti anche mp3 a 128 o 160. Se tu non noti differenze significa che il tuo impianto ha raggiunto il massimo che ti può rendere. Ci sono eccome differenze tra 320 e lossless. Per esempio nel mio impianto in auto (niente di esoterico, o trascendentale) io ho raggiunto la trasparenza a circa 288/320 ma con meno mi accordo delle differenze. io ti consiglio di usare cmq gli aac; davvero migliori rispetto agli mp3, sopratutto in gamma bassa |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2765
|
Percepire le differenze fra 320 e lossless dipende dal tuo sistema d'ascolto.
Con alcuni sistemi non si sentono, con altri li averti a malapena e non in tutti i casi; con altri infine sono chiare ed evidenti. PS: rippare da cd o da FLAC è esattamente equivalente. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 258
|
mmmm ok grazie mille... direi che dalle vostre risposte cmq a meno di possedere impienti da 3000 euro una libreria musicale rippata con lame a 320 raggiunge il massimo della qualità nel 99% dei casi... o mi sbaglio?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2765
|
Quote:
Col D2 e le Head Direct RE0 le differenze si sentono appena e neanche sempre, molto dipende dalla qualità dell'incisione. E una buona percentuale del risultato dipende anche dalla codifica dei files, l'mp3 sebbene più popolare è quello più scadente; già AAC ed OGG sono più fedeli ai lossless/wav. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Roma
Messaggi: 514
|
si infatti, anche io ti consiglio di usare aac come formato lossy.
Ti consiglio aac per via della maggiore compatibilità: ormai pienamente supportato da tutti i device che escono in commercio un altro passo rispetto al miglior mp3 (lame) ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 258
|
Usando io un mac e gli ipod potrei tranquillamente usare aac... solo che ho oramai una libreria di 50 giga e ririppare tutto in aac quando ho già tutto con lame a 320 mi sembra assurdo per un pizzico di qualità appena percepibile in più
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Novara
Messaggi: 2452
|
Mi accodo su questo post per porre una domanda
Ho un paio di CD da rippare in FLAC, a cui tengo parecchio ( Change-the final collection ), e sul FLAC appunto ho 8 livelli disponibili. Quale mi consigliate, che offra un buon rapporto dimensione/qualita' ? grassie ![]()
__________________
Cooler-master Sileo 500 RC-500;Cooler-Master Silent Pro M500 500W;Msi H77MA-G43 MicroATX;Intel Core i5-3450S 2,8GHz;Scythe Ninja3 fanless;DDR3 1333Mhz 4GB Corsair Value Select; Crucial SSD;WD 750GB 2.5" 5400rpm 8MB Scorpio Blue; -by ilratman. Xiaomi redmi note 5-Xiaomi air 12 Pocophone F1 Essere umili verso i superiori è un dovere, verso gli eguali è cortesia, verso gli inferiori è nobiltà, verso tutti è la salvezza |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Milano
Messaggi: 249
|
livelli flac
Quote:
Io ti suggerisco il livello 8, compressione maggiore. Se, ipotesi remotissima, ti accorgi che su lettori portatili o pc vecchissimi hai problemi in riproduzione allora prova a scendere di compressione. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Novara
Messaggi: 2452
|
Quote:
![]() Tutto ok sul C30, qualita' sublime, merito sia del lettore che della qualita' dell'incisione. Certo che con gli mp3 di differenza ce n'e' abbastanza. Confermo che i FLAC il C30 li legge ![]()
__________________
Cooler-master Sileo 500 RC-500;Cooler-Master Silent Pro M500 500W;Msi H77MA-G43 MicroATX;Intel Core i5-3450S 2,8GHz;Scythe Ninja3 fanless;DDR3 1333Mhz 4GB Corsair Value Select; Crucial SSD;WD 750GB 2.5" 5400rpm 8MB Scorpio Blue; -by ilratman. Xiaomi redmi note 5-Xiaomi air 12 Pocophone F1 Essere umili verso i superiori è un dovere, verso gli eguali è cortesia, verso gli inferiori è nobiltà, verso tutti è la salvezza |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3354
|
Io uso MP3 320cbr LAME per due motivi:
1) qualita' ottima, non avendo impiantoni non percepisco la differenza da un flac 2) preferisco l'mp3 all'aac o all'ogg per questioni di compatibilita' con gli amici meno informatizzati |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 12216
|
Quote:
![]()
__________________
APC BR1600SI - Ryzen 7900@95w - MSI PRO X670-P WIFI - ARCTIC Liquid Freezer II 420 - Radeon 6900XT - G.SKILL Trident Z5 NEO DDR5 RGB 32GB - M.2 990 pro 2T - Fractal Design 7 XL - Corsair HX850 - Dell 2721 DGFA QHD - ASUS ROG Strix Flare II Animate - Logitech G502 LIGHTSPEED – 2x M-audio BX8 d3 - SMSL SU-8 2ES9038Q2M ♥ iphone 16 pro max sand - Apple Watch S8 - MacBook Pro M1 pro - iPad Air 4ª ♥ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3354
|
Guarda ho 100inaia di cd originali rippati alla perfezione, con tracce giuste, con le copertine, con i generi, playlist relative e via dicendo. Mi rendo conto che ogg e aac offrono maggiore qualita' ma parliamoci chiaro, ascolto musica a casa e in giro e mentre tra un mp3 a 128 e uno a 320 sento la differenza, tra un flac e un 320 non la noto, per quello che mi riguarda attualmente e' il mio formato favorito, se un giorno dovesse uscire un formato che alla stesse dimensioni offrisse qualita' enormemente superiore anche su impianti di alto livello senza dubbio valuterei bene.
Ad oggi va cosi', avendo i cd originali il giorno che vorro' cambiare potro' farlo. Sia lodato play.com. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 258
|
Ragazzi, volevo fare delle prove, e volevo convertire dark side of the moon in aac 320kb partendo dal flac uso mac e XLD che trovo ottimo, però nona vevo mai provato ad usarlo per convertire in aac e ho trovato impostazioni da settare differenti dall'mp3 lame... qualcuno me le spiega? posto un immagine
![]() Le ultime 3 voci che si possono selezionare cosa sono? |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3354
|
Non so cosa siano quelle tre opzioni ma suppongo che non selezionandole va benissimo. Io ti consiglio MAX come programma alternativo per le conversioni, sempre per il Mac ovviamente.
Mi trovo meglio diciamo. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 258
|
max non viene aggiornato spesso... l'ultimo aggiornamento risale ad agosto 2009.... invece XLD oltre ad essere favoloso viene aggiornato ad una velocità incredibile! solo ad aprile ci sono stati 3 aggiornamenti!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Sant'Egidio alla Vibrata (TE)
Messaggi: 11761
|
Da quello che ho potuto capire leggendo in rete:
HE-AAC serve per forzare l'utilizzo del codec High Efficiency AAC per la conversione invece di AAC prima versione; Add gapless information riduce lo spazio tra un brano e l'altro, ma deve essere supportato dal lettore, alcuni non lo supportano; Write accurate bitrate information scrive informazioni sul bitrate del brano in modo che alcuni lettori lo visualizzino correttamente. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 258
|
quindi è meglio selezionarle oppure no?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Sant'Egidio alla Vibrata (TE)
Messaggi: 11761
|
La prima no, ti conviene di più usare l'opzione diretta di conversione con HE-AAC che hai in quel software tra le scelte.
La seconda se hai un lettore che la supporta puoi spuntarla, a me per esempio lo spazio tra i brani non infastidisce e non l'ho attivata ieri mente provavo quel sw ![]() Per quanto riguarda la terza ho provato attivata e disattivata, il bitrate mi è sembrato corretto in entrambi i casi, quindi cambia poco attivarla oppure no dal mio punto di vista ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 258
|
ma cosa cambia tra HE-AAC e AAC? cmq grazie
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:01.