Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-04-2010, 12:07   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/softwar...nux_32322.html

Synaptics mette a disposizione dei produttori Gesture Suite per sistemi Linux

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2010, 12:23   #2
Jtr
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Piazza Armerina
Messaggi: 70
Ma per la verita' su ubuntu il multitouch c'e' gia' da un po', senza i driver synaptics, e non e' qualcosa di sperimentale da attivare in modi esoterici, e' un'opzione dell'OS. E tra l'atro il mio portatile ha 5 anni, e quindi per avere questo benedetto multitouch non e' necessario chissa' quale chip di supporto ma basta semplicemente un driver ad hoc su un qualsiasi touchpad capacitivo in circolazione (almeno ho questa impressione)
Jtr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2010, 12:27   #3
darkbasic
Senior Member
 
L'Avatar di darkbasic
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3573
C'è da una vita a dire il vero, magari con il supporto ufficiale ci sarà anche un pannellino per la configurazione...
darkbasic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2010, 12:30   #4
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17955
visto cosa è successo su windows, dove un driver da hp attiva le funzionalità multitouch per tutti i portatili che montano hardware synaptics, non credo sia diverso su linux... anche se le funzionalità almeno x windows, non sono tutte uguali, ciascun modello di touch ha delle caratteristiche diverse, per esempio su un hp posso fare più cose che su un acer.... etc etc..
ma forse è cmq un'implementazione del software. in fondo, niente di nuovo, anche apple che l'ha inventato aveva esteso la funzionalità tramite aggiornamento dell'os a quasi tutti i mac....
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2010, 13:45   #5
PGI-Bis
Senior Member
 
L'Avatar di PGI-Bis
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Tra Verona e Mantova
Messaggi: 4553
Quote:
Originariamente inviato da unnilennium Guarda i messaggi
apple che l'ha inventato
No.
__________________
Uilliam Scecspir ti fa un baffo? Gioffri Cioser era uno straccione? E allora blogga anche tu, in inglese come me!
PGI-Bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2010, 14:13   #6
JackZR
Senior Member
 
L'Avatar di JackZR
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Forlì
Messaggi: 3690
Buon per Linux, anche se il supporto c'era già.

PS: la eppol non ha inventato niente, al massimo ha brevettato le gestures (ma come si fa a brevettare un movimento?! )
JackZR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2010, 14:30   #7
ezio
Senior Member
 
L'Avatar di ezio
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Giovinazzo(BA) ...bella città, riso patat e cozz a volontà!
Messaggi: 26491
L'argomento della news non riguarda l'inventore del sistema, non andate offtopic.
ezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2010, 14:36   #8
grogdunn
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 96
Quote:
Originariamente inviato da unnilennium Guarda i messaggi
apple che l'ha inventato
gneeeee ca..ata
secondo me apple ha inventato anche gli SMS e la telefonata tramite dispositivi radiomobili...
grogdunn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2010, 14:58   #9
fabri85
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 527
GRANDE!!!

su linux c'era già il supporto multitouch,
ma era limitato ha solo 2 dita. (come il 100% dei notebook) ora sarà possibile avere gesture con 3 dita e oltre
fabri85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2010, 17:58   #10
ezio
Senior Member
 
L'Avatar di ezio
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Giovinazzo(BA) ...bella città, riso patat e cozz a volontà!
Messaggi: 26491
Quote:
Originariamente inviato da grogdunn Guarda i messaggi
gneeeee ca..ata
secondo me apple ha inventato anche gli SMS e la telefonata tramite dispositivi radiomobili...
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...28&postcount=7
Rinnovo l'invito a restare in topic e non fare flame, l'argomento della news riguarda tutt'altra cosa.

Sospeso 3gg, il mod di sezione apporterà eventuali modifiche.
ezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2010, 20:39   #11
Barone di Sengir
Senior Member
 
L'Avatar di Barone di Sengir
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Vercelli
Messaggi: 487
sarà come dite voi ma con il mio asus eee 1201T, il cui tp synaptic supporta il multitouch, lo scroll con 2 dita non è fattibile con ubuntu lucid, forse con questo driver lo sarà.
Barone di Sengir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2010, 21:31   #12
minatoreweb
Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 235
mah

Non so se saranno meglio i driver del produttore, quelli che ho stanno andando benissimo, e gestiscono già il multituch, è sempre solo windows che è indietro e non ha driver.
minatoreweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2010, 13:41   #13
Morlack`X
Senior Member
 
L'Avatar di Morlack`X
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 650
Mah... l'incoerenza dilaga sempre.... prima ci si lamenta perchè un produttore di hw non sviluppa drivers per linux... poi quando qualcuno prende l'iniziativa di farlo ci si lamenta perchè comunque si era trovato un altro sistema per farlo.. se questo è lo spirito allora le case di hw fanno bene a non sviluppare per linux.. tanto prima o poi qualcuno lo fa per loro...

Comunque il discorso base della notizia è che chi ha fatto l'hardware ha fatto anche il driver per linux + applicativo. Fine. Poi se c'era già un qualcosa che poteva andare bene per sopperire a questa mancanza, meglio ancora in quanto c'è piu' scelta per lo smanetting.

Quello che mi fa storcere il naso è che viene rilasciato ai produttori e non agli utenti.. ma credo che questo cambierà presto. Altra cosa è che non viene menzionato se sarà opensource... quindi presumo sarà solo un driver+applicativo.

PS.. intanto ci sono pieni i forum su problemi con il multitouch su linux...poi fate voi...per quel che mi riguarda, tutto quello che è in piu' è ben accetto.
Morlack`X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
'Gli elettroni sono il nuovo petrolio': ...
Amazon freme, non ce la fa ad aspettare ...
Hisense HS2100 240W a soli 75,90€ su Ama...
Addio personal trainer: il coach via AI ...
Creative reinventa il mito Sound Blaster...
Liquid Glass impatta sulla batteria degl...
Grokipedia di Elon Musk accusata di copi...
Google Pixel 9a scende a 382€ su Amazon:...
A 149€ il tablet senza compromessi: 1920...
11 accessori auto utilissimi in offerta ...
C'è un team italiano dietro gli a...
I prossimi iPad Pro avranno un component...
Scende il prezzo del TV LG OLED AI B5 55...
Speciale smartphone, i più sconta...
OnePlus 15 debutta in Cina: nuovo design...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1