Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-04-2010, 18:51   #1
Mister_K
Senior Member
 
L'Avatar di Mister_K
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 458
Obbiettivo tuttofare per corpo Nikon

Buongiorno a tutti

Sono nuovo del mondo reflex, molto molto nuovo, mi ci sono avvicinato grazie all'acquisto da parte di mio padre di una Nikon D5000.... E' stato amore a prima vista, alla faccia delle compatte e dei cellulare superultra160000megapixel

Ho una Nikon D5000 presa in kit con l'obbiettivo AF-S DX NIKKOR 18-55mm f/3.5-5.6G VR

Mi trovo abbastanza bene con questo obbiettivo... Il mio unico problema è che.... Molte volte mi sono trovato corto

Magari volevo fare qualche foto particolare o zoomare qualcosa ma il 55 non mi bastava

Da qui mi sono venute in mente due idee....

La prima prendere un obbiettivo che copra le focali superiori, tipo un 55-200 o simile... Però la voglia di mettermi a cambiare obbiettivo ogni volta che ne sento il bisogno non c'è, e neanche la voglia di portarsi a spasso un'altro peso....

In alternativa avrei pensato ad un obbiettivo tuttofare (per me ) tipo il nikkor 18-200 o il tamron 18-270 (che mi sembra sia stabilizzato ma non ne sono sicuro ).... Il primo lo trovo intorno ai 620 € il secondo intorno ai 450 €..... Solo che prima di fare acquisti avventati voglio chiedere il parere di qualcuno più esperto di me.... Ovviamente sono bene accetti consigli su altre marche o altri obbiettivi... Io avevo addocchiato questi ma qualsiasi cosa è ben accetta
Mister_K è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2010, 19:05   #2
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5923
con il 18-200 vai tranquillo però...una reflex con su sempre e solo un vetro...neanche tanto luminoso...sicuro che hai bisogno di una reflex? una bridge forse sarebbe più adatta per le tue esigenze (peso-ingombri) e le tue conoscenze tecniche (base base mi sembra). per una reflex dovresti quantomeno "sentire" la voglia di cambiare lente, voglia che spero ti nasca quando avrai maggiore dimestichezza con questo tipo di macchina fotografica.
tommy781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2010, 19:16   #3
Mister_K
Senior Member
 
L'Avatar di Mister_K
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 458
Ma difatti io "sento" di voler cambiare la lente.... Perchè odio trovarmi corto
Mister_K è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2010, 19:23   #4
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da Mister_K Guarda i messaggi
Però la voglia di mettermi a cambiare obbiettivo ogni volta che ne sento il bisogno non c'è, e neanche la voglia di portarsi a spasso un'altro peso....
vendi la d5000 e passa ad una bridge
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2010, 19:59   #5
Mister_K
Senior Member
 
L'Avatar di Mister_K
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 458
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
vendi la d5000 e passa ad una bridge
Vabbè allora non chiedo consigli
Mister_K è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2010, 20:33   #6
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da Mister_K Guarda i messaggi
Vabbè allora non chiedo consigli
uno dei vantaggi del "sistema reflex" è quello di prevedere l'uso di diverse ottiche specializzate (wide, normali, tele, macro, super tele, cata, basculabili....) e, l'utilizzo di zoom tutto fare chilometrici impigrisce solo il fotografo che, solitamente, punta i piedi ben fissi nel terreno, gira una ghiera, e passa da 18 a wooooossh 270mm con una qualità molto spesso scadente

piuttosto che girare con una compatta ingombrante (reflex + coso tuttofare) meglio girare con una bridge no?
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2010, 21:25   #7
Mister_K
Senior Member
 
L'Avatar di Mister_K
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 458
Ragazzi.... Capisco di essere su un forum di persone capaci ed esigenti.... Ma non è molto simpatico venire qua a chiedere consiglio e poi sentirsi dire che hai sbagliato acquisto, di vendere la macchina... Cioè... Piuttosto non rispondete, ormai i soldi li ho spesi, sto solo chiedendo un obbiettivo tuttofare valido....
Obbiettivamente se li fanno un motivo ci sarà, magari anche per i niubbi come me che devono farsi le ossa e magari farsi un'idea delle focali più utilizzate per poi magari in futuro farsi un parco di ottiche adeguato alle prioprie esigenze.....

Spero che non si legga arroganza o altro nelle mie parole....

Pace e bene
Mister_K è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2010, 21:27   #8
Zererico
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Milano
Messaggi: 403
Veramente il niubbo si fa le ossa su un 18-55 o (meglio credo) su un 50mm, poi passa ad acquistare l'attrezzatura adatta al suo genere preferito. Così mi è sempre stato detto.
Zererico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2010, 21:29   #9
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Giustamente i soldi li hai spesi ma prendere una porsche e girare con le gomme dei brico non mi pare molto saggio.

Veniamo ai consigli, il 18-200 (credo sia pure vr) nikon pare decente, forse il migliore tra i vari 18-xxx in circolazione.
dalla regia mi dicono che pure il 18-250 sigma (almen confrontato col 18-270 tamron e con il corrispettivo canon) non pare malaccio.

Se fossi in te, punterei al naturale completamento del tuo 18-55vr che, in casa nikon, mi pare sia il 55-200vr (non conosco bene le macchine dalla fascia gialla quindi mi posso sbagliare), se invece vuoi un tutto fare, beh leggi sopra ma prendilo con le pinze è tutto per sentito dire/letto di sfuggita qua e la.
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2010, 21:51   #10
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
io sono in disaccordo con quanto detto da chi mi ha preceduto, ho il 18-200vr e ne sono felicissimo e per nulla lo cambierei con 18-55vr+55-200vr...

se tu vuoi un tuttofare fai bene a prenderti un tuttofare anche se qualcun'altro la pensa diversamente, oltretutto nikon ha i migliori tuttofare in circolazione, poi chiaro non è che devi saldarlo alla reflex e non cambiarlo più

Quote:
Originariamente inviato da Mister_K Guarda i messaggi
Vabbè allora non chiedo consigli
se vuoi uno zoom 10x devi sceglierlo tu, quello che puoi chiederci e se è meglio il 18-200vr o il tamron 18-270vc (un po meglio il nikon) o se il primo li vale 180€ in più (probabilmente no, prova a cercarlo usato dovresti trovalo sotto i 500€, anche la prima versione va bene uguale) o al limite puoi accontentarti di un 18-105vr ma credo che anche li prima o poi vorrai un altra lente per arrivare almeno a 200 e ti ritroveresti a fare una spesa doppia!
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2010, 22:49   #11
scsf
Senior Member
 
L'Avatar di scsf
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: tra gessate e tropea
Messaggi: 764
anche io spezzo un'arancia in favore dei tutto fare.

anche se è vero che fanno tutto ma lo fanno mediamente peggio dei vari obbiettivi che servono per coprire tutte le focali equivalenti.

ho avuto un 18-250 tamron con il quale ho imparato a manovrare la d80 e l'ho venduto, riconosco che certe volte la comodità di prendere la reflex con il 18 250 e stare tranquillo mi manca....

poi il pensiero è libero, magari mettici vicino quanche fisso economico ma buono come il 50ino o il 35 entrambi f1.8 per dare un pò di "consistenza" quando vuoi fare una foto "diversa" o per prendere le misure con un fisso e vedere com'è.

l'appetito come tutti sanno, vien mangiando!
__________________
Scatti e Misfatti
trattative con esito positivo con: zerocool83, sleardo, nefy, Marcodj85
scsf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2010, 09:21   #12
MaxP4
Senior Member
 
L'Avatar di MaxP4
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Montepulciano (SI)
Messaggi: 5359
Un'idea sarebbe quella di vendere il 18-55 e di prendere un 18-200 VR che è un ottimo tuttofare.
Poi in futuro, quando capisci cosa ti piace fotografare, ti prendi delle ottiche più specializzate e di buon livello.
__________________
Nikon NPS | Operatore/Pilota droni A1/A3 - A2 - IT-STS | DJI Inspire 2 con X7 | DJI Mavic 3 Classic
Apple MacBook Pro 16" M1 Max | MacBook Air 13" | iPad Pro 11" 256 Gb WiFi | iPhone 14 Pro 256 Gb | Watch Ultra 2
Nikon Z8 | Nikon Z30 | Nikkor Z 14-24/f2.8S - Z 24-70/f2.8S - Z 70-200/f2.8S - Z MC 50/f2.8 - Z 180-600 5.6/6.3 - Z 135 1.8S Plena| DJI RS2
MaxP4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2010, 10:05   #13
sgnao
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Riva del Garda (TN)
Messaggi: 170
Allora mi accodo al pensiero di Mister_K che penso di aver ben compreso, visto che è stato un pò il tema della mia discussione....
Difatti è stato il motivo per il quale io ho venduto la mia Lx3, proprio per i limiti delle compatte bridge...
Ovviamente presumo che comunque con una 5000 + un 18-200 si otteranno sempre o quasi delle foto migliori che con una compatta.
Vero che è un pò come usare la Porsche in maniera limitata, ma è pur sempre vero che una Porsche a 100 km/h è sempre più performante in tutto di una Punto...
E' un pò come quelli che comperano delle casse della Bose e pensano che possano suonare come delle B&W nautilus, non possono in primis per un limite fisico delle casse stesse che non possono avere una gamma dinamica estesa come una cassa da pavimento alta 1,5 metri, per quanto possano raccontartela.....
Anch'io sposo la filosofia dell'obbiettivo tutto fare, ovviamente dobbiamo un pò rinunciare a qulcosa in termini di luminosità e avremo un pò di deformazione dell'immagine al massimo del tele o dello zoom, sicuramente sarebbe melgio il doppio kit, ma per noi novizi forse è meglio partire così....Comunque è sempre una questione di quelllo che vuoi tu.
Oggi ti dico il nome di una rivista dove erano in prova prioprio questo tipo di obbiettivi, e ti preannuncio che il migliore era risultato il Sigma 18-270 DC OS HSM.

Ciao SGNAO
sgnao è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2010, 10:17   #14
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da sgnao Guarda i messaggi
Allora mi accodo al pensiero di Mister_K che penso di aver ben compreso, visto che è stato un pò il tema della mia discussione....
Difatti è stato il motivo per il quale io ho venduto la mia Lx3, proprio per i limiti delle compatte bridge...
Ovviamente presumo che comunque con una 5000 + un 18-200 si otteranno sempre o quasi delle foto migliori che con una compatta.
Vero che è un pò come usare la Porsche in maniera limitata, ma è pur sempre vero che una Porsche a 100 km/h è sempre più performante in tutto di una Punto...
E' un pò come quelli che comperano delle casse della Bose e pensano che possano suonare come delle B&W nautilus, non possono in primis per un limite fisico delle casse stesse che non possono avere una gamma dinamica estesa come una cassa da pavimento alta 1,5 metri, per quanto possano raccontartela.....
Anch'io sposo la filosofia dell'obbiettivo tutto fare, ovviamente dobbiamo un pò rinunciare a qulcosa in termini di luminosità e avremo un pò di deformazione dell'immagine al massimo del tele o dello zoom, sicuramente sarebbe melgio il doppio kit, ma per noi novizi forse è meglio partire così....Comunque è sempre una questione di quelllo che vuoi tu.
Oggi ti dico il nome di una rivista dove erano in prova prioprio questo tipo di obbiettivi, e ti preannuncio che il migliore era risultato il Sigma 18-270 DC OS HSM.

Ciao SGNAO
La rivista è Photo Professional Canon, ed il vincitore era il sigma 18-250 (mi pare ) vedi mia risposta sopra

Secondo me un tutto fare è più un punto di arrivo che un punto di partenza, proprio perchè tende ad impigrire chi utilizza la macchina, e portarsi dietro una macchina + 2/3 obiettivi non è poi tutta sta gran scomodità (penso a chi, su questo forum, gira con sigma 10-20 + 18-55is + 55-250is ad esempio)

Mi auguro che tale obiettivo non venga saldato alla macchina ma che diventi spunto di un futuro acquisto sicuramente più mirato.
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2010, 10:54   #15
sgnao
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Riva del Garda (TN)
Messaggi: 170
Hai ragione su tutta la linea SuperMariano81.....
Si forse lo zoom era 18-250....
Secondo me invece, è sicuramente più comodo partire con un all in one, per iniziare a fare i primi scatti e prendere confidenza con le reflex, poi una volta acquistista una certa dimistichezza, verrà da sè il discorso di esigere di più dalla fotocamera stessa ed avere una maggiore qualità, pertanto ci si orienterà su ottiche migliori...

SGNAO
sgnao è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2010, 20:45   #16
Mister_K
Senior Member
 
L'Avatar di Mister_K
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 458
Quante risposte

Dal mio punto di vista un tuttofare è per chi inizia e un parco ottiche vario per chi è più pratico... Ma come si vede dalle differenti risposte ognuno la pensa un pò come vuole, quindi inutile stare qui a scannarsi per niente

sgnao lo zoom che dici tu è il Sigma 18-250mm F3.5-6.3 DC OS HSM?
Tra l'altro ha una F più estesa del 18-55 originale.... Anche se non so ancora bene cosa significhi

Il prezzo è poco meno di 400 €... Ma è stabilizzato?
Mister_K è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2010, 20:47   #17
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da Mister_K Guarda i messaggi
sgnao lo zoom che dici tu è il Sigma 18-250mm F3.5-6.3 DC OS HSM?
Tra l'altro ha una F più estesa del 18-55 originale.... Anche se non so ancora bene cosa significhi

Il prezzo è poco meno di 400 €... Ma è stabilizzato?
http://imaging.nikon.com/products/im...ator/index.htm

si è pure stabilizzato

ps: urge libro di fotografia
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2010, 20:48   #18
Mister_K
Senior Member
 
L'Avatar di Mister_K
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 458
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
http://imaging.nikon.com/products/im...ator/index.htm

si è pure stabilizzato

ps: urge libro di fotografia
Ecco un'altra cosa per cui devo chiedere consigli.... Qualche libro per cominiciare?
Mister_K è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2010, 20:54   #19
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da Mister_K Guarda i messaggi
Ecco un'altra cosa per cui devo chiedere consigli.... Qualche libro per cominiciare?
Onestamente non saprei dirti, in piazzatta fotografica mi pare c'è qualcosa, ma da quello che leggo qua sopra, penso basti un qualsiasi libro [senza offesa, ero così pure io 2 anni fa, ma non volevo il tuttocosofare ]
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2010, 20:56   #20
Mister_K
Senior Member
 
L'Avatar di Mister_K
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 458
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
Onestamente non saprei dirti, in piazzatta fotografica mi pare c'è qualcosa, ma da quello che leggo qua sopra, penso basti un qualsiasi libro [senza offesa, ero così pure io 2 anni fa, ma non volevo il tuttocosofare ]
Il mondo è bello perchè è avariato

Boh, aspettiamo che passi qualcun'altro....
Mister_K è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Tesla vuole Musk a tutti i costi: propos...
Spotify aumenta i prezzi: da 10,99 a 11,...
Prezzi folli su AliExpress con Choice Da...
IA ed etica: Fastweb+Vodafone fra le pri...
Pannelli solari nuovi o riciclati? Quest...
Instagram cambia le regole per i Live: n...
Windows 11 SE addio: Microsoft stabilisc...
Kali Linux più facile su macOS gr...
È la fine per le antenne 5G? Al l...
WhatsApp, una taglia da 1 milione di dol...
Sembrava spacciato, poi una bici elettri...
Apple Watch Series 1 diventa obsoleto: a...
ho. Mobile, upgrade a 250 GB senza sovra...
Reddit non avrà post a pagamento,...
Mercato auto in crisi in Italia: i priva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v