Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Cinema, letteratura, arte e spettacolo

Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto
Bravia 8 II rinnova l’eredità dell’A95L con maggiore luminosità e colori più precisi. Il taglio da 55” offre un’esperienza cinematografica immersiva anche in spazi ridotti, amplificata dalla soundbar Sony Theatre System 6
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-04-2010, 10:24   #1
wsim
Senior Member
 
L'Avatar di wsim
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 498
[FILM] DEPARTURES

Departures 09/04/2010

Il giovane Daigo Kobayashi vive a Tokyo e fa il violoncellista, sogno accarezzato fin da bambino.
Da poco sposato con la dolcissima Mika, Daigo sarà costretto dalle circostanze a tornare a vivere a Yamagata, nella campagna dalla quale è venuto, e a trovarsi un nuovo lavoro.
Questo arriverà all’improvviso, da un equivoco annuncio sul giornale locale.
Convinto di presentarsi a un’agenzia viaggi, Daigo scoprirà nell’incontro con il suo atipico capo che le “partenze” di cui si occupa la ditta non sono viaggi verso mete esotiche, ma l’estremo saluto ai defunti prima della “dipartita” dai loro cari, reso attraverso il raffinato rituale della deposizione.

Era difficilissimo, credo, trattare il tema della morte in un film e farne il soggetto principale.
Eppure in “Departures” la ritualità composta e rispettosa della dipartita diventa un atto di grande ed estrema dignità, una riconciliazione affettuosa del defunto con i propri cari che riesce a conferire al dolore della morte una bellezza rasserenante attraverso un lirismo struggente e una compassione che non lasciano indifferenti.
Il film è però anche un inno alla vita e alle sue manifestazioni materiali, l’amore, il cibo, la musica, la bellezza della natura, visti come altrettanti nutrimenti spirituali nel passaggio dell’uomo su questa terra, nel suo eterno cercare di dare un senso alla propria esistenza.
Daigo attraverso il contatto con la morte, ma anche grazie al grande amore di Mika ritroverà infatti le radici della sua vita, e imparerà soprattutto ad accettare se stesso.

Corredato da una fotografia incantevole e da una splendida colonna sonora, molto giapponese nello stile e nei tempi e permeato a tratti anche da un humor grottesco, “Departures” si apprezza per il linguaggio universale che traspare da tutta la pellicola, fatto di sentimenti umani che trascendono popoli e culture e che parlano ai cuori e allo spirito di tutti gli uomini.
Un’esperienza cinematografica che consiglio di non perdere a chi ama il Cinema di Qualità

Voto globale ****1/2



“Departures” (titolo originale: Okuribito) aveva vinto l’Oscar 2009 come miglior film straniero e aveva ottenuto lusinghieri apprezzamenti al Far East film festival di Udine della scorsa primavera, oltre ad aver vinto premi in tutto il mondo. Arriva in Italia solo grazie all’impegno di una piccola e sconosciuta casa distributrice.
__________________
Klaatu barada nikto
wsim è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2010, 03:00   #2
iuccio
Senior Member
 
L'Avatar di iuccio
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: padova
Messaggi: 2792
L'ho visto mercoledì in anteprima, davvero un bel film, uno dei migliori degli ultimi tempi di sicuro. Oserei dire che è un film che potrebbe sdoganare il cinema giapponese alle masse occidentali, offre di tutto: emozioni, poesia, risate, lacrime, fotografia, scenografia, musiche...

Forse l'unica pecca la mimica facciale degli attori, ma comincio a credere che sia tipica dei giapponesi e che da lì non ce li schiodi.
__________________
La community italiana per la ricerca scientifica facile - Il blog sul mio viaggio in Giappone
iuccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2010, 15:45   #3
kernelex
Senior Member
 
L'Avatar di kernelex
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Cagliari
Messaggi: 2977
visto mesi fa. non da oscar, ma sicuramente un gran bel film.
kernelex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2010, 22:39   #4
Scannabue²
 
Messaggi: n/a







Film di una bellezza senza pari

Poche volte ho visto film che con una singola inquadratura ti scavano dentro.

Pura poesia in immagini.

Finale indescrivibile.

Tanti in sala parecchi piangevano come vitelli (me incluso).

Trovate il modo ma guardatelo, vale davvero tanto.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Accise sui km percorsi invece che sul ca...
Offerta Amazon TOP: il richiestissimo Sa...
Qualcomm porta l'AI nei PC industriali c...
UE pensa a nuovi dazi sui pacchi low cos...
Evotrex promette la roulotte del futuro,...
AMD non teme la bolla: gli investimenti ...
Horizon Steel Frontiers: il nuovo MMORPG...
DJI Neo 2: il nuovo mini drone da 151 gr...
Svolta per le centrali a batteria: Peak ...
Truffa da 1 miliardo di dollari attraver...
Oggi il Black Friday in anticipo fa crol...
Black Friday anticipato su Amazon: sound...
ARC Raiders si espande con il nuovo aggi...
Solo svantaggi per gli utenti: Apple pro...
L'Irlanda apre un'indagine su X: sospett...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v