|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 1370
|
[JAVA]Come specificare il path relativo all'interno del file .JAR
Ciao a tutti, ho un problema abbastanza banale con la mia applicazione ma che non riesco a risolvere, spero che possiate darmi una mano.
Ho creato un programma java con Netbeans, esso è costituito dai 3 pacchetti: program: Che contiene i file del programma, incluso il runme (main) program.resources: Che contiene i file XML in cui sono inseriti i dati program.images: Che contiene le immagini. Se eseguo il programma mediante il comando "run" di netbeans tutto funziona correttamente. Adesso vorrei distribuire il programma quindi vado nella cartella "dist" del progetto creato da netbeans, copio il file program.jar in un'altra cartella e, da prompt dei comandi, posizionandomi nella cartella in cui ho appena copiato il file digito "java -jar program.jar" . Il programma inizia ad essere eseguito tuttavia quando raggiunge l'istruzione che deve leggere i dati da un file xml lancia una eccezione perchè il path che ho settato nel codice java non è più lo stesso, adesso infatti il file xml si trova in program.jar nella cartella resources. Cosa devo inserire nella stringa path del mio programma java per fare in modo che il main vada a cercare il file nella cartella corretta? Grazie Ultima modifica di Player1 : 02-04-2010 alle 10:39. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Varès
Messaggi: 658
|
è meglio se crei l'archivio a mano...
segui il tutorial sun http://java.sun.com/docs/books/tutor...jar/build.html che spiega bene le variabili da aggiungere per includere altre cartelle al jar |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Tra Verona e Mantova
Messaggi: 4553
|
Se nel package program.resources hai un file "bingo.xml" ottieni il suo url con:
URL url = getClass().getResource("/program/resources/bingo.xml"); La "/" iniziale significa che il percorso relativo che passi a getResource sarà risolto rispetto alla radice del classpath (che include il jar del programma).
__________________
Uilliam Scecspir ti fa un baffo? Gioffri Cioser era uno straccione? E allora blogga anche tu, in inglese come me! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 1370
|
Quote:
L'url che ottengo in questo modo è il seguente: Codice:
jar:file:/C:/Users/Mionome/Desktop/dist/program.jar!/resources/properties.xml Ecco quali sono i miei dubbi sulla stringa fornita dal metodo precedente: 1) La stringa inizia con "jar:file:/" E' corretto o devo usare un substring per eliminare questa parte? 2) Le barre sono così "/" e non così "\" è corretto o devo sostituirle? Uso windows come sistema operativo. 3) Dopo il nome del file program.jar viene inserito un punto esclamativo "!" perchè? 4) Il file program.jar viene visto nella stringa come una cartella ma in realtà è un file, può essere questo il motivo per cui passando questa stringa alla classe File() questa non riesce a trovare il file .xml? Grazie! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Tra Verona e Mantova
Messaggi: 4553
|
il "jar:file:" iniziale ti dice che il file si trova in un jar.
Non puoi aprire un java.io.File sul percorso di una risorsa che sta in un jar. Sarebbe un po' come cercare di aprire un File su un indirizzo html, file ti dirà "hey, che è 'sta roba?". Non a caso getResource risponde con un URL, che è più generale di java.io.File. Ciò premesso, se vuoi leggere il documento bingo.xml puoi farlo senza passare da java.io.File: URL url = getClass().getResource("/resources/properties.xml"); InputStream in = url.openStream(); o, direttamente: InputStream in = getClass().getResourceAsStream("/resources/properties.xml"); Praticamente tutti gli strumenti che leggono qualcosa nelle librerie standard accettano un InputStream come sorgente. Per XML: DocumentBuilderFactory fac = DocumentBuilderFactory.newInstance(); DocumentBuilder db = fac.newDocumentBuilder(); Document xmlDoc = db.load(inputStream); Nota che puoi leggere un documento impacchettato in jar ma non puoi scriverci sopra. Il file Jar è uno Zip, se modifichi una entry cambia la tabella di compressione e lo zip va riscritto.
__________________
Uilliam Scecspir ti fa un baffo? Gioffri Cioser era uno straccione? E allora blogga anche tu, in inglese come me! |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 1370
|
Ora ho un problema con getClass(), questo metodo non è statico e non può essere richiamato dal main, come faccio ad utilizzarlo all'interno della mia applicazione?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Tra Verona e Mantova
Messaggi: 4553
|
In un contesto statico puoi usare il letterale "class" nella forma NomeClass.class. Se la classe si chiama Main sarà: Main.class
__________________
Uilliam Scecspir ti fa un baffo? Gioffri Cioser era uno straccione? E allora blogga anche tu, in inglese come me! |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 1370
|
Grandioso! Finalmente funziona!!!
Grazie infinite!!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 1370
|
Salve di nuovo, scusate se rompo ancora le scatole ma si è manifestato un nuovo problema che credo sia sempre legato a quello del path all'interno del file jar.
Con questo programma vorrei fornire un server RMI che si registra sull'rmiregistry e rimane in attesa di chiamate rmi eseguite da un client remoto. Il file distribuibile si chiama program.jar Questo file ha la seguente struttura (semplificata): Codice:
program.jar\program\runme.class program.jar\program\RMIServer.class program.jar\commObjects\RMIInterface.class Codice:
package program; import commObjects.RMIInterface; ... public class runme { public static void main(String args[]){ runme r = new runme(); try { RMIInterface server = new RMIServer(...); Naming.rebind("localhost/program", server); } catch (RemoteException e) { e.printStackTrace(); } catch (MalformedURLException e) { e.printStackTrace(); } } } Codice:
package program; import commObjects.RMIInterface; ... public class RMIServer extends UnicastRemoteObject implements RMIInterface { ... } Codice:
package commObjects; import java.rmi.Remote; import java.rmi.RemoteException; public interface RMIInterface extends Remote { ... } A questo punto aprendo un altra finestra del prompt, mi posiziono nella cartella in cui è presente il file program.jar e lancio java -jar program.jar Viene lanciata la seguente eccezione: Codice:
java.rmi.ServerException: RemoteException occurred in server thread; nested exce ption is: java.rmi.UnmarshalException: error unmarshalling arguments; nested excep tion is: java.lang.ClassNotFoundException: commObjects.RMIInterface at sun.rmi.server.UnicastServerRef.oldDispatch(UnicastServerRef.java:396 ) at sun.rmi.server.UnicastServerRef.dispatch(UnicastServerRef.java:250) ... Naming.rebind("localhost/program", server); presente in runme.class Credo che il problema sia dovuto al fatto che poichè l'interaccia si trova in program.jar\commObjects\ l'rmiregistry non riesce a trovarla. Come faccio a risolvere il problema in questo caso? Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:49.