Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Software e macOS

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-03-2010, 11:57   #1
lexiness
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 13
devo scrivere un libro

programma? che mi consigliate? + che altro vorrei qualcosa oppure anche un consiglio per word che mi faccia vedere qnt pagine occupa il tutto in versione libro
lexiness è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2010, 13:54   #2
last boy scout
Senior Member
 
L'Avatar di last boy scout
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 756
io non posso che suggerirti pages... per me non ha paragoni... mai trovato meglio con una suite...
__________________
Joe Hallenbeck: Noi boyscout abbiamo una filosofia semplice: il cielo è azzurro, l'acqua è bagnata e i predatori sono sempre in agguato e sempre più forti... Il nostro motto è "sii sempre pronto"... Jimmy Dix: Sì, ma che può fare un boyscout? Joe Hallenbeck: Uno? Il mondo è pieno di boyscout...
last boy scout è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2010, 14:00   #3
poz1985
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 28
Se vuoi andare sul sicuro il migliore senza dubbio è QuarkXpress.. L'ho utilizzato per la tesi di laurea e consente di settare molti parametri che ne Pages ne Word hanno ne avranno mai.. Dato che Xpress è utilizzato nell'editoria.. C'è da dire che la qualità si paga... Poi per utilizzarlo esistono anche vie alternative vabbè...
poz1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2010, 14:08   #4
Vendicatore
Senior Member
 
L'Avatar di Vendicatore
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
Essendo quasi un editore... ti dico che l'impaginazione non dipende da te, ma viene fatta una scelta ediotriale.
Generalmente è sufficiente sapere il numero di caratteri (che vengono dati come indicazione).
__________________
Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente...
- Powered by Core i7 and MBP 13 2010
Vendicatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2010, 14:12   #5
lexiness
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 13
Quote:
Originariamente inviato da Vendicatore Guarda i messaggi
Essendo quasi un editore... ti dico che l'impaginazione non dipende da te, ma viene fatta una scelta ediotriale.
Generalmente è sufficiente sapere il numero di caratteri (che vengono dati come indicazione).
cioè? e cmq se permetti decido io come deve essere il libro, si a grandezza che il resto ed ho tutto già in testa...appunto vorrei 1 prog che mi faccia impostare la pagina della giusta dimensione
lexiness è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2010, 14:13   #6
manowar84
Senior Member
 
L'Avatar di manowar84
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 4418
evita word 2008, ti posso dire solo questo per quanto mi riguarda Poi chiaramente se già ce l'hai spendere altri soldi per iwork o altro non mi pare il caso, valuta te
manowar84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2010, 14:15   #7
lexiness
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 13
Quote:
Originariamente inviato da manowar84 Guarda i messaggi
evita word 2008, ti posso dire solo questo per quanto mi riguarda Poi chiaramente se già ce l'hai spendere altri soldi per iwork o altro non mi pare il caso, valuta te
ho sia iwork che word 2008(da anni ormai) però nn ho installato nessuno dei 2 al momento. stasera li installo e vediamo 1 po
lexiness è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2010, 14:15   #8
poz1985
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 28
Quote:
Originariamente inviato da poz1985 Guarda i messaggi
Se vuoi andare sul sicuro il migliore senza dubbio è QuarkXpress.. L'ho utilizzato per la tesi di laurea e consente di settare molti parametri che ne Pages ne Word hanno ne avranno mai.. Dato che Xpress è utilizzato nell'editoria.. C'è da dire che la qualità si paga... Poi per utilizzarlo esistono anche vie alternative vabbè...
Ti ho risposto sopra...
poz1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2010, 16:55   #9
VICIUS
Senior Member
 
L'Avatar di VICIUS
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
Prova a prendere in considerazione anche LaTeX. Si riescono a fare cose decisamente carine una volta superato l'ostacolo iniziale.
VICIUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2010, 17:11   #10
speedy198
Member
 
L'Avatar di speedy198
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Sul piano forte
Messaggi: 41
Quote:
Originariamente inviato da VICIUS Guarda i messaggi
Prova a prendere in considerazione anche LaTeX. Si riescono a fare cose decisamente carine una volta superato l'ostacolo iniziale.
Concordo con vicius, e non è nemmeno difficile visto che si trovano un sacco di pdf ben fatti con le spiegazioni, e anche su wikibook.

Sto facendo gli appunti per l'università con LaTeX, sempre su mac, e mi trovo benissimo
__________________
Siamo tutti umani... Questa me la scrivo ( Dr House M.D. )
speedy198 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2010, 18:09   #11
Mailor
Senior Member
 
L'Avatar di Mailor
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1459
ma infatti, fattelo in latex. tipo documento book, imposti i margini che vuoi, ti fai i tuoi chapter, e sei a posto.
__________________
root#> man life
No manual entry for life
root#>_
Mailor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2010, 18:49   #12
BK-201
Senior Member
 
L'Avatar di BK-201
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Roma + Cassino
Messaggi: 1677
Quote:
Originariamente inviato da lexiness Guarda i messaggi
programma? che mi consigliate? + che altro vorrei qualcosa oppure anche un consiglio per word che mi faccia vedere qnt pagine occupa il tutto in versione libro
pages è ordinato e coerente, ottimo per impaginare in WYSIWYG, ma penso che sia l'editore a impaginare, quindi a te basta un editor di testo qualsiasi

più che altro, se vuoi scrivere un testo di narrativa, ti consiglio di utilizzare un software che ti aiuti a tenere traccia degli elementi della tua storia, come l'ottimo Scrivener
__________________
http://virb.com/methodic
BK-201 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2010, 00:39   #13
MacNeo
Senior Member
 
L'Avatar di MacNeo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Europa
Messaggi: 12310
Quote:
Originariamente inviato da poz1985 Guarda i messaggi
Se vuoi andare sul sicuro il migliore senza dubbio è QuarkXpress.. L'ho utilizzato per la tesi di laurea e consente di settare molti parametri che ne Pages ne Word hanno ne avranno mai.. Dato che Xpress è utilizzato nell'editoria.. C'è da dire che la qualità si paga... Poi per utilizzarlo esistono anche vie alternative vabbè...
xpress era il leader del settore… negli anni '90. Dal 2000 in poi è in decadenza costante, viene usato solo da editori che per motivi di compatibilità con vecchi progetti non possono permettersi di aggiornare.
Ormai lo standard della "nuova" editoria è fortunatamente InDesign.
Si parla comunque di programmi di impaginazione, che è un passaggio secondario che spetta al grafico e non all'autore.

Detto questo… latex è ottimo, ma è anche un po' da masochisti (lo conosco, l'ho usato). Un giovane può anche mettersi lì e impararloo, ma prova a darlo anche solo a un 40enne "normale" (non smanettone) e ti impreca dietro dopo 3 minuti. Il classico scrittore per natura dovrebbe aver fatto studi umanistici, non scientifici… scrivere in latex è quasi come fare una pagina in html, non è difficile ma neanche la cosa più intuitiva di questa terra.

Pages lo trovo splendido per documenti brevi, ma manca ancora di qualche automazione e funzioni extra che in testi più lunghi possono servire (siamo alla quarta versione di Pages, e non ha ancora il capolettera).

Word ha più che altro il grosso problema che è Microsoft e gira come tale.
__________________
MBPr i7 - iPhone 5 - Nexus 7 2013
EOS 550D ML
MacNeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2010, 00:47   #14
last boy scout
Senior Member
 
L'Avatar di last boy scout
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 756
Quote:
Originariamente inviato da MacNeo Guarda i messaggi

Word ha più che altro il grosso problema che è Microsoft e gira come tale.
__________________
Joe Hallenbeck: Noi boyscout abbiamo una filosofia semplice: il cielo è azzurro, l'acqua è bagnata e i predatori sono sempre in agguato e sempre più forti... Il nostro motto è "sii sempre pronto"... Jimmy Dix: Sì, ma che può fare un boyscout? Joe Hallenbeck: Uno? Il mondo è pieno di boyscout...
last boy scout è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2010, 07:25   #15
nekromantik
Senior Member
 
L'Avatar di nekromantik
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 4976
In genere io mi affido a questo: http://storyist.com/index.html

^__-
__________________
nekromantik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2010, 09:48   #16
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
se devi solo scrivere ti basta latex con le impostazioni base

se devi impaginare qualcosa usa scribus

pages è da scartare, non è fatto per questo e creerebbe problemi
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2010, 09:54   #17
Sweetmonkey
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma
Messaggi: 2297
Quote:
Originariamente inviato da MacNeo Guarda i messaggi
xpress era il leader del settore… negli anni '90. Dal 2000 in poi è in decadenza costante, viene usato solo da editori che per motivi di compatibilità con vecchi progetti non possono permettersi di aggiornare.
Ormai lo standard della "nuova" editoria è fortunatamente InDesign.
Si parla comunque di programmi di impaginazione, che è un passaggio secondario che spetta al grafico e non all'autore.

Detto questo… latex è ottimo, ma è anche un po' da masochisti (lo conosco, l'ho usato). Un giovane può anche mettersi lì e impararloo, ma prova a darlo anche solo a un 40enne "normale" (non smanettone) e ti impreca dietro dopo 3 minuti. Il classico scrittore per natura dovrebbe aver fatto studi umanistici, non scientifici… scrivere in latex è quasi come fare una pagina in html, non è difficile ma neanche la cosa più intuitiva di questa terra.

Pages lo trovo splendido per documenti brevi, ma manca ancora di qualche automazione e funzioni extra che in testi più lunghi possono servire (siamo alla quarta versione di Pages, e non ha ancora il capolettera).

Word ha più che altro il grosso problema che è Microsoft e gira come tale.
Mi spiace dissentire completamente...
Indesign si sta ritagliando una fetta di mercato sempre piu grande, ma lo standard era ed è tutt'ora Xpress.
Prima che Indesign lo superi passerà ancora molto molto tempo
Ciao!
__________________
||Ho trattato con: mirrorx (PIII + MB) Mike73 (HDD 2.5") afico (7250) MisterG (Obiettivo Canon e borse Tamrac) s5otto (NB Acer, Asus e accessori) Gallauco (NB Asus) rc211v (Master CRW-F1) davidon (usb pen) SweetHawk (CamVestaPro) mastrogb (Access Point) sergio_auffe (Master CRW-F1) cacilla (Dell Axim X5) kuolema (Logitech Desktop) TexV (Coolpix 5000) recidivo (Dell+Wi-Fi) misthero (NB Acer 1356LMI) Scarfatio(PSP) Fabmac (Airport Express) dokkttor (MBPro) robertodel (Netbook Sony Vaio)
Sweetmonkey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2010, 10:21   #18
poz1985
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 28
Quote:
Originariamente inviato da Sweetmonkey Guarda i messaggi
Mi spiace dissentire completamente...
Indesign si sta ritagliando una fetta di mercato sempre piu grande, ma lo standard era ed è tutt'ora Xpress.
Prima che Indesign lo superi passerà ancora molto molto tempo
Ciao!
Esatto.. Non parlo per partito preso o per aver letto Indesign > Xpress perchè cosi dicono articoli sull'web ma perchè mio fratello lavora in tipografica.. chiuso l'OT
poz1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2010, 10:31   #19
MacNeo
Senior Member
 
L'Avatar di MacNeo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Europa
Messaggi: 12310
Quote:
Originariamente inviato da poz1985 Guarda i messaggi
Esatto.. Non parlo per partito preso o per aver letto Indesign > Xpress perchè cosi dicono articoli sull'web ma perchè mio fratello lavora in tipografica.. chiuso l'OT
e io ho 2 generazioni di giornalisti alle spalle, e io sono grafico/designer
si vede che frequentiamo aziende diverse
__________________
MBPr i7 - iPhone 5 - Nexus 7 2013
EOS 550D ML
MacNeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2010, 12:32   #20
poz1985
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 28
Quote:
Originariamente inviato da MacNeo Guarda i messaggi
e io ho 2 generazioni di giornalisti alle spalle, e io sono grafico/designer
si vede che frequentiamo aziende diverse
ohi cmq è solo il mio pensiero eh senza offesa
poz1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Il nuovo Sony Xperia 10 VII si mostra on...
Samsung raddoppia: il Galaxy Z Fold 8 sa...
Gli smartphone premium sono sempre pi&ug...
Fusione nucleare, l'Italia entra in gioc...
AMD protagonista al CES 2026: il keynote...
Invia il tuo nome intorno alla Luna con ...
Apple presenta i nuovi iPhone 17 Pro e P...
Apple presenta iPhone 17: fotocamera Cen...
Apple annuncia l''impossibilmente sottil...
Apple Watch Series 11 ufficiale: il più ...
Apple svela Watch Ultra 3 e Watch SE 3: ...
AirPods Pro 3 ufficiali: cancellazione d...
Kia EV3 è una Xbox 'che fa brum':...
Nel 2026 cambiano le regole della F1. Me...
Concept THREE: al salone di Monaco Hyund...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v