Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a
Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a
Abbiamo potuto mettere le mani in anteprima sul nuovo monitor MSI dedicato ai giocatori: un mostro che adotta un pannello QD-OLED da 26,5 pollici con risoluzione 2560 x 1440 pixel, frequenza di aggiornamento fino a 500 Hz e tempo di risposta di 0,03 ms GtG
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI aggiorna la sua linea di droni ultraleggeri con Neo 2, un quadricottero da 160 grammi che mantiene la compattezza del predecessore ma introduce una stabilizzazione meccanica a due assi, sensori omnidirezionali e un sistema LiDAR
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
Ad Appian Europe 2025, l'azienda parla molto della sua visione di cos'è e come dovrebbe essere usata l'intelligenza artificiale: è uno strumento che va sempre adoperato dalle persone, che devono rimanere responsabili dei processi all'interno dell'azienda. Non è un giocattolo con cui sperimentare, ma un aiuto per superare le sfide di business più importanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-03-2010, 23:09   #1
lexartis
Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 90
WRT610n... Forse è un problema di cavi?

Salve ragazzi,
ho una connessione fastweb ADSL e per necessità di andare in connessione con oltre tre dispositivi ho comprato il router linksys wrt610n, solo che la connessione funziona male, anche mettendo il firmware moddato e postato nel thread ufficiale su questo sito. In pratica la velocità è altalenante, e ho pensato che possa essere il cavo.

Girando su internet ho letto infatti che, scusate se sbaglio i termini, i cavi LAN sono di due tipi: lineari e incrociati (patch & cross?).

Ora io devo fare un collegamento di questo tipo: cavo dall'HAG Fastweb al router; cavo dal PC fisso al router.

Nella confezione del router ho trovato un cavo blu, che secondo le istruzioni deve collegare il modem (l'HAG fastweb nel mio caso) al router stesso, ma non so se è incrociato o meno. Inoltre, che tipo di cavo devo usare per collegare il PC fisso al router? Infine, mi sembra di capire che è molto importante la qualità del cavo... Come faccio a sapere quali sono quelli buoni?

Grazie a tutti!
lexartis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2010, 00:17   #2
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
occorrono cavi patch, e più che la qualità del cavo, ciò che conta è la qualità della crimpatura, che su cavi industriali è ok.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2010, 08:59   #3
lexartis
Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 90
Grazie nuovoutente86!
Quali sono quelli industriali? Li trovo nei negozi chiedendoli proprio così "mi dia due cavi patch industriali" o ci sono marche apposite?
lexartis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2010, 10:03   #4
andybike
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Padova
Messaggi: 533
Ritengo che si parlasse di quelli venduti in blister con connettori termosaldati.

Posso dirti di fare attenzione agli Hama che trovi in catene di elettronica, in quanto un loro cavo cat5e "certificato gigabit" è l'unico che non mi fa connettere in gigabit al mio router...
andybike è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2010, 10:44   #5
lexartis
Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 90
Grazie andybike!

A questo proposito, ho visto che i cavi patch hanno diverse classi, classi 5, classi 6... più si va in alto più è meglio o hanno funzioni diverse?

Ad esempio vicino casa vendono un cavo LAN dritto, marca "Hey DOiT", categoria 5E, 5 metri a 6 euro, dicendo nella descrizione che "cavo e connettore non sono schermati". Sarà buono....?

Ultima modifica di lexartis : 30-03-2010 alle 10:49.
lexartis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2010, 14:31   #6
andybike
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Padova
Messaggi: 533
Cambia la larghezza di banda, ossia la capacità di mandare un certo quantitativo di dati in un'unità di tempo.

cat5 hanno la banda più ristretta, cat6 la più elevata

per reti gigabit almeno 5e o 6

Se non lo fai correre di fianco a conduttori elettrici dovrebbe essere ok
andybike è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2010, 14:44   #7
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Quote:
Cambia la larghezza di banda, ossia la capacità di mandare un certo quantitativo di dati in un'unità di tempo
formalmente cambia la banda passante espressa in maniera frequenziale ovvere 100MHZ per cat5e e 250MHZ per cat6. Il bitrate dipende invece dall' elettronica espressa dai dispositivi Tx ed RX.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2010, 21:44   #8
andybike
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Padova
Messaggi: 533
Grazie approfitto per domandarti (la curiosità è una cosa che non mi manca mai...) se comunque il fatto di avere una banda passante più ampia ha comunque influenza sul bitrate, o se è necessaria invece per ottimizzare altri parametri. Sempre che venga giudicata una richiesta IT....
andybike è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2010, 21:52   #9
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Quote:
Originariamente inviato da andybike Guarda i messaggi
Grazie approfitto per domandarti (la curiosità è una cosa che non mi manca mai...) se comunque il fatto di avere una banda passante più ampia ha comunque influenza sul bitrate, o se è necessaria invece per ottimizzare altri parametri. Sempre che venga giudicata una richiesta IT....
Il bitrate può essere influenzo, tra gli alti, dalla qualità dei materiali e dall' attenuazione ad esempio (che è funzione della lunghezza). Ma poichè questi sono parametri standardizzati, non sono discriminanti.
Il bitrate dei tagli ethernet invece, come già detto, dipende dalla complessità della circuiteria. Ethernet e Fast utilizzano TX e RX separati, mentre il GBE utilizza un Carrier Sense additivo
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI C...
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guada...
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone L'IA "seria" di Appian è divers...
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Oggi è il Black Friday Amazon: nu...
Ubisoft ha cancellato il DLC dell'Anno 2...
Dreame H14 Pro a 274€: la scopa elettric...
Black Friday Amazon: si abbassano ancora...
Tutte le offerte Black Friday GeekMall s...
Pazzesco Black Friday Amazon: TV Hisense...
GoPro HERO13 Black: la versione completa...
L'Europa fa retromarcia sugli obblighi p...
Amazon Black Friday: 2 portatili gaming ...
50 idee regalo sotto i 50€, con gli scon...
Ecco un robot Lefant con mappatura laser...
Sundar Pichai (Google): il 'vibe coding'...
Lenovo Legion 7i, con una NVIDIA GeForce...
Sconti fino al 40% sui robot Roborock: l...
Stampante HP quasi regalata per il Black...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v