Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-03-2010, 15:13   #1
Basco
Senior Member
 
L'Avatar di Basco
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 430
Acer Aspire 5738zg con Linux

Ciao ragazzi, chi ha questo portatile con linux come sistema operativo?

Io lo tengo da quasi 9 mesi con Ubuntu e Vista e fin'ora nessun problema...


Come vi state trovando?

C'è qualcuno di voi che ha dovuto aggiornare il bios onde evitare bruciature della scheda madre? Io inserendo il numero di serie del mio portatile sul sito della Acer dice che non ho bisogno dell'aggiornamento...


Ciaoooo
__________________
Acer Aspire 5738ZG Intel Pentium dual-core processor T4200 - 15,6" HD LED LCD - NVIDIA GeForce G105M CUDA 512 Mb - 4 Gb DDR3 - DVD super multi DL

SO: Linux Ubuntu 10.04 Lucid Lynx e Windows Vista
Basco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2010, 21:09   #2
Mr.Gamp
Member
 
L'Avatar di Mr.Gamp
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Veneto
Messaggi: 90
Quote:
Originariamente inviato da basco
C'è qualcuno di voi che ha dovuto aggiornare il bios onde evitare bruciature della scheda madre? Io inserendo il numero di serie del mio portatile sul sito della Acer dice che non ho bisogno dell'aggiornamento...
Ciao, anch'io ho il tuo stesso notebook, con windows 7 e ubuntu 9.10, ma cos'è questa storia dell'aggiornamento bios per evitare bruciature?
Comunque mi trovo bene, l'unica cosa è che a volte usando ubuntu mi perde la connessione wirless e si blocca tutto, per spegnere mi tocca tener premuto il bottone d'accensione.
ciao e grazie
__________________
Scheda Madre ASUS P5S800-VM S.O. Windows Xp SP3 Cpu Pentium 4 3.06 GHz 512 + 512 Mb Ram Scheda Video ATI RADEON 9550 256 MbH.D. SEAGATE ST3200826A
Mr.Gamp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2010, 16:24   #3
Basco
Senior Member
 
L'Avatar di Basco
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 430
Quote:
Originariamente inviato da Mr.Gamp Guarda i messaggi
Ciao, anch'io ho il tuo stesso notebook, con windows 7 e ubuntu 9.10, ma cos'è questa storia dell'aggiornamento bios per evitare bruciature?
Comunque mi trovo bene, l'unica cosa è che a volte usando ubuntu mi perde la connessione wirless e si blocca tutto, per spegnere mi tocca tener premuto il bottone d'accensione.
ciao e grazie
https://customercare.acer-euro.com/c...ITA&IType=JV50


inserisci il nemero di serie e controlla se il tuo notebook ha bisogno dell'upgrade del bios, il mio non necessita d'aggiornamenti...
__________________
Acer Aspire 5738ZG Intel Pentium dual-core processor T4200 - 15,6" HD LED LCD - NVIDIA GeForce G105M CUDA 512 Mb - 4 Gb DDR3 - DVD super multi DL

SO: Linux Ubuntu 10.04 Lucid Lynx e Windows Vista
Basco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2010, 18:38   #4
Mr.Gamp
Member
 
L'Avatar di Mr.Gamp
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Veneto
Messaggi: 90
Salvo , comunque credo che quelli a rischio sono i 5838ZG e non i 5738ZG, grazie comunque per l'avviso
ciao
__________________
Scheda Madre ASUS P5S800-VM S.O. Windows Xp SP3 Cpu Pentium 4 3.06 GHz 512 + 512 Mb Ram Scheda Video ATI RADEON 9550 256 MbH.D. SEAGATE ST3200826A
Mr.Gamp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2010, 13:37   #5
the_truth_about_heaven86
Senior Member
 
L'Avatar di the_truth_about_heaven86
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 309
ragazzi qualcuno ha avuto dei problemi o comportamenti strani con la temperatura? io ho installato ubuntu 10.04 e le temperature sono 5/7 gradi più alte che con seven...in più lo speedstep non funziona molto bene...soluzioni?
__________________
MB: Asus P7P55-M | CPU: Intel i5 760 2.8GHz | Dissi: Work-in-progress | Ram Team Elite 4GB 1333 cl9 | VGA: Gainward Nvidia 9800GTX+ | Case: Aeroocool M40 modded
the_truth_about_heaven86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Le storie in evidenza di Instagram torna...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v