Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-03-2010, 12:25   #1
marascao
Member
 
L'Avatar di marascao
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 165
Consiglio prima reflex

Ciao a Tutti,

ho deciso di acquistare la mia prima macchina reflex (al momento ho una compatta canon ixus 750).

Sono circa un paio di mesi che mi sto documentando sulla fotografia tramite libri, forum e siti internet.

Al momento regna un pò di confusione e da una parte non vedo l'ora di iniziare fare qualche foto per capirci un pò di più...

Il principale uso che farei della macchina è per scattare foto durante i viaggi (lavoro nel turismo e sono spesso in viaggio) sia per quello che riguarda la paesaggistica sia per quello che riguarda gli interni dei villaggi/hotel e un pò di ritratti (ma non è l'uso principale).

Il mio desiderio/sogno al momento sarebbe quello di acquistare una nikon d90 ed abbinarci inizialmente il 16-85 vrII e poi più avanti prendere il 70-300 vrII ma quello che mi spaventa un pò è la paura di non essere in grado di utilizzarla in pieno...

In alternativa avevo pensato anche alla canon 450D che sicuramente mi permetterebbe di risparmiare abbastanza.

Sono veramente alle prime armi, tenete conto che le prime reflex le ho tenute in mano questi giorni andandole a vedere nei vari negozi...

Grazie a tutti per i consigli che mi vorrete dare!
__________________
PC: Lian Li O11 Dynamic Razer Edition | EVGA G3 850w | Gigabyte aorus x570 ultra | CPU: Ryzen 7 3700x | 4x8GB Corsair Vengeance Pro RGB 3600MHZ | EVGA RTX 2070 SUPER | Samsung M2 970 evo plus 512Gb| Gigabyte Aorus FI27Q-P | Tastiera: Razer Blackwindow Elite | Mouse: Razer Mamba TE |
marascao è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2010, 12:30   #2
lo_straniero
Senior Member
 
L'Avatar di lo_straniero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: MELMA
Messaggi: 6729
Se sei certo che la tua passione sia costante e che non ti fai problemi di fare gite ecc con uno zaino ...allora vai tranquillo.

Quindi se te la puoi permettere punta sulla d90
Caso contrario la 450d e ottima lo stesso.
__________________
lo_straniero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2010, 12:45   #3
marascao
Member
 
L'Avatar di marascao
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 165
Grazie mille per la risposta.

Il budget per la d90 + 16-85 al momento c'è, come obiettivo per iniziare può andar bene sia per gli interni che per i paesaggi?
__________________
PC: Lian Li O11 Dynamic Razer Edition | EVGA G3 850w | Gigabyte aorus x570 ultra | CPU: Ryzen 7 3700x | 4x8GB Corsair Vengeance Pro RGB 3600MHZ | EVGA RTX 2070 SUPER | Samsung M2 970 evo plus 512Gb| Gigabyte Aorus FI27Q-P | Tastiera: Razer Blackwindow Elite | Mouse: Razer Mamba TE |
marascao è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2010, 13:01   #4
ficofico
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
Adesso non riesco a vedere i prezzi, però come alternativa prova a vedere quanto ti costa una d90 + 16-85 vrII e quanto una sony alpha 550 + zeiss 16-80.

La nikon fà i video e ha un corpo più professionale, la sony ha un sistema live view molto più evoluto e alti iso ancora migliori, oltre che 2 megapixel in più.

Valuta tu, se ci risparmi parecchio allora quei soldi risparmiati puoi investirli in un buon cavalletto e una buona testa, in un flash, in memory card e quant'altro.

Considera poi che in casa nikon il 70-300 è una lente economica di qualità sufficiente, mentre il modello sony costa si di più, ma è decisamente migliore, infatti è una ottica di serie G e la qualità è molto elevata.
ficofico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2010, 13:02   #5
lo_straniero
Senior Member
 
L'Avatar di lo_straniero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: MELMA
Messaggi: 6729
Quote:
Originariamente inviato da marascao Guarda i messaggi
Grazie mille per la risposta.

Il budget per la d90 + 16-85 al momento c'è, come obiettivo per iniziare può andar bene sia per gli interni che per i paesaggi?
per gli interni a mano libera dovresti alzare gli iso a 1600..qui la d90 si comporta leggermente meglio rispetto alla 450d...

cmq senti altri pareri dai nikonisti ...sicuramente loro sanno meglio di me.

c´e anche il 18-105mm valuta anche quello e magari un 50mm f1.8

insomma c´e ne per tutti i gusti
__________________
lo_straniero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2010, 13:24   #6
djdiegom
Senior Member
 
L'Avatar di djdiegom
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Cento(Fe)
Messaggi: 1934
Quote:
Originariamente inviato da marascao Guarda i messaggi
sia per quello che riguarda gli interni dei villaggi/hotel e un pò di ritratti (ma non è l'uso principale).
Io ho il 18-105, non è lo stesso bettivo ma la luminosità è la stessa...diciamo che foto all'interno di una casa normalmente illuminata si riescono a fare decentemente a 1600 iso solo che i tempi si allungano abbastanza nel caso di persone...
Quindi o sali ancora con gli ISO, andando però un pò al limite (almeno a me come escono dalla macchina, dopo questa soglia, piacciono poco...le "ripulisco" dal rumore in PP) oppure rimani a 1600 sottoesponendo leggermente e schiarendo sempre in post.
Quindi se le foto interne sono sporadiche ok, sennò o prendi qualcosa di luminoso o compri un flash esterno, in entrambi i casi sotto i 200€ difficilmente ci stai.
__________________
Nikon D610 // Tamron AF 17-35mm f/2.8-4 Di Ld IF // Nikon AF-S 50mm f/1.8 G // Nikon AF 80-200mm f2.8 ED // Flash Yongnuo YN-465+YN460 II // Trigger Yongnuo CTR-301 // Ricoh KR-5 Super II//Canon A630

Ultima modifica di djdiegom : 25-03-2010 alle 13:26.
djdiegom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2010, 14:18   #7
marascao
Member
 
L'Avatar di marascao
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 165
Quote:
Originariamente inviato da djdiegom Guarda i messaggi
Io ho il 18-105, non è lo stesso bettivo ma la luminosità è la stessa...diciamo che foto all'interno di una casa normalmente illuminata si riescono a fare decentemente a 1600 iso solo che i tempi si allungano abbastanza nel caso di persone...
Quindi o sali ancora con gli ISO, andando però un pò al limite (almeno a me come escono dalla macchina, dopo questa soglia, piacciono poco...le "ripulisco" dal rumore in PP) oppure rimani a 1600 sottoesponendo leggermente e schiarendo sempre in post.
Quindi se le foto interne sono sporadiche ok, sennò o prendi qualcosa di luminoso o compri un flash esterno, in entrambi i casi sotto i 200€ difficilmente ci stai.
Cosa consiglieresti di più idoneo per gli interni?
Esiste una lente polivalente? soprattutto quando sono in giro mi servirebbe una lente che passi tranquillamente dagli spazi esterni di un villaggio (spiaggia, zona piscine ecc..) agli interni (camere, hall, ristoranti ecc...). poi se quando faccio le mie escursioni devo cambiare lente e mettere qualcosa di più adatto per i paesaggi si può anche fare....
__________________
PC: Lian Li O11 Dynamic Razer Edition | EVGA G3 850w | Gigabyte aorus x570 ultra | CPU: Ryzen 7 3700x | 4x8GB Corsair Vengeance Pro RGB 3600MHZ | EVGA RTX 2070 SUPER | Samsung M2 970 evo plus 512Gb| Gigabyte Aorus FI27Q-P | Tastiera: Razer Blackwindow Elite | Mouse: Razer Mamba TE |
marascao è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2010, 14:34   #8
ficofico
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
Io direi tamron 17-50 f2,8.... un classico evergreen...
ficofico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2010, 06:34   #9
ficofico
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
Fotocamera 550 A550 Sony Alpha DSLR-A550 Body Corpo ENG 585 euro + spese

OBIETTIVO SONY 70-300 mm F/4.5-5.6G 70-300mm 609 euro spedizione gratuita

Obiettivo Tamron SP AF 17-50 2,8 XR Di II Sony 341 euro + spese

Treppiede benro 550 ex + testa a sfera bh1 115 euro

totale 1650 euro

Avresti un corpo macchina più che adeguato, il 17-50 sarebbe stabilizzato, il 70-300 di tutt'altro livello e in più il treppiede che per panorami è quasi indispensabile
ficofico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2010, 12:11   #10
mario5540
Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Città: Battipaglia-Roma
Messaggi: 61
Ciao ragazzi. Io devo prendere la mia prima reflex e finora ho preso in considerazione solo Nikon e Canon trascurando le altre(tipo Sony). Alcuni amici mi hanno detto di puntare sulle prime 2 data la loro tradizione e la loro diffusione(anche per il mercato dell'usato). Mi date qualche consiglio(Pro e Contro di Sony rispetto alle altre 2...in termini di costi,qualità,compra-vendita dell'usato). P.s Il mio budget è di 500 euro...posso sforzarmi max a 600 euro(ma se sto sui 500 è molto meglio). Grazie
mario5540 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2010, 12:48   #11
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
Quote:
Originariamente inviato da marascao Guarda i messaggi
Grazie mille per la risposta.

Il budget per la d90 + 16-85 al momento c'è, come obiettivo per iniziare può andar bene sia per gli interni che per i paesaggi?
io mi farei la d90 con 18-105vr (per iniziare come tuttofare generico va più che bene e risparmi parecchio)

con il risparmio prendi a tua sceta uno tra:

A)un fash esterno direzionabile (tipo nikon sb600) fondamentale in interni

B)un fisso molto luminoso per interni e/o ritratti (35mm 1,8 o 50mm 1,8)

prendi anche entrambi subito se ci riesci col budget!
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2010, 22:28   #12
curiosus
Senior Member
 
L'Avatar di curiosus
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1837
Quote:
Originariamente inviato da mario5540 Guarda i messaggi
Ciao ragazzi. Io devo prendere la mia prima reflex e finora ho preso in considerazione solo Nikon e Canon trascurando le altre(tipo Sony). Alcuni amici mi hanno detto di puntare sulle prime 2 data la loro tradizione e la loro diffusione(anche per il mercato dell'usato). Mi date qualche consiglio(Pro e Contro di Sony rispetto alle altre 2...in termini di costi,qualità,compra-vendita dell'usato). P.s Il mio budget è di 500 euro...posso sforzarmi max a 600 euro(ma se sto sui 500 è molto meglio). Grazie
link http://www.trovaprezzi.it/categoria....zoMax=&sbox=sb poi se ti piace .......199+360+270+54+36+150 ecc.ecc.................. euro di accessori "vedrai se non è cosi"

link http://www.trovaprezzi.it/categoria....1&prezzomax=-1 "io uso canon, ma non credo ci siano grosse differenze...canon o nikon non sbagli di certo ..

..altre marche? io non rischierei...anche se i pochi che usano altre marche dicono che sono migliori (dove poi,,saranno equivalenti "forse"),,,non credo che milioni di persone scelgano canon o nikon perchè vanno peggio ....non credi? canon o nikon sono da paragone elle altre marche, non viceversa,poi è inutile dire che hai l'imbarazzo della scelta per obiettivi ,tanti,tanti,tanti,,,anche usati ,economici e non.......Le altre marche qui soffrono moltissimo, hai pochissima scelta o alternative,,,insomma,, ti serve un 50mm ? o questo o quello...invece su canon solo per scegliere il 50mm " mmmmm questo quello ,questo f1.8 f,14 mmm oppure macro...no no meglio questo che va meglio per...questo si allunga, questo gira,, questo ..mmm forse è meglio usato mmm no forse meglio questo tokina oppure sigma oppure...... ecc.ecc,una decina e + di obiettivi solo a 50mm da qualità sbalorditive a culi di bottiglia "

poi se a uno piace + sony o pentax o sceglie altre marche per essere diverso o possiede già un parco ottiche pentax e deve perforza continuare su pentax ...è un altro discorso...
__________________
■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■

■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■

Ultima modifica di curiosus : 27-03-2010 alle 08:22.
curiosus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2010, 10:53   #13
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Tamron 17-50mm F2.8

Quando parli di interni, ti riferisci a foto che vuoi fare agli oggetti oppure alle persone?

Se si tratta di foto alle stanze, un cavalletto è la soluzione ideale.
Se invece parli di foto alle persone ci vuole almeno un flash esterno discreto.

Nota:
Per la spiaggia puoi usare la compattina.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD

Ultima modifica di AleLinuxBSD : 29-03-2010 alle 11:14.
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2010, 17:01   #14
marascao
Member
 
L'Avatar di marascao
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 165
Quote:
Originariamente inviato da AleLinuxBSD Guarda i messaggi
Tamron 17-50mm F2.8

Quando parli di interni, ti riferisci a foto che vuoi fare agli oggetti oppure alle persone?

Se si tratta di foto alle stanze, un cavalletto è la soluzione ideale.
Se invece parli di foto alle persone ci vuole almeno un flash esterno discreto.

Nota:
Per la spiaggia puoi usare la compattina.

Fondamentalmente le foto degli interni sono foto alle camere dei villaggi/hotel, hall, ecc...
è ovvio che poi vorrei anche utilizzarla per fare foto alle persone (occasioni particolari, feste in famiglia, ecc..)
Vorrei evitare di portarmi in viaggio il cavalletto, dovrei riuscire a fare tutto a mano libera, vengono proprio un disastro?

A questo punto, meglio un 18-105 risparmiando un po' e magari prendere un 50ino luminoso e in seguito un 70-300 o la differenza con il 16-85 è proprio abissale?
__________________
PC: Lian Li O11 Dynamic Razer Edition | EVGA G3 850w | Gigabyte aorus x570 ultra | CPU: Ryzen 7 3700x | 4x8GB Corsair Vengeance Pro RGB 3600MHZ | EVGA RTX 2070 SUPER | Samsung M2 970 evo plus 512Gb| Gigabyte Aorus FI27Q-P | Tastiera: Razer Blackwindow Elite | Mouse: Razer Mamba TE |
marascao è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2010, 17:48   #15
ficofico
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
Non ho capito perchè continui a chiedere se poi non valuti le proposte che ti si dà.
ficofico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2010, 20:42   #16
marascao
Member
 
L'Avatar di marascao
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 165
Quote:
Originariamente inviato da ficofico Guarda i messaggi
Non ho capito perchè continui a chiedere se poi non valuti le proposte che ti si dà.

ficofico, senza alcun rancore, non è che non valuto quello che mi si dice, ma essendo completamente "ignorante" in materia cerco di raccogliere più informazioni possibili per prendere la decisione migliore.

Comunque sabato mi sono recato in un negozio qui vicino casa a vedere la sony a550 e, in tutta sincerità, in mano mi piace molto di più la d90, ma ovviamente questa è solo la mia opinione "a pelle" a prescondere da tutte le varie potenzialità/caratteristiche tecniche, pro e contro dei due modelli messi a confronto.

Scusami, non volevo irritarti.
__________________
PC: Lian Li O11 Dynamic Razer Edition | EVGA G3 850w | Gigabyte aorus x570 ultra | CPU: Ryzen 7 3700x | 4x8GB Corsair Vengeance Pro RGB 3600MHZ | EVGA RTX 2070 SUPER | Samsung M2 970 evo plus 512Gb| Gigabyte Aorus FI27Q-P | Tastiera: Razer Blackwindow Elite | Mouse: Razer Mamba TE |
marascao è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2010, 20:55   #17
ficofico
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
Non mi riferivo alla reflex, ma all'ottica, al sopra citato tamron 17-50!!!!

Nessun rancore.
ficofico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2010, 21:20   #18
marascao
Member
 
L'Avatar di marascao
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 165
Quote:
Originariamente inviato da ficofico Guarda i messaggi
Non mi riferivo alla reflex, ma all'ottica, al sopra citato tamron 17-50!!!!

Nessun rancore.
Ah ok!!! pardon

Quindi dici che la soluzione ideale sarebbe un tamron 17-50 e poi abbinarci un 70-300?
L'idea di avere un grandangolo come il 16 o il 17 mi alletta molto piu di avere il classico 18-55, quello che mi rende dubbioso (uno dei tanti ) è se poi il 17-50 mi stia troppo stretto...e avrei cmq bisogno di qualcosa un po più tuttofare come un 18-105 o appunto un 16-85...
__________________
PC: Lian Li O11 Dynamic Razer Edition | EVGA G3 850w | Gigabyte aorus x570 ultra | CPU: Ryzen 7 3700x | 4x8GB Corsair Vengeance Pro RGB 3600MHZ | EVGA RTX 2070 SUPER | Samsung M2 970 evo plus 512Gb| Gigabyte Aorus FI27Q-P | Tastiera: Razer Blackwindow Elite | Mouse: Razer Mamba TE |
marascao è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2010, 21:30   #19
ficofico
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
Io te lo consiglio, così come ho visto che l'ha consigliato AleLinuxBSD, in accoppiata con 70-300 andresti bene.... però solo tu devi decidere.
ficofico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2010, 21:45   #20
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Quote:
Originariamente inviato da marascao Guarda i messaggi
è ovvio che poi vorrei anche utilizzarla per fare foto alle persone (occasioni particolari, feste in famiglia, ecc..)
Non sono un disastro se ti limiti a vedere solo sul monitor e pubblicarli nei forum nel tipico formato mignon ... (1024*768 pixel volendo esagerare).
Aggiungendo pure una passatina (leggi piallamento) in postwork.

Ciò che è sufficiente per l'occhio umano, non lo è per la fotocamera, che quindi andrebbe aiutata ... (un'ottica molto luminosa non sempre risulta sufficiente ... almeno finché parliamo di aps-c ...).
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Amazfit sempre più scontati: scen...
Norme e IA migliorano la postura di sicu...
Robot aspirapolvere Narwal ai minimi sto...
Incentivi per l'acquisto di auto elettri...
Radeon, stuttering con il ray tracing ne...
Kena Mobile finalmente ci siamo: eSIM in...
100.000 GPU NVIDIA in Norvegia: OpenAI a...
2 GoPro a prezzo stracciato: c'è ...
Blocco porno UK: la verifica dell'et&agr...
The Twisted Tale of Amanda Knox: il prim...
Samsung rallenta: utili in caduta libera...
'Il realismo ha rovinato i videogiochi' ...
Crollano anche i TV QLED Hisense: c'&egr...
Photoshop 2025: le nuove funzioni AI che...
Qualcomm cresce, ma la CPU per datacente...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v