Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-03-2010, 11:37   #1
gpsgps
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 77
Disturbo frequenza telecomando - Tubi a LED

Da un mese circa ho sostituito nel garage comune del nostro condominio i 3 tubi neon tradizionali con dei tubi a LED (120 cm) da una fila di 7 corpi neon.
da quel giorno abbiamo costatato (tutti i vicini) un forte disturbo di frequenza del telecomando che apre il cancello.
il sabato scorso ho aperto i tre corpi neon per verificare i fili che avevo lascito ancora attaccato al condensatore e al rettore, pensando che sia lui a creare questo disturbo. anche se togliendo la tensione troncando tutti i fili, lasciando alimentato solo il tubo a LED la situazione non è tornata normale. il disturbo persiste ancora.
visto la situazione ho staccato tutti i tubi a LED, lasciando accesi solo i tubi neon tradizionali, ed i nostri telecomandi funzionavano.
Non avrei creduto che un tubo a LED mi potesse disturbare la frequenza del telecomando. Volevamo ridurre i consumi di corrente che prima con tutti i neon accesi arrivavano a 500 watt ( 7 plafoniere x 2 tubi da 36 watt) contro 14 watt di un tubo a LED - perché eliminando i due tubi neon da 36 watt bastava la luce di un solo tubo a LED.
Adesso non capisco come potrei risolvere il problema e far funzionare il telecomando.
__________________
NIKON D700 + 24-70/2.8 + UV 77mm Rodenstock + SB900 + HV30 - http://www.openstreetmap.org/
gpsgps è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2010, 12:43   #2
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1262
non capisco il nesso tra led e frequenza: i LED non si alimentano in continua?!?
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2010, 13:07   #3
frankytop
Member
 
L'Avatar di frankytop
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Biellese
Messaggi: 84
Io non conosco come sono fatti nello specifico questi sistemi a LED quindi provo a ipotizzare:non è che forse questi "tubi" a LED si servono di un alimentatore switching per il loro funzionamento?

Un alimentatore di quel tipo genera parecchi disturbi RF con parecchie armoniche.
frankytop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2010, 13:45   #4
gpsgps
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 77
Quote:
Originariamente inviato da jumpjack Guarda i messaggi
non capisco il nesso tra led e frequenza: i LED non si alimentano in continua?!?
i tubi che io ho trovato in un negozio di materiale elettrico sono simili come forma ad un tubo di neon (nel mio caso lunghi 120 cm) con dentro piccoli led bianchi disposti su 3 file. viene alimentato direttamente tramite il vecchio attacco del tubo classico eliminando il reattore a 220 volt alternato.
magari al suo interno avrà il suo circuito per dare la tensione giusta ai LED ma non è apribile per cui non vede niente al suo interno.

se è vero tutto questo allora forse lo potrei risolvere in questo modo
__________________
NIKON D700 + 24-70/2.8 + UV 77mm Rodenstock + SB900 + HV30 - http://www.openstreetmap.org/

Ultima modifica di gpsgps : 22-03-2010 alle 14:58.
gpsgps è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2010, 16:42   #5
Jarni
Member
 
L'Avatar di Jarni
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: FM
Messaggi: 152
I telecomandi dei cancelli dovrebbero essere sui 400MHz, come cavolo fa un tubo a LED a generare quella frequenza?
__________________
Chiuso per protesta
Jarni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2010, 16:59   #6
gpsgps
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 77
Quote:
Originariamente inviato da Jarni Guarda i messaggi
I telecomandi dei cancelli dovrebbero essere sui 400MHz, come cavolo fa un tubo a LED a generare quella frequenza?
e questo che vorrei capire anche io, perché disturbano quando sono inseriti nella serie di plafoniere che illuminano il garage
__________________
NIKON D700 + 24-70/2.8 + UV 77mm Rodenstock + SB900 + HV30 - http://www.openstreetmap.org/
gpsgps è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2010, 17:05   #7
Zuckerbaer
Senior Member
 
L'Avatar di Zuckerbaer
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Arschloch der Schöpfung
Messaggi: 524
Quote:
Originariamente inviato da gpsgps Guarda i messaggi
perché eliminando i due tubi neon da 36 watt bastava la luce di un solo tubo a LED
Un Philips TL-D Super 80 36W/840 eroga 3350 lumen mentre la genericità dei tubi a LED da 120 cm sul mercato con potenze comprese tra i 14 ed i 18 W eroga al max 1800 lumen. I conti non mi tornano, hai per caso le caratteristiche dichiarate dai tuoi?
__________________
zuckerbaer.deviantart.com
Zuckerbaer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2010, 18:11   #8
gpsgps
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 77
Quote:
Originariamente inviato da Zuckerbaer Guarda i messaggi
Un Philips TL-D Super 80 36W/840 eroga 3350 lumen mentre la genericità dei tubi a LED da 120 cm sul mercato con potenze comprese tra i 14 ed i 18 W eroga al max 1800 lumen. I conti non mi tornano, hai per caso le caratteristiche dichiarate dai tuoi?
non ho le caratteristiche, ma se la luce che ci da il tubo a Led a noi ci piace e siamo contenti, il nostro problema non è la luce, è il disturbo di non poter utilizzare i telecomandi per uscire dal garage.
la luce in effetti e più fredda del neon tradizionale e non si nota tanta differenza tra le plafoniere vecchie e nuove.
__________________
NIKON D700 + 24-70/2.8 + UV 77mm Rodenstock + SB900 + HV30 - http://www.openstreetmap.org/
gpsgps è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2010, 19:05   #9
Zuckerbaer
Senior Member
 
L'Avatar di Zuckerbaer
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Arschloch der Schöpfung
Messaggi: 524
Basta è che siete contenti voi.
La prima cosa che puoi provare a fare è quella di invertire fase e neutro nel ramo che alimenta le luci ed assicurarti che le plafoniere siano messe a massa se sono di metallo. Se si tratta di disturbi condotti hai qualche speranza di risolvere mentre se i disturbi sono irradiati puoi provare a cambiare posizione al ricevitore del telecomando o perlomeno all' antenna, allontanandola dalle luci.
Prova pure a disattivare i tubi selettivamente uno per volta, può darsi che sia impazzito solo uno tra i tanti alimentatori switching entrocontenuti.
__________________
zuckerbaer.deviantart.com
Zuckerbaer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2010, 11:50   #10
gpsgps
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 77
ho inserito questo filtro tra la linea 220v e le due plafoniere dove ho messo i tubi a LED e la situazione è migliorata ma non funziona perfettamente ancora.
mi è rimasto senza filtro una plafoniera con il tubo a LED.
andrò a cercare un altro filtro simile, perché dove lo comprato non aveva 3 pezzi.

ho anche "schermato" lo switch al interno del tubo avvolgendo intorno un nastro di alluminio adesivo.
__________________
NIKON D700 + 24-70/2.8 + UV 77mm Rodenstock + SB900 + HV30 - http://www.openstreetmap.org/

Ultima modifica di gpsgps : 31-03-2010 alle 11:54.
gpsgps è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2010, 11:42   #11
Zuckerbaer
Senior Member
 
L'Avatar di Zuckerbaer
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Arschloch der Schöpfung
Messaggi: 524
Sei sulla buona strada, il filtro ha un verso, 1-2 = carico, 3-4 = linea, E = terra
Visto che a quanto sembra si tratta di disturbi condotti la schermatura potrebbe avere poco senso mentre i filtri sarebbero più efficaci se piazzati localmente, uno per ogni plafoniera. Non serve acquistarli online, qualunque negozio di ricambi generici per elettrodomestici ce li ha, sono i filtri antidisturbo presenti comunemente nelle lavatrici, frigoriferi etc.
__________________
zuckerbaer.deviantart.com
Zuckerbaer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2010, 11:54   #12
gpsgps
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 77
Quote:
Originariamente inviato da Zuckerbaer Guarda i messaggi
Sei sulla buona strada, il filtro ha un verso, 1-2 = carico, 3-4 = linea, E = terra
Visto che a quanto sembra si tratta di disturbi condotti la schermatura potrebbe avere poco senso mentre i filtri sarebbero più efficaci se piazzati localmente, uno per ogni plafoniera. Non serve acquistarli online, qualunque negozio di ricambi generici per elettrodomestici ce li ha, sono i filtri antidisturbo presenti comunemente nelle lavatrici, frigoriferi etc.
allora li ho messi tutti al contrario anche se mi sembrava strano. chi mi li ha venduti mi ha spiegato che 1-2 = linea. andrò a invertirli i due che ho trovato.
ma anche il produttore di questi filtri, ha disegnato di tutto sull'etichetta, poteva segnare meglio la linea.
__________________
NIKON D700 + 24-70/2.8 + UV 77mm Rodenstock + SB900 + HV30 - http://www.openstreetmap.org/

Ultima modifica di gpsgps : 01-04-2010 alle 11:56.
gpsgps è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2010, 16:36   #13
Zuckerbaer
Senior Member
 
L'Avatar di Zuckerbaer
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Arschloch der Schöpfung
Messaggi: 524
Quote:
Originariamente inviato da gpsgps Guarda i messaggi
allora li ho messi tutti al contrario anche se mi sembrava strano. chi mi li ha venduti mi ha spiegato che 1-2 = linea. andrò a invertirli i due che ho trovato.
ma anche il produttore di questi filtri, ha disegnato di tutto sull'etichetta, poteva segnare meglio la linea.
In realtà quel tipo di filtro è reversibile sotto certe condizioni ma di prassi si preferisce avere la terra dal lato della linea dovendo alimentare un carico che non la prevede.
__________________
zuckerbaer.deviantart.com
Zuckerbaer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2011, 18:15   #14
gpsgps
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 77
alla fine ho risolto il mio problema in questo modo:
ho eliminato tutti i trasformatori switching dal interno del tubo a led, e ho modificato il collegamento dei led per farli funzionare a 24 v dc.
ho comprato un trasformatore switching da 24 volt 100 watt, inserito nel quadro elettrico sotto scale e con un altro cavo inserito nei tubi alimento in parallelo tutti e tre tubi a led.
il telecomando del cancello funziona come prima.
__________________
NIKON D700 + 24-70/2.8 + UV 77mm Rodenstock + SB900 + HV30 - http://www.openstreetmap.org/
gpsgps è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2011, 20:03   #15
|alby|
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 93
occhio che i led con il nuovo alimentatore abbiano la corrente giusta
|alby| è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Snapdragon X2 Elite Extreme: i benchmark...
Electronic Arts (EA) acquisita per 55 mi...
Dopo 30 anni, un modder aggiorna la prim...
Amazon sorprende: iPhone 16 crolla a 699...
Fundo.one, la prima startup finanziata d...
Telegram al centro delle elezioni in Mol...
Densità energetica triplicata ris...
Nuove regole per l'AI di Meta: niente co...
iPhone 16 in Bianco e altri 2 colori a s...
Microsoft rimuove il blocco dell'aggiorn...
TikTok 'MAGA al 100%': Trump vuole modif...
Stuttering e freeze sui laptop da 3.000 ...
Government Data Intelligence for Agricul...
iPhone 17e limitato per non oscurare iPh...
Windows 11 può usare l'IA per cla...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v