|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 895
|
[Ubuntu]Impostare sata in modalità AHCI
Come da titolo, vorrei impostare i dischi sata in modalità AHCI.
Ci sono problemi con Jaunty o Karmik? C'è una specifica procedura da seguire? Attualmente sul pc nuovo (phenom II x4) c'è installato soltanto win xp 32 bit e al momento ho impostato i dischi come IDE. Come devo procedere per avere tutto in modalità AHCI o non incappare in conflitti? Infine, conviene impostare i dischi con tale modalità? ps: non ho mai avuto a che fare con dischi sata finora. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
|
non si dovrebbe impostare da bios?
io su una asrock/phenom non ho trovato nulla |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1195
|
Infatti si imposta da bios.
Se ben ricordo su linux non devi fare nulla, il problema sorgerà semmai su windows (devi prima installare il driver e poi cambiare modalità). Ovviamente deve essere supportata dalla tua scheda madre. |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 895
|
Quote:
Quindi è corretto se procedo in questo modo? 1) formatto la partizione di xp 2) imposto AHCI dal bios 3) reinstallo XP premendo F6 e installando i driver da floppy La mia scheda madre è questa. |
|
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1195
|
Quote:
Ciao |
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 895
|
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1195
|
Ho notato un moderato incremento di velocità (dovuto presumo al supporto NCQ), tuttavia niente di grandioso.
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 895
|
@ gargamella: forse ho trovato il modo di impostare la modalità AHCI senza formattare windows. Per quanto riguarda Ubuntu, che è già installato su altra partizione, devo reinstallarlo daccapo o c'è un modo per farlo andare ugualmente dopo aver selezionato AHCI dal bios?
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 895
|
Può anche rispondermi qualcun altro... se lo sa....
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
|
Con Ubuntu non dovrebbe essere necessario fare nulla.
Ho messo il condizionale perché io non uso Ubuntu.
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...) |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
|
basta provare senza formattare niente, se qualcosa non funziona torni indietro.
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 895
|
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 895
|
Ho provato a impostare nel bios la modalità AHCI e ad avviare Ubuntu.
Nessun problema. Riguardo a xp, invece, devo reinstallare tutto daccapo. Poco male... |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:34.




















