|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 6
|
Problemi con bagle e/o altro
Ciao a tutti questo è il mio primo messaggio. Ho preso sicuramente un bagle e forse qualcos altro.
Non riesco a entrare nei siti degli antivirus, microsoft e yahoo e non so cos altro. Riesco a installare l'antivirus ma poi non partono, a parte zone alarm che sinceramente non so neanche se sia un antivirus. Mi capita spesso che mi vengano errori con la scheda audio, ad esempio windows media player non riproduce niente, e se avvio il controllo volume o gta san andreas mi dicono che non è stata rilevata alcuna scheda audio, oppure mentre sono connesso a internet la connessione va a 0 totale, segna connesso ma il segnale è 0%. Spesso mi capita anche che quando sono nella schermata di xp di selezione utente clicco sul nome e si riavvia il pc. E sempre uando accendo mi vien fuori un messaggio di google installer se voglio inviare una segnalazione errori perchè è stato chiuso (ma questo penso non centri coi virus). Ogni tanto quando apro un file qualsiasi mi viene fuori un messaggio di errore con scritto "il file che si sta tentando di aprire potrebbe essere affetto da un virus" ( o un messaggio simile) poi basta cliccare ok e si pare normalmente ciò che avevo aperto. Ho seguito la guida alla rimozione ma non riesco a scaricare nessun programma di quelli elencati alla guida per disinfezione degli infetti (quando apro la pagina del programma mi viene fuori errore caricamento pagina Inoltre non posso visualizzare i file nascosti se vado su opzioni cartella e metto visualizza, ma devo andare su regedit e modificare la voce explorer/hidden. così facendo ho scoperto che nelle mie chiavette usb alcune delle cartelle che avevo dentro vengono nascoste, poi viene creato un file col nome della cartella ma *.exe e ha l'icona di una cartella. E poco tempo fa avevo internet explore che partiva da solo e lo vedevo tra i processi su taskman, lavorava ma non sapevo cosa facesse, poi ho scaricato applocker per bloccarlo in modo che non andasse da solo, però ho dovuto sbloccarlo sennò non mi funzionava messenger e non ha più dato problemi. E tempo fa avevo preso non so cosa penso un netsky da quel che ho letto in giro, e si era impestato il pc, scaricava da solo insatallava e faceva partire un fantomatico antivirus, si apriva il centro sicurezza pc e diceva che ero sprotetto, poi naturalmente mi erano venuti fuori 3 collegamenti a siti porno sul desktop (giusto per non rovinare il mito del porno=virus), poi velocemente ho disinstallato i programmi che si installava da solo e ho fatto una scansione antivirus non ricordo con cosa credo avast e è tornato tutto a posto, Potete suggerirmi qualcosa da fare per piacere? Non ho molta voglia di formattare.... Grazie già da adesso x l'aiuto... Ultima modifica di jem8 : 05-03-2010 alle 18:17. |
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Brianza
Messaggi: 14704
|
Ciao prova ad eseguire i test di questa guida per verificare l'eventuale presenza di Conficker/Downadup/Kido, in caso di pc infetto prosegui in quel 3d
__________________
fattoebloggato.com • Trattamento post disinfezione • Recupero dati, RAID e Partizioni • Guida UBCD4Win • Test RAM • Controllo Disco • TestDisk • Operazioni di emergenza • Live cd Linux • UBCD • Backup • Gestione ISO & immagini virtuali • Partizionare un disco • Sardu • ScreenRecording • |
|
|
|
|
#3 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 8
|
Ciao a tutti
sono nuovo del forum, vi leggo spesso e ho risolto vari problemi grazie alle vostre guide. Anche io ho un problema sul portatile con un bagle. Stupidamente ho cliccato su un keygen senza fare una scansione ed è cominciato un calvario: riavvio del pc, disattivazione dell'antivirus e di zonealarm, modalità provvisoria annullata, adsl connesso ma navigazione nulla ecc. Ho fatto decine di scansioni iniziando da elibagla che non ha trovato niente, poi con malwarebites che ha eliminato alcune infezioni e mi ha ripristinato la modalità provvisoria che mi ha permesso di fare una scansione con trendmicro, poi son passato a findykill a avenger e combofix e ancora niente (mi hanno solo ripristinato qualche funzione che avevo perso da tempo immemorabile). Ora finalmente sono riuscito ad installare, dopo aver rinominato l'exe, AVG ed ho fatto una scansione e niente ancora. A questo punto pensavo di essermi sbagliato sul tipo di infezione, ma poi ho provato a fare un file di testo e salvarlo come SROSA.SYS sul desktop e subito dopo la creazione del file si è riavviato il pc da solo e questa credo sia la prova che il bagle c'è. Ora mi chiedo come mai dopo tutte queste scansioni con vari software non si sia risolto il problema? ho fatto pure i due test Conficker della guida e sembra tutto a posto! Sono disperato Vi prego aiutatemi, sul pc ho anche tanta roba del lavoro. Menomale che ho il fisso attraverso il quale posso fare ricerche online e comunicare con voi. |
|
|
|
|
#4 |
|
Moderatore
Iscritto dal: Jun 2007
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 25885
|
__________________
Try again and you will be luckier.
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:13.


















