|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 61
|
Acquisto nuova scheda audio: meglio Asus o Creative?
Visto che ormai c'ho preso gusto con l'aggiornamento del mio sistema e mi resta da cambiare solo la scheda audio chiedo nuovamente consiglio a voi esperti.
PREMESSA: sul mio pc funziona ancora la scheda audio che mi fu fornita con la scheda madre asus p5-e. Si tratta di una scheda audio Supreme FX 2 del tipo non integrato che funziona discretamente ma che inizia a far sentire la sua arretratezza da quando l'ho collegata ad un sistema surround 5.1. Tenete conto che l'uso principale che faccio del pc è per svago, quindi per vedere dvd, divx e per videogiocarci e naturalmente sto cercando un buon compromesso tra qualità e costo.Ultima cosa: è fondamentale che la nuova scheda (come del resto la vecchia) possa essere collegata al pannello frontale del case tramite il sistema Intel Front panel audio header pinouts) di modo da poter usare cuffie e microfono collegandole e scollegandole al volo. Sulla base di queste considerazioni avrei individuato alcuni prodotti ma chiedo parere a voi per la scelta perchè non molto esperto: 1) ASUS Xonar D1, circa 63 euro 2) ASUS Xonar DX, circa 67 euro 3) Creative X-Fi XtremeGamer, circa 71 euro 4) Creative PCI Express X-Fi Xtreme Audio, circa 64 euro 5) CREATIVE PCI Express X-Fi Titanium, circa 100 euro ma non permette il collegamento al pannello frontale del case stando al sito creative Grazie a chi mi saprà consigliare. Ultima modifica di prieras : 21-02-2010 alle 22:42. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
|
tenuto conto che la scheda piu' cara che hai citato, ha una
qualita' audio piu' bassa delle prime 2 direi che voto per D1 o DX. Se ho bisogno di piu' porte e qualita' e ho da spendere un centone, prendo questa e non certo una creative. http://www.esi-audio.com/products/prodigy71hifi/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 61
|
la prodigy merita sicuramente ma se non ho letto male non ha la possibilità di collegamento col pannello frontale del case..
mi sembra di capire quindi che le creative siano "robetta" da non spenderci molto o eventualmente da evitare |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
|
diciamo che tra scleri con i driver, supporto alle EAX da fare aggiungendo software,
qualita' "analogica" della scheda non a livello della concorrenza, direi che il prezzo e' quasi sempre sovrastimato rispetto al prodotto. Per quello che riguarda la prodigy, c'e' un utente che l'ha presa recentemente ci sarebbe da chiedere a lui o sul topic apposito, anche perche' c'e' quel connettore "sospetto" sul retro della scheda.... http://www.hwupgrade.it/forum/showth...y#post30770463 Ultima modifica di mentalrey : 21-02-2010 alle 23:46. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 61
|
san google ci aiuta
http://www.audiotrack.net/downloads/...FiAudio_EN.pdf , il connettore 9 è proprio quello per il collegamento al pannello frontale. ci faccio un attimo un pensierino e domani vedo a quanto la posso trovare ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:23.