|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Messaggi: n/a
|
[Ruby] in quanti siamo?
Ciao a tutti,
Quanti di voi conoscono il linguaggio Ruby ed eventualmente anche Rails? Quanti lo usano quotidianamente per lavoro? Quanti di voi lo stanno cominciando a studiare o pensano di approcciarvi nel prossimo periodo e perchè? Io personalmente ho cominciato a studiarlo circa un anno fa e devo dire che mi è piaciuto subito molto come linguaggio. Avendo sempre lavorato in ambito web poi la scoperta di Rails e dei framework MVC è stata una rilevazione. Ho sempre lavorato con PHP per quanto concerne il server side quindi volevo espandere le mie conoscenze con un nuovo linguaggio che fosse piuttosto semplice da imparare e con il quale essere produttivi in tempi brevi. Adesso che stò cercando lavoro (ahimè) ho notato però come siano ben poche le opportunità per chi conosce questa tecnologia a fronte di un mercato che nel 95% dei casi richiede professionisti in: PHP, Java, .NET Volevo sapere da voi se pensate che anche in Italia ci possa essere un futuro per tale linguaggio oppure se è destinato a rimanere un qualcosa di "nicchia". Personalmente volevo investire molto su di esso (meglio conoscere bene 2/3 linguaggi che conoscerne superficialmente 10) ma se guardo alle opportunità lavorative vien quasi voglia di abbandonare per dedicarsi ad altro. Qualunque commento, giudizio o altro è ben accetto. Ultima modifica di anonimizzato : 17-02-2010 alle 13:07. |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 701
|
utilizzo rails dalla versione 1.x,e ne sono assolutamente soddisfatto
![]() vantaggi del framework: produttività test driven mvc based documentazione plugin/librerie esterne svantaggi del framework: non è proprio velocissimo (ma qui dipende molto dall'interprete ruby che si utilizza, dalla configurazione del server etc etc) una configurazione avanzata che utilizzi un cluster di mongrel non è proprio una passeggiata di salute opportunità lavorative limitate rispetto a php (ma puoi farti pagare decisamente di più) per quanto riguarda ruby invece: vantaggi blend riuscito tra paradigma oop e paradigma funzionale (ovviamente imho) facilità di utilizzo documentazione librerie svantaggi performance (ma è un problema serio solo con ruby 1.8.7, già con la 1.9 oppure con rubinius o jruby è un'altra vita) alcune feature "oscure" (tipo fiber)
__________________
Le mie app per iphone: Wow Minis Match Tracker ||| Wow Minis Hit Calculator (in review ![]() Frieza#916 @ SC2 ||| Giullo @ Steam Ultima modifica di Giullo : 17-02-2010 alle 16:07. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12103
|
A me piace molto ruby
![]() Per lavoro l'ho utilizzato solo insieme a python per fare qualche scriptino.. nulla di "serio" insomma. In italia credo che abbia utilita' lavorativa pari a zero, come python tra l'altro.
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
Diciamo che essere specializzati in linguaggi e tecnologie tali può portare anche molti vantaggi come il fatto di essere in "pochi" a poter soddisfare un'eventuale domanda del mercato. Quello che non sono ancora riuscito a capire è quale sia l'effettiva penetrazione di questo linguaggio nel settore IT del nostro paese e soprattutto quali possono essere le previsioni nel medio/lungo periodo. Purtroppo non ho una cultura accademica di tipo informatico quindi pensavo di non buttarmi a capofitto su Java o .NET perchè a fronte di una domanda vastissima c'è anche un'offerta paragonabile o superiore di professionisti laureati e con un notevole bagaglio di conoscenze teorico - pratiche su 2 tecnologie poi così vaste. Sò già che sarebbe un gap incolmabile per me. Sicuramente quello che limita molto Ruby ad oggi sono le scarse performance che rendono l'offerta server limitata e costosa. Se si dovesse riuscire a raddrizzare la cosa (come in parte già fatto con la 1.9) ed avvicinarsi alla semplicità ed economicità di utilizzo di PHP credo che potrebbe avere ampie chance. In un mercato volto al massimo risultato con il minimo sforzo, un linguaggio così altamente produttivo potrebbe avere molto successo. Ultima modifica di anonimizzato : 17-02-2010 alle 17:28. |
|
![]() |
![]() |
#5 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
Quando arrivi a poter ridefinire anche il funzionamento degli operatori e/o metodi degli oggetti "di base" (come interi, float, stringhe, ecc.), riuscire a tirare fuori un codice compilato che sia efficiente è particolarmente rognoso e complicato, perché devi spostare i controlli a runtime (a compile-time è praticamente impossibile conoscere alcune informazioni utili, come il tipo dell'oggetto che è stato passato). Ci sarebbe la carta del JIT da giocare, che potrebbe dare una mano, ma è strano che non sia ancora stata provata. Quote:
Sull'economicità posso anche esser d'accordo, visto che non c'è sito di hosting, anche gratuito, che non metta a disposizione un interprete PHP (e MySQL; infelicissima accoppiata).
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 701
|
Quote:
![]()
__________________
Le mie app per iphone: Wow Minis Match Tracker ||| Wow Minis Hit Calculator (in review ![]() Frieza#916 @ SC2 ||| Giullo @ Steam |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | ||
Messaggi: n/a
|
Quote:
Ricordo quando decisi di prendere in mano Java venendo da PHP, volevo mettermi a piangere anche perchè poco sapevo di OOP. Quote:
Certo dipende dalla grandezza e dalla complessità del progetto ma per piccoli/medi progetti secondo me sono entrambi più che sufficienti. Se poi uno vuole spendere soldi per una licenza Oracle per avere un DB con 5/6 tabelle per tenersi l'inventario del negozio di frutta e verdura è un altro discorso. Dipende sempre tutto da cosa si vuole ottenere e da quanto si è disposti ad investire. Fine dell'OT. |
||
![]() |
![]() |
#8 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
![]() La cosa che mi fa molto piacere di Ruby è la Community molto attiva e di qualità. Quando ho creato un piccolo progettino Rails mi è bastato installare un paio di gemme per avere subito una gestione del paginato semplice ed elegante ed uno strumento per il controllo completo di file allegati e thumbnail di immagini. Fantastico! All'inizio poi snobbavo un pò la sintassi (troppo diversa da PHP) ma poi il non dover mettere per forza le parentesti graffe e non dover più impazzire per essersi dimenticanti un ";" da qualche parte ha contribuito molto a farmelo piacere sempre di più. |
|
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Roma / Napoli
Messaggi: 1637
|
Per esigenza mi sto avvicinando a tale tecnologia.. avevo 1pò preso condifenza ai tempi dell'uni (ma veramente poco è niente)
Vorrei iniziare da 0... come se non sapessi niente. Potete consigliarmi dove prendere qualche libro tipo Learn To Program di Chris Pine ?? ovviamente in italiano.. già il tempo è poco.. figuratevi se dovessi anche tradurre per capire.. grazie 1000 ![]()
__________________
E' si ricomincia sempre.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Varès
Messaggi: 658
|
provate a dare un occhio a questo framework.
l'abbiamo realizzato proprio per snellire tutte le funzionalità meno utilizzate di rails, e per rimuovere qualcuno dei suoi limiti http://www.padrinorb.com/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 59
|
Presente. Linguaggio che "seguo" da 2 anni circa
![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Padova
Messaggi: 4131
|
Quote:
![]() Azz, tu sei Davide? @EDIT: Quote:
![]()
__________________
As long as you are basically literate in programming, you should be able to express any logical relationship you understand. If you don’t understand a logical relationship, you can use the attempt to program it as a means to learn about it. (Chris Crawford) Ultima modifica di banryu79 : 13-07-2010 alle 17:28. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Varès
Messaggi: 658
|
l "abbiamo" era un po' esagerato :P
l'hanno realizzato dei miei conoscenti, in un'azienda vicino a qui dove sto io, assieme ad altri ragazzi americani, proprio per snellire il loro lavoro di realizzazione applicazioni web. il davide del framework è un ragazzo dell'azienda (ndr lipsiasoft, che da anni sviluppa esclusivamente in ruby) |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 557
|
ciao a tutti, ho cominciato ad impegnarmi seriamente con ruby e rails da non molto tempo.
lavorando in ambito di telefonia voip mi sono autoimposto come progetto un plugin per asterisk che permetterà di gestire alcuni dei servizi presenti negli hotel Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
Programming Ruby (Dave Thomas) The Rails Way (Fernandez) Design Pattern in Ruby (Olsen) Purtroppo Ruby e RoR li ho dovuti accantonare per il momento dato che ho iniziato da pochi mesi in una nuova azienda dove si sviluppa prevalentemente in Java e quindi ho dovuto cominciare a studiare ed usare: Java e Spring framework. Spring è veramente vasto è potente ma venendo da RoR c'è da mettersi a piangere per la verbosità e la lentezza di sviluppo alla quale si è costretti. Molto dipende dalla mia scarsa conoscenza del mondo Java ma la differenza di "agilità" tra i due framework è notevole. Ovviamente il mio giudizio su Spring, a riguardo, è per il suo uso per applicazioni web MVC. Bye. |
|
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 557
|
ho spostato la parte di rails del mio applicativo su padrino, davvero troppo comodo e immediato nell'utilizzo
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Varès
Messaggi: 658
|
Quote:
![]() datene riscontro ai creatori sul sito, oppure su questo blog http://www.lipsiasoft.com/post/2010/...ante-framework ne saranno entusiasti |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:08.