Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-01-2010, 13:01   #1
pistacchio89
Member
 
L'Avatar di pistacchio89
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Venezia, Bananistan
Messaggi: 183
Pirina il diffamatore

Quote:
Pordenone. Partigiani titini e foibe,
la Cassazione: "Un'opinione personale"


I giudici: nessuna prova del collaborazionismo con gli jugoslavi
negli omicidi della valle del Natisone, Pirina dovrà risarcire

di Davide Lisetto

PORDENONE (21 gennaio) - Al centro della vicenda il libro "Genocidio" - scritto dal ricercatore Marco Pirina e dalla moglie Anna Maria D’Antonio nel 1995 - nel quale tre partigiani delle valli del Natisone venivano indicati come "responsabili di deportazioni e/o collaborazionisti del nono Corpus e delle armate titine" in vicende legate anche alle foibe. Ne era nata una querelle giudiziaria in quanto i tre partigiani Mario Straulig, Giuseppe Osgnach e Francesco Pregelj si erano sentiti diffamati. Ora una sentenza della Cassazione respinge il ricorso di Pirina e della moglie confermando "in quanto del tutto congrua e niente affatto contraddittoria" la sentenza emessa nel gennaio del 2004 dalla Corte d’appello di Trieste. La Suprema corte ha confermato la condanna al risarcimento dei danni da diffamazione a carico del noto storico che ora dovrà risarcire i partigiani e i loro eredi.

I giudici della Cassazione sostengono che nessuna prova è fornita dagli autori della ricerca contenuta nel libro "Genocidio" in merito al coinvolgimento, nella deportazione e nella scomparsa nelle foibe di civili italiani, dei partigiani che combatterono contro i nazifascisti nelle valli del Natisone insieme alle forze jugoslave del maresciallo Tito tra il 1943 e il ’45. A essere stati indicati come "collaborazionisti" (termine da loro ritenuto ovviamente offensivo e diffamatorio) erano stati i tre partigiani, che poi avevano denunciato gli autori del libro in cui c’era un elenco di 85-90 persone indicate come "responsabili di deportazioni". La Cassazione ha ritenuto, però, "che non fosse indicato il reato specificatamente commesso e che mancasse l’indicazione di una specifica documentazione storica che potesse suffragare l’accusa di coinvolgimento nella scomparsa dei civili italiani".

Mancherebbero, secondo i giudici, le prove storiche dei fatti narrati. "Il libro si limita solo - è scritto nella sentenza - a una generica e complessiva indicazione di fonti, lumeggiando come veri i fatti affermati". Senza così "consentire ai lettori di apprezzare le conclusioni per quello che erano, cioé la personale valutazione degli autori". Assenti citazioni e fonti che potessero portare ad approfondire "l’effettiva esistenza dei fatti e delle condotte".

Lo storico Marco Pirina, apprendendo della sentenza, ricorda: «È bene sottolineare che per le stesse ricerche, in sede penale nel tribunale di Milano, due anni fa sono stato assolto. Non c’è stato ricorso da parte dei partigiani e la sentenza è passata in giudicato. Ora con la pronuncia della Cassazione siamo di fronte a una vicenda kafkiana».
http://www.ilgazzettino.it/articolo....40&sez=NORDEST



Quote:
MARCO PIRINA

Consulente storico di Sinagra, Pirina fu dirigente del FUAN a Roma negli anni ‘60 e come dirigente del Fronte Delta fu inquisito (poi prosciolto in istruttoria) per il tentato golpe Borghese; per un periodo militò nella Lega Nord e fu pure assessore alla cultura a Pordenone. In seguito passò a Forza Italia, tuttora é capogruppo di Forza Italia in consiglio comunale a Pordenone.
Nella sua carta intestata sostiene di essere "dep. Parlamento Mondiale per la Sicurezza e la Pace", una strana organizzazione che pare abbia sede in Sicilia ed il cui nome trovammo sui giornali nell’estate del 1999 come coinvolta in un traffico di barre d’uranio: la notizia scomparve subito dai "media" e non se ne seppe più nulla; fu prosciolto, come tutti gli imputati.

Negli anni Ottanta iniziò a pubblicare, attraverso una casa editrice - centro studi "Silentes loquimur" di proprietà sua e della moglie, Annamaria D’Antonio diversi libri, una serie di testi di revisionismo storico, tesi a dimostrare la "barbarie" dei partigiani (soprattutto se "slavi" o "comunisti") ed a minimizzare i crimini commessi dai nazifascisti.

<Pirina in realtà di storia non ne capisce molto, però è un buon mistificatore, difatti (come dimostrato nel libro "Operazione foibe a Trieste" di Claudia Cernigoi, edito dalla Kappavu di Udine), nel suo libro "Genocidio..." del `95, ha dato per "uccise dai partigiani solo perché italiane" nella zona di Trieste 1458 persone, inserendo in questo elenco un 64% di nomi di persone che non c'entrano per niente, perchè, o si tratta di uccisi per altri motivi (anche partigiani e deportati nei lager tedeschi!), o di persone arrestate e poi rimpatriate, o addirittura di diversi nomi duplicati per errori di trascrzione o perché scomparsi in Istria o nella zona di Gorizia, dove Pirina li lascia tranquillamente presenti in due o più elenchi, facendo così in modo di far lievitare il numero dei morti.>
http://www.ecn.org/gatanegra/antifa/dossier/pirina.html
pistacchio89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2010, 13:37   #2
indelebile
Member
 
L'Avatar di indelebile
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 297
pirina per i fans boys della questione foibe e guerra civile è un punto di riferimento...qua nel veneto giravano molto i suoi pamplet....
__________________
Sono contrario al matrimonio dei preti: se fanno figli, siamo finiti. (cit)
indelebile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2010, 18:25   #3
girodiwino
Member
 
L'Avatar di girodiwino
 
Iscritto dal: May 2009
Città: padova
Messaggi: 178
Quote:
Originariamente inviato da indelebile Guarda i messaggi
pirina per i fans boys della questione foibe e guerra civile è un punto di riferimento...qua nel veneto giravano molto i suoi pamplet....
Davvero? io non l'ho mai sentito nominare... fai riferimento ad un'epoca precisa?
__________________
Classis Praefectus - E' difficile vedere un gatto nero in una stanza buia, soprattutto quando il gatto non c'è. - Rating: 25.2/30
girodiwino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
3 iPad Pro con chip M4 scontati di oltre...
HONOR Magic 8 Pro: svelata la data di la...
5G: entra in vigore il sistema AGCOM dei...
Bonus Elettrodomestici 2025, grande succ...
NVIDIA mette a tacere i timori della bol...
Col Black Friday partono anche gli scont...
I ribassi più pesanti del vero Bl...
Settimana del Black Friday: pioggia di s...
Speciale Blay Friday Dyson, sconti mai v...
I portatili più scontati del Blac...
WiFi al massimo: gli ASUS più pot...
Domotica in super sconto: tado° e Ne...
Black Friday Amazon: smartphone top a pr...
Black Friday 2025: tutte le migliori off...
Speciale Black Friday TV: 14 modelli sup...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v