Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-01-2010, 16:24   #1
renzogiordano
Senior Member
 
L'Avatar di renzogiordano
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 359
Aiuto nella masterizzazione del dvd dopo il montaggio

Buonasera, sono alle prime armi nel campo dei video e spero che qualcuno mi possa dare una mano, spiego la questione

Ho appena finito di fare con Vegas un montaggio video della durata complessiva di 2 ore e 20 minuti ed avrei ora la necessità di masterizzarlo su DVD. Ho visto però che i dvd hanno una capacità di 120 minuti di filmato e il mio di 2h40m (140 minuti) dovrei quindi tagliarlo e metterlo su due dvd. Il primo quesito è quindi come fare per far si che ciò avvenga, e in più vorrei sapere se sia possibile masterizzare il video direttamente tramite vegas senza dover per forza esportarlo (questioni di spazio) per poi successivamente masterizzarlo con nero.
Come procedo?
renzogiordano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2010, 08:44   #2
alegallo
Senior Member
 
L'Avatar di alegallo
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Montevarchi (AR)
Messaggi: 2208
Non conosco Vegas, sono un affezionato utente di Cinelerra su linux, ma la domanda che mi sorge spontanea è: hai creato un filmato oppure hai già la struttura del dvd?
In altri termini, Vegas ha creato soltanto il file o ha fatto anche l'authoring?

Nel primo caso devi usare un programma di authoring per creare la struttura del dvd. In pratica devi convertire il tuo film in un formato "accettabile" dai lettori dvd.
Per fare questo ti consiglio DVDStyler, open source e quindi gratuito, che riduce anche le dimensioni per farlo stare in un dvd.

Nel secondo puoi usare un programma che riduca le dimensioni dei tuoi files (es. DVDShrink, non open ma cmq gratis) oppure semplicemente masterizzare il tutto in un dvd a doppio strato, un po' più caro degli altri ma che funziona allo stesso modo.

In alternativa puoi salvare il tuo filmato con Vegas scegliendo un bitrate inferiore, in pratica comprimendo un po' di più il tutto. Probabilmente c'è una opzione del genere nel programma, anche se sarà un po' nascosta.
Questo perché in un DVD ci stanno anche più di 2 ore di film, dipende dalla compressione che dai alle immagini.

P.S.: scusa la curiosità, ma sei sicuro che ti manchino 5Gb di spazio su disco per una conversione video? Sai com'è, se non hai spazio su hard disc l'editing video lo vedo molto scomodo
__________________
... mi guardo ancora nello specchio / e vi saluto, brava gente. (Ivano Fossati)
Il mio coro - Polifonica San Lorenzo
Ho fatto affari con molti, ho avuto problemi SOLO con madyson e Xavierz
alegallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2010, 09:45   #3
renzogiordano
Senior Member
 
L'Avatar di renzogiordano
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 359
Guarda non ho bisogno di creare nessuna struttura, mi basta semplicemente masterizzare il solo file video e far si che parta all'inserimento del dvd nel lettore, senza menu, scritte, ecc... devo cmq usare il programma di authoring per far ciò? (vegas non è la versione "pro" per cui non lo fa l'authoring...)

Riguardo la lunghezza stavo pensando di esportare il video (se proprio devo esportarlo) in due spezzoni separati per poi andarli a masterizzare separatamente, vorrei evitare i dvd doppio strato per questioni di compatibilità.

Parlando di esportazione, quanto grande verrebbe fuori un video complessivo di 140 minuti? in che formato devo esportarlo? sai com'è, ho rippato per la prima volta quasi tre cassette "minidv" e mi sono un po reso conto della quantità di spazio che ci vuole per lavorare coi video, in questo caso siamo sui 30 GB! una roba impressionante... grazie per la pazienza
renzogiordano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2010, 15:18   #4
alegallo
Senior Member
 
L'Avatar di alegallo
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Montevarchi (AR)
Messaggi: 2208
allora, andiamo per ordine

Authoring: si, devi fare l'authoring comunque, anche se non fai nessun menu o se non definisci i capitoli (cosa peraltro che ti consiglio vivamente).

Un dvd video ha una struttura fissa, che consiste in 2 cartelle "AUDIO_TS" e "VIDEO_TS".
La prima è vuota (lasciamo perdere a cosa serve/serviva), la seconda contiene i files video (.vob, contenitore di traccia video in mpeg2 e una o più tracce audio in mp2 o ac3), più altri files .ifo e .bup che servono al lettore per sapere cosa fare.
L'authoring crea il contenuto della cartella VIDEO_TS.
I files .vob sono di 1 Gb, quindi i tuoi files devono essere convertiti in questo formato.

Scaricati DVDStyler, esiste anche per Win, è piuttosto semplice (anche un po' spartano) ma funziona bene.
L'ultima versione (1.7.4) comprime anche i files per farli stare in un dvd da 4,7 o dual layer.

Oppure usa NeroVision, se ce l'hai.
Considera che NeroVision ti fa fare un menu per forza (mi pare almeno).

Che possibilità di output hai da Vegas?

Sicuramente puoi esportare in mpeg2, ottenendo 1 o più files .mpg.
Comunque dovresti trovare l'opzione di esportazione per il dvd.

Puoi anche esportare in .avi o in .dv, ma sai che botta di file che ti viene!

Capisco la tua perplessità con i files .dv, sono compressi pochissimo, e anch'io mi stupii dei 12Gb per ora di filmato la prima volta

Però la qualità è inarrivabile con altri formati!

Ti consiglio di documentarti un po' sui formati video, se ci vuoi "trafficare" ti servirà
__________________
... mi guardo ancora nello specchio / e vi saluto, brava gente. (Ivano Fossati)
Il mio coro - Polifonica San Lorenzo
Ho fatto affari con molti, ho avuto problemi SOLO con madyson e Xavierz
alegallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2010, 16:11   #5
renzogiordano
Senior Member
 
L'Avatar di renzogiordano
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 359
Ti ringrazio per la spiegazione, adesso è più chiaro

Allora, i formati di output di vegas sono i seguenti: AIFF, AC3, MPEG1, MPEG2, MP3, OGG, MOV, RM, WAV, MP4, PCA, W64, AVI, WAV, WMA, WMV.

Da alcune prove fatte tempo fa ho potuto constatare che esportando in mpeg la qualità audio (non so se anche quella del video) si riduce di molto, mentre invece esportando in avi la qualità è ottima, a scapito della grandezza del file.

Per cui non so proprio in che formato esportare...

DvdStyler l'ho già scaricato, ma vorrei giocarmi prima un'altra carta, vorrei provare con "dvd architect", che è prodotto dalla sony stessa. Non si sa mai che magari mi apre il progetto di vegas e mi risparmia l'esportazione in avi o mpg!

Edit: niente, devo per forza esportare, a questo punto che formato mi consigli?

Ultima modifica di renzogiordano : 23-01-2010 alle 16:23.
renzogiordano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2010, 21:20   #6
alegallo
Senior Member
 
L'Avatar di alegallo
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Montevarchi (AR)
Messaggi: 2208
hmm, vediamo un po' ...

qui ci sono i formati supportati da dvdstyler: http://www.dvdstyler.de/index.php?op...&id=81&lang=en

Di primo acchito ti dico di usare .avi, ma dipende da quanto spazio hai su hd.
Altrimenti esporta in mpeg2, sempre considerando che una conversione e poi un'altra conversione possono portare a perdita di qualità (anzi, è sicuro).

Potresti esportare separatamente il video in .avi o mpeg2 (se il video è buono, eh!), e l'audio in .ac3 (cioé dolby digital).
A giudicare dai formati che hai scritto dovrebbe essere possibile.
Questo perché con dvdstyler puoi importare due files separati per audio e video, poi penserà lui a muxare (riunire) i due flussi di dati in un unico .vob.

Un'altra soluzione potrebbe essere esportare un avi (audio+video) con Vegas, poi dividere audio e video con Avidemux facendo un mpeg2 e un ac3, e poi dare i due files in pasto a dvdstyler per l'authoring.

Se Vegas esporta il video in un mpeg2 compatibile con il dvd, e lo stesso vale anche per l'audio, dvdstyler non ricomprimerà niente, limitandosi a muxare i due flussi.
Se però le dimensioni sono maggiori dei 4,7 Gb del dvd, allora comprimerà preferibilmente il video per rientrare nello spazio disponibile.

Ti consiglio di fare delle prove, scrivendo il risultato su un dvd riscrivibile per verificarlo sullo schermo tv.
Io lo faccio sempre, per sicurezza.
A volte si hanno delle brutte/belle sorprese quando si guarda il frutto del proprio lavoro su una tv.

Ti faccio un esempio scemo: io mi diverto con i concerti del coro in cui canto, l'anno scorso ho fatto il dvd di un concerto per due cori e orchestra, che si vede benissimo su tutte le tv 50Hz (LCD o CRT) e da schifo sul mio vecchio Sony 100Hz CRT perché non ho deinterlacciato
__________________
... mi guardo ancora nello specchio / e vi saluto, brava gente. (Ivano Fossati)
Il mio coro - Polifonica San Lorenzo
Ho fatto affari con molti, ho avuto problemi SOLO con madyson e Xavierz
alegallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2010, 15:12   #7
renzogiordano
Senior Member
 
L'Avatar di renzogiordano
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 359
Ho fatto un calcolo rapido. Tenendo presente che per un lavoro fatto tempo fa ho dovuto esportare un video di 6 minuti in avi e che lo stesso pesa 1,3 GB, in proporzione un video di 140 minuti peserà 140x1,3/6 = 30,3 GB. Considerando che sull'hard disk ne ho 170 a disposizione penso di esportare il video proprio in avi.

Siccome devo farlo in due pezzi, devo interrompere la prima parte intorno ai 120 minuti vero? va beh che posso fare anche ad esempio 100+40, tanto il secondo dvd cmq non lo riempio!

Ah... mi fa piacere sapere che canti in un coro, anch'io ho le mani in pasta nell'ambiente musicale, e guarda caso il video oggetto di questo topic riguarda proprio un concerto del nostro coro che abbiamo deciso di riprendere con la videocamera

Edit: ho una perplessità riguardo le impostazioni, nelle proprietà del progetto è impostato il formato NTSC 720x480, ma mi pare di ricordare che il formato europeo standard è il PAL, che faccio? lascio com'è oppure imposto PAL 720x576 con conseguente "stretching" delle immagini in altezza?

Ultima modifica di renzogiordano : 24-01-2010 alle 15:46.
renzogiordano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2010, 18:45   #8
alegallo
Senior Member
 
L'Avatar di alegallo
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Montevarchi (AR)
Messaggi: 2208
Oddio, in effetti 30Gb sono tantini ...

Io farei una prova in mpeg2 e una in .avi, magari con una parte di filmato e basta, tanto per capire le differenze qualitative.

Poi li prendi tutti e due e li fai diventare un dvd unico con dvdstyler, che testi con un dvd rw.

Una cosa importante: .avi è un contenitore, non un tipo di codifica. La dimensione del filmato dipende da quello che ci metti dentro, e tu probabilmente stai usando un .AVI con codifica DV.
Allora mi torna, anzi forse i 30Gb sono anche troppi.

Verifica bene il tipo di output: se Vegas esporta bene in mpeg2, DVDStyler non dovrà ricodificare, quindi la qualità sarà invariata o quasi.

Cmq ricorda di fare un test "dal vivo" con un dvd riscrivibile: dato che il video ha tempi lunghi di elaborazione, ti risparmia un sacco di rotture

Se poi vuoi spezzare il video, fai tu, basta che ti torni bene come interruzione.
DvdStyler supporta anche i double layer, quindi puoi anche usare un (carissimo) dvd da 9Gb.

Per il formato non ti preoccupare, DVDStyler creerà un progetto PAL e se hai un filmato 720x480 aggiungerà le bande nere.

Piuttosto mi preoccupa un'altra cosa: quanti fps (frames per second) ha il tuo progetto?
Se è in NTSC dovrebbero essere 29,97, ma sarebbe meglio farlo in PAL, altrimenti la conversione fra i due fps può portare a blocchi dell'immagine, brevissimi (1/15 sec) ma visibili e fastidiosi.
La prox volta crea il progetto in PAL, è preferibile.

P.S.: io uso Linux per l'elaborazione video, una bella Ubuntu a 64bit non ha rivali
__________________
... mi guardo ancora nello specchio / e vi saluto, brava gente. (Ivano Fossati)
Il mio coro - Polifonica San Lorenzo
Ho fatto affari con molti, ho avuto problemi SOLO con madyson e Xavierz

Ultima modifica di alegallo : 24-01-2010 alle 18:50.
alegallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2010, 08:54   #9
renzogiordano
Senior Member
 
L'Avatar di renzogiordano
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 359
Il frame rate è proprio 29,970 (NTSC), cambio e metto 25,000 (PAL), la risoluzione invece da come mi hai detto la lascio su NTSC 720x480.

Procedo e ti mantengo aggiornato
renzogiordano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2010, 16:18   #10
alegallo
Senior Member
 
L'Avatar di alegallo
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Montevarchi (AR)
Messaggi: 2208
Meglio, se poi metti anche la risoluzione PAL ancora meglio

Alla fin fine usi una videocamera PAL, giusto?

Alla fin fine va bene lo stesso, certo è che se puoi sfruttare tutto lo schermo credo sia preferibile.

Ah, un altro piccolo consiglio: hai fatto caso ai margini utili (di sicurezza) per la visualizzazione su TV?
A volte conviene: in uno dei miei concerti ho tagliato via i bassi e i soprani estremi, e NON sono stati molto felici
__________________
... mi guardo ancora nello specchio / e vi saluto, brava gente. (Ivano Fossati)
Il mio coro - Polifonica San Lorenzo
Ho fatto affari con molti, ho avuto problemi SOLO con madyson e Xavierz
alegallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2010, 22:30   #11
renzogiordano
Senior Member
 
L'Avatar di renzogiordano
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 359
Ho esportato, però come avevo scritto nell'ultimo post ho lasciato la risoluzione NTSC. Per la prima parte ci son volute la bellezza di 5 ore e mezza, e un'altra oretta per la seconda parte. Domani proseguo col lavoro

Mi parli di margini, cosa intendi di preciso? l'audio l'ho lasciato com'era
renzogiordano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2010, 23:30   #12
alegallo
Senior Member
 
L'Avatar di alegallo
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Montevarchi (AR)
Messaggi: 2208
Se apri, ad esempio, dvdstyler vedrai che ci sono due rettangoli concentrici dentro all'immagine.
Si tratta dei limiti "utili" di visualizzazione sulla TV. In generale valgono per gli schermi CRT, mentre gli LCD dovrebbero avere una visione più "completa".

In pratica uno schermo tv normalmente elimina un certo spazio dai margini, restringendo di fatto l'area visibile.
Spesso lo si vede nei films, in cui ad esempio hai il protagonista sul lato sinistro in primo piano, e lo sfondo nel resto dell'immagine.
In questi casi si nota che il protagonista è un po' tagliato a sx, come se mancasse qualcosa.
Se guardi lo stesso film su un pc vedi il fotogramma un po' più ampio, perché lo schermo della TV taglia parte dell'immagine sui 4 lati, mentre il monitor ha una risoluzione che consente di vedere tutto.
Guarda qui: http://www.dvdstyler.de/images/stories/ffm.jpg
oppure qui, tutti e due gli screenshots: http://www.dvdstyler.de/index.php?op...mid=61&lang=en
Il bordo più chiaro è quello che rischia di essere tagliato, infatti i titoli sono stati messi all'interno, per evitare problemi.

P.S.: beh, 5 ore e 30 sono abbastanza, certo, dipende da come hai esportato e soprattutto dalla tua macchina
Il mio nuovo Athlon II X4 mi ha esportato un concerto da 40' in mpeg2 in 1h10' circa da DV su Ubuntu 9.10 64bit.
Di solito ci mette 40-45 minuti per fare l'authoring di un divx da 1h30' con doppio audio.
__________________
... mi guardo ancora nello specchio / e vi saluto, brava gente. (Ivano Fossati)
Il mio coro - Polifonica San Lorenzo
Ho fatto affari con molti, ho avuto problemi SOLO con madyson e Xavierz

Ultima modifica di alegallo : 25-01-2010 alle 23:39.
alegallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2010, 09:37   #13
renzogiordano
Senior Member
 
L'Avatar di renzogiordano
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 359
Ho capito, ma lascio perdere per ora questo aspetto dei margini

Quando nel post precedente hai scritto che avevi tagliato bassi e soprani io pensavo intendessi a livello musicale, nel senso di frequenze basse e frequenze alte, poi spiegandomi la questione dei margini ho capito

Cmq l'altro pc sta lavorando in questo momento, ho impostato il nuovo progetto con dvdstyler, avendo cura di selezionare PAL, ho messo poi il bitrate su Auto.
Siccome poi non avevo bisogno di menu, ho semplicemente trascinato il video sulla barra in basso, e nient altro, anzi ho cancellato anche il menu che il programma inserisce di default, sperando di aver fatto la cosa giusta. In seguito dalla finestra di "burning" gli ho dato il comando di creare solo il file ISO, una volta creato se è tutto a posto lo masterizzo con nero. Cmq ci mette tantissimo anche per l'authoring, sul serio non avevo proprio idea di cosa significasse lavorare coi video, abituato a lavorare con l'audio, che necessita di tutt altri tempi di elaborazione e spazio di archiviazione.

Ti tengo aggiornato
renzogiordano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2010, 13:53   #14
renzogiordano
Senior Member
 
L'Avatar di renzogiordano
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 359
Ennesimo problema (che palle!)

Il file iso è stato creato, ma se lo carico nel drive virtuale di nero il video me lo fa vedere ma non si sente l'audio! Eppure mi sembrava di non aver fatto errori
avevo selezionato "AC3 48 khz", dove diavolo ho sbagliato?

Se avessi saputo che per fare un dvd ci voleva tutto sto sbattimento non ci avrei proprio messo mano!
renzogiordano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2010, 15:24   #15
alegallo
Senior Member
 
L'Avatar di alegallo
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Montevarchi (AR)
Messaggi: 2208
Si, è giusto, ac3 48Khz

hmmmm, io evito di usare Nero, non è un gran che

Installa VLC, e potrai aprire i files .iso SENZA montarli, in pratica se li gestisce lui

E fra l'altro è un ottimo player
__________________
... mi guardo ancora nello specchio / e vi saluto, brava gente. (Ivano Fossati)
Il mio coro - Polifonica San Lorenzo
Ho fatto affari con molti, ho avuto problemi SOLO con madyson e Xavierz
alegallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2010, 17:25   #16
renzogiordano
Senior Member
 
L'Avatar di renzogiordano
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 359
Perfect! Con vlc si sente l'audio beh a questo punto deduco si tratti di un problema di windows media player che non riesce a decodificare l'audio dei dvd...boh! cmq capita una cosa strana, quando la riproduzione del video sta per terminare (proprio alla fine) vlc invece di stopparsi crasha e si chiude
ad ogni modo domattina procedo con la masterizzazione delle iso, sperando non vengano fuori altri problemi
renzogiordano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2010, 21:16   #17
alegallo
Senior Member
 
L'Avatar di alegallo
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Montevarchi (AR)
Messaggi: 2208
Bene, sono contento che tutto funzioni

Probabilmente il media player non ha il codec ac3

Cmq è strano il crash di vlc ... per sicurezza io masterizzerei comunque su un rw, così eviti di buttare un dvd nel caso che non funzioni.

Una cosa: hai guardato nelle proprietà del video su dvdstyler cosa fa alla fine?
Ci arrivi con doppio clic sul video nella finestrina lunga in basso.
Come default dovrebbe esserci scritto una roba tipo "call vmgm menu 1;" nella riga "Post comandi"
Significa che alla fine torna sul menu, se invece vuoi che il lettore si stoppi devi scriverci "exit;"
Il punto e virgola è obbligatorio, serve a concludere il comando per dvdauthor (il programma da linea di testo - diciamo da DOS - che crea la struttura del dvd vera e propria).

In bocca al lupo, e fammi sapere

P.S.: benvenuto nel magico mondo dell'editing video
__________________
... mi guardo ancora nello specchio / e vi saluto, brava gente. (Ivano Fossati)
Il mio coro - Polifonica San Lorenzo
Ho fatto affari con molti, ho avuto problemi SOLO con madyson e Xavierz
alegallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2010, 08:42   #18
renzogiordano
Senior Member
 
L'Avatar di renzogiordano
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 359
Si c'è scritto proprio "call vmgm menu 1;"

Evidentemente quindi il programma non trovando alcun menu non sa che fare e va in crash. Provo a masterizzare sull'rw la seconda parte che è più corta e vediamo se mi dà problemi nella riproduzione, non vorrei dover rifare l'authoring per uno "stupido" comando
renzogiordano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2010, 09:00   #19
alegallo
Senior Member
 
L'Avatar di alegallo
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Montevarchi (AR)
Messaggi: 2208
Aspetta, spiegami un po' meglio: non hai messo nessun menu oppure lo hai lasciato vuoto?
Io di solito lascio il menu vuoto, e nei comandi post del menu stesso metto "jump title 1;".
A essere onesto non ho mai fatto un dvd senza menu, non saprei proprio cosa mettere

Attenzione: nella sezione "oggetto video" devi settare la pausa a "1", perché se lasci il "-1" di default resta in attesa di un comando, che ovviamente non c'è perché il menu è vuoto.
__________________
... mi guardo ancora nello specchio / e vi saluto, brava gente. (Ivano Fossati)
Il mio coro - Polifonica San Lorenzo
Ho fatto affari con molti, ho avuto problemi SOLO con madyson e Xavierz
alegallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2010, 09:22   #20
renzogiordano
Senior Member
 
L'Avatar di renzogiordano
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 359
Non ho messo nessun menu, quello che il programma mi dà di default l'ho cancellato, il campo pausa è settato a zero.

Ho masterizzato sull'rw, con vlc mi dà il solito errore di crash nel finale, invece leggendolo nel dvd da tavolo ci sono di tanto in tanto dei blocchi nel video, cosa che cmq sul pc non avviene, magari è a causa dell'rw che è vecchiotto, un po graffiato ed è stato usato già diverse volte.
renzogiordano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Addio termosifoni? Ecco la pittura itali...
OnePlus Pad Lite conquista l’Italia: il ...
Appuntamenti su Roblox: la controversa v...
L’AI Meteo di Google sbarca silenziosame...
Palo Alto Networks sarebbe in procinto d...
Motorola Moto G15 a soli 110€: 8/256GB d...
Hexagon strizza l'occhio ai sim racer e ...
Sennheiser HD 660S2 in offerta: le cuffi...
Broadcom impedirebbe di scaricare le pat...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v